Seconda settimana del Piano di Allenamento di Volume Keto
Continuiamo con l’ allenamento di volume keto, che ci servirà come metodo empirico per valutare se è possibile effettuare un allenamento di volume seguendo una dieta chetogenica.
Indice
Valutazione settimana 1
Questa settimana è stata una presa di contatto con una dieta controllata, l’aumento d’intensità dell’allenamento e un riposo settimanale, ho smesso di giocare eccessivamente al padel e anche le sessioni di HIIT che avevo in programma non le ho realizzate.
Problemi cardivascolari
Devo ricordare che sono in una fase in cui non posso, per prescrizione medica, abusare dell’esercizio cardiovascolare, a causa dell’elettrocardiogramma patologico, fino a quando non saranno tratte le opportune conclusioni, ovvero se si tratta del cuore d'atleta (che è quello che penso che sia ) o di un problema legato al miocardio, che non mi permette di abusare dell’esercizio cardio, al massimo 30 minuti di corsa lenta, quindi preferisco non farlo.
È vero, il padel è un esercizio cardiovascolare e, a seconda dei livelli di esisgenza, ogni partita può essere più o meno intensa, ma quello che ho fatto è stato diminuire in numero di partite ad una livello più ragionevole, passando da 5-7 alla settimana a solo 3-4.
Variazione del peso
Il peso è rimasto praticamente invariato rispetto alla settimana scorsa, mi sono pesato lunedì a digiuno ed ero 78,5 kg (sono aumentato 300g). Ricorda che bisogna pesarsi il minimo, al massimo una volta alla settimana, sempre alla stessa ora, se è possibile a digiuno e nelle stesse condizioni.
Pesarsi di continuo non ha senso dato che il peso può variare in base diversi fattori come la ritenzione idrica che possono provocare gli alimenti nel tuo organismo, o dall’allenamento stesso, il riposo, i liquidi, lo stress settimanale…
Aumento delle calorie
Questa settimana ho cercato di seguire la dieta ma ho aumentato molto le calorie, soprattutto con la frutta secca dato che mi svegliavo con molta secchezza, piatto, e per essere una dieta ipercalorica mi sembrava un po’ strano, quindi passerò a una dieta EXTRA ipercalorica, con il 30% di surplus calorico settimanale rispetto a quello indicato nel mio fabbisogno calorico.
Come potete vedere nel post della settimana 1 ho segnalato la mia attività come instensa, non perché fosse eccessiva, ma perché sono una persona abituato a mangiare molto e in questo modo non mi faccio mancare niente, questo è un fattore molto comune nelle diete keto, dato sono molto sazianti.
Infatti non ho per niente fame e mi sono dovuto sforzare per mangiare frutta secca senza voglia, e nonostante questo non sono aumentato eccessivamente di peso, era quello che mi aspettavo, non mi piacerebbe aumentare più di 300grammi alla settimana, e non più di 1kg al mese.
Pertanto i giorni di dieta Ipercalorica (115%) saranno di 3.300-3.400 kcal e i giorni di EXTRA Ipercalorica (130%) saranno di 3.700 – 3.800 kcal.
Glucosio
Devo riconoscere che non ho il controllo che avevo prima, ho smesso con i diugiuni intermittenti, ho aumentato l’assunzione di proteine, aumentato la presenza di alcuni alimenti come pomodoro, cipolla, cocco fresco, molta verdura, questo fa in modo che mi svegli a digiuno fuori dal mio rango ottimale.
In effetti, sapevo già che le diete ipercaloriche, anche la keto, fanno aumentare i livelli di glucosio
Nei diabetici di tipo 1 il glucosio rimane stabile quando si pratica sport ad alta intensità; inoltre è di aiuto seguire una dieta normo o ipocalorica e con digiuni intermittenti di minimo 16h (o anche di 72 ore).
Quindi, ogni 2 giorni ho dovuto usare l’insulina di mattina.
Numero di pasti
Sono passato a 4 pasti, ma in realtà l’unica cosa che ho fatto è stata mettere un frullato a colazione di EVOEXCEL per poter prendere la CREATINA EXCELL 100% Creapure ogni giorno, dato che mettendo 8 grammi nel caffè mi faceva sentire male.
Allenamento keto della settimana 2
Anche se stavo pensando di seguire un piano di allenamento (keto) ibrido di 3 giorni in queste prime settimane, ho optato per aumentare il volume dell’allenamento, passando da una routine di media frequenza Torso-Gambe che potete vedere di seguito.
Dieta settimana 2
Qui potete trovate la dieta keto che seguirò questa settimana, con l’aumento del 15% di calorie come vi ho anticipato nella valutazione:
Raccomandazioni e pasti generali
Voci correlate
Routine Settimana 2 - 100%
Dieta Mese 2 - 100%
Valutazioni iniziali - 100%
Variazioni settimanali - 100%
100%