Si avvicina una delle date più importanti dell’anno, il Natale. Non lasciare che sia il torrone a pesarti l’anno prossimo. Anche se molte persone hanno dei buoni propositi per l’anno nuovo, non c’è bisogno di strafare per concludere quest’anno. Prendi nota di questi consigli per non ingrassare a Natale.
È un periodo di grandi festeggiamenti: al lavoro, in famiglia, con gli amici. Questo significa molte mangiate e poco allenamento, combinazione non molto buona che alla fine ha un costo…
Iniziamo a ripassare i consigli basici per controllare il peso durante le vacanze di Natale e ridurre l’aumento di peso.
Indice
1. Non perdere la speranza
È vero che si accumulano molte feste e impegni in pochi giorni, così che è più difficile seguire una routine durante i pasti e nell’alimentazione in generale.
Sicuramente dovrai usare qualcosa di più che la semplice forza di volontà, ma è tutto nelle tue mani.
Decidere di abbandonare tutto perché comincerò dopo le vacanze non è per niente una buona strategia…
Goditi le mangiate e il riposo, ma non far sì che sia una scusa per rendere tutti i pasti un disastro
2. Scegli l’opzione più sana
Di fronte all’ingente quantità di alimenti di cui disporremo sulla tavola, soprattutto in determinate date, rimane comunque la possibilità di scegliere quelli più “sani”. Gli antipasti come molluschi, prosciutto crudo, olive… sono di solito alimenti veramente sani.
Altri invece, possono portare ad uno squilibrio verso l’alto in termini di calorie.
Gli alimenti magri con un alto contenuto proteico sono i più consigliati
3. Attenzione ai dolci
Per concludere uno splendido pranzo di Natale, si aprono le danze per un’incredibile degustazione di specialità: torte, panettoni, pasticcini, torroni…
Ed è proprio qui che assumiamo il maggior apporto calorico
Bisogna controllare le porzioni…
4. Preoccupati anche di quello che bevi
Sei nell’epoca dell’anno famosa non solo per l’eccesso di cibo, ma anche per quanto riguarda il bere.
Non c’è miglior opzione che l’acqua
Questo tipo di bevande contengono molto zucchero e aggiungono calorie ai tuoi pasti di Natale
5. Non smettere di allenarti
Approfittando del fatto che avrai tempo extra nelle vacanze, usa il tuo tempo libero per allenarti.
In questo modo non solo freni gli effetti negativi delle mangiate natalizie, ma ti aiuterà anche ad allontanarti meno dalla tua routine.
Si crei un ambiente relazionato con uno stile di vita sano, avrai meno possibilità di cadere nelle tentazione di lasciarti andare all’emozione del Natale, di conseguenza riusciarai a non ingrassare a Natale.
6. Non portare a casa gli avanzi di cibo della mamma
Questo è tipico delle mamme: assicurarsi che non ci manchi mai il cibo, quando in realtà è una preoccupazione assurda perché questo non succede mai.
Per questa ragione, la cosa migliore dopo essersi goduti questo pranzo speciale, è non portarti altre porzioni a casa.
Può sembrare ovvio, ma se ti porti questo tipo di alimenti a casa, presto o tardi li mangerai
E se sei d’accordo con me sul fatto che non è il tipo di alimentazione più indicato per raggiungere i tuoi obiettivi, sicuramente ne avrai abbastanza con quello che hai mangiato fuori casa
7. Divertiti senza rimpianti
Prima di tutto ricorda che il Natale è fatto per essere condiviso con le persone a te più care. Nonostante ciò, tieni presente i consigli che ti abbiamo dato per non ingrassare a Natale.
D’altra parte, è una tradizione che tutto ruoti intorno al cibo, ma non perdere di vista il tuo obiettivo
Divertiti senza stress in quei giorni e ricarica le pile per l’anno prossimo
Voci Correlate
Scegli il cibo sano - 100%
Attenzione con i dolci - 100%
E con le Bevande - 100%
Ma sempre divertendoti - 100%
100%