Oggi parliamo dei principali errori quando inziamo a mangiare sano e seguire un stile di vita salutare.
Quando inizia un nuovo anno è molto comune riprendere i propositi che ci eravamo posti e che non abbiamo mai rispettato.
Naturalmente, mangiare sano, iniziare ad allenarsi o riposare meglio sono alcuni dei propositi più “famosi” del mese di Gennaio.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi ci arrendiamo prima che arrivi la primavera. In questo articolo vediamo i 3 errori più comuni e come evitarli o qual è la soluzione più adatta per mantenere i nostri propositi.
Indice
Fare un Cambiamento Radicale
Sicuramente, questo è l’errore più diffuso quando parliamo di buoni propositi.
Dopo anni di cattive abitudini consolidate, vorremo fare un cambiamento totale solo perché è cambiato il mese sul calendario.
Così, passiamo da non fare esercizio ad allenarci tutti i giorni, da consumare alimenti ultra processati quotidianemente a bandirli completamente.
In questo modo, stiamo semplicemente mettendo una data di scadenza al nostro poposito, dato che per adottare un’abitudine solida è necessario un minimo di tempo.
Come è ovvio, non tutte le abitudini implicano le stesso tempo, per alcune sono necessarie 2 settimane (per esempio, bere un bicchiere d’acqua appena svegli), per altre invece ci vogliono diversi mesi (come per esempio, correre 10km ogni giorno).
Cosa dobbiamo fare quindi? Molto semplice, dobbiamo adattarci a questa nuova abitudine giorno per giorno.
Un modo molto facile è depennare dal calendario i giorni che abbiamo rispettato il nostro proposito.
- In generale, il primo mese possiamo considerarlo buono se lo facciamo 2-3 volte alla settimana, aumentando a 3-5 dopo il secondo mese.
- Cercare di passare da una dieta a base di ultraprocessati a mangiare solo alimenti di qualità 24/7, ci porterà solo ad avvertire una sensazione di fallimento.
Stabilire mete poco specifiche a lungo termine
Un altro degli errori quando inziamo a seguire uno stile di vita sano, è fissare dei propositi non quantificabili o che comportano un tempo di realizzazione molto lungo.
Per esempio dire: “Quest’anno voglio perdere peso”.
Non dice nulla, perché non stiamo fissando un obiettivo. Sarebbe più corretto:
- Quanto peso vuoi perdere?
- In quanto tempo?
- 5kg molti o pochi?
- È un obiettivo fattibile?
Tutti questi dubbi rimangono in sospeso perché non stiamo ragionando in modo chiaro, quindi è necessario stabilire un obiettivo specifico che ci permetta di valutare se ci stiamo allontando o avvicinando alla meta.
Passare da un estremo all’altro è un processo che avviene in modo graduale, non cercare “scorciatoie”…
A questo bisogna aggiungere che, nella maggior parte dei casi, gli obiettivi che ci siamo posti sono a lungo termine.
Se dico: “Voglio perdere 10kg quest’anno” la maggior parte delle persone rimanderanno il mangiare sano o andare in palestra convinti che: “Manca ancora un un bel po’ per poter riuscirci”.
Se vogliamo perdere 10kg in un anno, possiamo dividere l’anno in trimestri (3 mesi) o quadrimestri (4 mesi) e porre un obiettivo da raggiungere alla fine.
Seguendo l’esempio precedente (perdere 10kg in un anno) possiamo stabilire di perdere 3kg ogni 4 mesi.
Inserire diverse abitudini allo stesso tempo
In molti casi, quando una persona vuole seguire uno stile di vita sano, cerca di realizzare diversi cambiamenti rispetto alle proprie abitudini in modo simultaneo.
Anche se può sembrare il contrario, cercare di cambiare diverse abitudini simultaneamete non è una buona idea, dato che come abbiamo visto in precedenza, adottare nuove abitudini richiede tempo e soprattutto agire in modo incosciente.
Se decidiamo realizzare diversi cambiamenti in modo simultaneo, l’unica cosa che otterremo è una maggior sensazione di stanchezza perché dedicheremo tutti i nostri sforzi cambiare diverse cose intorno a noi.
Inoltre, in molti casi, cambiare un’ abitudine può influire su altre che stiamo cercando di stabilire.
Per questo motivo se smettiamo di fumare ed eliminiamo gli ultra processati, l’unica cosa che otterremo è un maggior stato d’ansia, irritabilità e, di conseguenza, saremo meno favorevoli a mettere in atto un cambiamento, perché lo associeremo a uno stato d’animo negativo.
Il mio consiglio è iniziare prestando attenzione ad un’abitudine fino a sarà automatica.
Una volta che ci sei riusciuto, passa al cambiamento successivo che vuoi realizzare.
Conclusioni
In sintesi, come puoi osservare, adottare uno stile di vita sano richiede tempo, dedicazione e soprattutto sforzo.
Mangiare un’insalata a cena o uscire a correre una settimana non significa necessariamente che abbiamo raggiunto il nostro obiettivo, perché così sarà più facile riprendere una vecchia abitudine piuttosto che adottare una nuova.
Un Abbraccio!
Voci Correlate
- Ti spieghiamo i pericoli delle Abitudini Sedentarie in questo link.
- Se qualche volta ti sei chiesto perché mangi sano e non perdi peso, ti rispondiamo qui.
Spiegazione - 100%
Schemi - 100%
Raccomandazioni - 100%
Conclusioni - 100%
100%