Cos’è la Resilienza? La resilienza, secondo il vocabolario Devoto Oli, è la capacità di un materiale di assorbire un urto senza rompersi
Oggi parliamo di adattamento e resilienza. Di come questa è la capacità più importante che puoi sviluppare nella tua vita.
Nel prossimo post, analizzeremo i diversi modi per diventare più resiliente, anche se ti anticipo che il primo passo è capire cos’è la resilienza in tutte le sue sfaccettature.
Indice
Una società molto evoluta e molto infelice
Gli esseri umani (e la maggior parte degli esseri viventi) possiedono una peculiare tendenza ad evitare la sofferenza con tutti gli strumennti a disposizione.
Quando c’è dolore, c’è un essere umano che cammina nella direzione opposta…
Dolore e sofferenza implicano la possibilità di distruzione, i tuoi geni sono fortemente programmati per ottenere il risultato contrario
Ci sentiamo vuoti
Tuttavia, la maggior parte di noi sente che manca qualcosa. La tristezza ci invade. Il sentimento di “necessità” e incompletezza continua a tormentarci di tanto in tanto.
Ci hanno propinato l’idea che progresso, sia tecnologico che di un’altra indole, ci avrebbe reso più felici. Ma non è stato così.
Il risultato? Delusione, ansia e pastiglie
La depressione continua a crescere, la vendita di psicofarrmaci si moltiplica a tratti e l’ansia è una pandemia
L’abilità più importante che tu possa sviluppare
Che tu veda bianco o nero. Che tu sia ricco o povero. Intelligente o stupido. Bello o Brutto. Forte o debole. Donna, uomo, transessuale, bisessuale, pansessuale o asessuale.
Qualunque cosa tu sia, la vita ti giocherà brutti scherzi…
Per alcune persone, queste esperienze avvengono in precocemente con conseguenze per tutta la vita. Per altre, avvengono in età adulta e fanno male in modo diverso. A volte c’è da aspettarselo. Altre volte ci colgono di sopresa…
Ma il denominatore comune è questo: la vita ti giocherà brutti scherzi. E devi essere preparato per affrontarli.
La vita può….
- Farti perdere il lavoro e metterti in una situazione in cui non riesci e soddisfare le esigenze della tua famiglia.
- Perdere improvvisamente una persona cara.
- Che tua madre o tuo padre si ammalino e tu non possa fare nulla. È possibile che dovrai dirgli addio prima del tempo. Avere un incidente e non poter più camminare. O che un pazzo uccida una persona a te cara.
- Potresti essere coinvolto in una polemica che rovini la tua reputazione.
- Può succedere che il sogno su cui hai lavorato duramente svanisca.
In questo caso, non hai altra scelta che Essere Resiliente...
Affrontare la Realtà
Anche se non vogliamo vederlo, tutti i giorni muore gente uccisa, si ammalano bambini di 4 anni di malattie incurabili, incidenti che lasciano gravi coseguenze, tumori, attentati terrorististici.
Ogni maledetto giorno…
La natura è ingiusta, e non cercare di cambiarla. Non concepisce la giustizia. Ci saranno sempre persone cattive che vivono la vita, e persone buone in un letto d’ospedale.
La domanda è, cosa farai quando succederà?
Da fragili a robusti
Dopo aver vissuto una situazione come una di quelle descritte, esistono varie risposte alla circostanza avversa, che variano molto da persona a persona.
Questo sì, più fragili a causa della situazione. A volte con più difficoltà nel continuare la loro vita di sempre. Come se vivessero con un fardello sulle spalle per il resto dei loro giorni.
Il disastro è così grande che non possono sopportarlo e le difese psicologiche vengono minate.
Questo è il momento in cui compaiono depressione, disturbi dell’ansia o stress post traumatico, tra i molti problemi psicologici derivati da una circostanza avversa
Da robusti a antifragili
L’autore Nassim-Taleb descrive in modo brillante questo concetto utilizzano gli aggettivi fragile, robusto e resiliente:
- Un oggetto è fragile quando un evento fisico mette a rischio la sua integrità.
Un esempio è una caraffa di ceramica o di cristallo. Se la colpisci, si rompe.
- Un oggetto è robusto quando resiste abbastanza bene ai colpi, senza deformarsi eccessivamente.
In questo caso stiamo parlando del tronco di un albero o di un muro. Fin qui è chiaro.
Cosa significa Antifragilità?
Questo concetto interessante viene sviluppato nella sua tesi sull’antifragilità
Per Taleb, una persona diventa antifragile quando, come l’Idra della mitologia greca, è capace di utilizzare un evento stressante come ormetico per diventare più forte.
E parlo dell’idra perché come molti di voi sapranno, quando veniva tagliata una testa, ne crescevano altre due
Voci Correlate
- Essere forte mentalmente
- Motivazione Personale
Affrontare la realità - 100%
Essere mentalmente forti - 100%
Sviluppare nuove capacità - 100%
Adattarsi ai cambiamenti - 100%
100%