Le vitamine per l’estate costituiscono il complemento ideale per mantenerci sani e goderci a pieno il periodo estivo, senza brutte conseguenze per il nostro benessere.
In estate, le nostre abitudini tendono a cambiare, a causa di:
- Variazione oraria nei casi di festività;
- Clima caldo e le condizioni favorevoli al riposo;
- Esposizione al sole; e
- Bagni nelle acque marine o nelle piscine rinfrescanti.

Tutto questo porta alla necessità di una protezione intensa della nostra pelle.
Oltre a porre un accento particolare sulla cura del sistema immunitario, una maggiore idratazione e recupero dei nutrienti, che vengono persi con la sudorazione.
Indice
Dove trovare le vitamine estive?
Le vitamine sono sostanze organiche fondamentali che il corpo umano richiede per il suo corretto funzionamento.
Esiste un’importante varietà di questi componenti che coprono esigenze diverse e agiscono in modo particolare nel nostro corpo.
Questo è il motivo per cui dovresti mantenere una dieta equilibrata, che includa tutti i gruppi di alimenti.
Consumare più vitamine in estate?
Sebbene sia di vitale importanza provvedere a noi stessi con un adeguato consumo di vitamine durante tutto l’anno, la stagione estiva è di particolare rilevanza:
- Calore eccessivo durante questi mesi;
- Radiazione solare;
- Esaurimento energetico dovuto alle attività che facciamo all’aperto, sport acquatici, tra gli altri…

Possono avere conseguenze che indeboliscono le nostre difese e causano malattie, oltre a danni al derma e al cuoio capelluto.
Quali sono le Vitamine per l’Estate più importanti?
Per sfruttare al meglio le tue vacanze estive, di seguito ti spieghiamo quali sono le vitamine che devi ingerire per mantenere il tuo corpo attivo, idratato ed energico per tutta la giornata, oltre a sfoggiare un’abbronzatura spettacolare senza danni alla tua pelle.
Vitamina A
La vitamina A aiuta a prevenire le macchie sulla pelle, causate dall’esposizione a lungo termine al sole.
Ha proprietà antiossidanti ed è ottimo per rigenerare la pelle, ripristinandone l’elastina e il collagene; rafforzare le unghie e migliorare i capelli fragili.
Vitamina C
Stimola il sistema immunitario, proteggendoci da alcune malattie, come l’influenza.
Inoltre, fornisce altri vantaggi molto appropriati in questo periodo estivo, tra cui:
- Previene l’ossidazione delle cellule causata dalla radiazione solare e previene la comparsa di macchie, ustioni e rughe.
- Favorisce la stimolazione delle ghiandole sudoripare, evitando così il colpo di calore.
- Aiuta a regolare la temperatura corporea.
- Facilita l’assorbimento del ferro, evitando così la sensazione di affaticamento.

Vitamina B
È costituita da un gruppo di vitamine, tra cui: B1, tiamina; B2, riboflavina; B3, niacina; B5, acido pantotenico; B6; B7, biotina; B12 e acido folico.
La vitamina B nelle sue diverse varianti è un ottimo alleato per la cura della pelle, grazie al suo potere idratante e riparatore.
Aiuta a neutralizzare i radicali liberi generati dall’esposizione al sole e previene alcune malattie della pelle, come il melanoma.
Vitamina D
La vitamina D si ottiene al 90% attraverso l’esposizione al sole; tuttavia, è comune prendersi cura della propria pelle durante l’estate utilizzando la protezione solare.
La protezione solare blocca l’adeguato assorbimento della vitamina D e in questo senso potrebbe portare ad una carenza di questa vitamina, sebbene non sia la più comune.
Per questo può essere conveniente consumarlo in modo complementare. La vitamina D è anche nota per agire come un protettore naturale della pelle.
In questo post cerchiamo di approfondire meglio questa vitamina.
Vitamina E
Possiede proprietà antistaminiche, per questo rappresenta un ottimo alleato nella cura del sistema immunitario quando si attivano allergie tipiche dell’estate, come una reazione al sole.
La vitamina E è anche un antiossidante, quindi protegge il nostro corpo dalla degenerazione dei tessuti prodotta dai radicali liberi.
Come mantenere un Equilibrio delle Vitamine per l’Estate?
D’altra parte, per raggiungere un adeguato equilibrio nella proporzione di vitamine, il più consigliato è seguire una dieta ben bilanciata o preparata da un professionista.
Oltre a consumare cibi che forniscano la più alta quantità di vitamine e minerali all’organismo come questi, contribuendo a mantenere alte le difese e a renderti meno vulnerabile agli agenti a rischio per la tua salute.
In alcuni casi potremmo aver bisogno di un integratore vitaminico.
Conclusioni
Combinare una dieta sana con integratori vitaminici nella giusta dose può aiutarti a raggiungere l’equilibrio vitaminico per l’estate che ti permette di rimanere in salute e in vacanza senza alcuna preoccupazione.
Bibliografia
- “Antiaging. Como mantener tu piel más joven” Dr. Ricardo Ruiz
- “Vitaminas para su salud. Como afectan a nuestra salud, belleza, vitalidad, concentración y bienestar” (2004) Klaus Oberbeil
- “Belleza al natural” Margarita Chávez Martínez
- “La revolución de las vitaminas” (2001) Thierry Soucar
- Contributi personali
Voci Correlate
- Conosci tutti i Benefici dell’Esposizione al Sole? Ti consigliamo di dare uno sguardo a questo link.
- Consigli per Sfoggiare una Pelle Brillante, clicca qui.
Fonti di vitamine - 100%
Benefici - 100%
Equilibrio nutrizionale - 100%
Conclusioni - 100%
100%