Oggi parliamo della Cascara Sagrada, una pianta naturale con interessanti proprietà, soprattutto lassative, che aiutano a combattere la stitichezza.
Indice
Cos’è la Cascara Sagrada?
Rhamnus purshiana o Cascara Sagrada, è una pianta naturale delle zone temperate dell’America del Nord, dal Midwest alla California, cresce nei boschi di conifere e viene coltivata nelle zone dell’Africa Centrale.
Di solito viene utilizzata in forma naturale o in compresse per il trattamento dei casi di stitichezza occasionale.
Com’è risaputo, la stitichezza è un disturbo relazionato con l’apparato digerente che si traduce nella ritenzione di massa fecale o feci. L’eliminazione degli scarti dell’organismo risulta scarsa, poco frequente o difficile per la persona.
Quasi tutte le persone soffrono di episodi di stitichezza passeggera almeno una volta nella vita.
A volte, la stitichezza va associata a disturbi che provocano un ulteriore malessere per la persona, con conseguenti effetti nocivi sulla salute.
Rhamnus purshiana
Il nome cascara sagrada venne attribuito dagli spagnoli quando conquistarono il continente Americano, convinti che la legna di quest’albero era quella utilizzata da Noè per costruire l’arca.
Si tratta di un albero con un’altezza che va dai 6 ai 12 metri, le cui foglie hanno una dimensione tra 4 e 8 cm di longitudine. Le foglie sono inizialmente ricoperte di peli, successivamente acquisicono un colore verde brillante; hanno una forma ellittica, intera e grossolanamente dentata.
Cascara Sagrada lassativo naturale
Come è stato detto in precedenza, la cascara sagrada è un lassativo naturale che procede dalla corteccia dell’albero Rhamnus purshiana, originario del nord-est del Pacifico. Viene tagliata in piccoli pezzi che successivamente vengono fatti seccare per circa un anno.
Cositutisce un prodotto naturale il cui principio attivo viene impiegato nella produzione di farmaci lassativi.
Questa pianta possiede un alto contenuto glicosidi derivati dell’idrossiantracene, principalmente cascarosidi. Tali composti producono un effetto purgante o catartico nell’intenstino, di conseguenza sono utili nel trattamento della stipsi.
A cosa serve la Cascara Sagrada?
La cascara sagrada possiede:
- Azione catartica,
- lassativa,
- stimola l’appetito, e
- colagogo.
È utilizzata principalmente per il trattamento della stipsi a breve termine, in quanto ristabilisce il tono naturale del colon, al tempo stesso provoca un leggero e regolare aumento dei movimenti intestinali peristaltici.
Ingerendo cascara sagrada, vengono rilasciate delle sostanze nell’intestino crasso successivamente processate dalla flora batterica, semplificando il rilascio di agliconi che agiscono sulla mucosa e provocano l’evacuazione.
In piccole dosi, può aiutare a stimolare l’appetito. In dosi maggiori, agisce come un leggero lassativo o purgante.
Analogamente, facilita l’espulsione della bile trattenuto nella cisitfellea, quindi diminuisce l’assorbimento dei grassi a livello intenstinale.
Quali sono le proprietà della Cascara Sagrada?
- Migliora il transito intestinale grazie all’effetto lassativo, ma senza irritare l’apparato digerente.
- Aiuta a migliorare la digestione e contribuisce alla pulizia del colon.
- Diminuisce il colesterolo e i trigliceridi.
- Come tonico amaro, stimola l’appetito.
L’estratto della cascara è metabolizzato dei batteri intestinali, quindi provoca la produzione di sostanze che stimolano il movimento intestinale, facilitando l’evacuazione.
Come si assume?
La cascara sagrada e i suoi estratti vengono impiegati nel trattamento di breve durata della stipsi occasionale.
Generalmente, si usano dagli 1 ai 5ml al giorno. Quando si usa la corteccia della cascara sagrada, è importante bere otto bicchieri da circa 200ml d’acqua durante il giorno.
Non bisogna assumere cascara sagrada per più di 8 o 10 giorni senza la supervisi one di un medico.
La cascara sagrada si può assumere in forma di capsule o in polvere e la dose dipenderà dall’età, ma anche dagli antecedenti personali dell’individuo. È importante consultare il medico o il farmacista prima di utilizzarla.
Questa pianta naturale si trova abitualmente in capsule. In questo formato, si prenderebbe 1 capsula giorno con un bicchiere d’acqua prima di coricarsi, tuttavia questa dose potrebbe essere modificata in base alla necessità di ogni individuo.
Tè di Cascara Sagrada
Il tè di cascara sagrada è molto sano. Un altro modo d’uso di questo prodotto è preparare un infuso, usando la cascara secca.
Gli ingedienti sono:
- 1 cucchiaino di cascara sagrada.
- 250 ml di acqua bollente.
Per quanto riguarda la preparazione, si mette la cascara in una tazza e si aggiuge acqua bollente. Dopodiché, si lascia riposare per circa 10 minuti, si filtra e si beve da 1 a 2 tazze prima di andare a dormire.
Precauzioni
Dall’altra parte, è importante chiarire che la cascara sagrada non deve essere assunta nel caso si sospetti o nel corso di una gravidanza. Non è indicata neanche durante il periodo di allattamento, perché potrebbe passare al latte materno e provocare diarrea al neonato.
È controindicato nei bambini al di sotto dei 12 anni.
In modo analago, non deve essere assunta nel caso di si stia seguendo un trattamento a base di digossina, corticosteroidi, farmaci per l’aritmia, diuretici e glicosidi cardiotonici in quanto può produrre alcune interazioni farmacologiche.
Ugualmente, è controndicata se si soffre di disturbi intenstinali come appendicite, ulcere dello stomaco, occlusione intenstinale, malattia diverticolare, colite ulcerosa, morbo di Crohn, sanguinamento rettale, vomito o disidratazione.
Fonti Bibliografiche
- “Plantas medicinales aprobadas en Colombia” Ramiro Fonnegra G. y Silvia Luz Jiménez R.
- “Salud por las plantas medicinales” Dr. Jorge D. Pamplona Roger
- “Plantas y remedio medicinales” Libros IV-V. Manuela García Valdés
- “100 plantas medicinales escogidas” Alfredo Ara Roldán
- “Manual práctico de fitoterapia: descripción de las plantas medicinales y preparación de remedios naturales” Pedro Moreiro López
Voci Correlate
- Comprare Integratori di Cascara Sagrada.
- Conosci i benefici del dente di leone?
- Il Carciofo contribuisce e aiuta a depurare l’intestino. Se vuoi sapere di più fai click qui
Cos'è - 100%
Origine - 100%
Rimedio naturale - 100%
Come si assume - 100%
100%