Il ciclismo è lo sport meno svantaggiato durante la quarantena a causata dal COVID-19? Molti potrebbero pensare che è così, perché i ciclisti possono montare la bici sui “rulli” e continuare ad allenarsi. Inoltre, la tecnologia ha messo a disposizione allenamenti virtuali, che consentono di lavorare sugli stessi percorsi senza muoversi da casa. In questo articolo vogliamo sillustrarti qual è l’allenamento per il ciclismo in qurantena.
Indice
Confinamento in casa
Per quanto riguarda la Spagna, domenica 15 marzo è stato decretato lo stato di allearta attraverso il Real Decreto, per questo motivo nessun atleta è uscito ad allenarsi per strada. Questo stato verrà mantenuto minimo fino all’11 aprile.
Nonostante molti abbiano chiesto la possibilità per i professionisti di uscire ad allenarsi attraverso permessi speciali (concesso in altri paesi), il buon senso e il senso civico hanno impedito che si verificasse, mantenedo le stesse condizioni per tutti, con l’obiettivo di combattere insieme, ognungo da casa sua, il COVID-19.
Le biciclette per ciclisimo indoor sono utili per mantenere la forma fisica durante la quarantena imposta per il Coronavirus.
Per questo motivo, il mondo del ciclismo si è adattato al lavoro da casa, utilizzando gli stessi strumenti di sempre: la bici, ma adattatata alle circostanze, utilizzando per esempio il rullo.
La domanda è: è possibile per un ciclista mantenere lo stessa forma fisica con allenamento completo con il rullo?
Ci sono persone che si stanno allenando più intesamente con il rullo da casa che quando si poteva uscire per strada!
Credi davvero che è facile allenarsi con il rullo in casa? Guarda questo video, forse cambierai idea…
Nuove Tecnologie nel Ciclismo
Non ci sono dubbi sul fatto che il ciclismo si sia beneficiato negli ultimi anni delle innovazioni tecnologiche.
I duri allenamento sotto la pioggia o con forti venti sono finiti, sia per i professionisti che per gli appassionati o cicloturisti.
I rulli sono passati da essere considerati uno strumento monotono e noioso, da utilizzare durante i tempi morti, ad essere considerati veri e propri videogiochi con cui allenarsi con il gruppetto con cui esci tutte le settimane per strada. Miglioriamo la nostra forma fisica!
Inoltre, a causa del confinamento imposto dal Coronavirus, sono state lanciate diverse offerte, promozioni o in alcuni casi sono stati aperti canali virtuali a pagamento, per promuovere l’uso di questi sistemi.
E anche le leghe e competizioni con cui allenarsi, che offrono la possibilità di competere nelle mitiche gare del ciclismo mondiale.
Allenamento con Ciclisti Professionisti
Ma soprattuto, quello che si è risvegliato in queste settimane di quarantena è stata l’immaginazione collettiva, sempre chiusi in casa.
In alcuni casi si tratta di un allenamento quotidiano, usando alcune delle applicazioni citate in precedenza, in questo modo tutti traggono beneficio seguendo la corrente commerciale…
Consigli per Allenarsi con i Rulli
Con una veloce ricerca su Google o altre pagine riconoscite e specializzate nella preparazione o allenamento per il ciclismo troverai un’enrome quantità di programmi che utlizzano il rullo.
Molti di questi realizzati da professionisti della preparazione fisica (di ciclismo) e creati appositamente per il contesto della quarantena: confinamento in casa, basso consumo calorico e altre condizioni che già conosciamo tutti…
Nel mio caso, anche io potrei offrirti qualche tipo di programma di allenamento da realizzare sul rullo per queste settimane. Tuttavia, io sono solo un giornalista e rispetto il lavoro dei professionisti in questo settore.
Usa il rullo con i complementi che usi di solito per strada: vestiti, scarpe specifiche e anche quanti di protezione.
Per quanto riguarda questo aspetto, vi lascerò alcuni link interassanti e di qualità dove poter scoprire alcuni programmi specifici per allenarsi con il rullo durante la quarantena:
- Real Federación Española de Ciclismo, programma sviluppato da Javier Fernández Alba.
Questo perché, dato ho avuto l’occasione di parlare con allenatori e preparatori atletici, so che non tutti i programmi si adattano alla realtà di ognuno. Ogni sportivo ha una condizione diversa e l’allenamento deve adattarsi all’atleta, non viceversa.
Condizioni per il rullo
Non tutti possiamo usare un’attrezzatura completa, ma questo non impedisce di realizzare una sessione con il rullo.
Alcuni consigli che voglio lasciarti riguardano le condizioni in cui realizziamo le sessioni con il rullo:
- Pratica ciclismo con il rullo in una stanza ventilata o in terrazza, in alternativa usa un ventilatore per arieggiare la stanza.
- Usa indumenti indonei: maillot, ma soprattutto culotte, scarpe da ciclismo e un asciugamano per il sudore, ovvero quello che faresti normalmente per strada.
- Verifica la stabilità del rullo prima di iniziare la sessione, così come l’assenza di oggetti che possono disturbare l’allenamento.
- L’ idratazione, come vedremo nel paragrafo successivo, è ancora più importante rispetto a quando pratichiamo ciclismo su strada o montagna.
- Non è necessario allenarsi per ore sul rullo. Fai un programma di sessioni con serie e diversi livelli per realizzare un allenamento di qualità.
Nutrizione Sportiva e Rullo
Uno dei principali dubbi quando dobbiamo allenarci con rullo riguarda l’idratazione e la nutrizione. Bisogna seguire uno schema simile a quello utilizzato su strada?
Come saprai, il consumo energetico sarà inferiore durante il confinamento, anche facendo molto esercizio in casa. Per quanto riguarda idratazione e nutrizione, se parliamo di allenamento in casa con il rulllo, ti potrebbe soprendere.
Un allenamento con questo strumento indoor provocherà:
- Una maggior ossidazione di glucosio, causata da un allenamento ad una temperatura maggiore rispetto a quella abituale su strada.
- Questo provocherà uno stress maggiore della temperatura corporea.
- A sua volta, questa condizione comporta un maggior consumo di liquidi, vitamine e sopratutto minerali.
Pertanto, la risposta alla prima domanda è immediata: sì, dobbiamo mantenere, e anche aumentare, il consumo di liquidi (se ricchi di minerali ancora meglio) rispetto ad un allenamento normale senza confinamento in casa.
Tuttavia, per quanto riguarda la nutrizione e idratazione nelle sessioni con il rullo, cambieranno a seconda dell’intensità dell’allenamento.
Quali Integratori puoi incorporare ai tuoi allenamenti per ciclismo in casa?
È chiaro che le bevande isotoniche o ricche di minerali saranno fondamentali nei tuoi allenamenti quotidiani in casa. L’ideale è seguire un programma di allenamento con il rullo (per esempio quello che abbiamo proprosto in precedenza) o eseguire un programma studiato da un allenatore.
Il primo prodotto di HSN che ti consigliamo è Evodrink 2.0, che puoi assumere con la tua bottiglia sportiva. In questo prodotto troverai una miscela di carboidrati di ultima generazione, combinati con proteine ed elettroliti.
E se il mio allenamento ha un’intensità inferiore?
La cosa più importante in questi casi è fornire all’organismo livelli ottimali di sali minerali, perché come abbiamo detto in precedenza, sul rullo la temperatura corporea aumenta e di conseguenza si suda di più.
Lo stesso prodotto è disponibile nella versione Plus, ovvero, con caffeina aggiunta, che ti darà un’extra di energia per la pratica sportiva.
È consigliabile il suo consumo in quarantena? È da prendere in considerazione, perché può darti il punch necessario per evitare la pigrizia prima dell’allenamento.
In questo senso, la caffeina è un buon strumento per le sessioni ad alta intensità. Se scegli Evodrink 2.0 per l’idratazione in una sessione di allenamento ad alta intensità, puoi anche assumere una capsula di Caffeina Naturale di HSNessentials. Ti aiuterà a concentrarti nei tuoi allenamenti.
Per quanto riguarda l’energia e le prestazioni, puoi aggiungere alla tua routine ad alta intensità con rullo Citrullina Malato.
Cos’è esattamente? Si tratta di un integratore alimentare che aiuta i muscoli a ridurre l’acido lattico, così come altri residui che possono minare le performance. Inoltre, si tratta di un sostegno per la rigenerazione di ATP muscolare, così come per la produzione di ossido nitrico (NO).
Il recupero importante?
Naturalmente! Il tuo corpo, quando ci dai dentro, non sa se lo hai fatto per strada o in casa (ma fallo solo in casa per favore, fallo per tutti).
Nel caso specifico del ciclismo, gli specialisti consigliano il consumo di whey protein predigerita. Per questo da HSN hai a disposizione Evohydro 2.0. Questo prodotto contiene proteine isolate del siero di latte idrolizzato, elaborate con la miglior materia prima: Lacprodan® Hydro.90.INS.
Nel caso delle sessioni più esigenti, il prodotto più consigliato sarà una miscela di carboidrati e proteine. HSNsports ti offre Evorecovery.
La cosa più importante e non lasciare da parte l’idratazione e la supplementazione nonostante non si possa uscire di casa!
Allenamento Full Body in Casa
Non si tratterà solo di pedalare sul rullo come un criceto ingabbiato, infatti è consigliabile anche realizzare esercizi di full body o allenamento funzionale.
Abbiamo visto che realizzare questo tipo di allenamento in casa è possibile, quasi senza la necessità di utilizzare materiale specifico. Alfredo Valdés ci da quotidianamente i migliori consigli nei post dedicati all’allenamento in quarantena per il COVID-19:
- Prima settimana.
- E anche la Seconda settimana di isolamento.
- Nn disperare, la terza settimana di allenamento in quarantena è già qui.
Gli allenamenti che troverai sono composti da esercizi suddivisi per zona. Gran parte di questi esercizi si adattano alle esigenze di un allenamento full body per ciclisti.
Nel caso di Carlos Coloma, medagli olimpica di Mountain Bike negli ultimi Giochi Olimpici di Rio 2016:
È già da una settimana che seguiamo la nostra preparazione sul rullo. Nel mio caso, così come per tutti quelli che fanno parte del team HSN e HSN Blog possiamo solo offrirti i migliori consigli e spronarti ad unirti al #IoRestoInCasa, ma seguendo al massimo l’allenamento.
Nuove Tecnologie - 100%
Allenamento con i Professionisti - 100%
Allenamento con Rullo - 100%
Idratazione e Nutrizione con il Rullo - 100%
Lavoro Fisico in Casa per Ciclisti - 100%
100%