Questo articolo è il primo di una serie che sarà orientata a spiegare e fornire dettagli sui passi da seguire per preparsi ad una gara includendo una nuova sfida: Gareggiare nel Fitness dopo il Parto.
Ma prima di entrare nel merito della questione, vi do qualche informazione:
Indice
Campionato di Spagna della WNBF
Nell‘Ottobre 2018 ho vinto il campionato di Spagna della WNBF a Maiorca, ottenendo il titolo di PROFESIONAL.
In quello stesso anno, a Novembre, ho partecipato al Campionato del Mondo di Los Angeles arrivando 8ª nella mia categoria, formata da 16 campionesse nazionali dei loro rispettivi paesi.
Gravidanza Gemellare
Il 5 Marzo del 2019 sono rimasta incinta, di due gemelli, e ho cercato di mantenere uno stile di vita sano con buone abitudini sia a livello nutrizionale che di allenamento, naturalmente quest’ultimo adattato alla mia nuova situazione.
La mia mentalità fitness non concepisce il fatto di mettere a rischio la mia salute, e in questa nuova fase nemmeno quella dei miei gemelli (in realtà dizigoti), quindi ho mantenuto l’allenamento fino a che era ancora consigliabile e dal 6º mese in poi, su prescrizione medica, sono rimasta a riposo.
Nascita dei Bambini
Il 4 Novembre del 2019 sono nati i miei piccoli, Narel e Luca, e non potrei essere più felice di come si è svolto tutto il processo. Sono nati con parto vaginale e senza complicazioni, il primo pesava 2kg 220gr e il secondo 2kg 300gr.
Riprendere le Competizioni
Attualmente i miei bimbi hanno già 3 mesi, io mi sento molto meglio e la mia vita inizia ad avere una stabilità, quindi ho iniziato a meditare e valutare la questione a lungo.
Carlos e Io abbiamo deciso di superare noi stessi e iniziare a considerare la preparazione per gareggiare nel fitness a fine anno.
In tal senso, voglio precisare che per noi gareggiare nel fitness o no non fa la differenza, questo è il nostro stile di vita, quello che ci piace, quindi si tratta semplicemente di metterci seriamente e fare le cose in modo migliore rispetto a come le faremmo in un’altra situazione.
Evoluzione Dopo la Gravidanza
Adesso sì, è davvero arrivato il momento 😉 durante la gravidanza ho messo su 17kg passando da 60, il mio peso medio quando non gareggio è di 57 o 58 (quest’anno sono arrivata a 54 sul palco) a 77kg la settimana prima di partorire.
Devo dire che per trattarsi di una gravidanza gemellare non è nulla di esagerto, ma non è nemmeno l’ideale, e il fatto di dover stare a riposo quasi assoluto durante gli ultimi mesi di gravidanza non ha aiutato in questo senso, ma complessivamente possiamo dire che è accettabile.
Dopo una settimana pesavo già 67kg, qundi ne avevo persi circa 10, ma la mia composizione corporea era molto diversa rispetto a prima di rimanere incinta.
Iniziare ad Allenarsi
I mesi di Novembre e Dicembre sono stati esclusivamente di adattamento, due bambini comportano molto lavoro e all’inizio pensare in qualsiasi altra cosa era praticamente impossibile.
Bisogna adattarsi al fatto di doverli controllare tutto il giorno e di notte… beh, quasi la stessa cosa XD sopratutto se consideriamo che sto mantendo un allettamento esclusivo a richiesta. Cercavo di mangiare sano la maggior parte del tempo e poco più.
A Gennaio ho iniziato ad allenarmi di nuovo e sono diventata molto “conservatrice” con i pesi, mi concentro sopratutto sul lavoro di tecnica e sul riadattamento, recuperando sensazioni e comicinado con poco e aumentando in modo graduale.
È importante ricordare che una gravidanza e un parto modificano molto la nostra struttura e che all’inizio è normale notare disturbi, questo finché tutto non torna al suo posto.
A proposito di Dieta
Durante la gravidanza ho aumentato gradualmente il consumo calorie, che è quello che consigliano in questo processo.
Non ho mai pensato di anteporre il mio fisico alla salute dei miei bambini, e anche se ci sono stati momenti in cui pensavo di chiudermi troppo in realtà stavo solo seguendo una sana alimentazione in modo coerente con la mia situazione.
Dopo aver partorito non ho diminutio il consumo di calorie, anzi le ho aumentate, allattare ci fa consumare molte più calorie e all’inizio mi preoccupava il fatto di non avere latte a sufficienza per i miei due piccoli poppanti e ridurle non faceva parte dei miei piani.
Controllo delle calorie
Durante la gravidanza e i primi mesi del post parto non controllavo in modo esaustivo le calorie, ma semplicemente cercavo di fare delle stime senza esagerare.
È quando abbiamo iniziato a valutare l’idea di gareggiare nel fitness che Carlo mi disse che avrebbe iniziato un conteggio.
Nella preparazione per gareggiare nel fitness il primo passo da fare è quello di sapere sempre dove sei, qual è il punto di partenza, e da li sappiamo dove dirigerci.
Dieta attuale
Attualmente sto assumendo circa 2500kcal divise in questo modo:
- 160gr di proteine (circa 2,5gr per kg di peso corporeo al giorno)
- 330gr di carboidrati (5gr per kg di peso corporeo al giorno)
- 60gr di grassi (+ o – 1gr per kg di peso corporeo al giorno).
Gareggiare nel Mondiale WNBF 2020
Il secondo punto e non meno importante è quello di pianificare la preparazione con sufficiente anticipo per non dover fare tutto di corsa all’ultimo minuto.
La mia intenzione, se tutto va come deve andare, è gareggiare nel mondiale della WNBF di quest’anno che si svolge di nuovo a Los Angeles, per questo motivo abbiamo poco meno di 10 mesi, circa 41 settimane, quindi bisogna subito mettersi a lavoro 🙂
Stato Fisico Attuale
Le mie pliche sono:
- Pettorale: 5mm
- Addome: 15mm
- Coscia: 30mm
- Tricipiti: 9,5mm
- Subscapolare: 9,5mm
- Suprailiaco: 8mm
- Ascellare: 7mm
Abbiamo utilizzato la formula di Jackson Pollock delle 7 pieghe misurate con il plicometro che da come risultato tra un 18 e un 19% di grasso.
Sicuramente, questi valori saranno in realtà un po’ più alti, ma confrontando questi parametri con i successivi progressi sarà sufficiente.
Inoltre, ogni mese oltre al monitoraggio attraverso foto e pliche cutanee, prelevaremo altre misure di controllo come vita, fianchi ecc. e forniremo i dettagli sulle modifiche che faremo sia a livello di allenamento che di dieta, in modo da avere le informazioni più minuziose e veritiere.
Integratori da utilizzare
Per quanto riguarda la supplementazione, voglio ricordare che durante l’allattamento devo prestare molto attenzione, quindi in questo momento mi limito alle proteine.
Combino quelle di soia con quelle dei piselli, anche se personalmente considero le proteine più come un alimento che come supplementazione.
Assumo un multivitaminico che prendevo durante la gravidanza, quello prenatale di Solgar, e naturalmente la vitamina B12, che come vegana devo necessariamente assumere.
Voci Correlate
- Integratori per Vegani
- Preparazione Vegana Culturismo
Campionato Spagna WNBF - 100%
Gravidanza - 100%
Iniziare ad allenarsi dopo il parto - 100%
Integratori da utilizzare - 100%
100%