Estratti di piante - Senza OMG - Adatto ai Vegani - HSNstore
Compra i nostri estratti vegetali in capsule, compresse, softgel o in polvere. Estratti standardizzati e rapporto di estrazione, prodotti con le migliori materie prime:
Gli estratti di piante sono versioni concentrate di alcune parti di una pianta che suscitano un interesse nutrizionale per aver ricevuto un uso tradizionale associato agli effetti desiderati.
Un estratto di pianta quindi, per fare un esempio facile da capire, è il caffè che ci prepariamo ogni mattina, nel quale una grande quantità di principi attivi naturalmente presenti nel chicco della pianta si concentrano nell'acqua bollente con cui vengono a contatto durante la sua preparazione.
Quindi, quando lo bevi, il tuo corpo riceve i nutrienti del chicco di caffè che sono stati trattenuti nell'acqua.
Gli estratti di piante hanno ricevuto attribuzioni associate agli effetti della quantità di principi attivi che contengono.
Noi di HSN sconsigliamo l'uso di qualsiasi integratore alimentare per la prevenzione o il trattamento di disturbi che richiedono cure mediche. Se dovessi trovarti in una situazione del genere, contatta il tuo medico di base.
Tuttavia, ad esempio, la caffeina, a dosi di almeno 75 mg, aiuta ad aumentare l'attenzione e migliora la concentrazione.
Un estratto erbale da chicchi di caffè con un contenuto di caffeina superiore a tale quantità avrebbe l'effetto attribuito alla caffeina.
Si potrebbe dire che gli estratti vegetali vengono utilizzati per beneficiare degli effetti dei costituenti chimici che caratterizzano la pianta.
Tipi di estratti
Puoi trovare estratti di erbe praticamente da tutte le piante che esistono nel mondo, infatti, più di 15.000 specie sono state associate a usi applicabili di estratti per l'uso da parte dell'uomo.
I tipi di estratti variano principalmente a seconda di:
La pianta selezionata.
La parte della pianta scelta (foglie, semi, radici, frutti, ecc.)
Le condizioni di raccolto e trattamento della pianta.
Il metodo di estrazione applicato.
Questi fattori determinano le caratteristiche dell'estratto di erbe e la quantità di principi attivi, rendendolo un'opzione migliore o peggiore, sebbene i produttori di estratti conoscano già le caratteristiche che determinano la qualità del prodotto finale e raccolgano e trattino la pianta per ottimizzare il processo e ottenere il miglior risultato.
Anche così, è sempre utile effettuare una ricerca di interesse per poter sapere esattamente cosa di sta cercando, se un estratto secco, oli essenziali, estratti di foglie, radici o frutti della pianta in questione, ecc.
Come assumere integratori di estratti di piante?
Gli integratori alimentari a base di estratti vegetali hanno una modalità di utilizzo consolidata.
Questa modalità di utilizzo è stabilita sulla base della ricerca dell'azienda che commercializza l'estratto, al fine di ottenere la massima efficacia possibile in condizioni di massima sicurezza.
Da HSN raccomandiamo di seguire le istruzioni per l'uso stabilite e di non superare la dose giornaliera raccomandata.
Dove comprare estratti di piante
Esistono molti esercizi fisici e virtuali che vendono estratti di erbe, tuttavia non tutti sono uguali, poiché come abbiamo visto in precedenza, le caratteristiche del trattamento della materia prima condizionano i fattori di qualità del prodotto finale, ed è importante prestare attenzione a:
rapporto di estrazione;
standardizzazione dei composti attivi.
Ciò ti permetterà di conoscere la qualità dell'estratto che utilizzerai.
Troverai questi valori riflessi sull'etichettatura degli estratti vegetali HSN.
HSN consiglia l'uso di questo prodotto, grazie alla sua composizione basata su una varietà di estratti di erbe e con la migliore qualità sul mercato:
Essential Series
ENERGREENS
(37)
Da
10,95 €
19,90 €
-45%
8,95 €!
FAQ
Come si elabora un estratto di pianta?
Ogni metodo di estrazione ha specifiche che lo caratterizzano e che portano a un risultato finale più costoso o più economico, più lento o più veloce, più adatto all'estrazione di composti polari o apolari presenti nelle piante, ecc.
In generale, tutti gli estratti di piante seguono un processo comune.
La pianta viene coltivata e raccolta nel momento più opportuno in base ai tempi di maturazione della parte da utilizzare.
Viene fatta seccare per prevenire la proliferazione di microrganismi e funghi dovuta all'umidità naturalmente presente nelle loro strutture.
Viene macinata, di solito è meglio più finemente, per consentire la successiva integrazione del solvente che andrà ad estrarre i composti presenti.
Viene applicato un solvente, caratteristico del metodo di estrazione utilizzato. Il solvente è il mezzo in cui verranno miscelati i composti vegetali.
Viene utilizzato un catalizzatore che accelera la reazione di estrazione, solitamente calore, pressione, microonde o un mix di questi.
Viene fatto evaporare il solvente mediante processi di lavaggio ed evaporazione a caldo, normalmente.
Dopo questo processo otteniamo un estratto che può essere secco o lipidico (oleoso) come gli oli essenziali.
Viene incapsulato, compresso o presentato nel formato del prodotto finale, insieme ad altri ingredienti (o meno) per ottenere l'integratore alimentare con la funzione desiderata.
Che cos'è un estratto naturale?
Tutti gli estratti di erbe sono generalmente considerati "naturali", poiché i principi attivi che si concentrano sono ottenuti da una pianta dove erano naturalmente presenti, cioè non sono sintetici.
Tuttavia, questa concettualizzazione di "naturale" è variabile, diffusa e non chiaramente definita, poiché molte persone interpretano che l'estrazione con solventi chimici come il metanolo o l'etanolo (ampiamente utilizzati, efficienti e sicuri a tal fine) neutralizzi la condizione di "naturale". Tuttavia, non dovrebbe essere così, poiché non sono presenti nel risultato finale dell'estratto.
A grandi linee, tutti gli estratti di piante provengono da fontinaturalie sono considerati tali.
Che cosa sono gli estratti secchi di una pianta?
Gli estratti secchi sono quegli estratti vegetali che, dopo la loro estrazione e successiva evaporazione del solvente, si presentano come una polvere con una percentuale di umidità molto bassa (anidro, o secco).
Gli estratti secchi sono la presentazione più comune degli estratti vegetali, poiché sono il formato più versatile per lo sviluppo di integratori alimentari, in quanto possono essere incapsulati, compressi e utilizzati in formule in polvere.
Altri formati di estratti sono fluidi (in mezzo liquido) o oli essenziali (in mezzo oleoso), ma sono molto meno comuni degli estratti secchi.
Quali sono i principali estratti di piante?
Gli estratti vegetali che puoi trovare in commercio sono numerosi e i più conosciuti sono i seguenti.
Troverai tutti questi estratti e molti altri nel catalogo di HSN, che si impegna come sempre a fornire la massima qualità del prodotto
Carlos Sánchez - Responsabile di R&S&I
Professionista nel campo: Ricerca, Sviluppo e Innovazione dei prodotti. La sua passione per l'innovazione e il miglioramento continuo garantisce che ogni prodotto sviluppato sia della massima qualità ed efficacia.
Questo account non è stato attivato.
L'account esiste su HSN, ma è stato disattivato. Prima di pagare con Amazon Pay, si prega di accedere su HSN con una email diversa o di contattare il Servizio Clienti per riattivare l'account.