- Il brevetto più conosciuto al mondo di proteina altamente idrolizzata: PeptoPro®.
- Uno sviluppo di DSM, azienda con oltre un secolo di storia, riconosciuta come uno dei leader mondiali in R&S nel campo della nutrizione.
- Sviluppo di gusti eccezionali - Chi ha detto che non si poteva ottenere un buon sapore con PeptoPro®?
- Caseina altamente idrolizzata - Analisi OPA ≥ 20%.
- Fino al 71% di contenuto proteico di alta qualità. Alta densità di oligopeptidi (di- e tri-peptidi).
- La proteina ideale per le tue bevande intra-workout. Digestione leggera e rapido assorbimento.
- Generazione naturale di sale controllata durante il processo di idrolisi. Gusto più delicato rispetto ad altri idrolizzati.
Evopept 2.0 è la formula aromatizzata di PeptoPro®
Evopept 2.0 di SportSeries è una proteina (caseina) altamente idrolizzata con aroma ed edulcorante, sviluppata a partire da un brevetto registrato da un'azienda olandese chiamata DSM, sotto il nome di PeptoPro®.
Evopept 2.0 è semplicemente la pura materia prima PeptoPro®, con i gusti sviluppati dagli specialisti degli aromi di HSN. Essendo una caseina idrolizzata, il sapore originale della proteina è particolarmente intenso, una combinazione tra salato, acido e amaro, che abbiamo saputo bilanciare grazie ai nostri aromi, ottenendo gusti eccezionali per farti gustare al massimo PeptoPro®.
Evopept 2.0 è una delle proteine più specifiche che puoi assumere: grazie al suo elevato grado di idrolisi, è perfetta quando hai bisogno di un apporto proteico extra-rapido e extra-leggero.
PeptoPro® è una proteina di nuova generazione
OPA 20% - Una delle proteine più idrolizzate al mondo
L'analisi delle proteine idrolizzate con il metodo OPA (orto-ftalaldeide) è una tecnica comunemente utilizzata per quantificare gli aminoacidi liberi e i peptidi in campioni di proteine idrolizzate. L'OPA è un reagente che reagisce con i gruppi amminici primari degli aminoacidi e dei peptidi per formare un complesso fluorescente, consentendo la rilevazione e la quantificazione di questi composti.
Il test OPA è uno dei migliori metodi per determinare il grado di idrolisi di una proteina. Molte proteine sul mercato utilizzano metodi analitici che sovrastimano la percentuale di idrolisi, mentre l'OPA fornisce dati più accurati.
Il 20% minimo di idrolisi stabilito nello sviluppo di PeptoPro® significa che il contenuto idrolizzato di Evopept 2.0 è effettivamente del 20%. Inoltre, la sua composizione è attentamente controllata per garantire la massima qualità.
Non tutte le proteine idrolizzate sono uguali, e per questo è essenziale controllare i fattori che determinano la qualità dell'idrolisi. DSM è specializzata in questo e ha investito il massimo sforzo nello sviluppo di PeptoPro®:
- Ha un elevato contenuto di dipeptidi e tripeptidi.
- Contiene pochi aminoacidi liberi.
- Ha un basso contenuto di polipeptidi come risultato dell'idrolisi.
- Il contenuto di sale generato è inferiore rispetto ad altri idrolizzati.
Queste caratteristiche rendono PeptoPro® una proteina idrolizzata senza rivali.
Fonte: Caseina - Alta qualità nutrizionale e aminogramma completo
PeptoPro® utilizza la caseina come fonte proteica, ottenendo un'idrolisi altamente specifica. Inoltre, la caseina ha proprietà nutrizionali eccellenti:
- Ha un alto contenuto proteico.
- Le sue proteine hanno un elevato valore biologico.
- La digestione della caseina è lenta, ma grazie all'idrolisi diventa rapidamente assimilabile.
- Ha un profilo aminoacidico completo e di alta qualità.
Una proteina eccellente, non solo per il grado di idrolisi, ma anche per la materia prima di origine.
Basso contenuto di aminoacidi liberi - Alta densità di peptidi
La bassa presenza di aminoacidi liberi in un'idrolizzata è un indicatore positivo per diversi motivi:
- Indica un processo di idrolisi controllato: durante l'idrolisi, le proteine si scompongono in peptidi più piccoli e aminoacidi liberi. Se la proteina è ben idrolizzata, la maggior parte si scompone in peptidi e non in aminoacidi liberi. La bassa presenza di aminoacidi liberi indica che il processo di idrolisi è stato eseguito in modo controllato ed efficiente, ottenendo principalmente peptidi di dimensioni specifiche invece di aminoacidi singoli.
- Miglior assorbimento e utilizzo: i peptidi offrono alcuni vantaggi rispetto agli aminoacidi liberi in termini di assorbimento e utilizzo da parte dell'organismo. I peptidi possono essere assorbiti in modo più efficace rispetto agli aminoacidi liberi.
- Maggiore stabilità del prodotto: i peptidi tendono a essere più stabili degli aminoacidi liberi in termini di conservazione e lavorazione. Gli aminoacidi liberi possono essere più soggetti a degradazione o reazioni indesiderate durante lo stoccaggio del prodotto.
PeptoPro® è un brevetto che garantisce un'alta densità di peptidi e una bassa presenza di aminoacidi liberi, prova del rigoroso controllo di qualità applicato al processo di idrolisi.
Scopri DSM, il creatore di PeptoPro®
DSM, che è il produttore e titolare del brevetto PeptoPro®, è un'azienda leader nel settore della nutrizione e dell'innovazione, grazie al suo approccio avanzato nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni nutrizionali di alto livello.
Questa azienda olandese si distingue per la capacità di trasformare la scienza in formulazioni alimentari che migliorano la qualità della nutrizione quotidiana. Il suo impegno per la sostenibilità e la salute globale si riflette in un'ampia gamma di ingredienti nutrizionali, vitamine e soluzioni innovative pensate per soddisfare le esigenze di atleti e persone meno attive.
DSM si contraddistingue anche per la sua solida rete di collaborazioni strategiche, che le permette di essere sempre all'avanguardia nelle nuove tendenze e negli sviluppi tecnologici. Il suo impegno costante nell'innovazione e gli investimenti nella ricerca garantiscono prodotti all'avanguardia, soprattutto nel campo della nutrizione sportiva. Grazie alla sua affidabilità e qualità certificata, DSM è un punto di riferimento nel settore della nutrizione e dell'innovazione.
Per questo motivo, dopo un'attenta analisi dei documenti tecnici e della ricerca scientifica sulla sua caseina altamente idrolizzata, abbiamo scelto PeptoPro®, certi di offrire la miglior proteina altamente idrolizzata disponibile.

Gusti incredibili, non ci credi? Provali!
Praticamente l'unico 'difetto' di PeptoPro® come materia prima è il suo sapore. Essendo una caseina così idrolizzata, ha un gusto naturalmente intenso: acido, amaro e leggermente salato. Questo rappresenta una grande sfida per le aziende che vogliono sviluppare una versione aromatizzata di PeptoPro®.
Molti marchi non riescono a creare gusti gradevoli, perché PeptoPro® non si comporta come una classica proteina whey, a cui basta aggiungere un aroma per ottenere un buon sapore. PeptoPro® richiede uno sviluppo più approfondito, e molte aziende semplicemente non ci riescono.
Questa difficoltà è del tutto normale. Anche noi ci siamo trovati di fronte a questo problema. Infatti, i nostri clienti più fedeli ricorderanno che per molto tempo l'unico gusto disponibile di Evopept 2.0 era 'Tropical'.
Dopo numerosi test e ricerche, abbiamo sviluppato una gamma più ampia di gusti, davvero buoni e sorprendenti, soprattutto per chi è abituato a consumare PeptoPro® di altri marchi. Evopept 2.0 non ha rivali!
Inoltre, i nostri gusti non sono stati creati aggiungendo semplicemente aromi ed edulcoranti a caso, ma grazie a un'attenta selezione delle migliori materie prime e a una formulazione studiata per offrire un risultato senza eguali sul mercato.
Non hai mai provato un PeptoPro® come Evopept 2.0!
La proteina perfetta per l'allenamento
PeptoPro® è considerata una proteina ideale per l'uso intra-workout grazie alla sua rapida assimilazione.
Questa proteina è una caseina idrolizzata, il che significa che è stata pre-digerita in peptidi più piccoli. Questo fa sì che gli aminoacidi siano immediatamente disponibili per l'organismo, garantendo un apporto proteico veloce. È una caratteristica molto ricercata dagli atleti, che vogliono proteine rapidamente biodisponibili durante l'allenamento.
Grazie alla sua rapidissima digestione, PeptoPro® è perfetta per gli atleti che soffrono di pesantezza digestiva quando assumono proteine durante i pasti. Ha un profilo aminoacidico completo, il che significa che fornisce tutti gli aminoacidi essenziali, rendendola un'opzione preferibile rispetto a un'integrazione di soli EAA. La combinazione di rapida disponibilità e alta digeribilità rende PeptoPro una scelta eccellente per gli atleti durante l'allenamento.
Ottima solubilità - Come preparare Evopept 2.0
Evopept 2.0, grazie all'elevata idrolisi della proteina PeptoPro®, ha una solubilità eccellente. Tuttavia, si consiglia di non agitare il frullato come con altre proteine, perché la proteina idrolizzata tende a formare molta schiuma.
Il modo migliore per prepararlo è mescolare con un cucchiaio, se sei a casa. Se invece lo prepari in palestra, agita lo shaker con movimenti circolari delicati per ottenere una bevanda perfettamente omogenea.
Q&A - Non rimanere con dubbi!
Mi piacciono i prodotti RAW, posso prenderlo senza aroma?
Sì, puoi acquistare PeptoPro® 100% raw, qui.
Tuttavia, tieni presente che il gusto naturale di questa proteina è molto intenso. A meno che tu non sappia esattamente cosa aspettarti, di solito consigliamo Evopept 2.0 aromatizzato, molto più piacevole da bere.
Il mio Evopept 2.0 fa schiuma, è normale?
Sì, è del tutto normale.
La schiuma si forma a causa dell'agitazione, attraverso un processo noto come 'adsorbimento':
Durante l'agitazione, le proteine si spostano sulla superficie del liquido, dove si allineano e stabilizzano le bolle d'aria formate. Questo accade perché le proteine agiscono come tensioattivi, riducendo la tensione superficiale dell'acqua e creando una barriera attorno alle bolle, impedendo che si rompano facilmente e favorendo così la formazione della schiuma.
Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle proteine idrolizzate. Poiché Evopept 2.0 è una delle proteine più idrolizzate disponibili, la formazione di schiuma è un processo naturale e può essere ridotta diminuendo la quantità di aria introdotta nella miscela, ovvero evitando di agitare troppo il frullato.
Perché la dose consigliata è così piccola?
Se dai un'occhiata all'etichetta del prodotto, vedrai che la dose media suggerita è di 13 g, che potrebbe sembrarti 'poca' se sei un abituale consumatore di proteine in polvere.
PeptoPro® è una proteina molto specifica, che funziona più come un blend di amminoacidi che come una proteina classica. Per l'uso intra-workout, viene spesso combinata con carboidrati di ultima generazione come la Cluster Dextrin o la Palatinose. In questi casi, 13 g sono più che sufficienti.
Posso assumere più di 13 g? E più di un frullato al giorno?
Sì. Evopept 2.0, pur essendo una proteina altamente specializzata, rimane comunque una proteina, quindi puoi regolare la quantità in base alle tue esigenze personali, sia per dose che per numero di assunzioni giornaliere.
Non esiste una 'dose massima', il consumo può e deve essere adattato alle necessità individuali.
Studi scientifici
- Yuan, J., Jiang, B., Li, K., Shen, W., & Tang, J. L. (2017). Beneficial effects of protein hydrolysates in exercise and sports nutrition. Journal of Biological Regulators and Homeostatic Agents, 31(1), 183–188.
- Saunders, M. J., Moore, R. W., Luden, N. D., Pratt, C. A., & Kies, A. K. (2009). Carbohydrate and protein hydrolysate coingestion’s improvement of late-exercise time-trial performance. International Journal of Sport Nutrition and Exercise Metabolism, 19(2), 136–149.