
EVOCARBS 2.0
La bevanda isotonica più versatile di HSN. Con diverse fonti di carboidrati per un'assimilazione totale. Contiene elettroliti importanti per il reintegro di sali minerali ad alta biodisponibilità durante la pratica sportiva. Gusto regolato per un equilibrio perfetto. Tonicità controllata tramite osmometria - Isotonico 100% reale. Combinabile con gel e barrette durante allenamenti e competizioni. Le soluzioni elettrolitiche a base di carboidrati come Evocarbs 2.0 migliorano l'assorbimento dell'acqua durante l'esercizio fisico e aiutano a mantenere il livello di resistenza in attività che richiedono una resistenza prolungata.




- Evocarbs 2.0 è la bevanda isotonica più versatile di HSN - Si adatta a ogni tipo di esigenza.
- Formula completa a base di carboidrati ed elettroliti per la reidratazione.
- Combinazione di carboidrati semplici e complessi per la massima qualità nutrizionale.
- Con forme di glucosio e fruttosio combinate per un'assorbimento totale ed efficiente.
- Apporta Cloruro - Sodio e Magnesio. I principali elettroliti persi con il sudore.
- Osmolalità misurata e certificata come autentica bevanda isotonica per reintegrare le perdite di liquidi.
- Disponibile in deliziosi gusti e in diverse dimensioni. Scegli quello che meglio si adatta a te.
- Buona solubilità | Senza allergeni | Dolcezza e intensità del gusto regolate per una migliore esperienza.
Indice
Evocarbs 2.0 è l'isotonico in polvere che ti serve
Evocarbs 2.0 di SportSeries è un preparato isotonico in polvere pronto per essere ricostituito per preparare la tua bevanda isotonica, proprio nel momento e nel luogo in cui ne hai bisogno. La sua formula è sviluppata con diversi tipi di carboidrati, edulcorante e sali minerali per ottenere una composizione completa che soddisfi tutte le esigenze che un isotonico deve presentare per reintegrare in modo efficace e adeguato, le perdite di liquidi e nutrienti durante l'attività fisica.
L'esercizio fisico è una pratica che, specialmente negli ambienti più caldi e umidi, provoca un cambiamento metabolico significativo, ossia l'aumento del tasso di sudorazione, con la conseguente perdita di liquidi ed elettroliti che questa genera. Per mantenere le prestazioni sportive e la salute generale durante lo sport, è necessario reintegrare queste perdite, e il modo più efficace per farlo è attraverso le bevande isotoniche, come Evocarbs 2.0, che contano su una serie di condizioni nutrizionali che permettono di ottimizzare il ripristino dei nutrienti persi per lo sforzo.
Evocarbs 2.0 è stato formulato seguendo le raccomandazioni dei maggiori esperti di nutrizione sportiva a livello internazionale, per offrirti tutto ciò di cui hai bisogno nell'alimentazione intra-allenamento.
Una bevanda isotonica in polvere di autentica qualità
Combinazione di carboidrati con diverse velocità di assorbimento
Decenni fa, le bevande isotoniche venivano preparate con zuccheri, come glucosio, fruttosio o saccarosio.
Questa pratica è ancora comune, poiché sono fonti di carboidrati efficaci per sviluppare formule isotoniche. Tuttavia, il loro utilizzo presenta alcuni problemi associati.
Ad esempio, se un isotonico è stato sviluppato esclusivamente con glucidi semplici, la sua reattività osmolale è molto elevata, e questo fa sì che il consumo, a partire da piccole quantità, produca disturbi digestivi, diarree e altri problemi associati all'aumento dell'osmolarità intra-intestinale.
Invece, i carboidrati complessi sono più 'difficili' da gestire poiché non tutti, e infatti nemmeno la maggior parte di essi, sono adatti al consumo durante l'allenamento in modo regolare. Cosa significa questo? Pensa a un carboidrato complesso; probabilmente il più tipico, è l'amido. Ti immagini di bere una bevanda con farina durante l'allenamento? È impossibile, troppo pesante per la digestione.
Allora, come si aggiungono carboidrati complessi a un isotonico? Attraverso i cosiddetti carboidrati di 'nuova generazione', che sono carboidrati complessi con caratteristiche più simili ai carboidrati semplici:
In Evocarbs 2.0 abbiamo utilizzato maltodestrina, un polimero del glucosio, con catene lineari di lunghezza intermedia, che evitano la reattività osmolale a livello intestinale che producono i carboidrati semplici, ma che a loro volta si idrolizzano facilmente e rapidamente per ottenere uno svuotamento gastrico rapido e un assorbimento efficiente senza pesantezza né disturbi digestivi.
Sfrutta la combinazione di carboidrati semplici (di assorbimento ultra-rapido) e complessi (di assorbimento medio-rapido) per trarre il massimo beneficio energetico durante i tuoi allenamenti e competizioni.
Con fonti di glucosio e fruttosio per il massimo sfruttamento
La nutrizione sportiva durante l'allenamento è migliorata nel corso degli anni, si è affinata man mano che si facevano nuove scoperte, uno degli autori più rinomati in questo campo è Asker Jeukendrup.
Jeukendrup spiega nei suoi studi scientifici un concetto che ha rivoluzionato la nutrizione intra-allenamento e che ha cambiato completamente l'approccio delle bevande sportive: l'intestino ha una capacità limitata di trasportare glucosio nel sangue.1
Un modo per aumentare questa capacità e sfruttare ulteriormente altri trasportatori che possiede l'intestino, è aggiungere fruttosio alla bevanda, poiché condivide le funzioni energetiche e di reintegrazione del glicogeno, che ha il glucosio, ma il sua assorbimento avviene attraverso altri trasportatori, consentendo che il limite di circa 60-90g di assorbimento di carboidrati aumenti fino a circa 90-120g.
Noi di HSN ci manteniamo completamente aggiornati rispetto alle evidenze scientifiche più recenti, per poter sviluppare i migliori prodotti sul mercato, quelli che si adattano nel migliore dei modi alle esigenze degli utenti che desiderano usarli.
Per questo motivo, Evocarbs 2.0 contiene diverse fonti di monosaccaridi, sia destrosio che fruttosio nella sua composizione, per ottenere il massimo.
Spettro completo di sali minerali per una reintegrazione totale
Evocarbs 2.0 contiene diversi elettroliti importanti per la reidratazione dell'organismo, considerati indispensabili durante l'attività sportiva per poter mantenere un buon equilibrio nutrizionale.
Gli eletroliti sono:
- Cloruro.
- Sodio.
- Magnesio.
Quelli che provengono dai sali sono:
- Cloruro di sodio.
- Citrato di sodio.
- Citrato di magnesio.
Ed è un ottimo modo per reintegrare gli elementi necessari per l'idratazione che cerchi nel consumo di una bevanda a base di carboidrati ed elettroliti, isotonica, per l'attività sportiva.
Osmolalità regolata - Isotonico certificato da Osmometria
Quando una bevanda è isotonica, si può effettuare la valutazione dello stato della stessa in diversi modi, molti di questi si basano semplicemente nel valutare che la % di soluti sia inferiore all'8% nella soluzione finale. Tuttavia, questo implica che l'osmolarità della bevanda è regolata, ma non necessariamente che lo sia anche l'osmolalità.
Noi di HSN abbiamo condotto studi con strumenti specifici che ci hanno permesso di certificare che l'osmolalità della bevanda è regolata a una vera soluzione isotonica che possiede l'adattamento necessario di 200-330mOsm/kg.
Per reidratarti correttamente con un vero isotonico reale.
Quali proprietà ha un isotonico e perché usarlo?
Quando parliamo di isotonico, ci riferiamo a soluzioni elettrolitiche a base di carboidrati, che devono soddisfare le seguenti condizioni:
Contenere tra 80 Kcal/l e 350 Kcal/l provenienti da carboidrati, e almeno il 75 % dell'energia derivata da carboidrati che provocano una risposta glicemica alta. Inoltre, contenere tra 20 mmol/l (460 mg/l) e 50 mmol/l (1.150 mg/l) di sodio, e avere un'osmolalità tra 200 mOsm/kg e 330 mOsm/kg di acqua.
Evocarbs 2.0 soddisfa queste condizioni ed è per questo che è un vero isotonico con le seguenti caratteristiche:
- Contribuisce a mantenere il livello di resistenza negli esercizi che richiedono una resistenza prolungata.
- Migliora l'assorbimento di acqua durante l'attività fisica.
Fattori importanti per uno sportivo che cerca di mantenere la propria salute e prestazione atletica in condizioni ottimali durante le sessioni di allenamento e/o competizione.
Evocarbs 2.0 è un isotonico adattabile a qualsiasi tipo di disciplina
È classico chiedersi quale tipo di bevanda intra-allenamento sia migliore per quale modalità. Ci sono anche molti miti al riguardo.
La verità è che un isotonico adeguatamente sviluppato, come Evocarbs 2.0 è molto versatile e applicabile a qualsiasi tipo di disciplina sportiva, tra cui possiamo trovare pratiche di tipo Endurance (come atletica o ciclismo), ma anche sport di squadra (come calcio o basket), modalità di combattimento, persino sport di forza e potenza (come CrossFit®).
Altre opzioni come Evotonic sono altrettanto valide per ogni tipo di pratica sportiva, ma sono specificamente utili in quelle modalità di maggiore dispendio, con durata più lunga, come ciclismo a tappe o prove di ultra-endurance per la presenza di aminoacidi nella loro composizione.
Per la maggior parte delle discipline sportive Evocarbs 2.0 è perfetto.
Con gusti regolati per non risultare eccessivamente dolci
Uno dei grandi problemi che possiamo incontrare come sportivi nel prendere una bevanda isotonica è la regolazione del sapore, e noi di HSN lo sappiamo, perché noi stessi siamo sportivi che usiamo i prodotti che sviluppiamo. Ti spieghiamo come funziona:
Una soluzione isotonica in polvere, come Evocarbs 2.0, deve essere miscelata in una quantità specifica di acqua, poiché non è un prodotto come possono essere altri, come una proteina in polvere, dove la quantità di acqua raccomandata è orientativa e tu come consumatore puoi scegliere di mescolarla in più o meno quantità di liquido in funzione dell'intensità del sapore, della dolcezza e della consistenza.
Negli isotonici l'osmolalità è regolata nella soluzione finale, cioè Evocarbs 2.0 è isotonico solo se rispetti il modo d'uso raccomandato che prevede:
'Mescolare 2 misurinida 30ml (40g circa) con 500ml di acqua'
Se mescoli una maggiore quantità di Evocarbs 2.0 in una minore quantità di acqua, l'osmolalità aumenta, diventando una soluzione ipertonica; mentre se mescoli una minore quantità di Evocarbs 2.0 in un maggiore volume di acqua, la soluzione diventa ipotonica.
Avendo range di utilizzo così specifici, il sapore deve essere ben bilanciato, perché se è troppo dolce, intenso o leggero, non puoi regolare la quantità di acqua in cui mescoli la formula.
Tutti i gusti di Evocarbs 2.0 sono stati testati e regolati nei minimi dettagli per ottenere un equilibrio perfetto, affinché ti piacciano e possano essere gustati freschi nella tua bevanda intra-allenamento, senza difficoltà nel regolare il sapore.
Come usare Evocarbs 2.0 nel modo migliore?
Esistono diversi modi di usare Evocarbs 2.0 poiché, sebbene il suo utilizzo principale sia destinato all'intra-allenamento, puoi usarlo anche prima dell'allenamento come un modo per fornire importanti nutrienti al tuo organismo per affrontare in modo ottimale l'intensità di un allenamento intenso o di una competizione.
Molte persone lo usano anche come fonte di carboidrati post-allenamento, per aiutare a recuperare la normale funzione muscolare (l'effetto benefico si ottiene consumando carboidrati da tutte le fonti in un'assunzione totale di 4 g per kg di peso corporeo, in dosi assunte entro quattro ore (o, al massimo, sei) dopo aver terminato un esercizio fisico ad alta intensità o di lunga durata che porta a fatica muscolare ed esaurimento del glicogeno immagazzinato nei muscoli scheletrici.
Il modo migliore di utilizzare Evocarbs 2.0 è impiegarlo durante l'allenamento, nonostante i suoi possibili usi peri-allenamento.
Il modo di usare Evocarbs 2.0 durante la sessione si basa su:
- Assicurare il consumo di una quantità di liquido sufficiente per reintegrare le perdite, che spesso corrisponde a un volume variabile tra 600ml e 1,5l. Se il 100% di questo volume di liquido proviene dall'isotonico o da una combinazione tra isotonico e acqua deve essere la tua scelta.
- Aiutare a raggiungere il consumo di 60-120g di carboidrati all'ora durante l'attività sportiva.
È per questo che il modo di preparare Evocarbs 2.0 è come segue:
- Per ogni ora di allenamento o competizione, a partire dai 60-90 minuti, mescola 2 misurini con 500ml di acqua; puoi usarne tra 2 e 6 per ora in base alle esigenze della prova e alla tua abitudine al consumo di bevande sportive durante l'attività, anche in base al tuo tasso di sudorazione e alla quantità di acqua che richiedi per mantenere una corretta idratazione.
Combina Evocarbs 2.0 con gel e barrette specifiche
Se desideri integrare il consumo di carboidrati con altre opzioni, puoi aggiungere Gel e Barrette a Evocarbs 2.0.
Hai a disposizione diverse opzioni:
- Gel con Caffeina.
- Gel senza Caffeina.
- Barrette gommose facili da digerire.
- Barrette di avena più dense ed energetiche.
Tutti i prodotti HSN a tua disposizione!
Cerchi una formula con aminoacidi? Evotonic fa al caso tuo!
Evotonic è simile a Evocarbs 2.0, nella misura in cui è anche una formula isotonica in polvere per la preparazione di soluzioni a base di carboidrati ed elettroliti; tuttavia, la sua composizione è diversa e si considera più 'avanzata'.
La ragione di ciò è che contiene Peptopro®, che è una fonte di proteine altamente idrolizzata, oltre ad aminoacidi.
Tutto ciò è pensato per fare di Evotonic la migliore soluzione per persone con un elevato dispendio, in prove di ultra-resistenza, in ambienti particolarmente caldi o con alta umidità.
Bibliografia scientifica
- Kanter, M. (2018). High-Quality Carbohydrates and Physical Performance. Nutrition Today, 53(1), 35–39.
- Jeukendrup, A., Brouns, F., Wagenmakers, A. J., & Saris, W. H. (1997). Carbohydrate-electrolyte feedings improve 1 h time trial cycling performance. International Journal of Sports Medicine, 18(2), 125–129.
- Phillips, S. M., Turner, A. P., Sanderson, M. F., Sproule, J., & Ward, S. A. (2012). Carbohydrate gel ingestion significantly improves the intermittent endurance capacity, but not sprint performance, of adolescent team games players during a simulated team games protocol. European Journal of Applied Physiology, 112(3), 1133–1141.
- Jeukendrup, A. E. (2004). Carbohydrate intake during exercise and performance. Nutrition, 20(7–8), 669–677.
- Mata, F., Valenzuela, P. L., Gimenez, J., Tur, C., Ferreria, D., Domínguez, R., … Sanz, J. M. M. (2019). Carbohydrate availability and physical performance: physiological overview and practical recommendations. Nutrients, 11(5).
- Lara, B., Gallo-Salazar, C., Puente, C., Areces, F., Salinero, J. J., & Del Coso, J. (2016). Interindividual variability in sweat electrolyte concentration in marathoners. Journal of the International Society of Sports Nutrition, 13, 31.
Tabella NutrizionaleEVOCARBS 2.0 1Kg ANANAS |
per 100gPer dose |
Modalità d''impiego: 2 misurini da 30ml (40g) | ||
Quantità per confezione: 25 | ||
Quantità per 100g | |||
---|---|---|---|
Valore Energetico | 1521kJ/358kcal | ||
Grassi | 0g | ||
di cui saturi | 0g | ||
Carboidrati | 89g | ||
dei quali zuccheri | 44g | ||
Proteine | 0g | ||
Sale | 2,20g | ||
Cloruro | 867,1mg | ||
di cloruro di sodio | 1430mg | ||
Sodio | 856,4mg | ||
di cloruro di sodio | 1430mg | ||
di citrato di sodio | 1210mg | ||
Magnesio | 155mg | ||
di magnesio malato | 1342mg |
VRN (Valori di Riferimento dei Nutrienti) VRN stabilita nella normativa (UE) 1169/2011 del 25 Ottobre 2011. †† I VRN in questa occasione non sono stabiliti.Proteina calcolata su materia secca (azoto *6,25) |
Ingredienti
Maltodestrina, fruttosio cristallino, destrosio monoidrato, acidificante (acido citrico), aroma, cloruro di sodio, malato di magnesio, aromi naturali, citrato di sodio, correttore di acidità (fosfati di potassio), edulcorante (sucralosio).
Avvertenza
Conservare in un luogo fresco e asciutto. Le equivalenze misurino/quantità di prodotto (grammi o milligrammi) sono orientative, dato che la densità dei prodotti in polvere può variare tra gusti e lotti. Raccomandiamo di utilizzare una bilancia da cucina per quei casi nei quali sono necessarie dosi precise. È necessario mantenere una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.

Come assumere EVOCARBS 2.0 1Kg ANANAS
Mescola 2 misurini da 30 ml (circa 40 g) con 500 ml d’acqua.

Un cliente contento dice:
Lo adoro.
Daniel 08/01/2024
Ho provato la versione non aromatizzata e mi piace molto. È come bere acqua leggermente zuccherata. Mescolo due misurini in due litri d'acqua e inizio il mio allenamento. Non è affatto stucchevole e si scioglie benissimo anche nelle bottiglie senza shaker. I miei allenamenti sono molto meno faticosi grazie a questi carboidrati.
Mostrare lingua originale
Un cliente critico dice:
Energia economica.
Juan andrés 05/01/2024
Ho acquistato il gusto Cherry che, sebbene abbia un certo retrogusto, ha un buon sapore. Un carburante economico per le corse a lunga distanza.
Mostrare lingua originale
-
Perfetto
AIC 21/08/2025
Ottimi per resistere all'intera sessione di allenamento e non svenire, li acquisto ormai da diversi anni.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Molto buono
Janete 21/08/2025
Ho acquistato questo integratore per allenarmi in palestra nei giorni in cui ho meno energia e si nota molto. Ho preso il gusto neutro ed è molto gustoso, l'acqua ha un sapore dolce che mi piace molto. Si scioglie bene.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Buon gusto
Nacho 17/08/2025
Ho comprato il gusto arancione e mi è piaciuto molto. Molto meglio dell'Aquarius all'arancia. Sono molto rinfrescanti e dissetanti.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? A1 persona le è risultato utile -
Un buon pugno di energia
Evocarbs 10/08/2025
L'aroma di limone. Molto ben realizzato per quei giorni di allenamento intenso evita quel calo di glicogeno, a mio parere il dolcificante sucralosio è del tutto inutile in quanto è un prodotto con abbastanza zucchero da maltodestrine, fruttosio e altri ed è già abbastanza dolce.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione -
Aiuta a recuperare
Francisco Luis Manzano Obregon 09/08/2025
Aiuta a recuperare dopo la gara, anche se non ha sapore, entra molto bene. Si scioglie molto bene in acqua.
Mostrare lingua originaleTi ha aiutato l'opinione? Sii tu ilprimo a dare la tua opinione
Non sono state trovate opinioni con i filtri applicati.
{title}
{nickname-date}
{detail}
{review-link}