Evofuel - La benzina per te
Evofuel di SportSeries è un integratore alimentare aromatizzato a base di carboidrati, amminoacidi, estratti vegetali, caffeina e minerali, con zuccheri e edulcorante.
Una formula avanzata che unisce carboidrati di ultima generazione, amminoacidi essenziali, estratti vegetali di alto valore ed elettroliti, con una dose moderata di caffeina che punta alla versatilità d’uso negli sportivi. È pensata per accompagnarti fin dal primo minuto della tua sessione, fornendoti energia grazie ai suoi carboidrati.
Non è un pre-workout in senso stretto: è la tua formula doppia pre + intra per godere della massima versatilità e funzionalità.
Evofuel è un peri-workout di nuova generazione
Ti serve un prodotto che risponda alla vera intensità delle tue sessioni; e Evofuel è nato proprio per questo: per offrirti benzina intelligente e completa prima di iniziare, che continui ad aiutarti mentre gareggi con te stesso per superarti ancora una volta.
Grazie al suo apporto di 75 mg di caffeina ti posiziona nella zona perfetta d’uso, senza gli effetti di stimolazione intensa tipici dei pre-workout tradizionali.
Perché combina carboidrati di cinetiche diverse, amminoacidi chiave, elettroliti bilanciati e fitonutrienti.
Energia sequenziale per rendere di più
Cluster Dextrin™ e Palatinose™ lavorano in sinergia con la Maltodestrina e la Destrosio nella formula per offrire un rilascio energetico progressivo: spinta iniziale rapida e apporto sostenuto che ottimizza il reintegro energetico durante la sessione stessa.
Questa architettura di carboidrati si traduce in una versatilità d’uso maggiore, una migliore tolleranza gastrointestinale durante l’allenamento; e, allo stesso tempo, mantiene l’apporto iniziale grazie ai carboidrati ad alto indice glicemico, prima dell’allenamento.
Usiamo carboidrati di nuova generazione affinché Evofuel abbia la cinetica perfetta per chi cerca un pre-/intra-workout ideale.
Caffeina moderata, controllo massimo
Con 75 mg per dose, Evofuel è perfetto quando cerchi livelli precisi e gestibili.
È l’apporto ideale per le sessioni quotidiane, mantenendo la carica senza complicazioni con il riposo né eccessiva stimolazione.
Amminoacidi per una formula più completa
Evofuel contiene i 9 amminoacidi essenziali che rafforzano il supporto durante le sessioni più intense. Un aminogramma completo, così non devi aggiungere altro.
Inoltre, la Citrullina Malato (2:1) e la Taurina sono presenti in dosi ottimali come supporto fondamentale.
Tutti gli amminoacidi essenziali del prodotto sono di origine vegetale da fermentazione, in linea con l’approccio clean delle nostre formulazioni, e adatti ai vegetariani.
Nitrati e polifenoli: cosa sono e a cosa servono?
Oxystorm® apporta una fonte concentrata di nitrati derivata dall’amaranto, mentre Vinitrox™ combina estratti altamente concentrati di uva e mela per offrire una miscela ricca di polifenoli.
La sinergia di questi fitonutrienti è ben nota e ricercata dagli atleti di alto livello; sono composti molto apprezzati e utilizzati dagli sportivi prima dei loro allenamenti.
Elettroliti per sostenere l’intensità delle tue sessioni
La presenza di sodio, potassio, magnesio e calcio è fondamentale per supportare l’azione e l’efficacia complessiva di Evofuel, soprattutto durante le sessioni caratterizzate da elevata sudorazione e lunga durata.
Il magnesio contribuisce all’equilibrio elettrolitico e aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento.
Tutto questo con l’etichettatura trasparente che ci contraddistingue, dove puoi trovare il dettaglio dei contenuti elementari per sapere esattamente cosa stai assumendo per dose.
Come Evofuel fa la differenza
- Vera doppia azione pre + intra: sostiene durante e accompagna fino alla fine affinché la tua ultima serie sia solida come la prima.
 - Dose di caffeina intelligentemente moderata.
 - Carboidrati a cinetica mista: risposta immediata e continuità stabile per garantire un apporto costante di energia.
 - Fitonutrienti selezionati: nitrati e polifenoli per supportare i tuoi allenamenti.
 - Uso completo di elettroliti: supporto per il reintegro elettrolitico (grazie al magnesio) e la contrazione muscolare (calcio).
 
Come usare Evofuel in modo intelligente
- Pre-workout: prendi Evofuel per partire con energia.
 - Intra-workout: continua con Evofuel durante l’allenamento per mantenere l’apporto nutrizionale e stabilizzare i livelli di caffeina.
 
Per chi è Evofuel
È ideale per chi pratica Cross-Training e ha bisogno di supporto nei WOD ad alta intensità, forza-resistenza e transizioni esplosive.
Perfetto per chi fa MTB, trail o ciclismo di fondo e cerca energia utilizzabile nelle salite lunghe e nelle discese tecniche.
Ottimo per sport di squadra che alternano sprint, tattica e sforzi prolungati con poco tempo di recupero.
Qualità HSN che si sente
Si distingue per:
- L’uso di ingredienti brevettati di riferimento: Cluster Dextrin™, Palatinose™, Oxystorm® e Vinitrox™, che offrono valore reale e non solo un “marchio”.
 - Trasparenza nell’etichettatura: dichiariamo i contenuti elementari dei sali minerali, standardizzazioni e tutto ciò che ti serve sapere per un acquisto consapevole.
 - Filosofia clean: formula curata, con le migliori materie prime, senza additivi inutili, con sapori ottimizzati grazie all’uso di quantità ridotte di edulcoranti e aromi naturali.
 
Dettagli che fanno la differenza
Il gusto e la solubilità di Evofuel sono stati pensati per accompagnarti in ogni sessione senza complicazioni, offrendo un’esperienza che unisce facilità d’uso e piacere. La sua dissoluzione rapida consente una miscela omogenea in pochi secondi, senza grumi né residui fastidiosi, direttamente con acqua in uno shaker.
Una formula che non stanca né risulta pesante, pensata per mantenere la freschezza del gusto anche negli allenamenti lunghi, con una sensazione fluida che non interferisce con la tua intensità. Evofuel è una bevanda che si gusta anche durante le sessioni più lunghe e impegnative; e questo la rende un vero strumento di performance.
La versatilità nel timing è un altro dei punti forti di Evofuel. Puoi adattarlo facilmente alla tua routine e alla natura del tuo allenamento senza perdere il controllo dello stimolo né dell’apporto energetico. Se lo prendi come pre-workout, agisce come spinta iniziale; se lo usi durante la sessione, fornisce substrati energetici facilmente assimilabili e reintegra elettroliti chiave.
Così, Evofuel diventa un’estensione naturale della tua preparazione: flessibile, versatile e funzionale. Ti dà la libertà di scegliere quando e come usarlo. Una formula creata per rendere insieme a te, al tuo ritmo e nel tuo contesto reale.
Come integrarlo nel tuo stack
Evofuel è molto completo, e con la sua formula è totalmente compatibile con altri integratori alimentari. Ti consigliamo di:
- Considerare l’opzione di aggiungere un apporto extra di caffeina prima dell’allenamento.
 - Completare il tuo intra-workout con una fonte aggiuntiva di carboidrati ed elettroliti, come i gel sportivi.
 - Terminare la tua sessione di allenamento in modo ottimale con Evorecovery.
 
Domande frequenti su Evofuel (FAQ)
Evofuel è un pre-workout o un isotonic?
Evofuel non è un isotonic, ma una formula ibrida pensata per funzionare sia come pre-workout sia come intra-workout. A differenza di un isotonic classico, non si limita a reintegrare liquidi ed elettroliti, né rispetta rigidamente i parametri per esserlo. Fornisce carboidrati funzionali a diversa velocità, amminoacidi essenziali, estratti vegetali e una dose moderata di caffeina. Tutto questo lo rende un prodotto ideale per chi vuole mantenere l’intensità oltre la semplice idratazione.
Posso aggiungere caffeina a Evofuel? E creatina?
Sì, puoi combinarlo senza problemi. Evofuel contiene già 75 mg di caffeina per dose, una quantità moderata. Se desideri una spinta extra nei giorni di massimo impegno, puoi aggiungere una dose aggiuntiva di caffeina pura (fino a raggiungere 3-4 mg/kg di peso corporeo), regolando secondo la tua tolleranza e l’orario di allenamento. Per quanto riguarda la creatina, è un’ottima combinazione: aggiungerla completa la formula con un composto dal massimo livello di evidenza scientifica.
Meglio Evofuel o Evocarbs 2.0?
Sono prodotti complementari, non alternativi. Evocarbs 2.0 è una formula isotonica di carboidrati ed elettroliti, ideale per reintegrare energia durante le sessioni senza stimolanti né amminoacidi. Evofuel, invece, va oltre: è una formula più completa, pensata non solo per l’uso intra-allenamento, ma anche come pre-workout. Se cerchi una bevanda più completa e con uso duale, Evofuel è la scelta giusta. Se invece vuoi un isotonico, Evocarbs 2.0 è perfetto.
Posso prendere Evofuel se mi alleno di sera?
Sì, anche se è bene valutare la tua sensibilità alla caffeina. Evofuel contiene 75 mg di caffeina, una dose moderata che la maggior parte delle persone tollera bene anche in sessioni serali. Tuttavia; se sei particolarmente sensibile o ti alleni molto tardi, puoi scegliere formule senza stimolanti. Troverai molte altre opzioni da noi di HSN.
Evofuel interrompe il digiuno?
Sì, Evofuel interrompe il digiuno, poiché contiene carboidrati e amminoacidi che attivano la risposta energetica dell’organismo. Tuttavia; Evofuel fornisce energia e un supporto significativo al tuo allenamento. Ricorda: il digiuno non è la migliore strategia per chi cerca performance; Evofuel sì.
Riferimenti scientifici
- Shiraki, T., Kometani, T., Yoshitani, K., Takata, H., & Nomura, T. (2015). Evaluation of exercise performance with the intake of highly branched cyclic dextrin in athletes. Food Science and Technology Research, 21(3), 499–502.
 - Takii, H., Takii, Y., Kometani, T., Nishimura, T., Nakae, T., Kuriki, T., & Fushiki, T. (2005). Fluids containing a highly branched cyclic dextrin influence the gastric emptying rate. International Journal of Sports Medicine, 26(4), 314–319.
 - Sawale, P. D., Shendurse, A. M., Mohan, M. S., & Patil, G. R. (2017). Isomaltulose (Palatinose) – An emerging carbohydrate. Food Bioscience, 18, 46–52.
 - Waldron, M., Patterson, S. D., Tallent, J., & Jeffries, O. (2018). The Effects of an Oral Taurine Dose and Supplementation Period on Endurance Exercise Performance in Humans: A Meta-Analysis. Sports Medicine, 48(5), 1247–1253.
 - James, L. J., & Shirreffs, S. M. (2015). Effect of electrolyte addition to rehydration drinks consumed after severe fluid and energy restriction. Journal of Strength and Conditioning Research, 29(2), 521–527.
 - Grgic, J., Grgic, I., Pickering, C., Schoenfeld, B. J., Bishop, D. J., & Pedisic, Z. (2020). Wake up and smell the coffee: Caffeine supplementation and exercise performance—an umbrella review of 21 published meta-analyses. British Journal of Sports Medicine, 54(11).