Compra i nostri integratori per il recupero o recovery per sostenere nutrizionalmente il tuo post-workout:
-
-
-
In stock. Invio immediato.
-
Compra i nostri integratori per il recupero o recovery per sostenere nutrizionalmente il tuo post-workout:
Vuoi comprare post-workout perché ne hai sentito parlare o ti hanno raccontato che può migliorare il recupero dopo gli allenamenti più impegnativi o le gare?
Qui chiariremo i tuoi dubbi su quali siano le sue funzioni per i muscoli e quale potrebbe essere quello più adeguato a te. Prendi nota e visita la categoria completa di recupero HSN e compra al miglior prezzo, con sconti unici ogni giorno.
Indice
Cos’è il Post-Workout: è l'arco di tempo direttamente successivo all'allenamento e la terza fase del periodo denominato Peri-workout o Peri-allenamento formato da:
Il Post-Workout è rilevante solo nei giorni di allenamento o competizione. L'aggiunta di certi integratori Post-Allenamento può avere effetti positivi sulla capacità di recupero fisico, nonché sfruttare al massimo lo stimolo dell'allenamento.
Bisogna chiarire che un motivo di peso per assumere questo tipo di prodotto sarà l’efficacia all’introdurre i nutrienti nel corpo: proteine, carboidrati, aminoacidi... Inoltre, bisogna sottolineare che sarà importante assumerlo proprio al termine dell'attività sportiva per apportare all'atleta i nutrienti ottimali per migliorare e accelerare il recupero muscolare.
Bisogna chiarire che un motivo di peso per assumere questo tipo di prodotto sarà l’efficacia all’introdurre i nutrienti nel corpo: proteine, carboidrati, aminoacidi... Inoltre, bisogna sottolineare che sarà importante assumerlo proprio al termine dell'attività sportiva per apportare all'atleta i nutrienti ottimali per migliorare e accelerare il recupero muscolare.
Si tratta di integratori post allenamento che possono costituire un diverso modello di formula per gli sportivi, ma tutti con l’obiettivo principale di migliorare il recupero della massa muscolare.
Da cosa sono composti questi articoli? Qui ti segnaliamo i nutrienti che obbligatoriamente si trovano nella loro tabella nutritiva e altri che puoi trovare o meno nella formula prescelta.
Prendiamo come esempio il miglior integratore per il recupero: Evorecovery di SportSeries, nella sua composizione troviamo proteina del siero del latte idrolizzata per il post allenamento, il che favorirà il mantenimento della massa muscolare , importante dopo gli allenamenti.
Si ritiene il primo nutriente basico che deve contenere un prodotto per il recupero.
Non tutti i prodotti per il post-allenamento contengono creatina nella propria formula. Se cerchi un prodotto per il recupero che contenga creatina, consulta l’elenco completo di recovery nel catalogo online di HSN.
Puoi optare per completare la tua routine di integratori con creatina monoidrato, disponibile nel nostro negozio online.
Questo nutriente, il secondo basico di questi prodotti, contribuisce alla funzione muscolare normale (contrazione) dopo un esercizio fisico di elevata intensità o di lunga durata che porta ad affaticamento muscolare e all'esaurimento del glicogeno immagazzinato nei muscoli scheletrici.
In Evorecovery vengono abbinati carboidrati a rilascio rapido, medio e lento per lavorare al massimo le caratteristiche di recovery.
Altri nutrienti di base di qualunque integratore post-allenamento sono minerali (elettroliti) e completano i valori nutritivi sodio potassio, calcio e magnesio.
La nutrizione post-allenamento contiene vari complessi di nutrienti destinati in particolare a soddisfare i bisogni degli sportivi.
Tale nutrizione è particolarmente importante perché può amplificare e migliorare quanto segue.
Gli aspetti apportati da un buon post-allenamento saranno legati al conseguimento di un recupero muscolare ottimale che, quindi, ci aiuterà ad assorbire nuovi stimoli, trasferendoli verso l’obiettivo prescelto: estetico, aumento della forza, riduzione dei tempi di corsa...
Dipenderà dalle opzioni che sceglierai di comprare, ma la base della composizione sarà praticamente la stessa: la differenza sarà nelle quantità e negli studi di R&S+i che ogni marca ha usato.
Prendendo come esempio Evorecovery di HSN, ecco la composizione di uno dei prodotti top per sportivi, dato che usa materie prime di massima qualità ed è fabbricato secondo i massimi standard di qualità:
Assumili come frullato mescolandoli con acqua dopo aver terminato l’allenamento o la gara, per riempire le tue riserve energetiche.
Potrai scegliere fra i diversi gusti disponibili, con l’obiettivo di migliorare il recupero muscolare dello sportivo.
Per il recupero ti raccomandiamo di assumere un frullato, dato che contiene nutrienti adatti per il post-workout. Aggiungere altri alimenti ne riduce la digestione e l'assorbimento. Pertanto, assumi il tuo frullato per il recupero e aspetta almeno 45-60 minuti prima di un pasto o di una merenda, secondo la tua dieta.
HSN investe in R&S+i al fine di sviluppare gli integratori alimentari più completi del mercato, selezionando le migliori materie prime e producendoli secondo i massimi standard di qualità.
Vedi Evorecovery di SportSeries, aggiungi il prodotto al carrello selezionando il tuo gusto preferito (4 opzioni), in formato da 500g o 2Kg, e compra al miglior prezzo.
L’obiettivo o risultato atteso dall’uso di un prodotto per il recupero non è aumentare la muscolatura, ma il recupero nutritivo e fisico dello sportivo dopo allenamenti ad alta intensità o gare. Se stai cercando di aumentare la muscolatura, devi optare per altri integratori come i mass gainer, ad esempio il nostro Evomass 2.0 (Gainer di Peso).
Raccomandiamo di assumerlo con acqua direttamente dopo l'allenamento. Come sempre, raccomandiamo di consultare la scheda del prodotto del fabbricante.
Sono quelli che includono tutti gli ingredienti raccomandabili: proteine ad assorbimento rapido, carboidrati e sali minerali.
Nelle proprie formule, gli integratori recovery contengono proteine, principalmente del siero del latte. Lo contengono perché la proteina contribuisce al mantenimento della massa muscolare. Inoltre, nel caso di Evorecovery, sono presenti magnesio (che contribuisce all’equilibrio degli elettroliti), calcio e potassio (che contribuisce al funzionamento normale di muscoli).
Alcune vitamine del gruppo B contribuiscono al metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. Inoltre, le vitamine C ed E si comportano come antiossidanti.