Si tratta di uno sport con un’ampia cultura e tradizione nel Vecchio Continente, il rubgy …
Leggi di Più »Rugby
RugbyIl rugby è considerato uno sport di squadra con una lunga tradizione e una cultura sportiva diffusa in tutto il mondo. Lo spirito di cameratismo, il rispetto degli avversari e degli arbitri attualmente viene preso come esempio in molti altri sport, caratteristica che lo ha portato ad essere aggiunto come sport olimpico nelle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016.
Cos’è il Rugby?
Si tratta di uno sport le cui origini sono molto peculiari, a metà tra realtà e leggenda.
Tuttavia, questa storia non è stata del tutto dimostrata. Infatti, altre fonti parlano di una leggenda inventata da uno studente universitario per poter scrivere un articolo sul giornale dell’università dell’epoca.
Certo è che da allora il rugby è diventato una disciplina di riconosciuta importanza e di grande successo nelle isole britanniche.
Un’altra delle date molto conosciute nel mondo del rugby è il 1883, data in cui si tenne la prima edizione del Torneo delle Quattro Nazioni. Parteciparono Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda (oggi prende il nome di Sei Nazioni, a seguito dell’ingresso di Francia e Italia in diversi momenti).
Come si gioca?
Si tratta forse di una delle domande più ripetute quando si parla di rugby. Non è lo spazio idoneo per includere tutto il regolamento di gioco, ma vogliamo accennare brevemente quali sono i principi, per non perderti troppo se decidi di praticarlo o guardarlo in televisione.
Il giocatore può effettuare il passaggio della palla con le mani solo in due direzioni:
- Indietro.
- Laterale.
- In passaggio in avanti con le mani non è consentito.
Modalità del Rugby
In questo sport esistono diversi tipi o modalità di gioco, che variano a seconda del numero di giocatori presenti nelle squadre.
Tra questi si trovano:
- Rugby XV
- Rugby 13 o League
- Rugby 7 o Seven

Articoli in evidenza
Più articoli su Rugby
Lesioni nel Rugby: Quali sono le più comuni?
José Miguel Olivencia 7 min. di lettura Rugby