Full Body
Full Body99
Full Body sono programmi di body building con cui lavorare quotidianamente, o a giorni alterni, tutto il corpo
Cosa sono i programmi Full Body?
Questo tipo di programmi si basano sul lavorare in ogni allenamento tutto il corpo, ovvero, implica un lavoro di petto, dorso, spalle e gambe.
Con questo tipo di programmi si consiglia di NON ALLENARSI due giorni di seguito
Anche se c’è la possibilità di pianificare e realizzare correttamente 5 giorni di allenamento
In cosa consiste il programma Full Body?
I programmi fullbody si compongono normalmente da 3 a 6 esercizi per sessione di allenamento.
È preferibile che siano esercizi multiarticolari, ovvero che fanno lavorare vari muscoli contemporaneamente
Si lasciano come complementari gli esercizi accessori monoarticolari
Per esempio, anzichè fare leg extension, leg curl e rematore ai cavi si realizza un peso morto che lavora i tre gruppi muscolari contemporaneamente
Benefici dei Programmi Full Body
I programmi Full Body danno spesso i migliori risultati per la maggior parte delle persone per i seguenti motivi:
Buon recupero
I guadagni di forza e massa saranno maggiori dato che si lasciano recuperare i muscoli il tempo necessario.
Molto efficaci
Quasi tutti i programmi possono essere efficaci, ma i programmi fullbody sono efficienti anche perché usano esercizi di base (multiarticolari) che fanno lavorare più gruppi muscolari con meno esercizi.
Meno DOMS
Non realizzando un lavoro eccessivo su un particolare gruppo muscolare all’interno di una sessione, sarà il sistema con il quale si avrà la minor quantità di dolori nei giorni successivi.
Eccellenti per definizione
Allenarsi 3 giorni alla settimana con programmi di corpo completo (2 giorni pesanti / 1 giorno di circuito metabolico) e giorni extra di esercizio cardiovascolare è una combinazione perfetta per la definizione.
Eccellenti per forza
Grazie ad una ottima distribuzione puoi dedicare 3 sessioni settimanali ad allenamenti di forza del corpo intero.
Ideali per poca frequenza settimanale
Se ci si allena solamente 2 giorni a settimana, l’ideale è un programma fullbody.
Grande attivazione ormonale
Esistono tre ormoni importantissimi che influiscono sulla crescita muscolare: il testosterone, il fattore di crescita dell’insulina (IGF-1) e l’ormone della crescita GH.
Questi programmi aumentano i livelli di questi ormoni anabolici molto di più di quello che si ottiene con i programmi divisi
Ideali come complemento
Se realizzi un altro sport come obiettivo principale e non disponi di molto tempo, realizzare 2 o 3 giorni di programma fullbody è l’opzione ideale.
Full Body punti negativi
Sebbene questi tipi di programmi sono i migliori per molti (ci sono persone che andranno meglio con altri tipi di programmi, ma sono una minoranza), dobbiamo rivedere alcune questioni:
Praticamente senza congestione muscolare
Eseguendo poche serie per gruppo muscolare quasi non si produce nessuna congestione (ci sono routine di affaticamento avanzato con serie ad alte ripetizioni), e anche se la congestione non è molto utile (tranne che per allungare la fascia muscolare) piscologicamente, per motivare, può essere un peso.
Dubbi sulla progressione
In molte occasioni pensiamo che, come abbiamo già commentato nel punto precedente, non avendo una grande congestione muscolare e riposando così tanto la nostra progressione sarà minore, per questo motivo è necessario avere pazienza e dare tempo a questi programmi.
Non ci si allena 2 giorni di seguito
Sottoponendo il sistema nervoso centrale (SNC) ad uno stress elevato in ogni allenamento non si dà il tempo di recuperare nello stesso giorno.
Pochi giorni a settimana
Per coloro che amano allenarsi con pesi e che vanno in palestra 5 o 6 giorni alla settimana sono un problema, ma si possono realizzare routine ibride con parte di fullbody in uno dei suoi blocchi.
Bisogna pianificare bene
Questi programmi sono di alta intensità, per cui il nostro SNC si stressa molto e dunque è necessario realizzare una pianificazione molto dettagliata con riposi ed una periodizzazione ben gestita.
Ciò nonostante, il sistema di allenamento Full Body è uno dei migliori che possiamo mettere in pratica

Più articoli su Full Body
Routine Full Body per Ipertrofia. Settimana 3
Javier Colomer 6 min. di lettura Full Body
Routine Full Body per Ipertrofia. Settimana 2
Javier Colomer 6 min. di lettura Full Body
Routine Full Body per Ipertrofia. Settimana 1
Javier Colomer 6 min. di lettura Full Body
Routine Full Body 5 Giorni
Javier Colomer 8 min. di lettura Full Body