Pancakes di Avena
Pancakes di AvenaL’avena è ricca in carboidrati complessi, ha una grande quantità di fibra che la rende un cereale dal basso indice glicemico, contiene proteine e grass insaturi. Il suo contenuto nutrizionale fa sì che sia l’alimento principe per gli sportivi.
Cosa sono i Pancakes di Avena?
Come indica il nome, si tratta di una squisita ricetta a base di avena e albume d'uovo, ma permette un numero infinito di varianti, tutte con il loro gusto caratteristico, utilizzando o incorporando un ingrediente in più, tanto che sia di nostra preferenza o anche che aumenti il valore nutrizionale delle nostre già cariche frittelle d’avena.
In questo articolo ti mostreremo come preparare i pancakes di avena, diverse ricette di pancakes, così come ricette “casalinghe” in cui potremo utilizzare ingredienti che abbiamo a disposizione in casa, così come un altro modo per farli a partire da un preparato speciale per pancakes d’avena.
Speriamo che vi piacciano!
Quando mangiare i Pancakes di Avena?
I pancakes di avena sono un’ottima scelta per la prima colazione, accompagnate da succo di frutta o caffè, ti apporteranno energia e nutrienti sufficienti per iniziare la giornata. Sono anche un’alternativa per prima o dopo l’allenamento, o come un’ottima merenda, che ci fornirà nutrienti di qualità.
Come preparare i Pancakes di Avena?
Per poter gustare questo favoloso e appetitoso apporto nutrizionale, ci basterà disporre di alcuni elementi basici come:
- Farina d’avena
- Albumi d’uovo
In alcuni casi sarà necessario aggiungere al composto un uovo completo, latte (che può essere anche vegetale), o qualche frutto. Facoltativamente è possibile aggiungere altri elementi complementari per migliorare il sapore, come cannella, dolcificanti o vaniglia.
Per gli albumi, abbiamo 3 possibilità:
- Utilizzare gli albumi d’uovo normali,
- Albumi in bottiglia,
- Un’opzione ancora migliore (poiché non hanno bisogno di refrigerazione e la loro data di consumo è molto più ampia), Albumi d’Uovo in polvere.
D’altra parte, disporre di una padella antiaderente sarà una garanzia per evitare che il pancake “si attacchi”, oltre al fatto che non avremo bisogno di molto olio.
Per quest’ultimo, come suggerimento si consiglia di utilizzare l’olio d’oliva e, in alternativa, l’olio di cocco, che gli darà un tocco di sapore “diverso” rispetto a quello a cui siete abituati.
Albumina d’uovo: Evoegg
Nel caso degli albumi d’uovo, possiamo utilizzare una variante: l’albumina d’uovo in polvere.
Non sarà quindi necessario conservare in frigorifero gli albumi d’uovo, né consumarli in un periodo di tempo relativamente breve.
Il vantaggio del formato in polvere sarà proprio quello di poterlo mantenere più a lungo e, quando ne avremo bisogno, semplicemente lo ricostituiremo. All’interno del catalogo HSNsport disponiamo di Evoegg.
È disponibile in 2 gusti: cioccolato e vaniglia, quindi ne terremo conto nella preparazione delle nostre ricette di frittelle d’avena per ottenere il gusto desiderato.
Quante calorie contengono i Pancakes di Avena?
Le ricette dei Pancakes di Avena sono davvero basse in zuccheri e si inseriscono perfettamente in quasi ogni tipo di dieta che stiamo seguendo.
Ciò che è veramente importante è l’apporto nutrizionale e la suddivisione dei macronutrienti, che è molto equilibrato, e dato che le ricette accettano molte varianti e possono alternare gli ingredienti che apportiamo, possiamo sempre “giocare con le calorie”.
Pancakes di Avena “facili da preparare”
Se ti sembra scomodo preparare queste ricette, oltre a dover avere sempre gli ingredienti giusti, c’è una soluzione interessante: Evocakes.
Si tratta di un preparato in polvere, pronto da mescolare con acqua o latte per preparare deliziose frittelle in modo facile, comodo e rapido in padella.
Evocakes
Approfitta dei vantaggi di Evocakes: non sporcherai, non avrai bisogno di tenere gli albumi in frigo, sono molto facili e comodi da preparare, risparmierai tempo, avranno un gusto delizioso, li potrai portare in viaggio e prepararli anche nel microonde… cosa vuoi di più?
All’interno della sua composizione troveremo ingredienti molto importanti e di alta qualità:
- Farina d’Avena
- Proteina dell’uovo
- Proteina dell’isolato di proteina del siero del latte
- Proteina dell’isolato del latte
Evocakes è pensato per evitare di farti perdere tempo in cucina, ma allo stesso tempo per preparare dei deliziosi pancakes proteici!
Tips della ricetta: Pancakes di Avena “facili da preparare”
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 5 minuti
- Dimensione della porzione: 1 pancake
- Numero di porzioni: 5
- Stile di cucina: Americana
Ingredienti
- 2 misurini di Evocakes 2.0
- 210ml d'acqua o latte
Informazioni Nutrizionali per porzione | |
---|---|
Calorie: | 439kcal |
Grassi: | 16,3g |
di cui saturi: | 4,8g |
Carboidrati: | 37,9g |
di cui zuccheri: | 2g |
Fibre: | 4,1g |
Proteine: | 36,1g |
Sale: | 0,2g |
Come preparare: Pancakes di Avena “facili da preparare”
- Utilizziamo uno shaker con griglia microperforata, dove inizialmente aggiungiamo il liquido fino al punto indicato (220ml) e in seguito i due misurini di Evocakes (Se non disponiamo di shaker, possiamo utilizzare il recipiente del frullatore e utilizzare il frullatore stesso per omogeneizzare la miscela).
- Agitiamo bene lo shaker e ci assicuriamo che la miscela di polvere e liquido si sia miscelata bene, senza grumi.
- Utilizzeremo una padella antiaderente, aggiungendo una cucchiaiata di olio e mettendola a fuoco medio. Con un tovagliolo di carta possiamo spargere e rimuovere l'olio.
- Una volta che la padella sia ben calda: versare 2 cucchiaiate di miscela per pancake e cuocere per 1-1,5 minuti per ogni lato fino a che siano dorati, non girare più di una volta.

Più articoli su Pancakes di Avena
Pancake con Proteina di Pisello
Javier Colomer 1 min. di lettura Pancakes di Avena
Pancake al Caffè per Colazione
Javier Colomer 1 min. di lettura Pancakes di Avena
Pancake di Avena con Limone
Javier Colomer 1 min. di lettura Pancakes di Avena
Pancake di Avena con Yogurt Greco e Ribes Nero
Javier Colomer 1 min. di lettura Pancakes di Avena