Calcio
Calcio100
Il re degli sport non poteva rimanere fuori dal nostro blog di referenza degli sport e della nutrizione sportiva: HSN! Apriamo uno spazio dedicato al calcio, che riunisce tutte le informazioni relative all’attualità, supplementazione, lesioni, allenamenti specifici e un lungo eccetera.
Sai davvero tutto sul calcio?
Ti mettiamo alla prova!
Forza, dacci la tua risposta…
Forse la risposta era giusta, ma crediamo che la risposta corretta non sia quella che molti pensano per tutto quello che hanno ascoltato in questi ultimi decenni… No, non è l’Inghilterra il paese a cui vengono attribuiti i primi abbozzi del gioco del calcio, non come lo conosciamo oggi, ma nelle sue origini antiche.
Fu in Sud America! Nello specificio, in Paraguay. Qui i primi riferimenti ad uno sport simile a quello che conosciamo oggi risalgono al XVII secolo, referenze che appaiono nel primo dizionario della lingua Guaranì.
In questo sport non era previsto l’uso delle porte, ma il gioco prevedeva comunque la contrapposizione tra due squadre. Lo scopo di entrambe era che la palla non smettesse di passare da un lato all’altro. Sí! Era previsto l’uso del pallone, ma il materiale era molto diverso da quello attuale, infatti si trattava di gomma di caucciù.
Inghilterra come organizzatore attuale
Se la tua prima risposta è stata le isole britanniche, non ti sbagliavi. Infatti, i proprietari dell’attuale Premier League hanno creato la prima associazione calcistica nel 1863.
Come arriva il calcio in Italia?
In Italia i primi indizi che risalgono a quello che veniva denominato “gioco del calcio” risalgono al XV secolo. In questa prima fase questa disciplina prendeva il nome di calcio fiorentino, il quale mostrava somiglianze sia con il calcio moderno che con il rugby.
Lo sviluppo del calcio in Italia, e in generale in Europa, è legato alle flotte inglesi, quando i marinai si dilettavano a giocare a questo gioco suscitando curiosità. Questo è il motivo per il quale inizialmente si diffonde nelle città portuali.
Sai quali furono i primi Club di Calcio in Italia? La prima associazione italiana di calcio fu creata nel 1893, la Genoa Cricket and Athletic Club. Successivamente, nel 1898 fu creata la Federazione Italiana di football che, a partire dal 1909 prende il nome di Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC).
Uno spettacolo sportivo a livello mondiale
Attualmente il calcio è uno sport di massa. Non solo è lo sport con il maggior numero di licenze professionali e amatoriali in una lunghissima lista di paesi, ma è anche uno degli sport professionistici più seguiti nel mondo.
Da HSN ti forniremo le migliori informazioni di carattere formativo, perché sappiamo che il calcio è la tua passione, ti piace praticarlo e vuoi arrivare lontano. Seguici!

Più articoli su Calcio
Gli infortuni del Calcio durante la pandemia
Carlos Gallardo 14 min. di lettura Calcio
La Lesione più temuta nel Calcio: il Legamento Crociato Anteriore
Carlos Gallardo 14 min. di lettura Calcio
Lesione al ginocchio nel calcio: prevenzione e trattamento
Carlos Gallardo 10 min. di lettura Calcio
Riposo e Calcio: Benefici per ottimizzare le prestazioni
Carlos Gallardo 14 min. di lettura Calcio