Allenamento di Volume Keto
Allenamento di Volume KetoKetovolume
In qualsiasi fase di volume, il cui obiettivo è guadagnare massa muscolare, si ha bisogno di un surplus calorico, cioè, assumere più calorie di quanto ne consumi.
Si tratta di una necessità imprescindibile e, nelle diete classiche in cui si mangiano carboidrati, spesso si abusa di questi, superando anche il 40% di questo macronutriente nelle quantità di calorie che si apportano alla dieta.
Quando andiamo in chetosi non possiamo assumere carboidrati, se superiamo i 50 g al giorno usciremo dalla chetosi, quindi dobbiamo apportare grassi, mantenendo il fabbisogno proteico minimo necessario, (in torno ai 2 grammi per kilo di peso) e rispettando l’assunzione minima di carboidrati.
I carboidrati non sono essenziali per il nostro organismo poiché è in grado creare glucosio senza la necessità di assumere carboidrati.
Perché il ketovolume?
Se hai letto qualcosa su di me, saprai che sono una persona a cui piace provare tutto ciò che legge, ma in questo caso tutto deriva dalla malattia autoimmune di cui soffro: il diabete di tipo 1.
Controllo i miei livelli di glucosio con la dieta keto e lo sport ad alta intensità, verificando sempre la glicemia e i chetoni per non andare in chetoacidosi. Nel caso in cui il glucosio ascenda a al di sopra di 140 a digiuno uso 2 unità di insulina rapida per non correre nessun rischio.
Provai la dieta keto molti anni fa, prima di diventare diabetico, ma la usavo sempre in fasi di definizione, associandola ad altre tecniche come il digiuno intermittente che aiuta a migliorare la fame e la sensazione di sazietà, ma adesso è il mio stile di vita e, da quando ho visto che non c’è pericolo di chetoacidosi, se sai controllarti, la considero come il mio stile di vita.
L’obiettivo del mio Ketovolume
L’obiettivo di questo allenamento è guadagnare massa muscolare con la dieta keto durante 7 mesi, per poi passare alla definizione per circa 3 mesi, anche questa in keto, e vedere i risultati alla fine di questo esperimento.
Il mio obiettivo reale è quello di superare il mio miglior stato ipertrofico di sempre, quando ho compiuto 40 anni e mi sono presentato per la seconda volta al concorso della rivista Men’s Health (in cui sono arrivato secondo) e pesavo 78 kg con l’8% di massa grassa:
Adesso ho 46 anni, peso 78 kg ma con un 11-12% di massa grassa. L’obiettivo alla fine di questi 7 mesi di volume è quello di arrivare a 83-85 kg, con un 15-16% di massa grassa, per dopo definire al massimo nei 3 mesi previsti.
Per controllare il glucosio e migliorare la mia salute uso il digiuno, sia intermittente dalle 16 alle 23 ore, sia il digiuno di 72 ore di seguito mensilmente.
Pianificazione completa
Anche se gli ultimi studi hanno dimostrato che non è necessaria una periodizzazione, a me piace essere metodico e programmare diversi macrocicli.
Se necessario, lo modificherò a seconda delle esigenze del momento: lesioni, eccesso di grasso, enfasi su diversi gruppi, miglioramento cardiovascolare, perdita di forza…
Questa sarebbe la periodizzazione iniziale:
Vuoi provare ad allenarti con me?

Più articoli su Allenamento di Volume Keto
Allenamento di Volume Keto – Settimane 13, 14 e 15
David Diaz Gil 4 min. di lettura Allenamento di Volume Keto
Allenamento di Volume Keto – Settimana 11 e 12
David Diaz Gil 4 min. di lettura Allenamento di Volume Keto
Allenamento di Volume Keto – Settimana 9 e 10
David Diaz Gil 6 min. di lettura Allenamento di Volume Keto
Allenamento di Volume Keto – Settimana 8
David Diaz Gil 4 min. di lettura Allenamento di Volume Keto