I Migliori Smoothies con Meno di 300 Calorie

I Migliori Smoothies con Meno di 300 Calorie

Ti proponiamo alcune ricette dei Migliori Smoothies con meno di 300 calorie

Si sei un assiduo frequentatore di palestre o sei uno sportivo, non ti basta conoscere le tendenze fitness per rimanere in forma. Anche se questi esercizi sono un elemento prioritario di un metodo per guadagnare massa muscolare, migliorare la resistenza e, in conclusione, migliorare il tuo corpo, non è l’unico fattore che devi tener in conto per raggiungere i tuoi obiettivi.

Oltre a scegliere una buona routine devi stare attento a quello che mangi, eseguire controlli medici frequentemente e, senza ogni dubbio, includere nella tua dieta i chiamati “smoothies “.

Vuoi ottenere un apporto nutrizionale di qualità? Fai click qui e scopri lo Smoothie con il nostro famoso Complete Nutri Greens:

Cos’è uno Smoothie?

Uno smoothie, è un frullato elaborato a base di succo o pezzi di frutta o verdura, con yogurt, latte o gelato e/o integratori alimentari.

Anche se sono molto di moda negli ultimi anni, perché vengono considerate come bevande naturali, sono frullati originari dei paesi sudamericani, che durante molto tempo hanno apprezzato il valore rinfrescante e nutriente della frutta. Sono paesi caratterizzati da un clima tropicale che favorisce la crescita di una gran varietà di frutta.

Non esiste una data esatta in cui le popolazioni indigene inziarono a tritare e mischiare alimenti con acqua, ottenendo un’ottima bevanda.

Questa abitudine – come tutte – venne perfezionata nel tempo, fino agli anni 60 e 70 quando venne ripreso con nuove sperimentazioni, aggiungendo a questo beverone altri elementi come zucchero e latte che – con la comparsa del frullatore ha smesso di essere succo per diventare smoothie

Smoothies Salutari

Durante gli anni 60 nasce l’idea di smoothies, nel contesto delle diete sane e vegetariane molto in voga in quei tempi, mirate ad eliminare dalla dieta le bevande gassate, optando per la preparazione di frullati a base di yogurt e latte.

Ma il suo nome viene formalizzato quando un adolescente intollerante al lattosio, sperimenta vari modi di preparare questi frullati, e ottenne così tanto successo che fondò la sua compagnia, chiamata Smoothie King, che rese famosa questa formula con l’aggiunta di vitamine e proteine.

Queste bevande si sono affermate nel mercato della vita sana con l’aggiunta di gusti e consistenze che includono erbe e verdure come spinaci  e carote, oltre a proteine e vitamine, inoltre hanno un basso contenuto di grassi.

smoothie salutare

Questi frullati sono di solito complementi per la dieta, ma non devono sostituire nessuno dei tuoi pasti 

Combinazioni deliziose

A seconda della combinazione di ingredienti, gli smoothies possono essere:

  • Basici: composti da vari tipi di frutta, yogurt o latte addolciti con miele.
  • Depurativi: a questi frullati vengono aggiunti vegetali e frutta depurativa come l’ananas o il cetriolo, per esempio.
  • Antiossidanti: oltre alla frutta questa bevanda contiene super alimenti (in polvere) con antiossidanti e grassi sani
  • Riparatori: sono quelli che ci danno i nutrienti che abbiamo perso dopo un estenuante routine di esercizi o competizione.

Consigli per preparare Smoothie

È importante quanto conoscere i tipi di smoothies imparare alcuni trucchetti per preparli correttamente in casa:

  • La prima cosa fondamentale è scegliere la frutta idonea e matura. Devi lavarla molto bene. Approfitta della frutta di stagione e togli le parti scure, così potrai usarla perfettamente.
  • Se decidi di fare un frullato di frutta acida, ti consigliamo di sostituire il latte con lo yogurt naturale o con il gelato. Quest’alternativa conferisce una consistenza molto cremosa.
  • Se scegli frutta come fragole, mele o pere l‘ideale è mischiarlo con latte, una bevanda di soia o gelato con molto ghiaccio. Questo metodo funziona anche con spinaci o verdura cruda.

Smoothies con meno di 300 calorie

Questo tipo di frullato con meno di 300 calorie è consigliato per qualsiasi persona, per i suoi nutrienti e perché ha un basso contenuto calorico

Qui ti spieghiamo come farlo:

Green Smoothie

green smoothie

Il primo posto lo occupa il Green Smoothie, molto famoso tra i fans di questa bevanda.

Tips della ricetta: Green Smoothie

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Bicchiere
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Americana

Ingredienti

  • 100 g di pera
  • 100 g di kiwi
  • 1/2 banana
  • 200g di spinaci
  • 20ml di succo di limone
  • 125g di yourt naturale
  • 100g di ghiaccio
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:226,9kcal
Grassi:5,3g
di cui saturi:3,3g
Carboidrati:36g
di cui zuccheri:13,9g
Fibre:5,5g
Proteine:8,9g
Sale:0,4g

Come preparare: Green Smoothie

  1. Lava bene le foglie di spinaci.
  2. Pela e taglia la frutta. Sbatti lo yogurt con il limone e il ghiaccio.
  3. Quando raggiunge una consistenza cremosa, servilo in bicchieri di vetro, se lo desideri puoi addolcirlo con miele, stevia...

Smoothie alla Ciliegia e Formaggio Fresco

smoothie ciliegia formaggio

Delizioso smoothie in stile "cheesecake"

Tips della ricetta: Smoothie alla Ciliegia e Formaggio Fresco

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Bicchiere
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Americana

Ingredienti

  • 300g di ciliegie picota (Picota del Jerte, varietà autoctona spagnola )
  • 120g di Formaggio Fresco a basso cotenuto di grassi
  • 1 dosatore di Sucralosio
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:234,2kcal
Grassi:1g
di cui saturi:0,3g
Carboidrati:44,1g
di cui zuccheri:28,7g
Fibre:7,8g
Proteine:12,2g
Sale:0,1g

Come preparare: Smoothie alla Ciliegia e Formaggio Fresco

  1. Lava le ciliegie e togli il nocciolo.
  2. Metti la frutta in un frullatore con il formaggio fresco e aggiungi sucralosio.
  3. Sbatti fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Servire con pezzetti di ciliegia.

Smoothie all’Anguria e Kefir

smoothie anguria kefir

Tips della ricetta: Smoothie all’Anguria e Kefir

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Bicchiere
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Americana

Ingredienti

  • 250g di Kefir al naturale
  • 2 tazze di anguria
  • Ghiaccio
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:283,7kcal
Grassi:10,9g
di cui saturi:7,7g
Carboidrati:34,8g
di cui zuccheri:23,8g
Fibre:2g
Proteine:11,6g
Sale:0,1g

Come preparare: Smoothie all’Anguria e Kefir

  1. Togli i semi dall'anguria, poi tagliala a pezzi.
  2. Metti tutti gli ingredienti in un frullatore. Bevilo dopo l'allenamento.

Smoothie alla Banana e Zenzero

smoothie banana zenzero

È un frullato che aiuta la digestione, riduce il colesterolo e in più è ricco di fibre.

Tips della ricetta: Smoothie Banana e Zenzero

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Bicchiere
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Americana

Ingredienti

  • 1 banana
  • 1 tazza di latte intero
  • 1 tazza di ghiaccio
  • 1 cucchiaio di zenzero senza buccia
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:275kcal
Grassi:9,4g
di cui saturi:6g
Carboidrati:38,5g
di cui zuccheri:25,5g
Fibre:3g
Proteine:9,1g
Sale:0,1g

Come preparare: Smoothie Banana e Zenzero

  1. Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore e frullare bene
  2. Servire in un bicchiere

Smoothie alla Barbabietola

smoothie barbabietola

Uno smoothie per sfruttare tutti i benefici della barbabietola.

Tips della ricetta: Smoothie alla Barbabietola

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Bicchiere
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Americana

Ingredienti

  • 125g di Yogurt greco naturale
  • 1 costa di sedano
  • 1 barbabietola
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:231,9kcal
Grassi:12,7g
di cui saturi:8,1g
Carboidrati:21,4g
di cui zuccheri:5,6g
Fibre:5g
Proteine:8g
Sale:0,3g

Come preparare: Smoothie alla Barbabietola

  1. Lavare bene e tagliare a fette la barbabietola
  2. Lavare bene e tagliare il sedano
  3. Mettere tutti gli ingredienti in un frullatore fino ad ottenere un composto omogeneo.
E tu, hai voglia di provarli? Prepara uno smoothie e condividilo con noi!

Fonti Bibliografiche

  1. “Batidos para la vida” Antonio Escribano. Editorial Espasa
  2. “1001 zumos y batidos” Bon vivant
  3. “101 Smoothies para su salud” Cristina y Oliver Reviere
  4. El gran libro de jugos y batidos verdes” Cherie Calbom
  5. “Zumoterapia para las 4 estaciones” Leire Piriz
  6. “Smoothie Bouls” Carissa Bonham

Voci correlate

Veloce da preparare - 100%

Facile da preparare - 100%

Reperibilità degli ingredienti - 100%

Minor uso degli utensili da cucina - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su María José García
María José García
María José è stata legata allo sport fin da bambina, quando ha partecipato e anche gareggiato in diverse discipline sportive.
Vedi Anche
Torta alle Fragole per San Valentino
Torta alle Fragole per San Valentino

Una ricetta che conquista… Torta alle Fregole per San Valentino. Valutazione Torta alle fragole Facile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *