Una dieta senza glutine è spesso associata alla rinuncia ad una dieta gustosa. Tuttavia, se avete le informazioni necessarie vedrete che non dovete rinunciare a nulla. La chiave sta nel sapere quali prodotti contengono glutine, evitando di consumarli e sostituendoli con prodotti senza glutine.
Per aiutarvi a seguire una dieta senza glutine nella vostra vita quotidiana, vi offriamo qui consigli molto pratici e molte ricette semplici e squisite, con le quali potrete seguire senza problemi una dieta senza glutine.
Indice
- 1 Glutine e l’Industria dell’Alimentazione
- 2 Dovremmo Evitare il Glutine?
- 3 Lista di Alimenti con Glutine
- 4 Lista di Alimenti con Glutine occulto
- 5 Lista di Alimenti senza Glutine
- 6 Benefici di una Dieta Senza Glutine
- 7 La dicitura “senza glutine” non significa che sia completamente libero da glutine
- 8 Consigli Pratici per la Vita Quotidiana Senza Glutine
- 9 Cucinare Senza Glutine
- 10 Mangiare Senza Glutine durante le Vacanze
- 11 Celebrazioni Religiose e Glutine
- 12 Post Correlati
Glutine e l’Industria dell’Alimentazione
Perché si utilizza il glutine
Il glutine è una proteina che si trova nella maggior parte dei cereali. Specialmente il grano, contiene un elevato contenuto in glutine. L’industria alimentare utilizza in una multitudine di prodotti il glutine, con funzioni molto diverse: come stabilizzante, addensante, gelificante, colorante e portatore di gusto.Glutine nel pane
Il glutine contenuto nel pane e nei prodotti da forno è l’elemento che impedisce la rottura di questi alimenti al taglio. Grazie a questa qualità, il glutine viene utilizzato nella maggior parte degli alimenti lavorati industrialmente.
Glutine in prodotti quotidiani
Non solo possiamo trovare il glutine negli alimenti, ma ci sono anche altri prodotti che utilizziamo nella nostra vita quotidiana, come farmaci, dentifrici e cosmetici che contengono glutine. Ecco perché non è così facile fare a meno del glutine.
Dovremmo Evitare il Glutine?
Arrivati a questo punto è possibile che ti chieda perché dovrei evitare il glutine
Di seguito vi offriamo un elenco di prodotti alimentari che contengono glutine, quelli che contengono glutine nascosto, e altri alimenti senza glutine, in modo da avere informazioni accurate sugli alimenti che si dovrebbero evitare.
Lista di Alimenti con Glutine
- Cereali: grano, segale, orzo, avena, farro, farro verde, farro dicocco, kamut e tutti i derivati di questi alimenti
- Farine, semi, amidi e muesli
- Pasta, pane, dolci e baguette
- Gnocchi
- Pangrattato e alimenti impanati: carne, pesce o formaggio impanato, come mozzarella in carrozza, crocchette, ecc.
- Polpettone, polpette e altri prodotti di carne tritata
- Seitan e derivati del Seitan
- Pizza e la maggior parte del cibo da fast food
- Dolci, torte, paste sfoglie, brioscine
- Biscotti, barrette di cereali
- I coni del gelato
- Pretzel, grissini
- Birra e malto di birra
Lista di Alimenti con Glutine occulto
- Salse (e condimenti, come la soia e salsa di pesce), condimenti e zuppe preparate
- Farmaci, dentifrici e prodotti cosmetici, come i burrocacao
- Aromi, coloranti, stabilizzanti, addensanti e agenti gelificanti
- Impasti da forno
- Patate fritte
- Crocchette, pancakes di patate
- I prodotti caseari e preparati di frutta
- Prodotti grassi
- Creme di formaggio
- Wurstel
- Uova strapazzate di hotel e ristoranti
- Budini, gelato, crema di cioccolato e nocciole
- Patatine e altri stuzzichini
- Cioccolato
- Ketchup, senape, condimenti di salse, come la salsa di soia e salsa di pesce
- Miscela di spezie
- Bibite, bevande gassate
- Esaltatori di sapidità
- Cacao in polvere con additivi
Puoi leggere di più sui sintomi che una persona può presentare a causa del glutine nel siguente post
Lista di Alimenti senza Glutine
- Riso, riso selvatico, mais, miglio, grano saraceno, amaranto, quinoa e i derivati di questi prodotti (come farine e fiocchi)
- Noci
- Semi oleosi (semi di lino, semi di sesamo, semi di zucca, semi di girasole, ecc.)
- Legumi
- Frutta e verdura
- Insalate fresche (senza salse)
- Patate e amidon di patata
- Castagne e prodotti derivati, come la farina di castagne o scaglie di castagna
- Farina di banana, farina di soia, farina di teff, farina di ceci, farina di cocco, farina di canapa, farina di lupini, farina di mandorle
- Latte e prodotti caseari
- Gli oli vegetali, eccetto l’olio di germe di grano
- Carne, pesce, frutti di mare
- Uova Tofu e latte di soia
- Cocco e suoi derivati (farine, olio di cocco, zucchero fiore di cocco, Kokosmus, fiocchi di cocco, ecc.)
- Miele e altri edulcoranti come lo sciroppo d’acero, sciroppo d’agave, sciroppo di mela, sciroppo di riso, ecc.
- Spezie pure, senza altri condimenti (bisogna fare hay que tener cuidado con las mezclas elaboradas)
- Succhi puri di frutta, acqua, tè (non aromatizzato)
- Polvere di cacao puro
- Vino e champagne
- Agglutinanti senza glutine: fecola di patate, farina di riso, amido di mais, Kuzu, amido di maranta, gomma di carruba, gomma di guar
Benefici di una Dieta Senza Glutine
Miglioramento della Salute
Se seguite una dieta senza glutine la vostra salute aumenterà, non solo per non ingerire il glutine, ma anche con il vantaggio di evitare gli additivi chimici che sono inclusi nella maggior parte dei piatti precotti e preparati.
Cucinare a casa
Se volete iniziare una dieta senza glutine la cosa migliore da fare è cucinare tutti i prodotti a casa, in questo modo imparerete a sapere quali alimenti potete includere o meno nella vostra dieta e sarete in grado di controllare totalmente ciò che mangiate.
Evitare gli additivi
Oggi ci sono molte erboristerie, supermercati e farmacie che vendono già prodotti senza glutine. Ma è meglio per la nostra salute imparare a preparare il nostro cibo. Inoltre, i prodotti senza glutine lavorati, contengono spesso additivi chimici che cercano di riprodurre il gusto e le caratteristiche tipiche degli alimenti a base di glutine.
La dicitura “senza glutine” non significa che sia completamente libero da glutine
Molti dei prodotti etichettati “senza glutine” possono ancora contenere glutine. Questo perché il Regolamento della Comunità Europea Nº 41/2009 del 20 gennaio 2009 stabilisce che un alimento può essere classificato come “senza glutine” purché il suo livello di glutine non superi i 20mg/kg.
Comprare alimenti freschi
Molti di questi alimenti possono rappresentare un rischio per le persone che soffrono di intolleranza al glutine. Pertanto, è sempre più consigliabile acquistare cibi freschi e preparare a casa queste deliziose ricette che vi proponiamo qui.
Consigli Pratici per la Vita Quotidiana Senza Glutine
- Se hai deciso di iniziare una dieta senza glutine, devi rivedere la tua cucina con il microscopio.
- Classificare attentamente i tuoi alimenti e separa quelli che contengono glutine da quelli che non lo contengono. Per evitare tentazioni o confusione è meglio disfarsi degli alimenti con glutine e regalarli.
- Nel caso in cui in casa convivano persone che seguano una dieta con glutine e altre con una dieta senza glutine, devi separare gli alimenti di ognuno in posti o dispense diverse per non mescolarli.
Cucinare Senza Glutine
Evitare contaminazione di prodotti
Alimenti come il burro, che può essere utilizzato in entrambe le diete, devono essere acquistati in due unità, poiché se si manifestano sintomi di intolleranza al glutine si corre il rischio che la persona in famiglia che mangia prodotti con glutine contamini il burro o la marmellata inserendo il coltello.
Attenzione con gli utensili da cucina
Allo stesso modo, è necessario separare tutti gli utensili da cucina per evitare di contaminarli con il glutine. Evitate gli utensili in legno e quelli con scanalature, perché sono più difficili da pulire e optate per taglieri da cucina e utensili in acciaio inox o plastica facilmente lavabili in lavastoviglie.
Attenzione con i piccoli elettrodomestici
Si consiglia di non utilizzare i piccoli elettrodomestici da cucina utilizzati da chi consuma una dieta con glutine, come il tostapane, la griglia, gli stampi per il forno e i frullatori, ma l’elettrodomestico che, in nessun caso, si può condividere è il macinino per macinare la farina di mais, poiché non è possibile eliminare completamente il glutine se utilizzato con i cibi a base di glutine e il rischio di contaminazione è molto elevato.
Pulire le briciole
Si consiglia di mantenere la cucina sempre pulita ed eliminare il resto di tutti i tipi di briciole. Collocare i prodotti con glutine e quelli senza glutine in dispense separate in modo che non si mescolino o vi sia contaminazione incrociata.
Usando il forno
Quando si utilizza il forno, posizionare sempre una teglia o della carta da forno sulla teglia per evitare l’ossidazione o la contaminazione della teglia. Non utilizzare mai olio o acqua che sia già entrata in contatto con alimenti contenenti glutine.
Attenzione con i bambini
Nel caso di bambini con celiachia o sintomi di sensibilità al glutine è importante avere sempre una scatola di dolci senza glutine, per evitare che abbiano la tentazione di mangiare dolci contenenti glutine.
Mangiare Senza Glutine durante le Vacanze
Informarsi in anticipo
Quando si effettua una prenotazione di un volo o del mezzo di trasporto utilizzato, è consigliabile chiedere se prevedono un servizio alimentare senza glutine. Nel caso in cui l’azienda di trasporto non disponga di questo servizio, è necessario portare i propri prodotti alimentari senza glutine. È importante portare con sé un certificato medico, in modo da non avere ostacoli nel trasporto degli alimenti senza glutine necessari durante il viaggio.
In hotel o ristorante
Quando si è in albergo o al ristorante, ci sono un certo numero di cose da tenere a mente. La colazione è di solito inclusa nel prezzo del viaggio. Se portate o comprate il vostro cibo, assicuratevi di incorporare solo la marmellata dell’hotel, il miele o il burro. Se mangiate prosciutto, formaggio o salsicce, assicuratevi che siano completamente privi di glutine. Parlate con il cameriere o lo chef dell’hotel per vedere se possono preparare un menu senza glutine. Chiedere prima di mangiare zuppe, salse, contorni, condimenti o uova se sono completamente privi di glutine.
Attenzione con le uova
Le uova devono essere fresche e appena sbattute e non devono essere pastorizzate o contenere qualsiasi altro tipo di sostituto. Anche nella salsa di soia può essere aggiunto un tocco piccante, per cui non sarebbe più senza glutine. In caso di dubbio, si può preparare il proprio condimento con olio, sale e aceto da aggiungere all’insalata.
Celebrazioni Religiose e Glutine
Devi sapere che le tipiche ostie per la comunione sono fatte con farina di grano, che contiene glutine, quindi non sono adatte a persone che non possono assumere il glutine.
Ostia senza glutine
In alcuni casi, sia la Chiesa Cattolica che la Chiesa Protestante dispongono di ostie fatte con amido di grano senza glutine, per cui devi avvisare il sacerdote in anticipo per poter ricevere la comunione.
Menù senza glutine
Quando si va a un matrimonio, una comunione o ad un invito privato per la cena, si dovrebbe far sapere al padrone di casa che non si può consumare glutine, in modo che possano preparare un menu speciale per voi. Potete portare alla festa un vino o un dessert speciale per compensare il disturbo arrecato ai vostri ospiti.
Post Correlati
- Come influenza il Gluten il rendimento sportivo?
- Quali proteine sono destinate ai celiaci? e proteine vegetali per celiaci
- Il glutine influenza il cervello?
- Lista completa di integratori sportivi senza glutine
Devi evitare il glutine? - 100%
Alimenti con glutine - 100%
Con glutine occulto - 99%
Senza glutine - 100%
100%