Proteine per celiaci

Proteine per celiaci

Negli ultimi tempi stiamo assitendo a una sempre maggiore popolarità degli alimenti senza glutine. Questa notorietà è dovuta, fondamentalmente, al fatto che molte persone vogliono evitarne il consumo per i danni che può provocare, altri invece sono soggetti che hanno un’allergia a questa sostanza, una malattia chiamata celiachia. Questo fatto si è esteso anche al mondo degli integratori alimentari di proteine, dei quali vi parliamo in questo articolo. 

Cos’è il glutine e la celiachia?

Prima di tutto vogliamo dare una definizione al glutine e all’intolleranza, quindi alla celiachia.

Il glutine è, in poche parole, un insieme di proteine presenti, in modo esclusivo, nella farina e in tutti i cereali secchi come il grano, ma anche la segale, l’avena e l’orzo. Le proteine attribuiscono al grano le sue qualità culinarie uniche e la capacità di assorbire l’acqua, unirsi e mantenere uniti anche gli alimenti che lo costituiscono.

Sai cosa significa la parola glutine? Scopriamo la sua etimologia. Viene dal latino e significa letteralmente collante. Il senso della parola si associa con la viscosità della massa e le caratteristiche della struttura che è propria del glutine: elastica, resistente e malleabile. Un esempio? Il pane. Il glutine presente nel pane permette alla massa di mantenersi unita quando la farina si mischia con l’acqua.

La malattia celiaca o celiachia è una patologia genetica autoimmune che comporta danni all’intestino tenute quando vengono ingeriti alimenti a base di glutine.

Le persone che soffrono di questo disturbo presentano un’intolleranza permanente al glutine. In questo senso, ogni volta che viene ingerito un alimento con glutine, il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule sane di qualsiasi parte del corpo, come risposta alla sua presenza.

Questi attacchi provocano danni ai villi intestinali che favoriscono l’assorbimento dei nutrienti. Quando queste zone vengono danneggiate, i nutrienti non possono essere assorbiti correttamente dal corpo.

Attualmente, l’unico trattamento per la malattia celiaca è una dieta stretta senza glutine.

celiachia

La malattia celiaca causa un’infiammazione dei villi intestinali che provocano un mal assorbimento dei nutrienti 

Sintomi dell’intolleranza al glutine

Le persone che soffrono di intolleranza al glutine e per qualsiasi circostanza, normalmente per errore o a causa dell’etichetta dei prodotti con informazioni errate, ingeriscono un alimento che contiene glutine o tracce di glutine, sperimentano una serie di reazioni nel proprio corpo. Tra i sintomi percepibili che si manifestano nella maggior parte dei casi possiamo osservare:

  • Gonfiore.
  • Dolore allo stomaco.
  • Diarrea.
In altri casi, che si manfiestano con meno frequenza, si può osservare un altro tipo di sintomatologia:
  • Cefalea e nausea.
  • Ansia.
  • Intorpidimento e crampi muscolari.
  • Dolore articolare.

Se non sai se sei intollerante al glutine, e quando consumi grano sperimenti alcuni di questi sintomi, devi prestare attenzione e valutare la possibilità di soffrire di celiachia.

Il glutine e gli integratori di proteine

Bisogna tener presente che gli integratori a base di proteine non contengono cereali come il grano. Quindi, sicuramente non contengono glutine in sé. Il pericolo sta nei luoghi in cui questi prodotti vengono fabbricati. Molti prodotti vengono processati nello stesso luogo dove si realizzano prodotti a base di questa sostanza. Qual è il risultato? Che questi integratori contengono tracce di glutine, che può causare intolleranza nelle persone celiache.

Inoltre, molti composti contengono peptidi di glutammina, i quali hanno dimostrato che hanno effetti negativi sulle persone affette dalla malattia celiaca.

Esistono anche integratori sportivi senza glutine. Per questo abbiamo creato una lista completa.

proteine persone celiache whey

Un modo semplice, ma che richiede una certa attenzione, è quello di verificare sempre se un integratore a base di proteine possiede tracce di glutine facendo attenzione all’etichetta e alle diciture “Gluten Free” o “Senza Glutine”  

Integratori di proteine per celiaci

Attualmente, sul mercato è possibile trovare una grande varietà di integratori a base di proteine specialmente studiati per persone che presentano un’intolleranza al glutine.

Il valore nutrizionale di questi integratori è esattamente lo stesso e, in alcuni casi, può addirittura essere superiore. I migliori esempi sono:

Proteine dei Piselli Isolate 2.0 di EssentialSeries

Un integratore ideale per qualsiasi persona indipendentemente dalla dieta che segua.

Vale a dire, dalle persone che seguono una dieta vegana o vegetariana, fino a quelle che prevedono qualsiasi tipo di fonte proteica. Le proteine dei piselli sono una grande alternativa, e un’eccellente opzione come proteine per cealici. Le Proteine dei Piselli di EssentialSeries possiedono un basso contenuto calorico e sono disponibili in diversi gusti: neutro, fragola, vaniglia e cioccolato.

Inoltre, non contengono Aspartame né Acesulfame-K. Non contengono OGM (Organismi Geneticamente Modificati)

Proteine della Soia Isolate 2.0 di EssentialSeries

Le Proteine della Soia possiedono una serie di benefici e proprietà oltre a rappresentare un’ottima opzione di proteine per celiaci.

Offrono un’ecellente profilo di aminoacidi, oltre ad un alto contenuto proteico per servizio. Le proteine della soia sono anche ricche di nutrienti, dove spicca la presenza di fitochimici, come i flavonoidi e isoflavonoidi, acidi fenolici, fitoalessine, fitosteroli e saponine, con importanti proprietà antiossidanti oltre a rinforzare il sistema immunitario.

Proteine di Riso Integrale Isolate di EssentialSeries

Come indica il nome, è un integratore a base di proteine ideale non solo per celiaci, ma anche per vegani e vegetariani, dato che per la sua elaborazione non vengono impegate fonti di origine animale.

Infatti, è preparato esclusivamente con riso intengrale non geneticamente modificato ed è completamente privo di uova, latte, grano e soia.

Proteine della Canapa in Polvere di EssentialSeries

Perfetto per coloro che desiderano provare qualcosa di diverso rispetto ai tradizionali integratori a base di proteine di riso integrale. In linea generale, la base di questa composizione è la canapa. È anche perfetto per vegani e intolleranti al lattosio.

Vegan Protein di Weider

Le proteine per vegani Vegan Protein, è un ottimo integratore a base di proteine per celiaci ricco di acidi grassi omega-3, vitamine, antiossidanti, minerali e aminoacidi. Tutto preparato con piselli e riso con quinoa.

Può essere che questi siano alcuni dei più famosi e importanti integratori a base di proteine per persone che soffrono d’intolleranza al glutine, ma senza dubbio esistono molti altri preparati di diverse marche prestigiose.

Non possiamo non menzionare la nostra linea di prodotti, dato che stiamo incorporando costantemente prodotti per persone con questo tipo d’intolleranza.

Analogamente, numerose marche a livello mondiale si sono lanciate nella cura della produzione di integratori di proteine assicurandosi che siano prive di glutine. Inoltre, in questo modo, è possibile soddisfare un pubblico sempre più ampio, perché sono molte le persone che, anche se non soffrono di intolleranza a questo insieme di proteine provenienti dari careali come il grano, non vogliono includerlo nella loro dieta abituale.

Dieta Paleo, Dieta Senza Glutine

La dieta Paleo è un tipo di alimentazione (basata in abitudini che seguivano i nostri antenati) nella quale si abbandonano tutti i prodotti altamente processati, oltre a quelli che contengono glutine. Possiamo dire che questa è una della diete migliori da seguire se vogliamo ottenere proteine per cealici.

Chiarire, comunque, che si può seguire una dieta Senza Glutine, non necessariamente Paleo…

Un’importante quantità di persone che soffrono diversi disturbi, come per esempio indicatori di salute alterati, infiammazione, livelli elevati di coelsterolo… speriamentano un miglioramento dei sintomi quando cambiano le abitudini con i principi promulgati dalla dieta Paleo.

Tra questi vengono eliminati il grano e i cereali, come il frumento, quindi automaticamente si elimina la possibilità di ingerire glutine. Altre sostanze che smetteremo di consumare sono i fitati e le lectine, le cui caratteristiche causano un mal assorbimento di importanti nutrienti. alimenti proteici senza glutine

La dieta Paleo si basa maggiormente sul consumo di frutta e verdura fresca, uova, pesce e carne, così come bacche e semi  

Una raccomandazione importante quando compriamo proteine per celiaci

In qualsiasi caso, ti consigliamo di, come già commentato nelle linee precedenti, prestare molta attenzione alle etichette quando compri integratori a base di proteine, assicurandoti che non contengano glutine.

Gli integratori proprosti in questo articolo sono stati controllati da noi stessi, quindi sono totalmente sicuri. Tuttavia, se sei celiaco, è sempre meglio prevenire che curare, è questo è l’unico modo per avere la certezza assoluta che siano sicuri.

Questo è tutto quello che dovevamo raccontarti sull’universo degli integratori di proteine per persone affette dalla malattia celiaca. Per fortuna, come abbiamo dimostrato, in questo momento il mercato offre una gran varietà di prodotti che permettono di fornire al tuo organismo le  proteine di cui ha bisogno, senza nessun timore rispetto ad una possibile risposta negativa dell’organismo a questa sostanza. Inoltre, la maggioranza di queste sono anche indicate per le persone intolleranti al lattosio, vegani e vegetariani.

Fonti Bibliografiche

Voci correlate

Valutazione proteine per celiaci

Consistenza - 95%

Gusto - 97%

Composizione - 99%

Modalità di assunzione - 97%

Crescita muscolare - 100%

Recupero fisico - 100%

Prestazioni fisiche - 100%

98%

Valutazione HSN: Ancora Nessuna Valutazione !
Content Protection by DMCA.com
Su Melanie Ramos
Melanie Ramos
Attraverso il Blog HSN, Melanie Ramos espone le conoscenze e i contenuti più attuali, alla portata dei lettori che vogliano imparare.
Vedi Anche
Qual è la proteina migliore
Qual è la migliore proteina?

Ti sveleremo i punti chiave per scoprire qual è la migliore proteina che possiamo acquistare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *