Proteine dei Piselli, una grande alternativa

Proteine dei Piselli, una grande alternativa

Nell’ambito della nutrizione sportiva, i frullati di proteine sono il prodotto più utilizzato. Tra questi, la whey protein o proteina del siero del latte è la fonte proteica predominante. Nonostante ciò, esistono altre alternative con ottime proprietà oltre a dare risultati notevoli, comparabili a questa fonte. Inoltre arrivano ad un pubblico la cui alimentazione è spesso limitata dalla propria condizione, come nel caso di vegetariani e vegani. 

Cos’è la proteina dei piselli?

I piselli (e quindi le proteine dei piselli) appertengono alla famiglia delle leguminose, concretamente si ottengono dalla pianta Pisum sativum, che è la varietà impiegata per ottenere i piselli verdi e gialli che vengono utilizzati come materia prima nell’elaborazione della polvere di proteina. Le vecce comuni contengono più proteine (20-25%) che i piselli dolci  (5-6%), quindi è più facile (oltre a implicare meno spreco) per elaborare la polvere di proteine in quanto presenta una concentrazione già abbastanza alta di proteine.

Anche se non si trova tra le top proteine, gli esperti prevedono un aumento drastico della sua popolarità nei prossimi due anni, con un enorme impatto su quelle persone più coscienti e preoccupate per la salute, soprattutto perché hanno un desiderio sempre più grande di basare la propria alimentazione su piante o vegetali, eliminando praticamente qualsiasi tipo di prodotto di origine animale.

Le proteine dei piselli sono una soluzione per le persone che non contemplano o non possono ingerire alimenti a base di carne, latticini o glutine.  

proteina piselli polvere

Proprietà delle proteine dei piselli

Le proteine dei piselli possiedono una serie di caratteristiche che le convertono in un perfetto candidato per l’apporto nutrizionale nell’alimentazione quotidiana, come fattore che contribuisce ad uno stato di salute ottimo.

Tra le sue principali proprietà possiamo citare le seguenti:

Contenuto proteico dei piselli

Quando pensiamo alle proteine dei piselli, può essere che ci venga alla mente l’immagine di una ciotola piena di piselli… Ma in realtà non è così, grazie ai processi di produzione delle proteine, otteniamo un prodotto con un’alta percentuale di proteine, oltre ad essere ricco di aminoacidi importanti, come i bcaa's.

100% vegetale

Questo significa che non contiene assolutamente nessun prodotto o sottoprodotto di origine animale, per questo è indicato per vegetariani e vegani. Ovviamente, non è indispensabile seguire questo tipo di dieta per usufrire del suo consumo, praticamente possiamo compararle con qualsiasi altra fonte di proteine.

Ipoallergenica

Le proteine dei piselli non contengono glutine, uno degli allergeni più estesi. Inoltre, tra il pubblico vegano e vegetariano non causa problemi analoghi a quelli delle proteine de soia. È anche una valida alternativa per coloro che non possono assumere proteine dell’uovo.

Senza lattosio

Dato che non proviene da nessuna fonte lattiero-casearia, non contiene lattosio. Non contiene lo zucchero del latte, a cui molte persone mostrano intolleranza e che provoca disturbi allo stomaco, gonfiore o gas.

Facile digestione e tolleranza

I punti anteriormente citati promettono a chi le ha utilizzate di confermare: si tratta di un prodotto di facile  digestione, che non provoca disturbi allo stomaco di nessun tipo. Un uso continuato non comporterebbe nessuna controindicazione.

Basso contenuto di grassi e zuccheri

In pratica, le proteine dei piselli (soprattutto le isolate) non contengono questi elementi, salvo alcune tracce, quindi il consumo è adatto a qualsiasi regime alimentare, dove si cerchi una fonte di purezza.

Valore biologico

Questo parametro è una forma di misurare la qualità di proteine prendendo come riferimento lo spettro completo (aminogramma) di aminoacidi, in cui si includono soprattutto gli essenziali, quindi, quelli che non il nostro corpo non è in grado di sintetizzare, e che siamo obbligati a introdurre mediante un apporto esterno (dieta e/o integrazione). Questo dimostra la capacità delle proteine per far si che il nostro corpo le utilizzi per generare nuove strutture proteiche. Le proteine dei piselli ottengono un buon risultato (valore 65/100) nella scala comparativa insieme ad altre fonti.

Se abbiamo bisogno di aumentare questo valore, possiamo semplicemente realizzare delle combinazioni (nell’ambito vegano o vegetariano) con altre fonti vegetali e in questo modo ottenere un prodotto superiore in questo aspetto.

È importante precisare che le fonti complete non devono essere per forza ingerite in un solo pasto, ma si possono dividere durante il giorno.

Versatilità

Quindi, oltre ad avere un buona dissoluzione si può ingerire come frullato, mischiato con acqua o latte (vegetale, se è il caso), fino ad offrirci un succulento uso come ingrediente principale nell’elaborazione di numerose ricette e in pasticceria, sia fredda che calda.

Una considerazione: le proteine, di qualsiasi fonte, possono essere usate per cucinare. Il calore non distrugge la proteina, ma ne modifica la struttura molecolare (come avviene quando si cucina l’uovo), quindi continuerà ad essere disponibile per il nostro organismo. Ovviamente, non dobbiamo commettere l’errore di bruciarla o surriscaldarla con metodi non adeguati.

Benefici delle proteine dei piselli

Recupero muscolare

È alto in BCAAs o Aminoacidi Ramificati, i quali sono formati da L-leucina, L-valina e L-isoleucina, che appartengono al complesso degli aminoacidi essenziali, quindi, quelli che il nostro corpo non è in grado di sintetizzare da solo e che devono essere introdotti attraverso l’alimentazione. Formano circa un terzo del totale del muscolo scheletrico, inoltre subiscono un più alto indice di degradazione (rotture fibrillari), indotte dallo stress fisico.

In questo senso, apporta una quantità importante e, a fine giornata, presuppone il miglioramento nella nostra fase di recupero.

bcaas runners

Il suo profilo di aminoacido, molto simile a quello di altre fonti, come il siero del latte o la carne, è specialmente alto in arginina, lisina e fenilalanina. In particolare, il contenuto di lisina è alto in queste proteine vegetali, a differenza delle altre. Si tratta di un aminoacido essenziale che è il precursore della carnitina, con importanti funzioni nell’organismo:

  • Aiutare nel trasporto di acidi grassi e ad ottenere energia
  • Ridurre il colesterolo
  • Migliorare l’assorbimento del composto calcio
  • Appoggio nella formazione di collagene, per fornire un supporto al tessuto connettivo (ossa, cartilagini, pelle, tendini)

In particolare, prendiamo come esempio l’aminogramma del prodotto della linea EssentialSeries Proteina di Pisello Isolata (Pea Protein Isolate), al gusto cioccolato, per illustrare l’eccelente apporto nutrizionale che ci offre:

AminoacidoPer 100g
L-Alanina3110mg
L-Arginina6292mg
Acido L-aspartico8317mg
L- cisteina748mg
Acido L-glutammico12150mg
L-glicina2965mg
L-Istidina1808mg
L-Isoleucina3254mg
L-Leucina6075mg
L-Lisina5207mg
L-Metionina796mg
L-Fenilalanina3978mg
L-Prolina3254mg
L-Serina3833mg
L-Treonina2820mg
L-triptofano723mg
L-tirosina2748mg
L-Valina3616mg

Aiuta a perdere massa grassa

Quando il nostro obiettivo è perdere peso e soprattutto massa grassa, dobbiamo creare un deficit calorico, che significa, ingerire meno calorie di quelle che il nostro corpo brucia. Questo influisce sull’organismo in modo che ricorre ai depositi di lipidi e li mobilita, per affrontare la carenza di energia. In questo processo, possiamo migliorare e combattere la fame mediante l’apporto di proteine, dato il loro potere saziante a differenza di altri macronutrienti, grassi e carboidrati.

La grelina è l’ormone responsabile di segnalare al nostro cervello la necessità di nutrirsi. In questo caso, le proteine, in particolare i peptidi, che apportano le proteine dei piselli ritardardano lo svuotamento dello stomaco così come la secrezione di grelina. In questo caso sia le proteine del siero del latte come quella dei piselli, condividono la capacità di aumentare la “sesazione di sazietà”. 

Allo stesso modo, l’effetto termico che richiedono le proteine per realizzare la digestione è superiore ai citati macronutrienti. Quindi, dopo aver assunto proteine alte in proteine, il nostro metabolimso aumenta.

Attraverso l’ingestione di diverse dosi durante il giorno, partendo dalle proteine, non solo come frullato, ma anche impiegate nell’elaborazione di piatti, apporta il materiale necessario che permette al nostro corpo di rigenerare le fibre muscolari e agire come aiuto nella fase di recupero, dando sostegno al mantenimento della massa muscolare.

benefici proteine piselli

Regola lo zucchero nel sangue

Quando ingeriamo alimenti ricchi di carboidrati alziamo i livelli di glucosio nel sangue (lo zucchero nel sangue), il nostro corpo compensa secernendo insulina al pancreas, per tornare a uno stato basale. Secondo uno studio, le proteine di piselli in polvere in combinazione con alimenti che provocano una brusca alterazione dei livelli di glucosio nel sangue, quindi, possiedono un elevato indice e carica glicemica, aiuta a migliorare questa circostanza, dando come risultato una risposta post pandriale (dopo avere mangiato) molto più piana, con ripercussioni sia sui livelli di glucosio che sull’appetito, mantendosi in livelli normali.

Favorisce la salute del cuore

Uno studio pubblicato sulla salute cardiovascolare ha rivelato che le persone che consumano un settanta per cento in più di cereali, frutta e verdura, diminuiscono di un venti per cento le probabilità di morire d’infarto.

È anche stato scoperta che una dieta vegetariana o vegana è benefica per la salute del cuore, perché è ricca in fibra e bassa in grassi saturi. Tuttavia, quando si segue una dieta vegetariana o vegana bisogna assumere anche una quantità sufficiente di aminoacidi di qualità. In questo caso, può rappresentare una soluzione dato che è una fonte ricca di aminoacidi di origine vegetale, a differenza di altre fonti di proteine, come la carne rossa o gli acidi grassi insaturi.

Gli studi clinici hanno dimostrato che si riduce l’ipertensione e calma l’infiammazione, riducendo il rischio di soffrire di malattie coronariche.

Uno studio clinico pubblicato nel 2009 ha dimostrato che dopo aver preso integratori di proteine dei piselli per otto settimane, si può arrivare a ridurre di un venti per cento la pressione arteriosa.

proteina idrolizzata

Aiuta a mantenere i reni in buono stato

Può diminuire la pressione arteriosa e aumentare l’escrezione urinaria dei pazienti con insufficienza renale cronica.

In uno studio clinico condotto nel 2009 è stato studiato l’effetto delle proteine dei piselli sui ratti con una malattia policistica renale. È stato scoperto che dopo aver assunto per otto settimane le proteine di piselli, i ratti presetavano una pressione sanguigna più bassa rispetto a quelli che avevano seguito un’alimentazione normale.

L’ ipertensione è un fattore di rischio importante nei casi di insufficienza renale cronica. I ricercatori hanno scoperto anche che l’escrezione urinaria aumentava significativamente. L’aumento dell’escrezione urinaria permette eliminare più facilmente le tossine.

Può diminuire la pressione sanguigna, che è utile per prevenire o diminuire il rischio di danno ai reni e aumentare la speranza di vita nelle persone con insufficienza renale cronica.

Quanto, come e quando prendere le proteine dei piselli?

Le 3 domande più frequenti… L’uso che possiamo dare alle proteine è lo stesso che diamo a qualsiasi altra fonte. In questo caso, il nostro obiettivo prioritario sarà che ci aiuti a completare le richieste proteiche giornaliere.

Quante proteine prendere

Per sapere quante proteine prendere, ci basiamo sulla seguente approssimazione, per persone sportive o diete che contemplano la perdita di massa grassa con un’alta restrizione calorica:

1,8-2,5g di proteine per kg di peso corporale

Un esempio

Persona di 80 kg, la cui attività consiste in 3 giorni in palestra, circa 1-1,5h che combina con 2-3 giorni di corsa. Può consumare un totale di 144-200g, dove viene approssimato l’estremo superiore e si riduce l’apporto calorico, riducento l’ingestione di carboidrati, per perdere peso.

Per il resto della popolazione, sia giovani che anziani, si richiedono margini minori, anche se possiamo superare abbondantemente gli 0,8g che raccomanda l’OMS, partendo da studi e metanalisi realizzati, che hanno dato come risultato un maggior beneficio per la composizione corporea e la salute.

Come prendere le proteine

Come già citato nel testo, esistono diverse opzioni (o ricette), oltre al formato  frullato, mischiato con acqua o latte:

  • Pancakes,
  • Muffins,
  • Waffles,
  • Smoothies con frutta e/o verdure, e semi,
  • Mischiate con formaggio fresco o yogurt,
  • Mischiate con burro d’arachidi, mandorla o anacardi
  • Massa di pizza fit

smoothie proteina pisello

Quando prendere le proteine

Uno dei momenti più indicati per migliorare il nostro recupero, così come per includere nutrienti attraverso i quali il nostro corpo dispone di quello di cui ha bisogno per la sintesi di proteine, è dopo aver terminato la nostra sessione sportiva, come pasto post-allenamento.

Inoltre, si contempla anche come un importante apporto nutrizionale in qualsiasi momento in cui ne abbiamo bisogno, come prima dell’allenamento o per colazione o merenda.

Per chi è indicata la proteina dei piselli?

Può essere assunta da qualsiasi persona, e si può adattare a qualsiasi piano nutrizionale, dato che si tratta di un proteina ipoallergenica (non presenta nessun allergeno) oltre ad essere molto accessibile economicamente. Tuttavia, esiste un gruppo di persone a cui è particolarme indicata:

  • Vegetariani e vegani
  • Intolleranti al lattosio
  • Intolleranti al glutine

Effetti collaterali

Sono molto rari i casi in cui si registrano effetti collaterali. Non contiene ingredienti di origine animale quindi è indicata per i vegetariani e vegani. Ad oggi non si conoscono interazioni con altri farmaci.

Voci Correlate

Valutazione Proteina del Pisello Isolata

Gusto - 100%

Solubilità - 99%

Consistenza - 100%

Digestione - 100%

Relazione Qualità/Prezzo - 100%

Efficacia - 100%

Adatto ai Vegetariani/Vegani - 100%

100%

Valutazione HSN: 4.55 /5
Content Protection by DMCA.com
Su Carlos Sánchez
Carlos Sánchez
Carlos Sánchez ha un diploma in Nutrizione Umana e Dietetica, e quindi tutte le sue azioni sono rigorosamente supportate dalla scienza.
Vedi Anche
Qual è la proteina migliore
Qual è la migliore proteina?

Ti sveleremo i punti chiave per scoprire qual è la migliore proteina che possiamo acquistare …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *