Il fieno greco è una pianta dalle innumerevoli proprietà e benefici, tra cui si trova la riduzione del colesterolo LDL o la riduzione dei livelli di glucosio nel sangue.
Cos’è il fieno greco?
Trigonella foenum-graecum, comunmente conosciuta come fieno greco è un’erba originaria del Medio Oriente ma coltivata da tempi remoti nella regione mediterranea.
Le sue foglie e i semi sono state utilizzati come spezie culinarie e per fini medici.
È stata utilizzata tradizionalmente per aumentare la libido e la mascolinità, e per alleviare i problemi del metabolismo degli zuccheri nel sangue come il diabete.
Indice
- 1. Fieno greco in cucina
- 2. Valore nutrizionale dei semi di fieno greco
- 3. Proprietà del fieno greco
- 4. Cos’è la diosgenina?
- 5. Il fieno greco aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL
- 6. Benefici per la salute del fieno greco
- 7. Come assumere fieno greco?
- 8. Controindicazioni del fieno greco
- 9. Dove Comprare fieno greco?
- 10. Post Correlati con la tematica:
Fieno greco in cucina
Per scopi culinari, il fieno greco è spesso incluso come ingrediente nelle miscele di spezie, che si trovano soprattutto nei cibi indiani, come i piatti al curry.
Viene utilizzato anche come agente aromatizzante come surrogato dello sciroppo d’acero, in alimenti, bevande e tabacco.
Le foglie della pianta si possono utilizzare in insalate, e le foglie fresche e secche si utilizzano nella cucina indiana
Valore nutrizionale dei semi di fieno greco
Tabella Nutrizionale per 100g
Aminogramma dei Semi dei Fieno greco per 100g
Leucina | 1757mg | Triptofano | 391mg | Arginina | 2465mg |
Isoleucina | 1241mg | Acido Aspartico | 2708mg | Tirosina | 764mg |
Valina | 1102mg | Acido Glutamico | 3988mg | Cisteina | 369mg |
Lisina | 1684mg | Serina | 1215mg | Glicina | 1306mg |
Metionina | 388mg | Istidina | 668mg | Prolina | 1198mg |
Fenilalanina | 1089mg |
Vitamine e Minerali dei Semi di Fieno greco
Valori per 100g e mostrando i VRN (Valori di Riferimento dei Nutrienti) stabiliti nel Regolamento (UE) 1169/2011 del 25 ottobre del 2011.
Vitamine per 100g
Vitamina A | 60IU (2,25%) |
Vitamina C | 3mg (3,75%) |
Tiamina | 0,3mg (28%) |
Riboflavina | 0,4mg (60%) |
Niacina | 1,6mg (10%) |
Vitamina B6 | 0,6mg (43%) |
Folato | 57mg (28,5%) |
Minerali per 100g
Questa pianta straordinaria si utilizza tanto come un’erba che come spezia per aromatizzare varie delizie
Proprietà del fieno greco
Le saponine e la fibra di galattomannano, che stimola il rilascio di bile nella cistifellea e sopprime l’assorbimento del colesterolo e l’elaborazione del glucosio nel tratto gastrointestinale. In particolare il contenuto di fibre riduce i livelli di zucchero nel sangue.
Il fieno greco contiene anche un aminoacido chiamato 4-idrossisoleucina, il componente più noto, che aumenta il rilascio di insulina, così come la trigonellina, che aiuta anche a ridurre i livelli di glucosio nel sangue.
Cos’è la diosgenina?
Un’altra sostanza interessante è la diosgenina, che è una sapogenina steroide biologicamente attiva presente nel fieno greco, che può essere efficace contro diverse patologie come diabete, iperlipidemia, cancro, malattie cardiovascolari, stress ossidativo e infiammazioni.
La diosgenina è stata suggerita come importante fattore di mediazione in molti degli effetti biologici del fieno greco per contribuire al mantenimento della segnalazione dell’insulina e dell’omeostasi del glucosio.
I semi di fieno greco contengono una serie di principi attivi, come: mucillagini, trigonellina, 4-idrossisoleucina, sotolone, diosgenina, luteolina, acidi fenolici e protodioscina.
Il fieno greco aiuta a ridurre i livelli di colesterolo LDL
Cos’è il colesterolo
Il colesterolo è una molecola di grasso, necessaria per il corretto funzionamento della salute umana, che viaggia attraverso il flusso sanguigno unita ad una proteina, formando macromolecole denominate lipoproteine.
Tipi di colesterolo
La densità (rapporto tra proteine e grassi) di questi elementi può variare e in questo modo si ottengono i “tipi” di colesterolo: LDL (bassa densità) considerato “cattivo”, perché porta all’accumulo di placca nelle pareti arteriose, aumentando il rischio di malattie cardiache.
D’altra parte, l’HDL (di alta densità) o “buono”, elimina l’LDL, restituendolo al fegato. Mantenere alto (valori normali) l’HDL sarà sinonimo di buone condizioni di salute, in quanto può proteggere dalle malattie cardiovascolari.
Totale | LDL | HDL |
Ottimo <200mg/dl | Ottimo <100mg/dl | Basso <40mg/dl |
Molto Alto >190mg/dl | Alto >60mg/dl |
Livelli di Colesterolo Raccomandati dalla National Cholesterol Education Program Adult Treatment Panel III per il NIH
Come aiuta a ridurre il colesterolo LDL il Fieno greco
La fibra contenuta nei semi di fieno greco può possedere effetti riduttori del colesterolo in modo naturale e normalizzare i suoi valori plasmatici:
- Riduce la sintesi del colesterolo LDL o cattivo nel fegato
- Diminuisce il suo assorbimento a livello intestinale
- Aumenta la sintesi del colesterolo HDL o buono
- Diminuisce l’assorbimento dei trigliceridi dagli alimenti grassi
- Diminuisce la formazione di placche di ateroma nelle pareti interne delle arterie
- Riduce la sintesi dei radicali liberi
Benefici per la salute del fieno greco
Ci sono anche una serie di altri benefici associati a questa pianta usata per secoli nella medicina ayurvedica:
Regolare lo zucchero nel sangue
L’abbondante contenuto dell’amminoacido 4-idrossisoleucina, può migliorare la secrezione di insulina e migliorare anche la sensibilità alla stessa, essendo un rimedio per i pazienti con diabete.
Contiene un alto apporto della fibra natural galattomannano, che rallenta la velocità alla quale lo zucchero si assorbe nel sangue
Migliora le digestioni
Per coloro che soffrono di disturbi di stomaco, mangiare fieno greco può essere davvero utile. Essendo ricco di fibre e antiossidanti, aiuta ad eliminare le tossine attraverso l’intestino. Può essere un trattamento efficace per la gastrite e l’indigestione. Aiuta a prevenire la stitichezza (favorisce il movimento intestinale) e i problemi digestivi creati dalle ulcere dello stomaco in quanto agisce come un digestivo naturale.
Può essere un rimedio efficace per l’acidità di stomaco o il reflusso acido, perchè la mucillagine nei semi di fieno greco aiutano a calmare l’infiammazione gastrointestinale
In alcuni casi, il tè di fieno greco si utilizza per alleviare l’indigestione e il mal di stomaco
Proprietà antinfiammatorie
L’infiammazione è un processo naturale dell’organismo come meccanismo di difesa contro gli attacchi di agenti esterni, come virus, batteri… Occasionalmente, l’infiammazione può diventare qualcosa di negativo, e invece di essere puntuale e di breve durata, diventa cronica. Ci sono fattori che “confondono” l’organismo, e questo reagisce proprio come se fosse in presenza di una minaccia.
Tra queste cause si trovano una dieta carente, allergie alimentari, vita sedentaria… malattie renali…
Il fieno greco può ridurre i dolori dei processi infiammatori cronici, come l’artrite, ulcere della bocca, bronchite, alcuni tipi di infezioni, tosse cronica
Sintomi della menopausa
Contiene disogenina e isoflavoni estrogenici, i quali possiedono proprietà simili a quelle degli ormoni sessuali femminili, gli estrogeni. Per cui, può risultare utile per quelle donne che cercano di ridurre i problemi legati con questa fase, i cui sintomi più comuni sono le vampate, l’insonnia i problemi respiratori, sudorazione, dolori articolari o muscolari…
Il Fieno greco può risolvere la carenza di produzione di estrogeni, essendo una terapia totalmente naturale
Allattamento
Il fieno greco è stato tradizionalmente prescritto dai medici ayurvedici per le madri in allattamento grazie alle sue proprietà come galattogogo, cioè, che stimola la produzione di latte materno.
Il Fieno greco contiene diosgenina che aiuta ad aumentare la produzione di latte nelle donne in allattamento
Cura della pelle
Per un trattamento cosmetico naturale, anche il fieno greco trova un suo utilizzo. Attraverso la sua applicazione esterna possiamo rimediare e restituire alla pelle la sua versione più luminosa e ringiovanita.
Per fare questo, dobbiamo semplicemente macinare i semi di fieno greco. Se si preferisce, possiamo conservare in un contenitore ermetico una buona quantità di polvere per l’uso quotidiano. Quindi, quando lo useremo:
- Mescoleremo 1 cucchiaiata di polvere di fieno greco con latte fino ad ottenere un impasto
- Applicheremo uniformemente sul viso, precedentemente lavato
- Lasceremo agire per 20 minuti e quindi laveremo e sciacqueremo
Possiamo applicare questa lozione per una settimana e osservare i risultati
Come assumere fieno greco?
I semi di fieno greco sono molto versatili. Possono essere mangiati come semi, trasformati in tè, macinati in farina e cotti al forno nel pane, o pressati in olio. Inoltre possono essere gustati facendo tostare leggermente i semi o per fare una polvere per marinate, zuppe e salse. Mangiare semi o usare la farina di fieno greco è la forma più efficace di fieno greco per il controllo della glicemia. Una dose orale di 2-5g di semi di fieno greco può aiutare i livelli di glucosio nel sangue dei diabetici.
Gli uomini che cercano di aumentare naturalmente il testosterone endogeno o la libido possono prendere in considerazione l’assunzione di 500-600mg di una formulazione standardizzata di fieno greco, come il prodotto comunemente usato chiamato “Testofen”.
Se vuoi conoscere di più su Come Testofen possa aumentare i livelli ormonali di Testosterone, clicca qui
Controindicazioni del fieno greco
Mentre il fieno greco è generalmente considerato sicuro se usato con parsimonia, è stato segnalato un lieve effetto collaterale. La nausea è un effetto collaterale comune, mentre altre persone hanno riportato disturbi gastrointestinali (diarrea e/o gas).
Per questo motivo ricordate sempre che è importante consumarli in modo moderato e controllato da un medico.
Dove Comprare fieno greco?
Se vuoi acquistare fieno greco al miglior prezzo su HSN, clicca qui
Post Correlati con la tematica:
- Benefici delle saponine
- Cosa sono i fitonutrienti?
- Top erbe contro il diabete
- Glucomannano aiuta a dimagrire
Regolare la Glicemia Sanguigna - 100%
Regolare il Colesterolo LDL - 100%
Ridurre i sintomi della Menopausa - 100%
Migliorare la Digestione - 99%
100%