Lo ammetto, sono un’appassionata del cioccolato, ma questa volta vi presento una gustosa mousse al cioccolato con un maggiore apporto proteico.
Per questa ricetta avete diverse opzioni nel momento di scegliere il cioccolato, a seconda che vi piaccia più o meno dolcificato o più o meno proteico. Io ho usato la Tavoletta di Cioccolato Fondente senza zucchero di HSNfood che ha il 72% di cacao puro. Anche se potete utilizzare la Tavoletta di Cioccolato Fondente Iperproteico, edulcorata con stevia, ma il cacao si riduce al 52%.
Indice
Vi va una Mousse di Cioccolato Proteico?
Tips della ricetta: Mousse di Cioccolato Proteico
- Tempo di preparazione: 2 ore 30 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti
- Dimensione della porzione: 1 Vasetto
- Numero di porzioni: 6
- Stile di cucina: Francese
Ingredienti
- 300g di albumi
- 100g di cioccolato fondente senza zuccheri di Food Series
- 150ml latte vegetale
- 10g gelatina neutra in polvere o 1 foglia di gelatina
- 2 cucchiaiate di cacao puro in polvere
- 1 cucchiaiata di sciroppo d' agave
- 50g Arachidi triturati per il topping
Informazione Nutrizionale per porzione | |
---|---|
Calorie: | 200,8kcal |
Grassi: | 13,2g |
di cui saturi: | 6g |
Carboidrati: | 10g |
di cui zuccheri: | 2,7g |
Fibra: | 1g |
Proteine: | 10,5g |
Sale: | 0,4g |
Come preparare: Mousse di Cioccolato Proteico
- Iniziamo sciogliendo il cioccolato a bagnomaria, insieme al latte vegetale, lo sciroppo e il cacao.
- Andremo mescolando man mano che il cacao si scioglie per ottenere una miscela omogenea, e una volta sciolto aggiungeremo la gelatina in polvere o il foglio di gelatina idratata. Continuiamo a mescolare.
- In una ciotola a parte monteremo gli albumi a neve con una frusta.
- Una volta che il cioccolato e la gelatina siano ben legati, andremo aggiungendo gli albumi a poco a poco, mentre mescoleremo con cura.
- Quando avremo tutto mescolato, dividiamo il preparato in 6 recipienti e decoreremo la superficie con le arachidi precedentemente triturati.
- Infine metteremo in frigorifero per almeno un paio d'ore affinché la mousse si solidifichi.
Spero che questa ricetta vi piaccia, come potete vedere non è per nulla difficile e inoltre è un modo sano di soddisfare la voglia di cioccolato.
Rapido da preparare - 94%
Disponibilità degli ingredienti - 89%
Valore nutrizionale - 93%
Gusto - 100%
94%