Pressoterapia Sportiva: Recupero più rapido

Pressoterapia Sportiva: Recupero più rapido

Attualmente è comune vedere sui social sportivi d’élite e amatori usare gli stivali da pressoterapia per sportivi, ma questo trattamento non è nuovo nel mondo della salute.

Cominciò ad essere praticato nelle cliniche di estetica, salute e bellezza per migliorare la circolazione venosa e linfatica, la sensazione delle gambe stanche e migliorare i processi di ritenzione idrica.

Tuttavia, negli ultimi anni, dato che non è un trattamento invasivo, è diventato uno degli strumenti chiave per il recupero grazie ai suoi benefici drenanti.

Cos’è la Pressoterapia Sportiva?

La pressoterapia è una tecnica semplice e indolore che crea un drenaggio linfatico attraverso l’applicazione di pressione d’aria in zone del corpo (compressione e decompressione). Così, il paziente, attraverso una tuta o una serie di indumenti nelle zone di applicazione, riceve diverse intensità di pressione d’aria.

Questa pressione viene applicata in modo ascendente, favorendo il flusso sanguigno verso il cuore.

Cos'è la Pressoterapia Sportiva?

Fin dal primo trattamento, si può apprezzare la sensazione di sollievo e di gambe riposate e sgonfie.

Con questa tecnica, si ottiene la sensazione di un massaggio con effetti di rilassamento muscolare e compressione sufficienti per attivare il sistema linfatico e, quindi, l’eliminazione di liquidi e il miglioramento del sistema circolatorio.

Quali sono i benefici della pressoterapia nel recupero degli sportivi?

Fra i suoi principali benefici troviamo:

  • migliorare la circolazione sanguigna;
  • favorire l’ossigenazione muscolare;
  • promuovere l’eliminazione di tossine;
  • evitare la ritenzione idrica;
  • integrare e accelerare processi di recupero muscolare.

Cosa apporta la pressoterapia agli sportivi di alte prestazioni?

Gli sportivi d’élite o ad alte prestazioni la usano dopo sessioni molto intense di allenamento dato che:

  • potenzia e riattiva il drenaggio linfatico, e quindi l’eliminazione di sostanze di rifiuto;
  • elimina liquidi e tossine;
  • fornisce maggior apporto di ossigeno ai tessuti favorendo il recupero muscolare e cellulare;
  • diminuisce la sensazione di gambe stanche e affaticate;
  • rilassa i muscoli.

Benefici della pressoterapia

La linfa drena verso i capillari linfatici.

Teniamo presente che l’organismo degli sportivi, dopo lunghe sessioni ad alta intensità, carico e/o dopo le competizioni, accumula diverse sostanze di rifiuto e tende ad accumulare liquido prodotto dal riempimento di depositi di glicogeno, con una sensazione di affaticamento muscolare.

In che modo gli stivali della pressoterapia contribuiscono al recupero degli sportivi?

L’uso degli stivali per la pressoterapia aiuta gli sportivi a eliminare l’eccesso di sostanze di rifiuto (tossine generate dall’esercizio ad alta intensità) e fornisce la sensazione di sollievo dai sintomi di gambe stanche, il che è comprovato per gli sportivi.

Produce un effetto sedante e rilassante che deriva dal massaggio ritmico e sincronizzato fornito dagli stivali per la pressoterapia e contemporaneamente favorisce un effetto antinfiammatorio.

L’obiettivo di questo trattamento di pressoterapia sportiva con stivali è stimolare il sistema linfatico attraverso un drenaggio della linfa. La linfa è un liquido trasparente prodotto a partire dal liquido interstiziale formato nel punto nel quale i capillari e i tessuti del corpo si scambiano liquidi e altre sostanze di rifiuto. Diminuendo notevolmente il tempo di recupero dopo il carico sortivo, il corpo sarà in grado di sottoporsi a un nuovo allenamento in un periodo minore di tempo.

Stivali per la Pressoterapia

La compressione e decompressione di aria negli stivali crea un massaggio dolce ma continuo sulle gambe.

È uno strumento in più, come i bagni di acqua fredda, saune, terapia a percussione e massaggi sportivi, a disposizione degli atleti per i processi di recupero.

Come realizzare il trattamento?

Le sessioni di pressoterapia durano generalmente 30-45 minuti, integrate in alcuni casi con un massaggio manuale successivo nelle cliniche di fisioterapia e di bellezza.

Se si usano gli stivali di pressoterapia, esistono diverse durate della sessione fra 15 minuti e fino a 1 ora in funzione ai bisogni dello sportivo e all’intensità della pressione raccomandata per ciascuno.

Questo massaggio di compressione delle gambe non deve mai essere doloroso.

L’ideale è realizzarlo dopo un paio d’ore dall’allenamento ed è possibile usare gli stivali per pressoterapia da una posizione seduta o distesa.

Come abbiamo visto, è un trattamento facile da implementare, non doloroso e che produce i primi effetti di riposo delle gambe dopo il primo uso. È per questo che negli ultimi anni gli stivali per la pressoterapia sono diventati il compagno di viaggio e di allenamento degli sportivi ad alto rendimento.

Pressoterapia sportiva: controindicazioni

È molto importante consultare sempre un medico vascolare per questo tipo di trattamento, in quanto l’uso di stivali per pressoterapia NON È CONSIGLIABILE in alcuni casi:

  • se si soffre di malattie cardiovascolari;
  • si si soffre di trombosi venosa profonda;
  • se la paziente è incinta;
  • se si ha la pressione arteriosa alta;
  • se il paziente ha il pacemaker.
Il fatto di promuovere un miglioramento del ritorno venoso e della circolazione sanguigna – ossigenazione – fa in modo che l’uso di questo strumento aiuti gli sportivi nel processo di recupero muscolare.

Articoli correlati

  • Ti raccontiamo i benefici del massaggio sportivo in questo Post.
  • Perché dovresti ricevere un massaggio dopo l'allenamento?
Valutazione Pressoterapia sportiva

Cos'è - 100%

Benefici - 100%

Stivali - 100%

Trattamento - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su Isabel del Barrio
Isabel del Barrio
Isabel del Barrio ha lo sport nelle vene, lo ha dimostrato fin da piccola e ancora oggi condivide la sua passione e le sue conoscenze.
Vedi Anche
Allenamento di pesi per principianti
Allenamento con i Pesi per i Principianti

Analizziamo i punti base per l’allenamento con i pesi per principianti Se ti sei appena …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *