Quando iniziamo nel mondo del fitness, è molto comune che ci sia difficile decidere tra una routine di esercizi per tonificare o per definire.
In questo articolo ti forniamo informazioni al fine di chiarire la differenza tra i due concetti e svolgere un allenamento di successo, orientato ai tuoi obiettivi.
Indice
Che cosa significa tonificare?
Il termine tonificazione si riferisce alla capacità di un muscolo di aumentare il suo tono muscolare.
Per tono muscolare si intende la contrazione permanente del muscolo, anche a riposo, che permette di mantenere una postura e un tono a seconda di ogni movimento.
Ogni persona ha un tono muscolare diverso.
Attraverso l’allenamento, il muscolo sarà tonico fino a raggiungere il suo limite, quindi man mano che continuiamo ad allenarci saremo in grado di mantenerlo, ma arriverà un punto in cui non acquisirà più forza del massimo può dare.
Con la tonificazione cerchiamo di aumentare la massa muscolare e bruciare i grassi, aumentando la resistenza e la forza.
La realtà sul termine tonificare
L’azione del tonificare non si realizza istantaneamente.
Molte persone quando iniziano in palestra hanno l’idea che in pochi giorni raggiungeranno una figura muscolosa e tonica. Niente potrebbe essere più lontano dalla realtà…
La tonificazione muscolare richiede un impegno che comporta settimane, mesi e anche anni di lavoro, anche a seconda della nostra condizione fisica all’inizio dell’allenamento e genetica.
Questo processo di “creazione del muscolo” si ottiene passando per una fase di ipertrofia muscolare, seguita da un’altra fase di perdita di grasso.
Quindi la tonificazione non è un’azione isolata, è condizionata da altre variabili che determinano l’intensità dei nostri allenamenti e la durata di ogni fase.
Qual è la differenza tra tonificare e definire?
Tonificando lavoriamo per indurire e migliorare il muscolo.
Più esercizi di forza eseguirai, migliori saranno i risultati che otterrai finché il muscolo non raggiungerà il suo tono completo o finché non avrai l’aspetto che desideri.
D’altra parte, definire si riferisce a segnare la forma naturale del muscolo, mostrando le sue fibre e articolazioni.
Bruciando più grasso, i tuoi muscoli saranno più definiti.
Ma ovviamente sempre di pari passo con una corretta alimentazione.
Un muscolo ben definito sarà sicuramente ben tonico; ma non avviene il contrario. Aver raggiunto la tonificazione muscolare non significa avere una buona definizione. Per definire, prima devi “creare il muscolo”.
Qui sta la differenza fondamentale.
Fase di aumento della massa muscolare
La fase di aumento della massa muscolare o del volume, consiste in un periodo destinato ad aumentare la massa muscolare.
Questa fase si ottiene principalmente seguendo una dieta ipercalorica, fornendo all’organismo più calorie di quelle che effettivamente consumiamo. È importante che il modello alimentare sia personalizzato, considerando che ogni individuo ha un metabolismo diverso.
Allo stesso modo, si consiglia di limitare il grasso corporeo a 25%.
- D’altra parte, insieme ad un’alimentazione adeguata, deve essere inclusa una corretta routine di allenamento.
- Si consiglia di iniziare il lavoro cardiovascolare una volta la settimana; o con poco dopo ogni sessione di peso, oltre a seguire una routine di ipertrofia.
Per quanto riguarda la durata di questa fase, dipenderà da ogni persona e dai progressi fatti.
Fase di definizione
Durante la fase di definizione ci concentriamo su eliminando quanto più grasso possibile.
Il nostro obiettivo sarà che il corpo elimini il grasso accumulato nella fase precedente.
In questo periodo si segue una dieta ipocalorica in cui si limita l’assunzione di cibo per generare un deficit, con la conseguente perdita di peso.
- Per completare il successo di questa fase, la dieta deve essere accompagnata da un allenamento fisico con carichi, incorporando variazioni di intensità, routine di forza, ripetizioni e periodizzazioni.
- Si consiglia di eseguire 30 minuti di esercizi cardiovascolari al giorno, a stomaco vuoto, in un altro momento della giornata o dopo esercizi di forza.
Il tempo di durata sarà soggetto alla percentuale di grasso corporeo che hai.
Tuttavia, non dovrebbe essere eccessivamente prolungato o drasticamente decrescente, per evitare di perdere massa muscolare.
Punti chiave per ottenere una buona tonificazione
A questo punto sappiamo già quanto sia importante avere un corpo completamente tonico per poi definirlo a nostro piacimento.
Ecco alcuni punti chiavi per ottenerlo, in base alla condizione che hai quando inizi:
In caso di magrezza
È possibile iniziare con una struttura sottile, che presenta cedimenti.
In questo caso avremo un peso ridotto, ma con un po’ di grasso. In una situazione del genere dobbiamo iniziare con routine di forza e ipertrofia, mantenendo un surplus calorico moderato.
In caso di sovrappeso
Se partiamo da questa situazione, la prima cosa sarà eliminare il grasso corporeo in eccesso eseguendo intensi esercizi di costruzione muscolare in modo che il corpo possa tonificarsi un po’, ma è fondamentale insieme ad una dieta ipocalorica.
Le ragazze
Nel caso in cui l’obiettivo sia acquisire tono muscolare e tu inizi per la prima volta in palestra, partirai da una base praticamente zero.
Il lavoro consisterà in una routine intensa di pesi insieme ad un’alimentazione ipo o ipercalorica.
Non esagerare con l’esercizio cardiovascolare
Se esageriamo con esercizi cardiovascolari intensi e prolungati, il risultato sarà eliminare gran parte della massa muscolare di cui abbiamo bisogno per apparire tonici.
Ora che hai chiaramente differenziato entrambe le fasi, puoi raccontarci la tua esperienza? Le hai vissute?
Bibliografia
- “Fisiología del esfuerzo y del deporte” Jack H. Wilmore y David L. Costill 2007.
- “Musculación, entrenamiento avanzando” Tudor O. Bompa y Lorenzo J. Cornacchia 2010.
- “Manual del entrenador personal” Felipe Isidro, Juan Ramón Heredia, Piti Pinsach y Miguel Ramón Costa 2007.
- Conoscenze ed esperienza professionale.
Voci Correlate
- Guida per la massima definizione muscolare: Vai adesso.
- Riesci a eseguire “cardio” in fase di volume? La nostra risposta qui.
Che cos'è - 100%
Fasi di aumento massa muscolare e definizione - 100%
Tonificare VS Definire - 100%
Punti chiave - 100%
100%