Non possiamo dirti che i nootropi sono una “pillola magica” che semplicemente assumendoli, e automaticamente, amplifica la nostra capacità mentale e migliora la funzione cerebrale. Le sostanze di cui ti parleremo, purtroppo, non possono farlo per te, ma quello che possiamo garantirti è che migliorano la tua intelligenza.
Dopotutto, l’idea che renda i nootropi sostanze così promettenti è molto semplice: potrebbero darci la possibilità di migliorare le nostre capacità cognitive semplicemente prendendo una dose e questo senza subire gravi effetti collaterali.
Indice
- 1 Che cosa sono i Nootropi?
- 2 Quali sono i loro principali usi?
- 3 Questi potenziatori cognitivi sono droghe?
- 4 Non tutti sono farmaci
- 5 In che modo è correlato ai Neurotrasmettitori?
- 6 Colinergici, che cosa sono?
- 7 Perché assumere Nootropi?
- 8 Conosci i loro tipi e gli effetti che producono
- 9 Stimolanti cognitivi e la loro grande attrazione
- 10 Voci Correlate
Che cosa sono i Nootropi?
La prima cosa che vuoi sapere è che la definizione del concetto di “nootropi” è aperta quanto la sua natura e il suo potenziale. Inoltre, da quando il chimico e psicologo rumeno Corneliu E. Giurgea ha coniato il termine per la prima volta, nel 1972, ciò che si intende per nootropo si è evoluto il punto di addebitare limiti concettuali sfocati.
Quindi, il termine nootropo si riferisce a composti che vengono consumati per provocare un effetto specifico nel cervello, migliorandone e migliorandone le prestazioni. Ciò include, nell’ambito della sua applicazione, l’utilizzo per attività che richiedono:
- Una migliore capacità cognitiva (studio, lavoro di precisione …).
- Un utilizzo in ambito sportivo che ci permette di migliorare la connessione del sistema mente-muscolo, mirando allo stesso uso sportivo (che giustifica la sua incorporazione in una moltitudine di pre-allenamento) o per un’attività di qualsiasi altra natura, come quelle menzionate nello studio o nel lavoro.
Il termine nootropo stesso è composto dalle parole nous, che significa mente e tropos, che significa movimento. Da lì possiamo dedurre che tali sostanze mirano a snellire l’attività cerebrale, amplificando la segnalazione neuronale.
Un’altra definizione molto precisa è quella di ”Potenziatore delle capacità cognitive” e questo stimolando alcune aree del cervello che solitamente vengono mantenute in uno stato di letargia.
Quali sono i loro principali usi?
I nootropi hanno lo scopo di migliorare le prestazioni fisiche e intellettuali.
Questi potenziatori cognitivi sono droghe?
Dev’essere chiaro che i nootropi non sono droghe, quindi, nonostante sia vero che un loro gruppo è noto come ”smart drugs” o “droghe intelligenti”, non sono sostanze che creano dipendenza e i loro effetti collaterali sono minimi.
In effetti, alcuni sono nutrienti che puoi trovare in diversi tipi di cibo, come erbe e/o piante, come la lecitina, i chicchi di caffè o il Ginkgo biloba
Non tutti sono farmaci
Per tua informazione, ci sono supplementi nootropi che non sono farmaci. La differenza tra i farmaci e quelli che non lo sono è che i primi sono soggetti a prescrizione e sono venduti in farmacia, mentre gli altri non necessitano di tali prescrizioni e sono venduti in istituti di nutrizione specializzati.
In che modo è correlato ai Neurotrasmettitori?
Al fine di provocare il suddetto miglioramento cognitivo, i processi generati dai nootropi sono strettamente correlati in alcuni aspetti come l’aumento della sintesi di acetilcolina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella connessione mente-muscolo e che porta a una migliore coordinazione.
A seconda del tipo di nootropo in questione, si verificherà la stimolazione di un neurotrasmettitore o di un altro. Ciò consentirà di ottenere effetti di vario tipo:
- Migliorare l’attività cognitiva.
- Aumentare la vigilanza e l’attenzione.
- Aumentare la concentrazione o “focus”
- Ottenere energia mentale.
- Sensazione di benessere e attenuazione dei sintomi depressivi.
- Migliorare l’apprendimento e la memoria.
- Dormire meglio.
Oltre a questi, si nota addirittura fino a un miglioramento delle prestazioni fisiche, attribuito all’attivazione chimica delle fibre muscolari.
Colinergici, che cosa sono?
I colinergici sono composti che aumentano la concentrazione di colina nel cervello, un organo in cui questa molecola è benefica date le sue straordinarie proprietà di potenziare le capacità cognitive, poiché è anche precursore dell’acetilcolina.
Per quanto riguarda l’acetilcolina, è un tipo di neurotrasmettitore (dedicato alla comunicazione tra i neuroni), che si trova nel sistema nervoso centrale e nel sistema nervoso periferico.
All’interno del sistema nervoso centrale, le cellule colinergiche (neuroni che utilizzano l’acetilcolina come neurotrasmettitore), hanno il compito di modulare e coordinare la risposta delle reti neurali in varie aree del cervello, quindi coinvolte nel comportamento successivo alla condotta soggettiva
All’interno del sistema nervoso periferico, l’acetilcolina è responsabile della trasmissione dei segnali tra i nervi motori e i muscoli scheletrici. La sua azione è focalizzata sulle giunzioni neuromuscolari, consentendo ai motoneuroni di attivare l’azione muscolare. Una delle funzioni primarie dell’acetilcolina, per la quale è più apprezzata, è quella di inviare segnali dai motoneuroni ai muscoli scheletrici del corpo.
Funzioni dell’Acetilcolina
- Svolge un ruolo essenziale nella formazione dei ricordi, nel ragionamento verbale e logico e persino nella capacità di concentrazione.
- Ha la capacità di limitare il deterioramento neurologico associato a malattie degenerative.
- Migliora la funzione cognitiva quotidiana.
Perché assumere Nootropi?
Il ritmo frenetico della vita quotidiana significa che siamo tutti esposti a pressioni eccessive, sia al lavoro, all’università o ovunque dobbiamo sviluppare un intenso lavoro cognitivo.
Siamo tenuti a dare il meglio di noi stessi ogni giorno per cercare di occupare le posizioni migliori. Tuttavia, il nostro cervello, l’organo centrale di elaborazione, è in grado di ”collassare” in una tale serie di circostanze.
Pertanto, è necessario che ti offriamo risorse precise che supportano la funzione cognitiva, come un modo per fare la differenza.
In effetti, l’uso continuato di nootropi migliora le funzioni cerebrali. In questa linea, è conveniente rivedere e proporre miglioramenti in relazione a qualsiasi area della tua vita, che include alimentazione, salute, creatività, sport, affari o relazioni.
Conosci i loro tipi e gli effetti che producono
Oggi esiste una vasta gamma di nootropi. Per questo motivo, a seconda dell’uso e dell’area in cui vogliamo sottolineare, possiamo scegliere l’uno o l’altro.
Affinché tu possa avere informazioni sufficienti per scegliere bene, ti forniremo una serie di esempi tra i più noti. La nostra proposta personale è di provarne alcuni, così potrai sperimentarne i benefici.
Dipenderà dal nootropo in questione, che dovrai mantenerne l’assunzione per un periodo di tempo costante che permetta di apprezzarne gli effetti.
Per lo stato d’animo
Coloro che sono inclini alla depressione o, almeno mantengono un umore basso, sentono le proprie capacità cognitive ritirate, al punto da essere assaliti dalla mancanza di motivazione, come uno degli effetti più negativi di detto stato d’animo. Ciò porta a sentimenti di tristezza o senso di colpa che non favoriscono il pensiero.
Cerca di essere positivo in modo che i tuoi pensieri siano più chiari.
I nootropi indicati per migliorare l’umore sono:
- 5-HTP
- Olio di pesce (Omega-3)
- Triptofano
Nootropi per la concentrazione
Se c’è un campo in cui le sostanze nootropiche hanno dimostrato la loro vera efficacia, è l’aumento dell’attenzione. Pertanto, le persone che hanno problemi di concentrazione tendono ad avere una bassa capacità cognitiva, poiché non sono in grado di prestare pienamente il loro potenziale per sviluppare un problema. Inoltre, aggiunge anche il fatto che questa circostanza segna un tratto della sua personalità.
Essere in grado di mostrare la massima attenzione durante lo studio o lo sviluppo del lavoro mentale è la chiave per garantire risultati. Per questo motivo, un gruppo che beneficia molto dell’assunzione di queste sostanze è formato da coloro che stanno studiando per l’istruzione superiore o si stanno preparando per esami pubblici.
I nootropi indicati per migliorare la concentrazione sono:
- Caffeina
- L-Tirosina
- Ginseng
Per l’ansia
L’ansia influisce notevolmente sul nostro benessere. E questo perché influenza anche i nostri sentimenti e comportamenti, dando origine a una serie di evidenti sintomi fisici. La causa principale che lo genera è solitamente lo stress quotidiano a cui siamo tutti sottoposti a causa del ritmo accelerato della vita odierna. Non tutte le persone sono in grado di affrontarlo con la stessa facilità, motivo per cui per molti diventa un cavallo di battaglia difficile da sconfiggere.
Il problema è che lo stress provoca l’esaurimento dei neurotrasmettitori nel cervello, come la dopamina, l’acetilcolina e la serotonina. Non è quindi strano pensare a un utilizzo strategico dei nootropi come “arma” per combattere lo stress e ridurre il più possibile l’ansia accumulata.
I nootropi indicati per mitigare gli effetti dell’ansia sono:
- Teanina
- Ashwagandha
- GABA
Per la memoria
Se esiste una funzione per la quale molti fanno uso dei nootropi, quella è proprio quella di potenziare la memoria perché questa capacità declina nel tempo. Altre cause che possono portarci lungo la stessa strada sono la stanchezza e lo stress.
L’area del cervello responsabile dell’apprendimento e della memoria è l’ippocampo. Alcune malattie, come l’Alzheimer, derivano dal deterioramento di questa regione. Tieni presente che se non puoi avere una memoria completa, la tua capacità cognitiva sarà drasticamente ridotta.
I nootropi indicati per il miglioramento della memoria e della funzione mentale sono:
- Ginkgo Biloba
- Fosfatidilserina
- Inositolo
Per il riposo
Lo dicevano già le nostre nonne. Il riposo è essenziale per il funzionamento del corpo. Dormire a sufficienza e sperimentare un sonno di qualità e riposante è necessario per lo sviluppo delle capacità cognitive complete. Non a caso, dopo aver lavorato tutto il giorno, è necessario dare riposo al cervello.
Se qualcosa non riesce nel nostro sonno, il corpo non può riposare e riprendersi adeguatamente. Quando qualcosa va storto dentro di noi, non è possibile dare tempo alla rigenerazione (neurogenesi). Mentre il corpo riposa, le connessioni neurali saranno ricostituite.
I nootropi indicati per supportare il miglioramento del riposo notturno e, anche per provocare sogni lucidi e piacevoli, sono quelli che vengono dopo Tieni presente che alcuni promuoveranno anche il recupero dello schema onirico e dei ritmi circadiani:
- Melatonina
- Zinco
- Magnesio
Nootropi Anti-aging per la longevità
Il Santo Graal, la fonte dell’eterna giovinezza… Inutile dire che i nootropi non possono adempiere a quella funzione, poiché non esiste sostanza che possa agire in quel modo. Tuttavia, esiste un elenco di nootropi che consentono l’aumento e il mantenimento del livello di salute e benessere e che dovrebbe già essere sufficiente per tenerne conto.
I nootropi indicati per mantenerti giovane sono:
- Acido Alfa Lipoico
- Acetil L-Carnitina
- Estratto di Curcuma
Per le prestazioni sportive
Se stai per affrontare un evento sportivo, ricorda che la connessione mente-muscolo è l’ideale. Infatti, se non sei abbastanza convinto o motivato, sarà molto difficile raggiungere il successo. Quindi, l’ideale è quello di mantenere il focus su una risposta tanto necessaria che ti permetta di affrontare la concorrenza con tutte le garanzie o un allenamento con maggiori esigenze o il raggiungimento di una nuova sfida o obiettivo.
I nootropi indicati per fornire un migliore stato di concentrazione, fornendo un miglioramento delle prestazioni, sono:
- Alpha GPC
- Rhodiola Rosea
- DMAE
Stimolanti cognitivi e la loro grande attrazione
L’idea di nootropi si sposa perfettamente con una società caratterizzata da alta competitività in cui prevale l’ottimizzazione delle prestazioni lavorative, che fatica ad allenare il corpo per poter svolgere sempre di più sotto pressione.
Dopotutto, ci sono pochi modi migliori per investire denaro che in un composto in grado di migliorare la funzione cerebrale e questo è molto più efficace che selezionare una certa abilità da allenare e alla quale dobbiamo dedicare ore, giorni o mesi per raggiungere questo obiettivo.
Ecco perché chi si dedica professionalmente a determinati settori legati alla creatività e alle nuove tecnologie si rivolge sempre di più al consumo di nootropi. Lo stesso accade con gli studenti che hanno viste molto alte.
Stiamo parlando di gruppi sociali che hanno bisogno di performare particolarmente bene per raggiungere gli obiettivi prefissati, perché altrimenti potrebbe significare una svolta nelle loro aspettative lavorative e nei loro progetti di vita. Pertanto, l’utilizzo di questi prodotti è uno dei passaggi necessari per arrivare a godere dei mieli del successo.
Ora capisci perché i nootropi sono sostanze che migliorano le nostre prestazioni mentali? Sta a te dare loro una possibilità.
Voci Correlate
- Studi le opposizioni? Scopri i supplementi che possono essere buoni per te. Continua a leggere
- Bacopa Monnieri, scopri di più su questo supplemento
Miglioramento della concentrazione - 100%
Miglioramento della memoria - 100%
Miglioramento dello stato d’animo - 100%
Riduzione dell’ansia - 100%
Controllo dello stress - 100%
Facilità nel conciliare il sonno - 100%
Miglioramento del riposo notturno - 100%
Controllo della stanchezza mentale - 100%
100%