Oggi parliamo di un nuovo integratore che uso nella fase di definizione, forse un po’ sconosciuto, il cromo picolinato
Praticamente è una combinazione di cromo e acido picolinico, il primo è un minerale essenziale di cui ha bisogno il nostro corpo (lo troviamo nella carne, pesce, patate, broccoli e pane integrale), il secondo aiuta il corpo nell’assorbimento di una maggior quantità di cromo.
Indice
- 1 Porché assumere cromo picolinato?
- 2 Cos’è il cromo?
- 3 Migliori fonti di cromo
- 4 Sintomi comuni legati alla carenza di cromo
- 5 Cos’è il cromo picolinato?
- 6 Benefici del cromo picolinato
- 7 Integratori di cromo picolinato
- 8 Come assumere cromo picolinato?
- 9 Il mio consiglio
- 10 Fonti Bibliografiche
- 11 Voci Correlate:
Porché assumere cromo picolinato?
In pratica, il cromo picolinato è stato riconosciuto come la miglior fonte di cromo esistente.
Questo minerale essenziale aiuta l’organismo a “gestire” l’insulina, questo fa sì che riceva meno glucosio (si ingrassa meno).
Ciò favorisce la circolazione sanguigna e migliora i livelli di zuccheri nel sangue.
In fase di defizione il cromo picolinato può essere un buon alleato, soprattutto nei cambi di dieta (da fase volume a definizione) dato che riduce significativamente l’appetito, quindi potrebbe rappresentare un aiuto extra nella dieta, sopratutto tra i pasti, che inzialmente è il momento più difficile.
Cos’è il cromo?
Il cromo è un minerale essenziale, un micronutriente che si trova in piccole quantità negli alimenti (nell’ordine di 1 o 2).
Parallelamente, il nostro organismo richiede solo piccole dosi per il normale funzionamento delle reazioni metaboliche dei macronutrieni: proteine, grassi e carboidrati.
Controllo del glucosio nel sangue e diabete, salute cardiovascolare, controllo del peso e salute del cervello sono alcuni dei benefici conosciuti del cromo.
Il cromo svolge un ruolo importante nel meccanismo di regolazione dell’attività insulinica, sulla quantità di zucchero che ingeriamo, aiutando a bilanciare il glucosio nel sangue e quindi ad ottenere una miglior risposta energetica.
Migliori fonti di cromo
Tra le fonti più comuni dove possiamo trovarlo si trovano:
- Broccoli.
- Pomodori.
- Spinaci.
- Cipolle.
- Mele.
- Uva.
- Patate.
- Cereali integrali.
- Aglio.
- Arance.
- Tacchino.
- Vitello.
- Fegato
- Fagiolini
- Ostriche
- Funghi
Sintomi comuni legati alla carenza di cromo
Un deficit di cromo nel nostro organismo può dare origine al manifestarsi di alcuni di questi sintomi o soffrire di una patologia relazionata:
- Cambi d’appetito.
- Cambi di peso.
- Scarso controllo dello zucchero nel sangue.
- Mancanza di energia o fatica.
- Rischio di presentare livelli molto alti di colesterolo.
- Cambi di umore.
- Lievi sintomi di ansia.
- Peggioramento della salute della pelle, sistema osseo o oculare.
- Peggioramento nella capacità di concentrazion e cattiva memoria.
- Insonnia.
Cos’è il cromo picolinato?
Il cromo picolinato è la combinazione del minerale cromo e l’acido picolinico.
Anche se il cromo a volte è associato con altri ingredienti, di solito va sempre in combinazione con l’acido picolinico perché aiuta il corpo nell’assorbimento di una maggiore quanità di cromo.
Il cromo picolinato si vende sotto forma di integratore alimentare e si usa per prevenire le carenza di cromo, che può svilupparsi come conseguenza di una cattiva alimentazione, stress e l’invecchiamento.
Analogamente alla prevenzione da carenza di cromo, il cromo picolinato ha anche un impatto positivo su alcune condizoni come la soppressione dell’appetito, il diabete o i livelli alti di colesterolo.
Benefici del cromo picolinato
Descriveremo ora i molti benefici del cromo picolinato in termini di miglioramento della nostra salute:
Regolare la glicemia
Uno dei benefici più importanti del cromo è quello di stabilizzare la quantità di zuccheri nel sangue.
Esiste una piccola molecola chiamata calmodulina, un oligopeptide (unione degli aminoacidi: aspartato, cisteina, glutammato e glicina) la cui funzione è quella di migliorare la segnalazione dei recettori dell’insulina situati nelle cellule muscolari. L’insulina è un ormone secreto dopo un pasto, che agisce in presenza di glucosio nel sangue.
Con questo, il risultato sarà una miglior assorbimento del glucosio nel tessuto muscolare e un abbassamento dell’insulina in tal caso, provocando il minor accumulo di grasso, deviando il glucosio alle cellule adipose.
Migliora la sensibilità all’insulina
Il cromo svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo di grassi e carboidrati nel corpo per produrre energia ed è stato studiato il suo effetto benefico nella prevenzione del diabete. A causa di una condzione chiamata insulino-resistenza, i diabetici non possono usare correttamente l’insulina.
Le azioni benefiche del cromo picolinato sono relazionate al fatto che hanno la capacità di migliorare l’azione di segnalazione dell’insulina e ridurre la quantità di zuccheri che circolano nel sangue.
All’interno del corpo, il pancreas rilascia insulina quando i livelli di glucosio nel sangue aumentano.
L’insulina fornisce queste molecole di glucosio alle cellule del corpo per ottenere energia.
Ma le costanti richieste di insulina all’organo del pancreas motivate dall’azione, in genere, di alimenti ad alto contenuto di carboidrati, possono supporre a lungo termine un peggioramento della funzionalità di questo organo e del relativo sistema, portando ad un possibile diabete di tipo 2: i tessuti presenteranno una resistenza all’azione dell’insulina oltre al fatto che il pancreas genera quantità molto minori, ottenendo uno stato di iperglicemia sanguigna.
Soppressore dell’appetito
Assicurarsi che i livelli di zucchero nel sangue si mantengano stabili è una questione importante nella perdita di peso, dato che un eccesso di insulina nel corpo spesso provoca un ciclo di aumento del peso.
Questo è il motivo per cui questo integratore è così popolare tra atleti e culturisti, o persone che lavorano duramente per mentenere un ciclo programmato di perdita di peso o sono in fase di definizione.
Colesterolo
Il cromo picolinato può essere anche uno strumento per ridurre il colesterolo e i trigliceridi.
Salute cardiovascolare
Il cromo picolinato può anche giovare alla salute del cuore, secondo uno studio pubblicato nel numero 2010 di “Pharmacological Reports”. I ricercatori hanno esaminato gli effetti del picolinato di cromo sulla pressione sanguigna e sulle funzioni vascolari anomale.
I loro risultati mostrano che, mentre non influisce sulle misurazioni della pressione sanguigna, il cromo picolinato:
- Promuove il rilassamento dei vasi sanguigni.
- Migliora il flusso sanguigno.
- Migliora il tasso di recupero del muscolo cardiaco dopo il danno provocato da un attacco cardiaco.
Integratori di cromo picolinato
L’integrazione attraverso cromo picolinato è indicata per quelle persone che seguono un’alimentazione non idonea, dove scarseggiano le fonti che abbiamo citato, o per problemi legati all’assorbimento del minerale; un caso particolare che si verfica soprattuttto in persone di età avanzata.
L’opzione migliore per assumere un integratore di cromo picolinato è quella di combinarlo con cibi alti in carboidrati.
tuttavia si consiglia che, dopo aver migliorato i marcatori di salute in alcune persone, e soprattutto, per evitare possibili problemi di peso, venga ridotta la quantità di carboidrati semplici e processati, per passare ai complessi o a catena lunga (tubercoli, quinoa, riso integrale, frutta e verdura), senza dimenticare che è molto importante l’apporto di fibre.
Come assumere cromo picolinato?
L’integrazione per il trattamento di sintomi acuti, tali come il controllo del glucosio e la soppressione dell’appetito, possono raggiungere i 600mcg giornalieri, divisi durante il giorno in piccole dosi: 200mcg.
Normalmente assumiamo cromo picolinato con quei cibi che contengono carboidrati per la loro interazione con il metabolismo del glucosio.
Controindicazioni
Si consiglia consultare il medico per qualsiasi possibile interazione del cromo picolinato con altre sostanze:
- Antiacidi
- Farmaci per la tiroide
- Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS)
- Altri integratori o estratti di erbe che contengono cromo
- Ferro
- vitamina C
- Zinco
Il mio consiglio
Il cromo picolinato che sto usando attualmente è: cromo picolinato di EssentialSeries, che apporta 200 microgrammi, e che si può completare con 3 dosi giornaliere, che coincidono i pasti principali.
Picolinato di Cromo di EssentialSeries.
Fonti Bibliografiche
- Ciubotariu D, Nechifor M, Dimitriu G. Chromium picolinate reduces morphine-dependence in rats, while increasing brain serotonin levels. J Trace Elem Med Biol. 2018 Dec;50:676-683. doi: 10.1016/j.jtemb.2018.06.025. Epub 2018 Jun 30.
- Attaran S, Yokoyama W, Pan J, Berrios JJ. Influence of extruded lentil containing high chromium nutritional yeast on the main physiological factors associated with metabolic syndrome in rodent models. Food Funct. 2018 Oct 17;9(10):5238-5244. doi: 10.1039/c8fo00612a.
- Orhan C, Tuzcu M, Deeh PBD, Sahin N, Komorowski JR, Sahin K. Organic Chromium Form Alleviates the Detrimental Effects of Heat Stress on Nutrient Digestibility and Nutrient Transporters in Laying Hens. Biol Trace Elem Res. 2018 Aug 21. doi: 10.1007/s12011-018-1485-9.
Voci Correlate:
- Controlla il tuo peso: consigli per raggiungere il peso ideale
- Termogenici, brucia grassi per la perdita di peso
Fonte di cromo - 100%
Proprietà del picolinato - 99%
Soppressione dell'appetito - 100%
Efficacia - 100%
100%