L’ossido nitrico è un gas naturale nel corpo umano che aumenta il flusso sanguigno al muscolo scheletrico.
È questo aumento del flusso sanguigno che influenza positivamente gli effetti della crescita muscolare. Diversi esperti sottolineano che l’ossido nitrico è diventato un integratore di base per il mondo del bodybuilding sin dalla sua introduzione commerciale nel 1996.
Indice
- 1 Composizione
- 2 Effetti
- 3 Benefici
- 4 Altre proprietà dell’ossido nitrico
- 5 Integrazione
- 6 Integratori Precursori di Ossido Nitrico
- 7 Come influenzano gli Integratori di Ossido Nitrico il Rendimento nell’Allenamento con Pesi?
- 8 Altri Effetti Salutari degli Integratori di Ossido Nitrico
- 9 Effetti collaterali degli stimolatori
- 10 Fonti
- 11 Post Correlati
Composizione
L’ossido nitrico è un composto che consiste in un atomo di azoto e un solo atomo di ossigeno. Uno dei promotori della produzione di ossido nitrico è la l-arginina, un aminoacido risultante da due enzimi, l’arginasi e la sintetasi, quest’ultimo legato direttamente all’ossido nitrico.
Effetti
L’ossido nitrico è un vasodilatatore. La vasodilatazione è il rigonfiamento dei vasi sanguigni causato dal rilassamento del tessuto muscolare liscio. Come risultato, si produce un aumento del flusso sanguigno.
Un maggior flusso di sangue implica maggiore ossigenazione e maggior apporto di nutrienti ai muscoli
Benefici
L’aumento del flusso sanguigno permette un maggior trasporto di nutrienti essenziali per l’area stimolata, così come una maggiore liberazione di sottoprodotti metabolici. Tutto questo permette di migliorare la crescita muscolare.
In realtà, l’ossido nitrico non apporta direttamente risultati nell’aumento del muscolo, ma crea una situazione che permette che i muscoli si alimentino meglio.
Altre proprietà dell’ossido nitrico
Aumentare i livelli di NO nel corpo ha anche altre proprietà benefiche:
- Aiuta a combattere organismi infettivi, in particolare i batteri
- Ha effetti antinfiammatori
- Favorisce la vasodilatazione del sistema circolatorio. Questa proprietà può essere particolarmente interessante per le persone con ipertensione e/o problemi cardiaci
- Il NO ha anche effetti anticoagulanti, aiutando a prevenire la formazione di coaguli che causano gli infarti
- L’aumento dell’irrigazione del cervello e il suo ruolo come neurotrasmettitore a livello cerebrale rendono questa sostanza un ottimo rimedio per migliorare la memoria e le funzioni cognitive a lungo termine
- Favorisce l’angiogenesi, o, per dirla in altro modo, la creazione di nuovi vasi sanguigni che forniscono una più alta percentuale di nutrienti e di ossigeno ai muscoli, il che accelererà l’eliminazione del lattato, migliorando le prestazioni
- Provoca un aumento della quantità di mitocondri (biogenesi mitocondriale) aiutando a migliorare l’uso di acidi grassi da parte del muscolo scheletrico. Il suo aumento genera anche una maggiore quantità di enzimi mitocondriali, vitali per una maggiore produzione di ATP
- Favorisce la rigenerazione dei muscoli, accelerando i processi di recupero dopo l’attività fisica, grazie alla sua capacità di favorire la divisione cellulare
- Favorisce anche l’ipertrofia muscolare
- Aiuta a proteggere l’integrità delle fibre muscolari durante l’esercizio fisico
- Non dobbiamo dimenticare i suoi benefici nel migliorare i rapporti sessuali, dato che interviene sullo stesso percorso metabolico del noto farmaco Viagra, producendo un effetto simile, anche se a un livello minore. È molto utile per persone che soffrono di disfunzione erettile
Integrazione
La liberazione di ossido nitrico permette all’area stimolata di rimanere pompata per circa 40 minuti dopo l’allenamento. La sua produzione è limitata dalla disponibilità degli aminoacidi e degli enzimi.
Gli integratori di ossido nitrico si combinano con aminoacidi ed enzimi, destinati a permettere che l’ossido nitrico si produca e venga liberato durante tutta la giornata.
Il modo più comune di assumere questo integratore è di somministrare circa 5 grammi prima di iniziare l’allenamento e altrettanti quando ci si sveglia la mattina o quando si va a letto. La somministrazione di ossido nitrico prima e dopo l’allenamento può aumentare significativamente la vasodilatazione.
Tuttavia, va segnalato che alcune ricerche mostrano che una cattiva somministrazione di questo integratore può avere conseguenze dannose per la salute. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi per determinare esattamente quale sia l’incidenza dell’ossido nitrico sulla salute.
Integratori Precursori di Ossido Nitrico
Alcuni dei cosiddetti integratori di ossido nitrico includono un ingrediente chiamato “estratto di barbabietola”, solitamente sotto forma di Beta vulgaris. La giustificazione per l’uso di questa pianta è che il succo di barbabietola ha dimostrato di migliorare preferenzialmente il rilascio di O2 durante la contrazione dei muscoli scheletrici composti prevalentemente da fibre veloci, predominanti, tra gli altri gruppi di sportivi, nei bodybuilder.
Questo avviene per la presenza dello ione nitrato (NO3-) nella barbabietola, che una volta nell’organismo, si metabolizza come nitrito (NO2-) e ossido nitrico (NO)
Recentemente, è stato pubblicato uno studio abbastanza interessante che ha dimostrato, per la prima volta, che l’integrazione con NO3- produce un aumento della pressione parziale intramuscolare di ossigeno (PpO2) nel muscolo principale che si stia lavorando se questo possiede prevalentemente fibre rapide.
Come influenzano gli Integratori di Ossido Nitrico il Rendimento nell’Allenamento con Pesi?
- Le fibre rapide possiedono meno capacità ossidativa rispetto alle fibre lente (tipo I), per cui durante l’esercizio, la PpO2 è minore in queste.
- Una minore PpO2 genera un ambiente fisico-chimico che favorisce l’ipossia periferica (pH più basso, lattato più alto). Inoltre, questa diminuzione nella PpO2 sopprime la produzione endogena di NO a partire dagli enzimi neurali (nNOS, presente in fibre di tipo II) ed endoteliali (eNOS).
- L’integrazione con NO3- aumenta e migliora questa PpO2 mediante l’aumento dell’apporto di O2, e riducendo il costo di O2 di questo esercizio in concreto.
- Maggiore PpO2 = ↑ pH = ↓ lattato = ↓ fatica periferica = miglioramento delle prestazioni nell’esercizio ad alta intensità, specialmente mantenendo la rapida velocità di esecuzione (vedi immagine inferiore).
Il succo di barbabietola ha dimostrato la sua capacità di migliorare le prestazioni.
Altri Effetti Salutari degli Integratori di Ossido Nitrico
Migliora anche il sistema riproduttivo, in quanto negli uomini mantiene normale la funzione sessuale mentre si invecchia; cioè, non peggiorano le quantità e la qualità delle erezioni.
Nelle donne, d’altro canto, può aumentare il flusso sanguigno del clitoride, che è direttamente correlato, secondo le ricerche, con un sesso più piacevole ed un maggior desiderio sessuale.
Effetti collaterali degli stimolatori
Le persone che soffrono di ipotensione (bassa pressione sanguigna) dovrebbero evitare l’assunzione di questi prodotti, poiché la vasodilatazione che generano fa abbassare la tensione. L’assunzione di stimolatori di ossido di azoto accelera l’invecchiamento, dato che si tratta di una sostanza che rilascia grandi quantità di radicali liberi.
Si consiglia di accompagnare questi prodotti con antiossidanti, in modo da mitigare gli effetti dei radicali liberi.
L’utilizzo di questi integratori può rappresentare un problema per la digestione. Quando si mangia, il sangue si concentra sullo stomaco, dato che è di vitale importanza per realizzare correttamente l’assimilazione dei nutrienti.
Tuttavia, se assumiamo prodotti stimolatori di ossido di azoto, il sangue si concentra nel tessuto muscolare, il che può causare problemi digestivi. Per evitare ciò è necessario non mangiare cibo due ore prima di assumere l’ossido di azoto e di allenarsi.
Fonti
- Cormio, L., De Siati, M., Lorusso, F., Selvaggio, O., Mirabella, L., Sanguedolce, F., & Carrieri, G. (2011). Oral L-citrulline supplementation improves erection hardness in men with mild erectile dysfunction. Urology,77(1), 119-122.
- Ferguson, S. K., Holdsworth, C. T., Wright, J. L., Fees, A. J., Allen, J. D., Jones, A. M., … & Poole, D. C. (2014). Microvascular oxygen pressures in muscles comprised of different fiber types: Impact of dietary nitrate supplementation. Nitric Oxide.
- Lansley, K. E., Winyard, P. G., Fulford, J., Vanhatalo, A., Bailey, S. J., Blackwell, J. R., … & Jones, A. M. (2011). Dietary nitrate supplementation reduces the O2 cost of walking and running: a placebo-controlled study.Journal of Applied Physiology, 110(3), 591-600.
- Schantz, P., Randall-Fox, E., Hutchison, W., Tydén, A., & Åstrand, P. O. (1983). Muscle fibre type distribution, muscle cross-sectional area and maximal voluntary strength in humans. Acta Physiologica Scandinavica, 117(2), 219-226.
Post Correlati
- L-Arginina, Produzione di Ossido Nitrico e Ipertrofia
- L-Arginina, un aminoacido molto importante
- Come prendere un Integratore Pre-Workout?
- Effetti degli Integratori Pre-Workout nelle Donne
Effetti - 100%
Aiuto nelle prestazioni - 99%
Integratori di Ossido Nitrico - 100%
Efficacia - 100%
100%