Condroitina – Proteggi ed evita i problemi articolari

Condroitina – Proteggi ed evita i problemi articolari

La condroitina sotto forma di integratore alimentare è molto benefica per le persone che soffrono di dolori articolari cronici o acuti, poiché favorisce la rigenerazione della cartilagine colpita.

Cos’è la condroitina?

La condroitina è disponibile come integratore alimentare ed è principalmente usato per alleviare dolori articolari e artrosi. Aiuta anche contro altre malattie, come flebiti, gonfiore e lividi.

Protegge i tendini e le articolazioni. Riveste un ruolo importante nella formazione del liquido sinoviale e aiuta nei problemi articolari. Inoltre, la condroitina impedisce anche che si produca flebite e trombosi.

Attualmente ci sono molte persone che soffrono di dolori articolari. Il nostro attuale ritmo di vita ci impone di stare molte ore al lavoro davanti al computer. Inoltre, non realizziamo neanche abbastanza esercizio all’aperto.

Tuttavia, il movimento è molto importante per la salute delle articolazioni e cartilagine. Questo è dovuto al fatto che solo attraverso il movimento possono essere trasportati a tutti gli organismi i nutrienti essenziali di cui il corpo ha bisogno per rigenerare le articolazioni.

Nel tempo, le articolazioni così come la cartilagine e il liquido sinoviale in questo modo, si usura. Il risultato di questo si traduce in infiammazione e dolore.

La condroitina sottoforma di integratore alimentare è benefico per le persone che soffrono di problemi alle articolazioni cronica o acuta poichè promuove la rigenerazione della cartilagine.

Solitamente, il corpo produce le sostanze necessarie per la ricostruzione della cartilagine. Ma quando non è più in grado di farlo si dovrebbe assumere un supplemento per coprire questa carenza.

Benefici della condroitina per le articolazioni

Proprietà e benefici della condroitina

  • Favorisce la circolazione del sangue
  • Aiutare nel trattamento di malattie superficiali delle vene
  • Previene il sanguinamento dei tessuti del corpo e previene le fuoriuscite di sangue
  • Aiuta a combattere l’infiammazione
  • Aiuta a combattere la trombosi
  • Allevia il dolore associato con gonfiore delle estremità
  • Aiuta a combattere il dolore dell’artrosi e dolori articolari
  • Aiuta a combattere l’infiammazione delle articolazioni

A cosa serve la condroitina

In circostanze normali, il corpo conta con difese e meccanismi di auto-guarigione. Questo succede anche nella zona delle articolazioni, in cui ci sono sostanze che fanno si che l’ingranaggio funzioni perfettamente.

Le articolazioni hanno un lubrificante specifico, elastico e flessibile che assorbe gli urti e li mantiene sani. È la condroitina, uno zucchero speciale che il corpo produce naturalmente ed è responsabile della rimozione di tossine che possono danneggiare le articolazioni.

La condroitina agisce come un composto naturale nello strato protettivo delle mucose, così è anche un aiuto importante in caso di infezioni del tratto urinario come cistite e patoligie della vescica.

Come agisce la condroitina nelle articolazioni

Apporta le proprietà liquide alle molecole di proteoglicani. Questo è importante per due motivi:

  • Il liquido agisce come un ammortizzatore spugnoso
  • I nutrienti liquidi circondano la cartilagine

La cartilagine articolare è priva di sangue e quindi la sua unica lubrificazione proviene dal liquido sinoviale che la circonda. La pressione esercitata è ciò che stimola la produzione di liquido sinoviale. Senza liquido articolare, la cartilagine sarebbe malnutrita, secca, sottile e fragile.

Effetto della condroitina

La condroitina è una molecola a catena lunga con carica negativa. Quando questa catena si avvolge attorno ai proteoglicani, si respinge a vicenda e forma vuoti tra i singoli proteoglicani. Questa lacuna è nota come matrice di cartilagine, in cui scorre il liquido.

Possono trovarsi fino a 10.000 di queste catene in una singola molecola di proteoglicani. Abbiamo quindi un grande serbatoio d’acqua, in quanto queste catene garantiscono che le molecole siano distanti tra loro e non possano legarsi tra loro.

La condroitina ha le seguenti proprietà benefiche:

  • Protegge il tessuto cartilagineo, evitando il suo deterioramento e inibisce certi enzimi che decompongono la cartilagine.
  • Interferisce nel metabolismo di altri enzimi impedendo che il liquido della cartilagine si perda.
  • Stimola la produzione di proteoglicani, glucosammina e collagene.

Condroitina e glucosammina

Quando il corpo stesso non produce questa sostanza in quantità sufficiente, dolori articolari, infiammazioni e l’osteoartrite. La condroitina, insieme con la glucosammina, può stimolare la crescita del tessuto cartilagineo e promuove la loro capacità di legare il liquido delle articolazioni.

Inoltre, la condroitina permette una diminuzione della coagulazione del sangue. Questo meccanismo è anche usato per trattare l’infiammazione delle vene sotto la superficie della pelle. Il fatto che il sangue possa fluire più facilmente, senza coagulanti, aiuta a curare la trombosi, l’infiammazione, i lividi e la congestione.

La condroitina è raccomandata nei seguenti casi:

  • Dolori articolari
  • Infiammazione
  • Flebite o infiammazione delle vene sotto la pelle
  • Trombosi
  • Infiammazione
  • Osteoartrosi

Condroitina per gli sportivi

Per chi è particolarmente importante la condroitina?

  • Persone con problemi articolari
  • Persone con flebiti o trombosi
  • Pazienti con osteoartrosi
  • Persone inclini a soffrire di lividi o coaguli nel sangue

Carenza di condroitina

La carenza di condrointina e altre sostanze nutritive può causare dolore, infiammazione e gonfiore alle articolazioni, a causa dell’usura della cartilagine e carenza di liquido sinoviale.

Alimenti ricchi in condroitina

La condroitina è contenuta principalmente negli alimenti di origine animale. La condroitina solfato che si utilizza negli integratori alimentari deriva dalla cartilagine di squalo, ed è un sottoprodotto dell’industria alimentare.

Dosi e utilizzo della condroitina

Quando il corpo stesso non è più in grado di produrre abbastanza condroitina per garantire la salute delle articolazioni è consigliabile assumere integratori dietetici di condroitina in combinazione con glucosammina. Per l’applicazione diretta sulla pelle in casi di trombosi o flebiti, la condroitina è disponibile in formato crema o gel.

Compra i migliori integratori di condroitina nel negozio online dove troverai i migliori prezzi. Clicca sul link

Integratori per le articolazioni

Opinione degli esperti

Secondo i ricercatori, la condroitina ha un effetto positivo su tutte le strutture del corpo umano composte da collagene. Pertanto, agisce sui tendini, legamenti e la struttura ossea.

Mantiene anche le arterie elastiche e previene le rughe. Sebbene ancora non si conosce la causa della sua portata come anticoagulante, il suo effetto benefico sugli edemi, coaguli di sangue e lividi è indiscutibile.

Controindicazioni ed effetti collaterali

Quando si applica secondo il prospetto e dopo aver consultato il medico che sta seguendo il trattamento, non sono noti effetti collaterali o interazioni di qualsiasi tipo con la condroitina.

L’unica raccomandazione è per le donne incinta o in periodo di allattamento.

Fonti Bibliografiche

Link Correlati con la tematica:

Valutazione Condroitina

Per le articolazioni - 100%

Combinazione con la glucosammina - 100%

Carenza - 100%

Efficacia - 99%

100%

Valutazione HSN: Ancora Nessuna Valutazione !
Content Protection by DMCA.com
Su Carlos Sánchez
Carlos Sánchez
Carlos Sánchez ha un diploma in Nutrizione Umana e Dietetica, e quindi tutte le sue azioni sono rigorosamente supportate dalla scienza.
Vedi Anche
Boswellia serrata aiuto per la salute articolare
Boswellia Serrata: Rimedio Naturale per il Dolore Articolare

Oggi parleremo della Boswellia Serrata, una pianta tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie, che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *