Il nostro obiettivo è unire lo sport alla piena inclusione e alla vida sana; da HSN collaboriamo con la Fondazione ADEMO e la sua squadra di basket, che prepariamo per la nuova stagione 2020. Accompagnaci nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019.
Oggi, 3 di dicembre, si celebra la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, un evento a cui noi di HSN vogliamo unirci con lo scopo di promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilità in tutti gli ambiti.
Per questo motivo, l’anno scorso abbiamo collaborato con la Fondazione ADEMO, Madrid, il cui obiettivo è contribuire in termini di aiuti e opportunità alle persone con disabilità intellettiva o di sviluppo e alle loro famiglie, in modo che possano costruire un progetto di vita, così come promuovere l’inclusione come cittadini a pieno titolo in una società giusta e solidale.
Indice
E qual è il miglior modo se non attraverso lo sport?
Da HSN sosteniamo, come facciamo con altre le squadre professionali di livello nazionale, la loro squadra di basket. Non a caso, nella prossima stagione 2020 la squadra di basket della Fondazione ADEMO vesitrà i colori di HSN.
Premio al Cine y Educación en valores: ‘Campeones’ #24Forqué pic.twitter.com/vHYzv5dLrC
— Fotogramas – Cine (@fotogramas_es) 12 de enero de 2019
Sport Adattato
La squadra di basket della Fondazione ADEMO partecipa nelle competizioni delle comunità autonome della Federazione Madrilena di Sport per persone con Disabilità Intellettiva (FEMADDI).
Collezione di medaglie per il #TeamESP 🇪🇸 nei @globalgames19:
2⃣8⃣ 🥇
1⃣3⃣ 🥈
9⃣ 🥉
La nazionale spagnola conclude in questo modo la partecipazione in questi Mondiali per sportivi con disabilità intellettive.
Un grande merito ragazzi, siamo fieri di voi! 👏👏👏 pic.twitter.com/HV3iBqggXA— Comitato Spagnolo Paralimpico (@Paralimpicos) 18 ottobre 2019
La FEMADDI attualmente dispone di 1.850 licenze per atleti con disabilità intellettiva. L’obiettivo? La pratica o promozione dello sport per le persone con disabilità intellettiva, in conformità con la normativa della comunità autonoma corrispondente e delle organizzazioni nazionali e internazionali che sostengono lo sport.
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità 2019
Quest’anno la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (IDPD) si centra nelle questioni di accesso e legittimazione delle persone con disabilità per garantire sviluppo inclusivo, equo e sostenibile, secondo quanto istituito dalle Nazioni Unite.
Grande intervento di Alberto Nieto, collega del nostro Centro per l’Occupazione di #arganda, in cui spiega il suo ruolo in #Noncirestachevivere appoggiando il @GrupoAMAS nella partecipazione alle giornate di @ProboscoTF pic.twitter.com/x13xo20PNG
— Fondazione Ademo (@FundacionAdemo) 13 aprile 2019
Come nasce questa data?
L’IDPD è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1992. Ha come obiettivo promuovere i diritti e il benessere di tutte quelle persone con disabilità in tutti gli ambiti della società.
Da allora, ogni 3 di dicembre si celebra questo giorno, integrato anche nell’Agenda dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (ODS) delle Nazioni Unite.
Tra gli obiettivi proposti si fa riferimento in modo specificico alla disabilità nelle sezioni relative all’educazione, lo sviluppo economico e l’occupazione, la disuguaglianza e l’acesso agli insediamenti umani inclusivi, così come alla recopilazione dei dati e del monitoraggio degli ODS.
Della popolazione mondiale, che supera i 7,7 miliardi, approssimativamente il 15% ha qualche forma di disabilità. Da qui l’importanza che rivestono le azioni delle istituzioni pubbliche e private che ogni giorno lavorano per l’integrazione e lo sviluppo di queste persone. Da HSN ci uniamo a tutti loro.
Qual è il ruolo della Fondazione ADEMO?
Una campagna di sensibilizzazione sociale sviluppata a livello locale, che vuole richiamare l’attenzione sulla partecipazione delle persone con disabilità intellettive o di sviluppo nei quartieri della capitale https://t.co/BiWDIm0cbk
— Fondazione Ademo (@FundacionAdemo) 27 ottobre 2019
Attualmente, la Fondazione gestisce i seguenti Centri ubicati a Madrid, dove offre attenzione alle persone con disabilità:
- Centro di Prima Accoglienza
- Centro Educazione Speciale
- Due Centri per l’Occupazione
- Alloggi protetti
- Attività ludico- ricreative
Sostegno all’occupazione, attenzione alle famiglie, cittadinanza, legittimazione e partecipazione, donne e disabilità, progetto riciclo, vita indipendente e volontariato delle persone con disabilità intellettiva, sono i diversi progetti gestiti in questo momento dalla Fondazione ADEMO.
Riconoscimento - 100%
Impegno - 100%
Sforzo - 100%
Integrazione - 100%
100%