Probabilmente avrai sentito parlare della per la sua grande azione rilassante. La sua presenza in natura è molto scarsa, infatti il tè verde è l’unica sostanza che la contiene. È l’ideale per persone sottoposte a stress, promuovendo uno stato di benessere senza provocare sonnolenza o stanchezza.
Indice
- 1. Cos’è la teanina?
- 2. Quali sono i benefici della teanina?
- 3. Proprietà dell’aminoacido contenuto nel tè verde
- 4. Gli effetti streordinari della teanina
- 5. Teanina per dimagrire
- 6. Perché utilizzare un integratore a base di Teanina?
- 7. Come utilizzare gli integratori?
- 8. Controindicazioni della teanina
- 9. Fonti Bibliografiche
Cos’è la teanina?
L-teanina è un aminoacido contenuto nel tè verde, che ha la capacità di stimolare le onde alfa del cervello.
La L-teanina aiuta il nostro corpo a rilassarsi, ma non ha nulla a che fare con il rilassamento che induce il sonno, ma ha l’effetto contrario.
La L-teanina (che rappresenta circa l’1-2% del peso delle foglie secche di tè verde) è considerata un rilassante per la meditazione. Aumenta l’energia senza provocare sonnolenza, migliorano la concentrazione e il buon umore.
Sono stati condotti numerosi studi sul tè verde e la salute, alcuni di questi legati alla teanina, un aminoacido neurologicamente attivo e unico.
Stiamo parlando dell’aminoacido predominante nelle foglie di tè caratterizzato dal suo gusto “umami” detto anche “il quinto sapore” che si aggiunge ai quattro tradizionali :dolce, salato, acido e amaro.
Quali sono i benefici della teanina?
Nella nostra vita quotidiana siamo esposti a molti fattori che provocano stress, a cui si aggiungono carenze nutrizionali, tipiche di una alimentazione non corretta, mancanza di riposo e altre situazioni simili, che scaturiscono in problemi fisici e mentali.
Per questo motivo, sono sempre di più le persone che ricorrono ai farmaci per ristabilire la tranquillità e combattere il temuto stress. Tuttavia i farmaci hanno molti effetti collaterali che possono essere pericolosi per la salute.
Proprietà dell’aminoacido contenuto nel tè verde
L’effetto calmante del tè verde può sembrare contradditorio, se si considera che contiene caffeina. Questo avviene perché l’aminoacido della teanina è in grado di frenare l’effetto stimolante della caffeina sul sistema nervoso.
Diversi studi clinci, condotti su diversi soggetti, rivelano che circa 30-40 minuti dopo aver bevuto il tè (L-teanina) si attivano due diversi meccanismi in grado di rilassarci:
In termini generali, e per rispondere alla domanda a cosa serve la L-teanina, possiamo concludere che riduce lo stress, aumenta l’energia e favorisce la concentrazione. È considerato un nootropico naturale utilizzato da anni nella medicina cinese, e possiede un’ampia varietà di benefici. Questi sono gli straordinari effetti che la Teanina può avere sul tuo corpo: Le onde cerebrali si possono dividere in quattro categorie diverse, ognuna delle quali si associa ad uno stato mentale: Si sa che le onde alfa indicano uno stato di calma che mostra il livello di rilassamento mentale. In un test fu analizzata la frequenza delle onde cerebrali dalla parte posteriore a quella superiore del cranio (regione occipitale) dopo che i pazienti avevano ingerito tra i 50 ed i 200mg di teanina. Un altro studio ha confermato che l’intensità delle onde alfa aveva un rapporto di dipendenza con la dose di teanina assunta. Con una dose di 200 mg ha provocato aumento significativo rispetto al gruppo di controllo. Una tale reazione può essere osservata 30 minuti dopo l’assunzione. La L-teanina è di grande effetto per la secrezione o la riduzione di neurotrasmettitori come le endorfine, la dopamina e la serotonina, migliorando la memoria e la capacità di apprendimento. L’equilibrio della pressione sanguigna dipende parzialmente dai neuroni catecolaminici e serotoninici del sistema nervoso periferico. Le ricerche condotte al riguardo su ratti ipertesi (SHR) hanno dimostrato gli effetti della teanina contro l’ipertensione. Allo stesso tempo la teanina riduce lo stress ossidativo provocato su cellule normali da queste sostanze, probabilmente grazie al suo effetto antiossidante. Inolte, che riduce la periossidazione lipidica o la degradazione ossidativa delle lipoproteine a densità bassa, il famoso colesterolo LDL “cattivo”. Avrai sentito dire che lo stress e l’ansia debilitano l’equilibrio ormonale. Il risultato? influenzando il nostro benessere, le nostre prestazioni fisiche e mentali, la nostra salute e sulla nostra vita quotidiana. Lo stress interferisce con il sistema immunitario, rendendoci più vulnerabili a infezioni e che può portare alla depressione. Il tipo di farmaci destinati ad alleviare gli effetti dei disturbi di cui parliamo genera profitti per milioni, quindi non si tratta di una questione banale. Ma i benefici della teanina come integratore alimentare non finiscono qui perché svolge importanti azioni su altri aspetti, per esempio riducendo gli effetti collaterali della caffeina, causati da un eccessivo consumo di caffè, bevande analcoliche o altre sostanze che contengono caffeina. Uno degli aspetti che rende la teanina così popolare come integratore è legato alle proprietà relative alla sulla perdita di peso. Infatti, previene l’accumulo di grasso e aiuta a definire l’addome. Quello che è chiaro è che grazie alle sue proprietà è in grado di accelerare il metabolismo, per questo molti specialisti la includono nei programmi per la perdita di peso. Sono molte le ragioni per cui l’assunzione di teanina può migliorare la qualità di vita. Tra le principali troviamo: Secondo gli studi clinici di cui disponiamo finora, è corretto indicare che la teanina è più efficace in una dose da 50 a 200 mg. Il suo effetto si nota dopo 30 minuti e dura 8-10 ore. Hai un notevole livello di stress questo momento? In tal caso, è possibile aumentare la dose di teanina da 100 a 600 mg, che si somministra in 6 ore. La L-teanina si assorbe nell’intestino tenue in un processo di trasporto attivo la combinazione con il sodio. Per l’effetto mentale che provoca, è facile dedurre che supera la barriera emato-encefalica. Allo stesso tempo, la teanina entra in competizione con il gruppo di aminoacidi della metionina (leucina, valina e isoleucina) per essere assorbita dal cervello e dall’apparato digerente. Tuttavia, le concentrazioni di aminoacidi non vengono alterate dall’assunzione simultanea di teanina. In breve, la teanina è destinata ad essere un rilassante fisico e mentale con l’ulteriore vantaggio di non provocare sonnolenza. Per quanto riguarda il momento migliore per iniziare a prendere la teanina, anche se non c’è nulla di stabilito, sembra essere dimostrato che il suo effetto è più efficace se assunta quando lo stress inizia a mostrare i primi sintomi. Il grado di sicurezza della teanina è tale che nel 1964 il Ministero della Salute Sociale del Giappone approvò l’uso illimitato della teanina per tutti tipi di alimenti, ad eccezione di quelli destinati ai bambini. Il gusto della teanina è dolce, quindi è possibile aprire le capsule e dissolvere il contenuto. Nonostante la teanina sia considerata sicura per le donne incinta e donne in fase di allattamento, è consigliabile consultare prima del consumo il proprio medico di base. Ti viene in mente un modo migliore per rilassarti naturalmente se non con la teanina? Effetto Rilassante - 100% Controindicazioni - 100% Dose giornaliera - 99% Efficacia - 100% 100%Gli effetti streordinari della teanina
Teanina per promuovere le onde cerebrali alfa
Aumento delle endorfine
Aiuta a ridurre la pressione arteriosa
Riduce lo stress e l’ansia
Teanina per dimagrire
Perché utilizzare un integratore a base di Teanina?
Come utilizzare gli integratori?
Controindicazioni della teanina
Fonti Bibliografiche