Latte di cocco – Cos’è, Proprietà e Benefici

Latte di cocco – Cos’è, Proprietà e Benefici

Il latte di cocco è una bibita deliziosa e sana. Si prepara in forma totalmente naturale, a base della polpa del cocco.

I suoi principali ingredienti sono gli acidi grassi a catena media. Questi acidi grassi forniscono al corpo energia, che è subito disponibile per l’organismo.

Il latte di cocco è un alimento completamente naturale, ottenuto dalla polpa del cocco e che possiede proprietà interessanti per potenziare la salute generale.
A differenza di altri grassi, gli acidi grassi del latte di cocco non si immagazzinano come grasso corporeo, ma al contrario, sono utilizzati direttamente come una fonte di energia, per cui la loro inclusione nella dieta può essere un grande strumento per aiutare a perdere peso.

Inoltre, il latte di cocco ha altre proprietà per la salute, in quanto serve come trattamento contro l’acne e stimola il funzionamento ottimale della ghiandola tiroide.

Cos’è il latte di cocco?

In generale, si fa spesso una grande confusione con i prodotti derivati dal cocco: acqua, latte o crema. Come possiamo distinguere ognuno di questi?

  1. Quando buchiamo un cocco con una piccola punta, mettiamo una cannuccia e beviamo, stiamo bevendo acqua di cocco.
  2. Se apriamo il cocco, raschiamo la polpa bianca interna, la mescoliamo con acqua calda e la spremiamo, otterremo latte di cocco.
  3. Se lasciamo macerare il latte di cocco per un giorno, si formerà un grasso che darà luogo alla crema di cocco.

Il latte di cocco aiuta a proteggere il cuore

Per molto tempo si è sconsigliato il consumo del latte di cocco, a causa del suo elevato contenuto in grassi, perchè si riteneva, erroneamente, che poteva aumentare il colesterolo o le malattie cardiovascolari. Ancora oggi c’è gente che pensa che bidogna evitare il cocco e i suoi derivati quando si soffre di problemi cardiaci.

Tutti questi rumors provengono da una grande confusione, dato che sebbene sia vero che il grasso del cocco aumenta il colesterolo, quello che debe essere preso in considerazione è che il colesterolo che aumenta è il colesterolo HDL, cioè il cosiddetto colesterolo “buono”.

L’aumento del colesterolo HDL riduce il rischio di soffrire arteriosclerosi e attacchi cardiaci, per cui, lontano dell’essere nocivo, il consumo di cocco è consigliabile per evitare queste malattie.

Proprietà del latte di cocco

I benefici del latte di cocco, e il minimo rischio che comporta il suo consumo per ridurre il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari, sono stati comprovati negli studi epidemiologici realizzati su popolazioni delle regioni tropicali.

In queste zone, il cocco e i suoi derivati sono stati alimenti basici nella dieta dei loro abitanti da centinaia di anni. Dunque, sebbene gli abitanti di queste popolazioni tropicali hanno avuto come unico apporto di grassi quasi esclusivamente i prodotti derivati dai cocchi e dalla loro polpa, nelle loro popolazioni non si sono prodotti casi di attacchi di cuore o ictus.

In definitiva, il latte di cocco non solo non è nocivo, ma anzi è benefico per la salute cardiovascolare.

Studio clinico Kitava

Alla fine degli anni ottanta il ricercatore svedese Lindenberg realizzò uno studio clinico nell’isola di Kitava (situata nell’arcipelago delle isole Trobriand, in Papua Nuova Guinea). In questa isola, la popolazione basa tutta la propria dieta su alimenti totalmente naturali, dato che non esiste approvvigionamento di alimenti processati industrialmente.

Il latte di cocco costituisce la base della nutrizione degli abitanti di Kitava.

Dopo un profondo studio sulle malattie della popolazione di Kitava, il ricercatore Lindenberg, presentò i seguenti dati:

  • Il 6% della popolazione aveva tra i 60 e i 95 anni di età
  • Nonostante l’età avanzata, nessuno degli abitanti di Kitava presentava nessun segno di demenza o problema di memoria
  • A differenza di quanto succede nei paesi sviluppati, a Kitava non si producevano attacchi cardiaci o ictus

Come prendere il latte di cocco

Benefici del latte di cocco per la salute

Tutti i prodotti derivati dal cocco sono benefici per la salute, e inoltre, sono molto versatili, in quanto ammettono il loro uso in forme molto distinte e garantiscono sempre un sapore delizioso.

Il latte di cocco aiuta a perdere peso

Il latte di cocco ha un minore contenuto in grassi che altri tipi di latte. Dipendendo da come si diluisca, può contenere approssimativamente tra un 15-22% di grassi. Ma questa percentuale continua ad essere poca se la compariamo con quella del latte di vacca, il cui contenuto in grassi può arrivare fino al 30 o 35%. Inoltre, non solo apporta meno grassi ma i suoi grassi sono più benefici per l’organismo.

Per capire questo processo, ti raccontiamo come funzionano gli acidi grassi che contengono il cocco e i suoi derivati. Gli acidi grassi che contiene il cocco sono i trigliceridi a catena media, anche chiamati MCT (trigliceridi a catena media).

Questi trigliceridi MCT hanno proprietà speciali, che consistono nel fornire energia al corpo più rapidamente che altri tipi di acidi grassi. D’altra parte, a differenza degli altri altri acidi grassi, gli MTC somministrano energia ai linfonodi e al fegato e non si accumulano nei depositi di grasso nel corpo. Quando i trigliceridi a catena media entrano nelle cellule, si creano sostanze più piccole di quelle che si denominano enzimi. Gli enzimi si uniscono più facilmente e possono convertirsi rapidamente in energia. Pertanto, gli MCT “ingrassano” meno che gli altri tipi di acidi grassi.

Prodotti di cocco

Quali minerali apporta?

Questa è una delle ragioni per le quali gli allevatori asiatici non sono soliti dare cocco ai loro animali, dato che il cocco evita che ingrassino. Inoltre, il cocco ha un elevato contenuto in minerali benefici per la salute.

I principali minerali che possiamo ottenere dai cocchi sono il fosforo, il ferro, il magnesio, il selenio, il sodio e il calcio.

Il cocco si può assumere in diversi modi: in latte, frullati, dolci, zuppe, ecc. Con tutti questi si possono ottenere i benefici degli MCT e dei minerali.

Ma neanche devono essere assunti in eccesso, in quanto potrebbero provocare una perdita di peso maggiore di quella desiderata.

Come possiamo perdere peso prendendo latte di cocco?

La dose corretta di latte di cocco per perdere peso consiste nell’assumere quotidianamente 60ml (¼ di una tazza).

Se inoltre vuoi prendere olio di cocco per dimagrire, devi rimpiazzare l’olio che usi normalmente per preparare fritture, con l’olio di cocco. Ma non usare mai più di 30ml al giorno.

Latte di cocco e benefici per la salute

Il latte di cocco stimola la tiroide

Dato che i MCT contenuti nel cocco stimolano il metabolismo, migliorano anche il funzionamento della tiroide.

Il latte di cocco contiene acido laurico antibatterico

Uno degli acidi grassi a catena media più importanti è l’acido laurico. Il latte di cocco ha approssimativamente fra il 50 e il 55% di questo acido grasso. L’acido laurico ha le massime proprietà per inibire la crescita batterica.

Queste proprietà si mantengono anche negli alimenti preparati con cocco. Oltre a mantenere i suoi effetti antibatterici nei cibi, l’acido laurico continua agendo nell’organismo dopo l’ingestione degli alimenti.

Come si realizza questo processo?

Questo si ottiene nel seguente modo: l’acido laurico penetra nella parete cellulare dei patogeni (batteri, funghi, virus) fino ad ottenere la loro distruzione e morte. Attraverso questo processo l’acido laurico può arrivare a distruggere l’herpes, il virus dell’influenza e la varietà dei funghi candida.

Latte di cocco per combattere l'acne

Il latte di cocco ha proprietà per ridurre e eliminare l’acne

L’acido laurico, antibatterico che contiene il cocco, è molto efficace per lottare contro i batteri dell’acne comune, cioè, il Propionibacterium acnes.

Come agisce l’acido laurico contenuto nel cocco sull’acne?

L’acido laurico sopravvive nell’apparato digestivo, entra nel flusso sanguigneo ed è attratto dal sebo, introducendosi nei pori della pelle. Una volta lì, dissolve il sebo e riduce la crescita dei batteri che causano l’acne, ottenendo la riduzione della produzione eccessiva di sebo.

Il latte di cocco è migliore del latte di vacca

Il latte di vacca e i prodotti derivati dalla stessa si ottengono mediante un processo industrializzato che non sempre è totalmente rispettoso degli animali. Al contrario, la bibita di acqua o latte di cocco è totalmente naturale, ottenuta dalla polpa di cocco, senza elaborarla e alterarla.

Questa bibita è stata consumata da centinaia di anni in molti paesi tropicali ed è uno degli alimenti basici della loro dieta. Il latte di cocco diluito con un poco di acqua, è una bibita molto più gustosa e nutritiva che il latte di vacca.

Possiamo consumare il latte di cocco anche sotto forma di frullati, mescolandolo con ananas, pesca, mango e altri frutti. La cucina asiatica conta di numerose ricette elaborate con acqua e latte di cocco, fra queste si trovano zuppe, salse e piatti di verdure e carni.

Latte di cocco vs latte di vacca

Il latte di cocco è ideale per gli Intolleranti al Lattosio

Uno dei vantaggi del latte di cocco consiste in che può essere assunto dalle persone che soffrono intolleranza al lattosio o alla soia. Il contenuto in grassi del latte di cocco è compreso tra il 15 e il 25%.

Il latte di cocco può essere usato anche per preparare deliziose salse e zuppe, e l’acqua di cocco si usa per preparare cocktails, come la famosa “Piña Colada”. Per questo, bisogna agitare bene il liquido prima di preparare le bibite, affinché si mescoli bene il grasso e l’acqua.

È molto importante comprare sempre latte di cocco e acqua di cocco che siano completamente naturali e biologici.

Scegli sempre latte di cocco di qualità

Come succede con la maggior parte degli alimenti, possiamo trovare latte di cocco con livelli molto diversi di qualità.

Consigliamo che, in ogni caso, si scelga sempre latte di cocco biologico, in quanto questo garantisce che i cocchi siano stati coltivati senza l’intervento di prodotti chimici, con una coltivazione ecologica e rispettosa dell’ambiente. Il latte di cocco organico ha una maggiore percentuale di cocco e offre più benefici per la salute. Inoltre, manca di additivi, conservanti, addensanti e tutti i tipi di additivi industriali.

Una volta aperta la confezione del latte di cocco si consiglia di conservarla in un recipiente di vetro a chiusura ermetica. Si può conservare nel frigo fino a 4 giorni. È molto più facile dosare e maneggiare il latte di cocco in polvere biologico.

Scegliere latte di cocco di qualità

Raccomandazioni

In questo caso, basta aggiungere da 2 a 3 cucchiaiate in polvere in un bicchiere d’acqua, agitare e godere di una meravigliosa bibita bassa in grassi. La polvere di latte di cocco contiene una fibra speciale chiamata fibra di acacia, per cui i benefici del latte di cocco in polvere sono maggiori, in quanto apportano le proprietà aggiunte di questa fibra.

La fibra di acacia africana è il succo che si estrae dalle acacie e che viene essiccato successivamente. questa fibra è straordinariamente ricca in fibra solubile. È molto leggera e digeribile ma, allo stesso tempo, stimola i movimenti peristaltici intestinali. Con l’assunzione di fibra di acacia solo per pochi giorni, si ottengono i benefici di una digestione facile e senza problemi.

La fibra di acacia ha importanti proprietà per la salute, anche trattare con successo le malattie infiammatorie dell’intestino, in quanto ha effetti antinfiammatori sulla mucosa intestinale. Inoltre, solo con l’assunzione di 3 cucchiaiate di polvere di latte, diluita in liquido, fornisce all’organismo il 20% delle sue necessità giornaliere di fibra.

Ricette con latte di cocco

Zuppa di carote con latte di cocco

Piatto unico con carote e latte di cocco

Un piatto originale, digestivo e sano, perfetto per qualsiasi occasione!

Il latte di cocco è delizioso e sano. Grazie alla sua alta proporzione di acidi grassi a catena media, fornisce energia in modo rapido, con il vantaggio che il suoi acidi grassi non si immagazzinano come grasso corporeo, e tendono ad essere utilizzati dall’organismo.

Le ricette con latte o acqua di cocco sono l’opzione perfetta per coloro i quali vogliano dimagrire e approfittare dei multipli benefici che offre alla salute. Esistono una moltitudine di ricette nelle quali si adopera il cocco e i suoi derivati. 

Zuppa di Carote con Latte di Cocco

Tips della ricetta: Zuppa di Carote con Latte di Cocco

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Dimensione della porzione: 1 Piatto
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Europea

Ingredienti

  • 400ml di brodo vegetale
  • 250g di carote
  • 250g di patate
  • 200ml di latte di cocco
  • 80g di piselli
  • 1 peperoncino secco
  • 1 cipolla media
  • 1-2 denti di aglio schiacciato
  • 4 cucchiaiate di prezzemolo tritato
  • 3 cucchiaiate di olio di cocco
  • 1 cucchiaiata di succo di limone
  • Un poco di sale e pepe macinato Ingredienti per la zuppa di carote e latte di cocco
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:663,6kcal
Grassi:36.4g
di cui saturi:34,2g
Carboidrati:65g
di cui zuccheri:29g
Fibre:10g
Proteine:19g
Sale:1,5g

Come preparare: Zuppa di Carote con Latte di Cocco

  1. Laviamo le verdure.
  2. Peliamo le carote e le patate e le tagliamo a dadini di circa 1,5 cm.
  3. Tritiamo finemente la cipolla e schiacciamo mezzo dente di aglio.
  4. Riscaldiamo l'olio di cocco e soffriggiamo la cipolla e l'aglio schiacciato per cinque minuti.
  5. Facciamo bollire il latte di cocco e aggiungiamo il sale e il pepe a piacere, quindi mettiamo da parte.
  6. In una pentola mettiamo il brodo vegetale, le patate, le carote, la cipolla e l'aglio e cuociamo il tutto a fuoco medio per 12 - 15 minuti.
  7. Quando le verdure saranno tenere, aggiungiamo il latte di cocco che avevamo messo da parte, i piselli e il peperoncino sminuzzato e cuociamo per altri tre minuti.
  8. Infine aggiungiamo il succo di limone e il prezzemolo tritato e serviamo.

Possiamo preparare un’altra variante di questa ricetta di carote e cocco, frullando tutti gli ingredienti, ottenendo una crema leggera. In seguito dovremo solo riscaldare la crema e servirla.

Come presentare la ricetta

Un’altra versione della ricetta: crema di Carote e Latte di Cocco

Esistono ricette simili nelle quali si aggiungono ingredienti come lo zenzero. Per preparare queste ricette, basta aggiungere alla ricetta precedente, un pezzettino di radice di zenzero, di circa 1 cm. di lunghezza, e realizzare la ricetta allo stesso modo della precedente, ottenendo una deliziosa zuppa o crema di carote, latte di cocco e zenzero.

Crema di zucca con latte di cocco

Ricetta crema di zucca con latte di cocco

Gustare ricette di cucina preparate con latte di cocco è una opzione deliziosa per prenderti cura della tua salute e esplorare nuovi e squisiti sapori

Questa volta, ti proponiamo una delle ricette più salutari, che combina i benefici del cocco e delle verdure. 

Tips della ricetta: Crema di Zucca con Latte di Cocco

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 35 minuti
  • Dimensione della porzione: 1 Piatto
  • Numero di porzioni: 2
  • Stile di cucina: Europea

Ingredienti

  • 2 cipolle
  • 3 cucchiai di olio di girasole
  • 750 grammi di zucca della varietà Hokkaido
  • 1 dado di brodo vegetale
  • 1-2 cucchiaini di Sale rosa
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 2 cucchiaini di curry
  • Un poco di prezzemolo tritato
  • 1 lattina di latte di cocco
  • Un poco di zenzero fresco grattugiato
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:677kcal
Grassi:56,5g
di cui saturi:52,5g
Carboidrati:32g
di cui zuccheri:6g
Fibre:6g
Proteine:8g
Sale:2,5g

Come preparare: Crema di Zucca con Latte di Cocco

  1. Tagliamo la zucca e la cipolla a dadini
  2. Mettiamo una casseruola sul fuoco con un poco di olio di girasole e saltiamo la cipolla fino a che sia tenera e trasparente.
  3. Sbucciamo la zucca, togliamo i semi e tagliamo a cubetti.
  4. Aggiungiamo la zucca nella casseruola dove avevamo precedentemente messo la cipolla e soffriggiamo il tutto.
  5. Aggiungiamo acqua fino a che le verdure siano completamente coperte e aggiungiamo il dado vegetale, il sale e la cannella. Se vogliamo possiamo aggiungere del pepe macinato.
  6. Mescoliamo bene la verdura e lasciamo cuocere a fuoco lento per 20 minuti fino a che la zucca sia diventata tenera.
  7. Aggiungiamo il latte di cocco e il curry e cuociamo qualche minuto in più, fino a che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati.
  8. Per terminare, trituriamo la miscela ottenuta e la filtriamo con un colino. Otterremo una crema gustosa. Aggiustiamo di sale, nel caso fosse necessario.
  9. Impiattiamo e spolveriamo la vellutata con il prezzemolo tritato e lo zenzero grattugiato.

Finito! La nostra deliziosa ricetta di crema di zucca con latte di cocco è pronta da gustare!

Questa è una delle ricette più famose e più facili da fare in casa con latte di cocco. Puoi preparare la ricetta della crema di zucca e servirla come primo piatto.

Questi tipi di ricette sono deliziose anche da servire con un piatto di riso basmati o con patate. Questa ricetta crema di zucca, in particolare, apporta all’organismo tutti i benefici del cocco e delle verdure.

Crema di zucca con riso

Ortaggi in latte di cocco

Ortaggi in Latte di Cocco

Tips della ricetta: Ortaggi in Latte di Cocco

  • Tempo di preparazione: 50 minuti
  • Tempo di cottura: 25 minuti
  • Dimensione della porzione: 1 Piatto
  • Numero di porzioni: 3
  • Stile di cucina: Europea

Ingredienti

  • 500g di patate: lavare, sbucciare e tagliare in quarti e poi a dadini
  • 500g di pomodori: lavare, togliere la buccia e tritare finemente
  • 200g di crema di cocco solida
  • 300g di fagiolini verdi (vanno bene anche surgelati): lavare e scolare bene
  • 2 banane: sbucciare e tagliare a rondelle spesse
  • 3 cipolle: sbucciare e tagliare la cipolla a pezzetti grandi
  • 2 denti di aglio: tritare finemente
  • 3 cucchiaiate di olio di cocco
  • Sale
  • Peperoncino in polvere o pepe di cayenna o pepe nero
  • 1 mazzetto di prezzemolo: tagliare in pezzi grandi Preparazione della ricetta
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:570kcal
Grassi:69g
di cui saturi:57,7g
Carboidrati:277g
di cui zuccheri:37g
Fibre:25g
Proteine:21g
Sale:1,8g

Come preparare: Ortaggi in Latte di Cocco

  1. Facciamo bollire 125ml d'acqua in un pentolino.
  2. Trituriamo la crema di cocco in pezzi grandi e la lasciamo nell'acqua calda, agitando, fino a che si fonda e si formi il latte. Conserviamo.
  3. In un pentola capiente riscaldiamo l'olio, aggiungiamo la cipolla e la soffriggiamo leggermente.
  4. Quindi aggiungiamo l'aglio e soffriggiamo leggermente, senza farlo bruciare o che diventi scuro (dato che se l'aglio si frigge più del dovuto diventa amaro e rovinerebbe il piatto). Di seguito, versiamo il latte di cocco che avevamo conservato.
  5. Tagliamo le patate, saliamo e pepiamo a piacere. Aggiungiamo le patate nella pentola, copriamo e lasciamo cuocere a fuoco medio per 15 minuti.
  6. Quando la patata sarà tenera, aggiungiamo i fagiolini, le banane e i pomodori a cubetti (conserviamo qualche pezzetto di pomodoro, banana e patata per decorare il piatto). Mescoliamo leggermente e lasciamo cuocere nuovamente per altri 5 minuti a fuoco lento. Se mancano i liquidi, possiamo aggiungere dell'acqua calda o del brodo vegetale.
  7. Una volta pronta la zuppa di ortaggi, impiattiamo e decoriamo con i pezzi di banana e pomodoro che avevamo precedentemente messo da parte. Spolverizziamo con del prezzemolo tritato.

Idee per il contorno

Si serve insieme a del riso basmati. Si può servire anche come antipasto di altre ricette, come un piatto di pasta con salsa o curry, servendo anche, per esempio, con ricette a base di tofu e soia, servendo prima gli ortaggi e poi il tofu con soia.Presentazione con riso basmati

Presentazione con riso basmati

Questa ricetta di ortaggi dall’aspetto visivo spettacolare, per il colore attraente delle verdure, e molto facile da combinare con altri ingredienti. Inoltre, si tratta di un piatto molto nutriente e salutare, ideale per tutti, in particolare per i vegani e la gente che punta su ricette digestive e sane.

Porridge di avena con latte di cocco e miele

Porridge di Avena con Latte di Cocco e Miele

Ricetta molto energetica ma allo stesso tempo sana

Tips della ricetta: Porridge di Avena con Latte di Cocco e Miele

  • Tempo di preparazione: 3 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Ciotola
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Inglese

Ingredienti

  • 60g fiocchi di avena integrali fini di FoodSeries
  • 50g latte di cocco
  • 1 cucchiaiata di miele biologico (circa 15g)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:347kcal
Grassi:11g
di cui saturi:6,6g
Carboidrati:52g
di cui zuccheri:15g
Fibre:6,2g
Proteine:10g
Sale:0,2g

Come preparare: Porridge di Avena con Latte di Cocco e Miele

  1. Lasciamo macerare tutta la notte i fiocchi d'avena nel latte di cocco mescolato con un bicchiere d'acqua, mescolando bene prima di lasciarlo nel frigorifero.
  2. La mattina successiva possiamo consumare a freddo o riscaldare nel microonde, aggiungendo quindi del miele.

Quiche con latte di cocco e verdure

Quiche con Latte di Cocco e Verdure

La Quiche è un piatto molto nutriente e appetitoso. Questa ricetta, anche se è mostrata come una cena sana, non importa se rimane (se rimane...) perché si può "usare" come una grande colazione. Questa quiche contiene verdure, uova, formaggio e persino farina d'avena per la base! È una cena ideale da condividere, e se il giorno dopo lo dedicherete ad allenamenti ad alta intensità.

Tips della ricetta: Quiche con Latte di Cocco e Verdure

  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 55 minuti
  • Dimensione della porzione: 1 Fetta
  • Numero di porzioni: 6
  • Stile di cucina: Francese

Ingredienti

  • 1/2 Confezione di Spinaci
  • 1/2 cuccchiaio di lievito
  • 1 Cipolla tagliata
  • 200g di Champignon a fette
  • 5 Uova
  • 80g di Farina di Avena Istantanea di RawSeries
  • 20g di Formaggio Gouda
  • 20g di Formaggio Emmental
  • 200ml di Latte di Cocco
  • Timo
  • Prezzemolo
  • Pepe Nero
  • Sale
  • 2 cucchiai di burro chiarificato
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:183,6kcal
Grassi:12,4g
di cui saturi:8,6g
Carboidrati:10,3g
di cui zuccheri:1,3g
Fibre:1,9g
Proteine:7,7g
Sale:0,2g

Come preparare: Quiche con Latte di Cocco e Verdure

  1. Pre riscaldiamo il forno per 10min a 200º. Mentre prepariamo il resto.
  2. Soffriggiamo la cipolla con gli champignon
  3. In una ciotola aggiungere: 1 bicchiere d'acqua + farina d'avena + burro chiarificato e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lo utilizzeremo come base.
  4. In un recipiente adatto a microonde, stendiamo l'impasto precedente.
  5. In un'altra ciotola mettere: uova + lievito + latte di cocco + formaggi + spezie e mescolare bene. Aggiungere gli spinaci insieme alle verdure precedentemente soffritte.
  6. Inforniamo a 160º per 45min. Se fosse necessario, lasciare in forno per più tempo.

Pudding proteico con latte di cocco, semi di chia e papaya

Pudding Proteico con Latte di Cocco, Semi di Chia e Papaya

Una delizia per il nostro palato e, naturalmente, con un alto valore nutrizionale. Si tratta di una combinazione con cui otteniamo i benefici del cocco, che ci fornirà acidi grassi a catena media (MCT's), fibre, omega-3, vitamine, minerali e proteine. Proviene dal Concentrato di proteine del latte, che mantiene la proporzione dell'80% di caseina: 20% di siero di latte, ma senza grassi e zuccheri.

Tips della ricetta: Pudding Proteico con Latte di Cocco, Semi di Chia e Papaya

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di cottura: 1 minuto
  • Dimensione della porzione: 1 Ciotola
  • Numero di porzioni: 1
  • Stile di cucina: Inglese

Ingredienti

  • 1/2 papaya tagliata a cubetti
  • 1 cucchiaiata di semi di chia
  • 1 misurino di Concentrato di Proteina di Latte 85% 2.0 di RawSeries
  • 200ml dI Crema di Cocco
Informazioni Nutrizionali per porzione
Calorie:479,6kcal
Grassi:34g
di cui saturi:32g
Carboidrati:17,9g
di cui zuccheri:7g
Fibre:3g
Proteine:25,5g
Sale:2,2g

Come preparare: Pudding Proteico con Latte di Cocco, Semi di Chia e Papaya

  1. Mescolare in una ciotola la proteina in polvere, la crema di cocco e i semi di chia. Mescolare bene, fino ad ottenere una miscela omogenea.
  2. Preparare lo stesso giorno al mattino e lasciare in frigorifero.
  3. La sera, aggiungere semplicemente la papaya e mescolare (opzionalmente possiamo aggiungere della cannella). Una ricetta fresca e appetitosa!

Controindicazioni

Se sei allergico al cocco, non significa necessariamente che sia allergico anche al latte di cocco.

Tuttavia, comincia con assumere prima una piccola quantità e vedere come funziona sul tuo organismo.

Dove comprare latte di cocco?

Puoi comprare latte di cocco in una moltitudine di supermercati convenzionali.

La migliore opzione è fare tu stesso il latte di cocco:

  1. Miscela 1 litro di acqua con 400g di cocco grattugiato e metti la miscela a bollire.
  2. Abbassa la fiamma e lascia riposare il latte fino a che diminuisca di volume della metà.
  3. Quindi usa un colino per eliminare i piccoli grumi di cocco e PRONTO! Hai già il tuo latte di cocco naturale da usare nelle ricette di cucina.

Fonti Bibliografiche

Link Correlati con la tematica:

Valutazione Latte di Cocco

Protezione del Cuore - 100%

Perdita di Peso - 100%

Riduzione dell'acne - 99%

Ricette con Latte di Cocco - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su Carlos Sánchez
Carlos Sánchez
Carlos Sánchez ha un diploma in Nutrizione Umana e Dietetica, e quindi tutte le sue azioni sono rigorosamente supportate dalla scienza.
Vedi Anche
Alleati con Acidi Grassi Essenziali!

Non pensi che “grassi” e “dimagrimento” possano andare di pari passo? Sicuramente hai sentito da …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *