Avrai l’acquolina in bocca con il pane alla farina di mandorle senza glutine che abbiamo preparato!
La farina di mandorle è un classico per i tuoi dolci… ma solo per i dolci? Ovviamente no!
La farina di mandorle è un ingrediente molto naturale che viene prodotto dalla lavorazione delle mandorle pelate dopo un processo di bollitura per eliminare lo strato più esterno.
Indice
Tips della ricetta: Pane alla Farina di Mandorle
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 30 minuti
- Dimensione della porzione: 1 Panino
- Numero di porzioni: 8
- Stile di cucina: Mediterranea
Ingredienti
- 400 g di Farina di Mandorle di FoodSeries
- 1 cucchiaino di sale
- 8 g di Psyllium Husk di EssentialSeries
- 30 g di Olio di Cocco Vergine Biologico di BioSeries
- 1 spruzzata di aceto di riso (o bianco o di mela)
- 4 uova medie
- 1 bustina di lievito.
Informazione Nutrizionale per porzione | |
---|---|
Calorie: | 371,5kcal |
Grassi: | 31,5g |
di cui saturi: | 4,5g |
Carboidrati: | 6g |
di cui zuccheri: | 3,5g |
Fibra: | 6,5g |
Proteine: | 16g |
Sale: | 0,4g |
Come preparare: Pane alla Farina di Mandorle
- Mescolare tutti gli “ingredienti secchi” (farina di mandorle, Psyllium, lievito e sale) in una ciotola capiente.
- In un'altra ciotola versare le 4 uova e sbatterle. Aggiungere l'olio di cocco e l'aceto.
- Aggiungere gradualmente il contenuto della ciotola degli "ingredienti secchi" nel composto di uova fino a quando non è finito e completamente integrato.
- Attenzione! L'impasto deve essere elastico. Se si nota che l'integrazione degli ingredienti secchi è impossibile anche con le mani, bagnare le dita con olio extravergine di oliva, fino ad ottenere un composto perfettamente strutturato.
- Prendere un mattarello e coprire con un sottile strato di olio di cocco. Versare l'impasto denso sul tavolo e lavorarlo fino a renderlo completamente omogeneo.
- Tagliare la pasta con un coltello a spicchi di circa le stesse dimensioni, modellarli con le mani fino ad ottenere una forma a “muffin”.
- Fare un piccolo taglio al centro della parte superiore per dare una consistenza croccante durante la cottura al pane.
- Disporre i panini su una teglia rivestita di carta da forno.
- Disporla a media altezza, nel forno precedentemente preriscaldato a 180°C con aria dall'alto e dal basso, e infornare per circa 30 minuti.
- Disporre il pane in un cestino e se non lo si utilizza in giornata, congelarlo. Resiste fino a 6 settimane nel congelatore.
Veloce da fare - 100%
Ingredienti - 100%
Valore nutrizionale - 100%
Sapore - 100%
100%