Il Foam Roller è uno degli strumenti più utilizzati da allenatori, fisioterapisti e sportivi come integrazione delle sessioni di allenamento.
Indice
Cos’è il Foam Roller?
Il Foam Roller è un cilindro di gomma o gomma schiuma, che resta fermo e permette di realizzare l’auto liberazione miofasciale, utilizzando il nostro stesso peso e agilità, per “rotolare” sulla zona del nostro corpo che vogliamo “massaggiare”.
Puoi controllare la pressione esercitata sul muscolo, localizzando ed enfatizzando il lavoro nell’area che causa dolore.
Benefici del Foam Roller
Il foam roller agisce come un cilindro di scarico, esercendo pressione sul muscolo, liberando i tessuti che possono aver creato i “punti grilletto” (trigger points).
Mediante esercizi con il foam roller potrai ottenere, fra gli altri, i seguenti benefici:
- migliora l’irrorazione sanguigna nelle zone trattate e, quindi, facilita l’ossigenazione dei tessuti connettivi;
- aiuta ad evitare la formazione di contratture muscolari e/o attenuarle;
- può migliorare l’intervallo di mobilità di un’articolazione;
- allevia le tensioni muscolari, migliorando il recupero.
Fatti un roller massaggio!
Come e quando usarlo?
Si usa generalmente in due momenti chiave: prima e dopo la sessione di allenamento. Permette di ridurre il dolore e di attivare la muscolatura. I benefici del foam roller variano secondo il momento.
Prima dell’allenamento: migliora il rango articolare.
- Come modo di attivazione, il massaggio è più superficiale e più rapido.
Dopo l’allenamento: migliorare il recupero.
- Massaggio più profondo che migliora le circolazione sanguigna per ossigenare la muscolatura, ammorbidire i tessuti e scaricare le possibili contratture e tensioni muscolari.
Fitness Foam Roller.
Esercizi con Foam Roller
Alcuni esercizi che possiamo realizzare.
Zone sulle quali lavorare
- Glutei.
- Gemelli.
- Abduttori.
- Ischiocrurali.
- Quadricipiti.
- Schiena.
- Bicipiti e Tricipiti.
È anche possibile realizzare sessioni di yoga usando il foam roller. Questa pratica è conosciuta come yoga foam roller.
Come e dove “rotolare”
- Zone dei polpacci: rotolare, lasciando cadere il peso del corpo dalla zona della caviglia fino alla parte più alta del gastrocnemio (evitando la fossa poplitea).
- Parte posteriore dei muscoli.
- Prono e con gli avambracci appoggiati, massaggiare da sopra a sotto nei quadricipiti.
- Sulla schiena: rotoliamo dalla parte più bassa (quadrato lombare) fino alla parte superiore della schiena.
- Di lato, collocando il foam nella zona del bacino, rotoliamo fino alla parte alta del ginocchio per il tensore della fascia lata.
Dove Comprarlo?
Lo puoi trovare in qualunque negozio sportivo di grande distribuzione e attualmente anche in negozi di moda sportiva che forniscono accessori di allenamento.
Esistono di diverse dimensioni e durezze, nonché di diverse superfici (lisce o con rilievo).
Articoli correlati
- Cos'è il Drenaggio Linfatico?
- Come applicare il massaggio trasverso profondo di Cyriax?
- Benefici del Massaggio Sportivo
Cos'è - 100%
Benefici - 100%
Come funziona - 100%
Come si utilizza - 100%
100%