Il CLA è importante specialmente per le persone che hanno sovrappeso o diabete, per quelle che consumano poco grasso, cosí come per gli sportivi e culturisti.
Il CLA è conosciuto, sopratutto, per i suoi effetti ottimali sul metabolismo dei lipidi e muscoli. Tra i suoi benefici si trovano anche: ridurre il colesterolo, stimolare il sistema immunitario e bloccare il cortisolo.
Biochimicamente, il CLA o acido linoleico coniugato, è un derivato dell’acido linoleico, e uno degli acidi grassi esenziali polinsaturi che devono essere ingeriti quotidianamente tramite l’alimentazione. Si tratta di un membro degli acidi grassi noto come Omega-6.
Il CLA sei trova in grandi quantità nella carne rossa e nei prodotti caseari. Favorisce, allo stesso tempo, la riduzione del tessuto adiposo e la formazione di massa corporale magra (senza grasso).
Inoltre, il CLA stimola anche il sistema inmunitario, previene l’indurecimiento delle arterie e aumenta il rendimento e la resistenza fisica.
L’acido linoleico assieme al CLA è raccomandato per i sportivi e culturisti, così come per gli anziani e quelli che hanno un regime alimentare basso in acidi grassi.
Indice
- 1 Cos’è il CLA?
- 2 A cosa serve il CLA?
- 3 Benefici e Proprietà del CLA per il nostro organismo
- 4 Il CLA è raccomandato nei seguenti casi:
- 5 Effetti Collaterali del CLA
- 6 Quali alimenti contengono CLA?
- 7 Quali sono i sintomi di una carenza di CLA?
- 8 Come assumere CLA
- 9 L’opinione degli esperti sul CLA:
- 10 Tipi di CLA
- 11 Per chi è particolarmente importante assumere CLA?
- 12 Link Correlati con la tematica:
Cos’è il CLA?
CLA è l’abbreviazione di Acido Linoleico Coniugato (Conjugated Linoleic Acid) (sono un gruppo di acidi grassi polinsaturi che sono isomeri posizionali e gemoetrici dell’acido linoleico). Si tratta di un acido grasso essenziale (che vuol dire che l’organismo non lo sintetizza) prodotto dalla flora intestinale degli animali ruminanti.
- È l’acido linoleico coniugato, uno degli acidi grassi polinsaturi.
- Gli isomeri CLA cis-9 trans 11 e trans-10-cis-12 offrono la più altà bioattività.
- È un acido grasso essenziale che deve essere assunto quotidianamente tramite l’alimentazione.
- Gioca un ruolo essenziale nel metabolismo dei grassi, dato che non solo migliora la disponibilità dei grassi consumati, ma favorisce anche la distruzione delle cellule grasse.
- Il CLA, o acido linoleico coniugato, stimola anche il metabolismo muscolare e il funzionamento del sistema immunitario.
- Inoltre, il CLA è anche un potente antiossidante che inibisce la crescita dei tumori di alcuni tipi di cancro e protegge contro l’aterosclerosi.
- Ha anche un effetto positivo sui livelli di zucchero e lipidi nle sangue.
- Possiamo trovare il CLA principalmente nei prodotti di carne rossa e nei latticini.
- Ha proprietà antinfiammatorie e neuroprotettrici.
Molti studi clinici hanno dimostrato, da più di vent’anni, che il CLA (acido linoleico coniugato) aiuta a bruciare il grasso corporeo, mentre stimola la costruzione di massa muscolare.
È per questo che il CLA è l’integratore alimentare ideale per chi cerca di “sbarazzarsi di quei chili di troppo” e mantenere allo stesso tempo la propria massa muscolare.
Il termine di acido coniugato significa cha ha sofferto un cambio nella sua struttura che ha a che vedere con la disposizione del legami doppi nella molecola di acido grasso.
Vi sono numerosi isomeri di CLA, sebbene i principali sono gli isomeri cis-9, trans-11 (c9t11) e trans-10, cis-12 (t10c12):
L’isomero principale prodotto dai ruminanti è il c9t11, e in questo caso, i prodotti commerciali comunemente contengono proporzioni uguali di c9t11 e t10c12. La ricerca che si è realizzata sugli effetti del CLA ha dimostrato effetti benefici contro l’obesità, il cancro, l’aterosclerosi e il diabete, alcuni dei quali sono isomeri specifici.
Grazie a questa modifica a livello molecolare, diventa benefico per la salute e il benessere generale
Anche noi esseri umani produciamo una piccola quantità di CLA in modo naturale nel fegato, ma come trasformazione dell’acido linoleico (non coniugato).
A cosa serve il CLA?
L’eminente scienziato Michael W. Pariza, studioso del CLA, ha spiegato presso l’Università di Wisconsin-Madison che il CLA riduce la capacità del corpo di immagazzinare i grassi.
Inoltre favorisce la rimozione del grasso corporeo immagazzinato e il suo trasporto attraverso il flusso sanguigno per essere bruciato dal corpo e convertito in energia. I nutrienti importanti sono trasportati in grandi quantità nelle cellule dei muscoli, con conseguente aumento della massa muscolare quando si fa esercizio fisico regolarmente.
I nutrienti e le calorie, pertanto, sono utilizzati per costruire il muscolo e non immagazzinati come grasso corporeo. Pertanto, il CLA è un acido grasso completamente naturale che distrugge il grasso corporeo e, contemporaneamente, promuove la sintesi proteica e lo sviluppo muscolare.
Migliora la composizione corporea (Aiuta a bruciare grassi e aumenta i muscoli)
Vari studi dimostrano come il CLA sia efficace per aumentare il tasso metabolico incrementando la termogenesi e il consumo di grassi tramite molteplici meccanismi d’azione. Questo processo implica un aumento delle proteine disaccoppianti (UCP) che aiutano a regolare l’efficienza energetica e sono incaricate, per esempio, a mantener la temperatura corporea quando siamo sottoposti al freddo o anche per bruciare l’eccesso di calorie che ingeriamo tramite la dieta.
L’energia che si produce dall’ossidazione dei carboidrati, lipidi e proteine si usa per creare ATP. Ciò nonostante, se il procedimento dell’ossidazione non è ben compiuto, una porzione di questa energia si perde in forma di calore. Le UCP favoriscono il verificarsi di questo disaccoppiamento, agevolando la dissipazione di questa energia, accelerando il nostro metabolismo basale e con esso favorendoci la perdita di grasso corporeo. Queste proteine sono create soprattutto nelle cellule del tessuto adiposo bruno, sebbene si ritrovi anche in altri tessuti come nei muscoli. Ma anche l’aumento del metabolismo si spiega, perché il CLA favorisce la síntesi di eicosanoidi, che causano la liberazione di neurotrasmettitori come l’insulina, la serotonina, epinefrina o la dopamina. Grazie a ciò si accelera il metabolismo dell’energia e dei grassi.
Il CLA e la regolazione dei livelli di zucchero
Altri meccanismi per la quale il CLA è benefico per la perdita di peso, è il suo ruolo per migliorare l’attività dell’insulina affinché il glucosio e gli acidi grassi vengano messi rapidamente a disposizione dei muscoli e non depositandosi in forma di cellule grasse. Migliora anche la sensibiità all’insulina, producendo un effetto positivo sui livelli di zucchero nel sangue.
CLA e blocco della lipogenesi e adipogenesi
Altri meccanismi del CLA è la sua qualità nel bloccare la lipogenesi e l’adipogenesi. La lipogenesi consiste nel sovraffollamento di grasso all’interno degli adipociti già creati. L’adipogénesi è la differenziazione e creazione di nuovi adipociti. Il CLA è una grande ferramenta per evitare l’accumulo di grassi all’interno dell’adipocito, e quindi evitare la loro differenziazione e infine eliminarli (apoptosi).
CLA e aumento dei muscoli
Più che favorire l’aumento di massa muscolare, il CLA evita che si perda durante le tappe della perdita di peso e/o definizione, per la quale possiamo riferirci al CLA come un agente “anticatabolico”. Al favorire l’uso dei grassi come fonte d’energia, il CLA promuove il risparmio energetico di glucogeno, non usando neanche gli aminoacidi come fonte d’energia durante un mancamento di deficit calorico. Inoltre, l’acido grasso CLA ha anche proprietà antiossidanti, bloccando l’effetto anti-catabolico del cortisolo (l’ormone dello stress).
CLA, rafforza il sistema immunitario e diminuisce le infiammazioni
Il CLA può contribuire a stimolare la sintesi di anticorpi, rafforzando il sistema immunitario e ridurre le risposte allergiche o di ipersensibilità. Il CLA inoltre sembra esercitare un grande effetto antinfiammatorio.
CLA e la salute cardiovascolare
Il CLA aiuta a diminuire la creazione di placche di ateroma, favorendo il liberamento di sostanze con proprietà vasoattive, bloccando i processi infiammatori e diminuendo i livelli di colesterolo nelle cellule squamose dell’aterogenesi. Esistono prove scientifiche che su quanto il CLA possa essere benefico per riequilibrare la pressione arteriosa alta e bloccare l’aggregazione piastrinica.
CLA come neuroprotettore
Il CLA potrebbe anche avere grandi benefici protettori verso la tossicità che provoca il glutammato in alcuni tipi di alterazioni neurologiche che causano la morte dei neuroni.
Benefici e Proprietà del CLA per il nostro organismo
Il CLA possiede una serie di benefici a differenza di qualsiasi altro tipo di acido grasso. All’interno di questi possiamo osservare:
- Aumento del tasso metabolico
- Migliora la crescita muscolare
- Riduce il colesterolo e il livello di trigliceridi nel sangue
- Aiuta a ridurre la resistenza all’insulina
- Supporto alla funzione immunitaria
Per ottenere dei risultati si consiglia sempre di utilizzarlo come complemento ad una corretta dieta ipocalorica e ad un regolare programma di esercizio fisico.
La quantità giornaliera raccomandata è di 3 grammi. Le persone che seguono una dieta priva di alimenti di origine naturale (vegetariani, vegani) dovrebbero considerare l’integrazione con CLA in quanto li aiuterebbe a colmare questa lacuna.
L’integrazione con CLA ha dimostrato di migliorare la proporzione di massa magra del grasso corporeo, diminuendo l’accumulo di grasso, specialmente nell’addome, e di migliorare la crescita muscolare. Il CLA raggiunge questo obiettivo migliorando la sensibilità all’insulina, in modo che gli acidi grassi e il glucosio possano passare attraverso le membrane delle cellule muscolari lontane dal depositarsi nel tessuto adiposo.
Come agisce un acido grasso nel distruggere il grasso?
- L’Acido Linoleico Coniugato agisce bloccando il trasporto dei grassi verso le cellule adipose (dove si immagazzina il grasso) questo è dovuto a che il CLA inibisce l’azione dell’enzima LPL (Lipoprotein Lipasi) mentre favorisce la lipolisi (distruzione del grasso).
- Inoltre il CLA aiuta ad incrementare e migliorare il trasporto del grasso verso i mitocondri cellulari per essere ossidato e consumato per ottenere energia.
Perché il peso non è un indicatore affidabile?
Coloro che assumono CLA per bruciare il grasso corporeo e aumentare la massa muscolare, potrebbero erroneamente credere che non stanno perdendo grasso al controllare che il peso sulla bilancia cambia a malapena. Ciò è dovuto al fatto che il muscolo sia più denso del grasso, quindi i cambi sono evidenti soprattutto quando si osserva il corpo nello specchio o quando si nota quanto aderenti stiano i vestiti.
Questo è il motivo per cui molte persone che vanno in palestra e vogliono controllare la loro perdita di peso restino delusi.
Tramite l’esercizio fisico e l’allenamento cambia la composizione del grasso corporeo e si aumenta la massa muscolare. Il risultato è che l’aspetto del corpo migliora notevolmente, ma ciò non si riflette nel peso sulla bilancia. Pertanto, dimenticati della bilancia, dal momento che solo ti mostra il peso totale, ma non il rapporto tra grasso e tessuto muscolare del corpo.
Come aumenta la massa muscolare?
- Il CLA potenzia l’attività dell’enzima CPT, il quale si può localizzare nel tessuto muscolare e la cui funzione, tra le altre, è permettere il trasporto degli acidi grassi verso i mitocondri per essere ossidati e successivamente utilizzato come combustibile.
- L’esercizio fisico stimola quindi il trasporto del grasso verso la cellula muscolare per essere consumata.
- Il CLA senza una dieta equilibrata e un programma di esercizio non ha gli stessi effetti.
Tutti conosciamo il gravissimo problema che rappresenta l’obesità e il sovrappeso nella società moderna, ingredienti come questi devono essere tenuti in considerazione per combattere uno dei principali problemi di questo secolo.
Gli studi clinici dimostrano gli effetti benefici del CLA
Recentemente uno scienziato scandinavo, Ola Gudmundsen, ha condotto uno studio clinico che ha chiaramente dimostrato che le persone che assumono CLA possono bruciare il grasso corporeo in modo naturale.
A questo interessante studio hanno preso parte 60 persone in sovrappeso divisi casualmente in cinque diversi gruppi. A ogni gruppo è stato somministrato giornalmente olio d’oliva in diverse dosi: 1,7 grammi; 3,4 grammi; 5,1 grammi o 6,8 grammi; tranne l’ultimo gruppo, a cui sono stati somministrati 9 grammi di placebo. Lo studio è durato 12 settimane.
La quantità di grasso e di massa muscolare è stata misurata all’inizio, a metà e alla fine dello studio. Come conclusione, Gudmundsen ha dichiarato: “Abbiamo visto un cambiamento significativo nel gruppo di partecipanti che hanno assunto il CLA, con una riduzione del grasso corporeo in una media di un chilo nelle 12 settimane”.
L’aspetto più significativo è che i partecipanti che hanno assunto il CLA hanno perso peso e grasso corporeo senza l’aiuto di cibo né di sport.
Il CLA aumenta anche l’effetto di altri bruciatori di grassi.
In un nuovo studio, realizzato con topi, gli sono stati somministrati sia il CLA che il guaranà. Sebbene con assunzione di CLA i topi avessero già perso una notevole quantità di grasso, aggiungendo il guaranà si produsse un’incredibile riduzione del grasso corporeo del 50% in appena 6 settimane.
L’unico inconveniente è che questo studio è stato fatto nei topi. Tuttavia, i ricercatori raccomandano, sulla base di questi risultati eccezionali, di combinare il CLA con altri bruciatori di grasso come il guaranà, al fine di ottenere i massimi risultati nel breve termine.
Il CLA è raccomandato nei seguenti casi:
- Sovrappeso
- Obesità
- Diete di dimaagrimento
- Diete basse di grassi
- Costruzione muscolare
- Prevenzione dell’arteriosclerosi
- In caso di diabete mellitus
Effetti Collaterali del CLA
Il CLA è un acido grasso naturale (estratto da olio di cartamo), che ha un effetto positivo sulla salute. Studi clinici hanno dimostrato che il CLA combatte i radicali liberi, come antiossidanti, e può anche abbassare il colesterolo, in modo completamente naturale.
Questi studi hanno anche dimostrato che il consumo di CLA non ha effetti collaterali. Pertanto, il CLA è un integratore alimentare ideale in quanto può anche essere assunto, con tutte le garanzie, per un lungo periodo di tempo.
Assumendo le dosi raccomandate di CLA come integratori alimentari non si riscontrano effetti secondari né interazioni con altre sostanze. Con precauzione, se si è in gravidanza, in fase di allattamento o si assumono medicine, meglio consultare preventivamente il medico prima di assumere acido linoleico coniugato. Infatti esistono studi dove è stata esaminata la dose di 7,5g di CLA durante un anno e non si videro effetti avversi per la salute, né tossicità. L’unico che si percepi fu una lieve diminuzione dei livelli di colesterolo HCL e un aumento dei trigliceridi.
Sebbene il CLA abbia effetti antiossidanti, se si assumono dosi molto elevati può danneggiare l’ossidazione e provocare l’effetto contrario. Per questo è essenziale non assumere una dose maggiore di quella consigliata.
Quali alimenti contengono CLA?
Il CLA, nella sua forma naturale, si trova quasi esclusivamente in alimenti di origine animale, come il latte, latticini e carne di mucca o agnello. Sebbene i semi di lino e l’olio di mais contengano piccole quantità di questo acido grasso.
Quali sono i sintomi di una carenza di CLA?
Anche se è molto difficile stabilire una deficienza di CLA, si sospetta che ci sia una relazione diretta tra la mancanza di CLA nell’alimentazione e un aumento dei grassi corporei. La mancanza di CLA può anche causare disturbi della crescita e problemi cuttanei come l’acne.
Come assumere CLA
Per ottenere i benefici citati poc’anzi, si raccomanda di assumere tra 3,2 e 6,4g di CLA (in varie porzioni ripartite durante l’arco della giornata). Questa quantità sarebbe impossibile da assumere tramite l’alimentazione, dato che facendo un consumo normale di prootti di origine animale otteniamo soltanto 300 milligrammi giornalieri.
Da un punto di vista nutritivo, per poter ottenere la quantità raccomandata di 3 grammi di CLA, dovremo mangiare quantità enormi di formaggio o carne macinata, che sono grassi e proporzionano energia, finendo per creare seri danni alla nostra salute. Per questo risulta molto importante assumere CLA tramite un integratore dietetico, che permette di ottenere gli effetti designati senza sovraccaricare il corpo con eccessi di calorie.
Bisogna tenere in considerazione varie cose prima di assumere un integratore di CLA. Bisogna tener presente è un grasso, e pertanto, il suo consumo assieme ad alimenti e altri grassi va a velocizzare la sua assimilazione.
Assumere CLA con Omega-3 ha un effetto sinergico per promuovere la perdita di grassi, mantenere la massa muscolare e alzare i livelli di adiponectina. Si tratta di un ormone che previene la formazione di aretomi (depositi di grasso nelle pareti arteriose) e un effetto antinfiammatorio. Mantenere livelli bassi di adiponectina è vincolato strettamente al mantenere un’elevata percentuale di grasso corporeo.
L’opinione degli esperti sul CLA:
1. Riduzione dei grassi assumendo CLA
Uno studio in doppio cieco e controllato con placebo, realizzato in Svezia, ha dimostrato che si può ridurre significativamente il grassoo corporeo mediante il CLA. Assumendo una dose giornaliera di CLA (acido linoleico coniugato) di 4,2 grammi, durante 4 settimane, si può ridurre la circonferenza della vita di circa 2,5 centimetri, senza la necessità di cambiare le abitudini di vita quotidiane.
2. Riduzione dei livelli di zucchero nel sangue assumendo CLA
In un recente studio controllato con placebo, gli scienziati hanno dimostrato che l’ingestione regolare di CLA conduce ad un miglioramento dei livelli di glucosio nel sangue. Si dimostrò che i pazienti che assunsero CLA presentarono, dopo otto settimane, livelli cinque volte più bassi di zucchero nel sangue rispetto al gruppo di partecipanti che assunsero placebo.
Tipi di CLA
Come abbiamo spiegato all’inizio di questo contenuto, l’acido linoleico coniugato si compone di isomeri diversi, della quale i principali sono l’isomero cis 9, trans 11 (9,11 CLA) e l’isomero trans 10, cis 12 (10,12 CLA).
Le forme commerciali spesso includono forme di CLA elaborate a partire da oli vegetali, (cartamo, girasole o mais). Gli oli vegetali di cartamo spesso hanno un misto del 40% dell’isomero 9,11 e 44% dell’isomero 10,12 unito con tracce di altri isomeri.
Sembra che l’isomero 9,11 CLA è quello che ha una maggior azione antinfiammatoria, neuroprotettrice e aumenta la sensibilità all’insulina, mentre quella dell’isomero 10,12 CLA ha una maggior capacità di migliorare la composizione corporea, favorendo l’eliminazione di grassi e l’incremento d’incremento della massa muscolare.
Nel mercato esistono numerosi prodotti di CLA, ma i due marchi patentati di integratori a base di CLA sono Tonalin® e Clarinol® ed entrambi si estraggono dall’olio di cartamo.
CLA di Essential Series è un prodotto a base di CLA di olio di cartamo (la stessa fonte usata nelle formule patentate di Tonalin e Clarinol) che, oltre ad essere un prodotto di qualità ha il vantaggio di essere più economico delle altre formule.
Se vuoi acquistare integratori di CLA su HSN, puoi accedere a questo link.
Per l’elaborazione dei nostri prodotti non risparmiamo sulla provenienza delle materie prime o delle risorse produttive. Abbiamo intenzione di mantenere prezzi economici grazie all’assenza di intermediari. I prodotti vanno direttamente dalla fabbrica a casa tua!
Per chi è particolarmente importante assumere CLA?
- Sportivi
- Per promuovere lo sviluppo muscolare
- Chi è in sovrappeso
- Persone con una dieta povera di grassi
- Diabetici
- Anziani
Link Correlati con la tematica:
- Top 10 integratori per perdere peso
Perdita di Grasso - 100%
Aumento del Muscolo - 95%
Per Diabetici - 100%
Efficacia - 100%
99%