Sei uno di quelli a cui piace una buona salsa nei pasti ma vuoi anche star attento alla tua salute? Ti offriamo un alimento che diventerà essenziale nella tua cucina: la Gomma Xantana
Indice
- 1 Cos’è la Gomma Xantana e a cosa serve?
- 2 Benefici della Gomma Xantana per il corpo
- 3 Come usare la Gomma Xantana?
- 4 Gomma Xantana: Applicazioni e Usi Culinari
- 5 Dove comprare la Gomma Xantana?
- 6 Muffin con Gomma Xantana
- 7 Tips della ricetta: MiniMuffin Express
- 8 Ingredienti
- 9 Come preparare: MiniMuffin Express
- 10 Ricette con Gomma Xantana
- 11 Voci Correlate
Cos’è la Gomma Xantana e a cosa serve?
La Gomma Xantana è un polisaccaride del mais, prodotto dalla fermentazione del batterio xanthomonas campestris.
È un composto naturale molto comune nell’industria alimentare, che si presenta sotto forma di polvere biancastra
In effetti, di solito si trova negli alimenti come addensante E-415.
Il suo utilizzo principale è nel settore alimentare, dov’è altamente utilizzata come emulsionante e addensante per tutti i tipi di alimenti, dalle salse fino ai dolci e bevande.
Benefici della Gomma Xantana per il corpo
La gomma xantana, oltre ad essere un buon complemento per i tuoi pasti, è un prodotto che ha diverse interessanti proprietà benefiche per l’organismo:
Stitichezza
Questo complemento naturale facilita il transito intestinale, grazie all’apporto extra di fibre che comporta la sua assunzione. Gli studi in cui ai partecipanti è stata data la possibilità di provare alimenti con gomma xantana, hanno dimostrato la sua efficacia come lassativo.
Celiachia
Le persone intolleranti o allergiche al glutine devono eliminare questo ingrediente nella loro dieta. Ma funziona come un grande addensante naturale. La gomma xantana si presenta come un sostituto naturale, per addensare le basi della pizza e dei biscotti.
Diabete
La gomma xantana ha la capacità di rallentare l’assorbimento dello zucchero durante la digestione. Infatti, uno studio che coinvolgeva celiaci e non celiaci, ha dimostrato che dopo sei settimane dove si mangiava cibo con 12gr di gomma xantana, i diabetici presentavano livelli di zucchero nel sangue e colesterolo più bassi rispetto a prima dello studio.
Difficoltà di deglutizione
Se hai difficoltà nel deglutire perché il flusso di saliva è molto scarso o se soffri della sindrome di Sjogren, la gomma xantana ti aiuterà a stimolarne la secrezione e funzionerà anche lubrificando la tua bocca.
Come usare la Gomma Xantana?
Questo complemento è perfetto come sostituto agli addensanti tradizionali, infatti, sono necessarie piccolissime quantità di prodotto per vederne i risultati. D’altra parte non fornisce né grassi né zuccheri, e anche se ha 3kcal per grammi, visto che sono incluse solamente minuscole quantità, l’apporto calorico è quasi zero.
Gomma Xantana: Applicazioni e Usi Culinari
Di seguito proponiamo alcuni dei suoi possibili usi, così come le quantità consigliate da utilizzare in ciascun caso:
- Spume e mousse: in ricette dolci come la panna montata, la meringa o anche mousse ne aumenta la stabilità, facendole “scendere” più lentamente. In questo caso, 1gr per litro sarà sufficiente.
- Gelati: è un’opzione perfetta per aumentare la sua consistenza, poiché è necessario usare meno grassi nelle ricette. Agisce anche come emulsionante, favorendo la formazione di microbolle d’aria che conferiscono volume e leggerezza al gelato.
Evita la creazione di ghiaccio. Usare da 1 a 2 grammi per litro di miscela
- Frullati salutari: Aumentando la cremosità, ci permette di fare frullati con il latte, ma avranno una consistenza molto simile a quello di un gelato a base di latte e anche panna. Usare da 2 a 4 grammi per litro a seconda dello spessore desiderato.
- Dolci e prodotti da forno o pasticceria: ti sarà di grande aiuto per aumentare la compattezza e migliorare la consistenza di qualsiasi pane, dolce, biscotto o torta che vorrai preparare.
Per avere l’aiuto della gomma xantana aggiungere 2 cucchiaini per ogni 150 gr di farina
- Insalate: Il suo uso per addensare i condimenti delle insalate è incredibile. È necessario utilizzare solo 1 gr di gomma xantana per ogni 1/2 tazza di aceto. Mescolare in una ciotola la gomma xantana con l’aceto e sbattere fino a quando non di scioglie completamente. Infine aggiungere l’olio.
- Addensato di salse freddo (o calde): bastano 2 o 3 grammi per litro d’acqua per fare una salsa leggera. Per una salsa molto più densa si useranno fino a 5 grammi per litro.
Dai libero sfogo alla tua immaginazione e prepara i tuoi dolci migliori!
- Sferificazioni: Se il prodotto che vogliamo sferificare è troppo liquido, le sfere non si formeranno correttamente. Aggiungere un poco di xantana per dare la consistenza giusta per garantire la perfetta formazione delle sfere.
- Cocktail: si usa per aumentare la densità di una bevanda permettendo alle particelle o alla frutta di rimanere in una sospensione stabile.
Dove comprare la Gomma Xantana?
Muffin con Gomma Xantana

MiniMuffin Express con gomma xantana Fatte in un batter d’occhio!
Tips della ricetta: MiniMuffin Express
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Tempo di cottura: 3 minuti
- Dimensione della porzione: 1 Magdalena
- Numero di porzioni: 6
- Stile di cucina: Americana
Ingredienti
- 100 gr di albume d’uovo di FoodSeries
- 40 gr di farina di Avena Istantanea al cioccolato di FoodSeries
- 10 gr di cacao
- 1 cucchiaino da caffè di lievito
- 1 cucchiaino da caffè di Gomma Xantana di FoodSeries
- Crema a base di Cacao e Nocciole Iperproteica a basso contenuto di Zucchero
Informazioni Nutrizionali per porzione | |
---|---|
Calorie: | 44,3kcal |
Grassi: | 0,8g |
di cui saturi: | 0,3g |
Carboidrati: | 5g |
di cui zuccheri: | 0,1g |
Fibre: | 0,9g |
Proteine: | 5,4g |
Sale: | 0,2g |
Come preparare: MiniMuffin Express
- Mescolare bene tutti gli ingredienti.
- Distribuire il composto in piccoli stampi di silicone per il microonde.
- Far andare nel microonde per 2-3 minuti alla massima potenza.
- Possiamo decorare con crema iperproteica al cioccolato e alle nocciole.
Ricette con Gomma Xantana
Voci Correlate
Uso Culinari - 100%
Facile da Cucinare - 100%
Ricette per Diabetici - 100%
Apporto di Fibra - 100%
100%