Le prestazioni sportive possono essere influenzate da molti fattori, compresi quelli genetici e ambientali. Negli ultimi anni, la vitamina D è stata proposta come fattore limitante delle prestazioni in caso di carenza, e come potenziatore delle prestazioni sportive quando è presente in abbondanza.
Indice
- 1 Il Deficit di Vitamina D influenza lo Sportivo
- 2 Rischio di Lesioni per Carenza di Vitamina D
- 3 Vitamina D per Migliorare il Rendimento Sportivo
- 4 Vitamina D ed Esposizione Solare
- 5 Vitamina D per Aumentare la Massa Muscolare
- 6 Dato Curioso: Miglior Rendimento durante l’Estate
- 7 Conclusioni
- 8 Fonti
- 9 Post Correlati
Il Deficit di Vitamina D influenza lo Sportivo
Una carenza di vitamina D porta a danni al sistema muscoloscheletrico, che può portare ad un aumento del rischio di infortuni, come fratture da stress e lesioni muscolari.
E può influenzare anche i parametri cruciali dell’allenamento, come la qualità dello stesso, insieme alla frequenza e alla durata delle lesioni o malattie e, influenzare di conseguenza, le prestazioni sportive.
La carenza di vitamina D può portare ad alcuni problemi di salute, in quanto questa vitamina svolge un ruolo importante sulla salute ossea, sulla funzione immunitaria e sulle prestazioni fisiche
La vitamina D è stata a lungo associata alla debolezza muscolare, e negli ultimi anni è stato studiato questo fatto e ci sono prove da varie fonti che collegano la carenza di vitamina D alla funzione muscolare non ottimale.
Rischio di Lesioni per Carenza di Vitamina D
L’osteomalacia è una sindrome caratterizzata da un rammollimento delle ossa dovuto alla perdita di sali calcarei ed è causata da una carenza di vitamina D. Pertanto, questa carenza è stata associata ad un’alterazione del metabolismo osseo.
Tuttavia, oltre al suo effetto sulle ossa, la carenza di vitamina D è stata associata anche ad una miopatia che si manifesta con debolezza e dolore muscolare, soprattutto agli arti inferiori, che porta ad un aumento del rischio di caduta e quindi allo sviluppo di fratture.
La miopatia associata con l’osteomalacia da carenza di vitamina D, è stata riconosciuta da molti anni, presentandosi come una debolezza muscolare.
Causa anche disturbi dell’andatura con un aumento dell’ondeggiamento del corpo, difficoltà nell’alzarsi da sedie o letti e nel salire le scale. Il trattamento con calcio e vitamina D è stato associato ad un aumento della forza muscolare, diminuzione delle cadute e diminuzione del rischio di fratture.
Vitamina D per Migliorare il Rendimento Sportivo
Alcuni studi hanno dimostrato un miglioramento della potenza muscolare con l’integrazione di vitamina D o quando la vitamina D era abbondante.
Pertanto questo comporta anche un miglioramento del rendimento sportivo.
Inoltre, prevenire le lesioni, in questo caso muscoloscheletriche e ossee, migliora anche le prestazioni, in quanto il fatto di infortunarsi provoca una diminuzione delle rendimento non potendosi allenare normalmente.
Vitamina D ed Esposizione Solare
Nella maggior parte delle diete, c’è una carenza nella quantità di vitamina D ingerita. Ci sono diversi fattori che influenzano questa esposizione come latitudine, stagione, ora del giorno, contenuto di melanina, uso di crema solare, età e quanto i vestiti corpono il corpo.
La vitamina D si produce più per l’esposizione al sole che per la dieta
Tuttavia, in alcuni studi è stato osservato che nonostante l’elevata esposizione al sole, soprattutto nei paesi più esposti, si riscontrava una carenza di vitamina D, quindi non sempre abbiamo livelli ottimali di vitamina D quando siamo esposti ai raggi solari.
Vitamina D per Aumentare la Massa Muscolare
La carenza di vitamina D può influenzare la sintesi proteica nel muscolo. Pertanto, si può osservare che l’effetto sul tessuto muscolare è che può migliorare l’anabolismo delle proteine muscolari, aumentare la massa muscolare e diminuire il tasso di degradazione delle proteine muscolari.
La vitamina D aumenta anche la dimensione e la quantità dei tipi di fibre muscolari e loro rapporto con lo sport (contrazione rapida).
Dato Curioso: Miglior Rendimento durante l’Estate
Le associazioni tra il picco delle prestazioni fisiche e la stagione estiva sono piuttosto significative, anche quando il condizionamento fisico è costante.
Molti dei record sono stati battuti nei campionati estivi e molti atleti raggiungono il loro miglior picco di forma nella stagione estiva.
Questo fatto non è supportato da prove scientifiche significative, ma potrebbe essere una spiegazione dell’importanza di avere buoni livelli di vitamina D per migliorare le prestazioni atletiche. Inoltre, alcuni studi hanno riscontrato una riduzione delle prestazioni atletiche che inizia quando i livelli di vitamina D diminuiscono (all’inizio dell’autunno).
Numerosi studi, in particolare nella letteratura tedesca degli anni ’50, dimostrano che la luce ultravioletta che produce vitamina D migliora le prestazioni atletiche.
Inoltre, una letteratura consistente e più attuale indica che le prestazioni fisiche e atletiche sono stagionali: raggiungono il massimo quando i livelli di vitamina D sono elevati, ma diminuiscono quando si abbassano questi livelli.
Conclusioni
La vitamina D può migliorare le prestazioni atletiche negli sportivi con carenza di vitamina D, dato che previene la perdita di massa muscolare e ossea, migliorando la forza e la potenza muscolare e diminuendo il rischio di cadute e fratture da stress.
Consulta qui gli alimenti con vitamina D.
Fonti
- Angeline, M. E. , Gee, A. O., Shindle, M., Warren, R. F., Rodeo, S. A. (2013). The Effects of Vitamin D Deficiency in Athletes. The American Journal of Sports Medicine.
- Hamilton, B. (2011). Vitamin D and Athletic Performance: The Potential Role of Muscle. Asian J Sports Med.
- Binkley, N., Novotny, R., Krueger, D., Kawahara, T., Daida, Y. G., Lensmeyer, G., Hollis, B. W., Drezner, M. K. (2007). Low vitamin D status despite abundant sun exposure. J Clin Endocrinol Metab.
- Hernández, M. V., Peris, P., Monegal, A., Guañabens, N. (2004). Miopatía asociada al déficit de vitamina D. Revista española de reumatología.
Post Correlati
- Vitamina D Dosi. Di quanta vitamina D hai bisogno?
- Vitamina C e Rendimento Sportivo
- Aiuti Ergogenici per Corridori
- Proteine per corridori
- Guida HSN potenzia il tuo rendimento in palestra
Prevenzione degli Infortuni Muscolari - 100%
Miglioramento della Potenza Muscolare - 95%
Previene la Perdita Muscolare - 100%
Rinforzo delle Ossa (riduzione delle fratture) - 100%
99%