Indice
- 1 Cos’è il MSM?
- 2 Principali caratteristiche del MSM?
- 3 Proprietà e Benefici del MSM
- 4 Ottenimento del MSM: la necessità di MSM per l’organismo
- 5 Carenza di MSM: Cosa causa la carenza di MSM o zolfo nell’organismo?
- 6 Effetti collaterali del MSM
- 7 Come prendere il MSM?: Dosaggio e assunzione del MSM
- 8 L’MSM viene raccomandato nei seguenti casi:
- 9 Domande frequenti sul MSM
- 10 Fonti bibliografiche consultate
Cos’è il MSM?
Il metilsulfonilmetano (MSM), chiamato anche Dimethyl sulfone tra gli operatori sanitari professionali e il pubblico in generale, è sempre più popolare per via dei suoi benefici per alleviare il dolore e aumentare il benessere in generale.
Molti medici hanno scoperto che i prodotti che i pazienti assumono per alleviare i fastidi possono essere ridotti se gli stessi assumono metilsulfonilmetano come integratore alimentare, in capsule o in polvere. Grazie al MSM molte persone sono riuscite, per la prima volta in molti anni, ad avere una vita libera da fastidi. Lo studio del MSM e delle sue proprietà analgesiche è ancora nella fase iniziale.
La buona notizia è che si tratta di una sostanza innocua, del tutto naturale che può essere assunta in combinazione con molti antidolorifici in piena sicurezza.
Principali caratteristiche del MSM?
- Composto di zolfo naturale per il corpo
- Parte essenziale del metabolismo
- Supporta la formazione di collagene
- Coinvolto nella produzione di amminoacidi essenziali
Proprietà e Benefici del MSM
Si tratta di un alimento basilare. Il composto di zolfo naturale si trova sia negli esseri umani che negli animali e negli organismi vegetali. Si tratta di una sostanza vitale per il corpo.
Partecipa alla formazione di amminoacidi e collagene. Gli amminoacidi, a loro volta, sono essenziali per lo sviluppo delle proteine necessarie alla formazione e mantenimento delle ossa e capelli.
Aiuta, tra l’altro, la formazione e lo sviluppo della cartilagine. Il collagene è il lubrificante naturale del corpo, la sua assenza può causare infiammazione delle articolazioni.
Inoltre stimola la formazione nel corpo di enzimi, amminoacidi e proteine attive, che hanno funzioni importanti del corpo, come il trasporto dei nutrienti.
L’MSM contribuisce ad alleviare e trattare le seguenti malattie:
- Dolore cronico
- Tendinite
- Acne
- Artrite
- Asma
- Allergie
- Borsite e reumatismi
- Sindrome del tunnel carpale
- Fibromialgia
- Acidità
- Recupero di mercurio
- Dolore muscolare
- Osteoartrosi
- Tenosinovite
- Infezioni da fungo di Candida
- Fatica cronica
- Costipazione
- Diabete
- Problemi digestivi
- Capelli e unghie fragili
- Mal di testa ed emicrania
- Dolori muscolari e crampi
- Parassiti
- Pelle danneggiata o invecchiata
- Accumulo di tossine
- Espulsione di mercurio
- Ulcera
Le proprietà del MSM per alleviare il dolore e l’infiammazione
Uno dei principali vantaggi è la sua comprovata capacità di alleviare i danni e l’infiammazione. Circa la metà dello zolfo organico totale contenuto nel corpo umano si riscontra nei muscoli, nelle ossa e nella pelle.
Quando le cellule del tessuto connettivo fibroso si gonfiano e si infiammano, ciò produce pressione e danni. Può restituire la propria flessibilità e permeabilità alle membrane cellulari, il fluido può passare più facilmente attraverso il tessuto. Ciò aiuta a compensare la pressione e a ridurre o eliminare il dolore.
Si possono eliminare sostanze nocive, quali acido lattico e tossine, mentre i nutrienti possono penetrare. Ciò impedisce l’accumulo di pressione cellulare, che è ciò che provoca il gonfiore.
Ha una straordinaria capacità di eliminare o ridurre il dolore muscolare e gli spasmi nei pazienti anziani e negli atleti. Viene somministrato anche nei cavalli da corsa prima di correre per prevenire il dolore muscolare dopo la gara ed evitare crampi.
Le persone con artrosi sperimentano un sollievo significativo e duraturo all’assunzione degli integratori di MSM. Quando si assume con la glucosammina, una sostanza chiave per la rigenerazione della cartilagine, il MSM fornisce sollievo da fastidi e aiuta a sostituire la cartilagine usurata delle articolazioni, dei tendini e dei legamenti in nuove cellule sane e flessibili.
Molti antidolorifici hanno effetti collaterali. Per esempio gli antidolorifici FANS sono responsabili di più di 20.000 morti e 100.000 ricoveri negli Stati Uniti.
Per contro, il MSM è completamente sicuro, anche se assunto in dosi elevate. La ragione di questo è che è una sostanza completamente naturale presente in piccole quantità nella frutta, nella verdura, nella carne, nei latticini e nel pesce.
È sempre apparso come nutriente nella nostra dieta ed è un componente naturale del nostro plasma. Purtroppo, la cottura e la trasformazione dei prodotti alimentari riduce la quantità di MSM in essi, per cui non otteniamo la quantità necessaria di questo nutriente essenziale per il nostro corpo.
Il vantaggio principale è che fornisce zolfo al corpo, che è responsabile dei benefici del metilsulfonilmetano sulla salute e delle sue qualità analgesiche.
Circa la metà dello zolfo del corpo si riscontra nei muscoli, nelle ossa e nella pelle. Lo zolfo è necessario per la produzione di collagene, il componente principale della cartilagine, del tessuto connettivo e della pelle.
Il MSM allevia i problemi di stomaco e intestinali
Il MSM può aiutare a ricostruire il rivestimento del sistema digestivo, per cui migliora i sintomi in pazienti con Sindrome di Leaky Gut.
In uno studio realizzato con cavie da laboratorio che soffrivano coliti, si è potuto verificare che l’assunzione di MSM ha avuto effetti antiinfiammatori e antiossidanti, prevenendo il danno intestinale. Sono necessari ulteriori studi per determinare se il MSM è capace anche di ridurre la malattia infiammatoria intestinale cronica in essere umani.
Proprietà per ridurre l’acido che provoca bruciori di stomaco
Gli studi scientifici hanno dimostrato che è estremamente efficace per ridurre rapidamente i sintomi prodotti da eccesso di acido. Contrariamente a quanto accade con la prescrizione di farmaci, come gli antiacidi o i bloccanti acido, il MSM non ha effetti collaterali.
Può essere assunto ogni giorno, senza alterare le normali funzioni del corpo e senza alterare l’equilibrio acido-base.
MSM contro le allergie
Ha effetti antinfiammatori potenti per il corpo, che riducono il gonfiore, uno dei sintomi più comuni delle reazioni allergiche.
Si possono ridurre sia le allergie ambientali che quelle alimentari. È stato dimostrato che le persone che soffrono di asma e di febbre da fieno migliorano significativamente assumendo MSM.
Uno studio clinico realizzato su 55 soggetti dimostrò che prendere 2600mg/giorno per 30 giorni riduce i sintomi della rinite allergica stagionale. Fra tutti i sintomi che allevia si includono: secrezione nasale, lacrimazione, bruciore agli occhi, congestione nasale, starnuti, tosse e difficoltà a respirare.
Il MSM riduce le allergie grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, unendosi alla mucosa e bloccando il contatto fra allergene e soggetto.
Lo stato flessibile e trasparente delle cellule è molto importante per permettere che le tossine, allergeni e sostanze estranee vengano facilmente rimosse dal corpo. Quando le cellule della pelle sono morbidi e permeabili, molte tossine vengono rimosse attraverso le goccioline di sudore, diminuendo il lavoro di fegato e rene.
L’assunzione di integratori alimentari, utilizzando capsule di MSM o MSM in polvere riduce i sintomi prodotti dall’allergia. Anche le reazioni a punture di insetti o edera velenosa diminuiscono se si assume l’MSM. La vitamina C è compatibile anche con l’MSM perché può abbassare i valori di istamina.
Il metilsulfonilmetano ha anche un’attività antiparassitaria sorprendente contro la Giardia, il Trichomonas, i vermi, lombrichi e altri parassiti intestinali.
Quando i parassiti si attaccano alle pareti intestinali ci si riproducono dentro e ci privano di sostanze nutritive essenziali a tempo indeterminato. L’MSM blocca i parassiti e quando non riescono ad attaccarsi alla mucosa vengono facilmente rimossi insieme alle tossine.
Lo stesso vale per gli allergeni alimentari. Il metilsulfonilmetano ricopre la superficie delle membrane mucose in modo che non possano essere utilizzate da allergeni alimentari aggressivi.
Si può anche collegare con agenti nocivi per produrre sostanze innocue, che vengono espulse. Ciò facilita una normale buona digestione e permette di ottenere il massimo valore nutritivo dei cibi.
Le persone che sono allergiche a certi alimenti hanno sperimentato un notevole miglioramento prendendo capsule di MSM o MSM in polvere come integratore alimentare. Mantiene anche i tessuti del colon sani ed elastici, per avere una migliore digestione e per combattere la stitichezza.
Metilsulfonilmetano, artrosi e artrite
Ha un potenziale ottimo nel trattamento dell’osteoartrite. Gli studi hanno dimostrato che si tratta di un mezzo efficace per alleviare i danni associati con l’osteoartrite e funziona senza la tossicità dei farmaci. Si è anche dimostrato utile nel trattamento di artrite reumatoide.
In uno studio realizzato con pazienti affetti da osteoartrite, si sono somministrati 1125mg di MSM tre volte al giorno per 12 settimane. Il risultato fu una riduzione del livello di infiammazione e una miglioria nel funzionamento fisico. Secondo la scala di qualificazione per pazienti con osteoartrite, il dolore diminuì di un 33%.
Sebbene queste migliorie sono piccole e non vi siano studi a lungo termine, si è verificato che i pazienti con osteoartrite sperimentano sollievo alle articolazioni dopo l’assunzione di MSM.
Il MSM è molto efficace anche nel trattamento dell’artrite reumatoide. Puoi scoprire altri integratori per prevenire le lesioni articolari come alle ginocchia, qui.
MSM e diabete
Lo zolfo è un costituente dell’insulina, l’ormone che regola il metabolismo dei carboidrati. Una quantità insufficiente di questo minerale può portare alla produzione ridotta di insulina.
È anche possibile che la mancanza di zolfo biodisponibile faccia diventare le cellule rigide, in modo che non possano assorbire efficacemente lo zucchero, con conseguente aumento dei livelli di zucchero nel sangue.
Gli studi dimostrano che l’assunzione regolare di capsule di MSM, o MSM in polvere come integratore alimentare, rende le cellule più permeabili di nuovo, per cui il metilsulfonilmetano favorisce, tramite ciò, la regolazione del livello di zucchero nel sangue e il pancreas torna ad avere uno stato normale.
MSM e la prevenzione del cancro al seno
Gli studi sugli animali hanno dimostrato che la somministrazione orale di MSM può proteggere contro lo sviluppo del cancro al seno. In questi studi è stato dimostrato che ritarda l’insorgenza sia del cancro al seno che di altri tumori e cancri significativamente.
Il MSM allevia i problemi della pelle
Uno studio clinico dimostrò che il MSM migliora i sintomi prodotti dalla rosacea o eritema teleangectasico, riduce l’arrossamento della pelle, così come la formazione di vesciche, bruciore e secchezza, aiutando a che la pelle torni a riprendere il suo colore normale.
Tuttavia, il MSM non riduce la sensazione di bruciore che sperimentano alcune persone con rosacea, anche se aiuta a diminuire l’intensità e la durata di questi sintomi.
Il MSM riduce la cistite interstiziale
La cistite interstiziale (CI) è una cistite cronica e batterica associata al dolore alla vescica e frequenza urinaria.
Mediante studi clinici, si è verificato che il dimetilsulfossido (DMSO) riduce la cistite.
Il MSM, che è composto da DMSO, si può usare anche come trattamento per la cistite interstiziale, senza gli effetti secondari e sgradevoli del DMSO.
Il MSM contribuisce alla rigenerazione muscolare
Dopo l’esercizio fisico e la tensione muscolare intensa aumentano i livelli di creatina chinasi (CK) e del lattato idrogenasi (LDH). Il MSM favorisce il recupero delle cellule muscolari e l’eliminazione dell’acido lattico, responsabile della perdita di massa muscolare.
Il MSM ripara anche le cellule del tessuto fibroso rigido dei muscoli, che si produce durante la tensione muscolare degi allenamenti. In definitiva, il MSM riduce il dolore muscolare, favorisce il recupero muscolare dopo l’esercizio e aumenta i livelli di energia.
In uno studio doppio cieco realizzato con 18 uomini sani per 10 giorni, si somministrò alla metà di questi 50mg di MSM per kg di peso al giorno in 200ml di acqua, mentre alla seconda metà solo un placebo. Successivamente, tutti realizzarono una corsa di 14km. Furono raccolti campioni di sangue prima e subito dopo l’allenamento, così come ai 30 minuti, alle 2 ore, alle 24 e alle 48 ore.
Si verificò che il gruppo che aveva assunto placebo aumentò considerevolmente la CK e la bilirubina dopo le 24 ore rispetto al gruppo che aveva assunto MSM. La Capacità Antiossidante Totale (TAC) aumentò significativamente nel gruppo che aveva assunto MSM dopo 2 e 24 ore.
Questo studio dimostra che i partecipanti che assunsero MSM per 10 giorni ridussero il danno muscolare dovuto alla capacità antiossidante del MSM.
Il MSM, il minerale della bellezza
Lo zolfo viene chiamato “il minerale della bellezza” perché contribuisce a mantenere una pelle liscia e giovane, e capelli morbidi e lucidi. è necessario per la sintesi del collagene ed è presente nella cheratina, una sostanza imprescindibile per rimanere in salute e per il mantenimento della pelle, le unghie e i capelli.
Il metilsulfonilmetano è responsabile della formazione delle cellule, anche quelle che formano la pelle. Blocca gli elementi chimici indesiderati e costruisce collegamenti di collagene collegati alla rigenerazione di una pelle forte e giovane.
Pertanto, aumenta la flessibilità della pelle e promuove la sua rigenerazione. Quando il corpo ha una carenza di questo minerale, possono apparire solchi, rughe e cicatrici antiestetiche sulla pelle.
Quando la pelle ha lo zolfo necessario, le nuove cellule si formano più soffici e flessibili.
Gli integratori di MSM, da soli o in combinazione con la vitamina C, possono alleviare e curare i sintomi di acne e acne rosacea. Quando il corpo ha risorse scarse di questo minerale, ci sono alte probabilità che la pelle sviluppi cicatrici antiestetiche e non si rigeneri correttamente.
Il metilsulfonilmetano aiuta a mantenere la pelle più permeabile ed elastica e può anche prevenire la formazione di vesciche, una guarigione più veloce dalle scottature o i danni causati dall’erosione atmosferica.
Assumendo integratori di MSM, le unghie crescono più rapidamente e diventano più dure e meno fragili. Questo effetto si verifica sia nelle unghie umane che negli zoccoli degli animali.
Ottenimento del MSM: la necessità di MSM per l’organismo
Dal momento che lo zolfo è presente in tutte le cellule di un organismo vivente, si potrebbe pensare che si può ottenere un’adeguata quantità di questo minerale essenziale attraverso il cibo, e che sono necessari pertanto integratori nutrizionali, ma non è così.
MSM negli alimenti
Si tratta di un integratore alimentare puro e fornisce supporto nella dieta quotidiana. Essi non sono usati come un sostituto di un pasto, ma come un aiuto supplementare per il corpo.
Il corpo non può generare abbastanza zolfo, quindi dovrebbe assumersi come integratore alimentare per prevenirne la carenza. Inoltre in molti alimenti la quantità è molto piccola, quindi si deve integrare con dei supplementi.
La carne, il pollame, il pesce, le uova e i latticini sono le principali fonti di zolfo. Tuttavia, in alcuni casi, molti di questi alimenti devono essere eliminati o ridotti dalla dieta.
I vegetariani, soprattutto quelli che non mangiano uova, sono minacciati da una carenza di zolfo organico. Le cellule vegetali contengono zolfo, ma in piccole quantità. Inoltre, il metilsulfonilmetano esistente in alimenti trasformati si perde quando gli alimenti si lavano, si cucinano, o si cuociono al vapore.
È necessario mantenere lo stato di salute del metabolismo e giunti lubrificati e flessibili. Si raccomanda di prendere per mantenere una dieta equilibrata.
E, naturalmente, il contenuto di zolfo organico del corpo diminuisce notevolmente con l’età. È quindi molto importante apportare una sufficiente quantità di zolfo al corpo quando aumenta l’età.
Il MSM è un composto naturale che apporta un grande benessere e si deposita direttamente nella parte del corpo che lo necessita.
L’effetto del MSM sul nostro corpo
Le pareti cellulari diventano permeabili, permettendo che l’acqua e le sostanze nutritive fluiscano liberamente attraverso le cellule e le tossine vengano smaltite correttamente. In combinazione con la vitamina C, l’MSM serve per la formazione di nuove cellule sane e fornisce la connessione flessibile tra le stesse.
Senza adeguati livelli di MSM il nostro corpo non può costruire cellule sane, causando disturbi come la diminuzione dell’agilità, la formazione di cicatrici, rughe e vene varicose nella pelle, l’indurimento delle arterie, danni al tessuto polmonare, pelle secca e screpolata, disturbi digestivi, dolori articolari e l’incapacità di far fronte a reazioni allergiche al cibo, animali o piante.
Si tratta di un antiossidante che aiuta a pulire il sangue e rimuovere le tossine, proteine estranee e radicali liberi che possono danneggiare le cellule.
Per rimanere in buona salute abbiamo bisogno di completare la nostra dieta con questa sostanza, che permette al nostro corpo di rigenerarsi e guarire se stesso. Il corpo usa la dose necessaria e dopo 12 ore, l’importo rimasto viene escreto direttamente.
Un organo composto da cellule sane eflessibili, non solo è più sano, ma gode anche di meglio. Il corpo lavora costantemente per sostituire le cellule vecchie con quelle nuove. Questo processo viene eseguito in continuo per 24 ore al giorno e 7 giorni alla settimana.
Se il corpo dispone di tutte le materie prime necessarie per formare la struttura cellulare, il processo è rapido ed efficace. Ma nel caso in cui ci siano carenze, le nuove cellule possono sorgere deboli, rigide o deformate.
Una delle principali materie prime per la formazione di nuove cellule sane è lo zolfo, noto come metilsulfonilmetano. È presente nelle cellule di qualsiasi elemento vitale animale o vegetale.
La percentuale ottimale di questo elemento è lo 0.25%, corrispondente al peso del corpo umano. Tuttavia, in forma inorganica non è prontamente disponibile per gli organismi viventi.
Non è un farmaco ma un integratore alimentare che fornisce zolfo organico, che può essere facilmente assorbito e utilizzato dal corpo.
Anche se il DMSO e il metilsulfonilmetano sono chimicamente simili, i due composti sono diversi. MSM è una polvere pura, stabile, bianca cristallina e non ha l’odore o sapore sgradevole del DMSO. (1-3). Inoltre, l’MSM, a differenza del DMSO, non produce forti odori corporei.
Dal momento che è un composto presente in tutte le cellule, è essenziale che questo minerale sia abbondantemente disponibile per essere utilizzata dall’organismo. C’è un effetto positivo sulla costruzione di cellule sane quando l’MSM viene assunto in combinazione con la vitamina C.
Le nuove cellule diventano più flessibili e permeabili, permettendo ai liquidi di passare facilmente attraverso il tessuto. Sul fronte interno questo significa che le tossine vengono eliminate in modo ottimale e il dolore e il gonfiore si riducono, il che significa più benessere. Esternamente questo si manifesta con una pelle più liscia e più forte e unghie lucide.
Carenza di MSM: Cosa causa la carenza di MSM o zolfo nell’organismo?
Se vuoi comprare i migliori integratori di MSM tanto in capsule come in polvere visita il nostro negozio online.
Effetti collaterali del MSM
Per i suoi effetti positivi, in particolare nella formazione di cellule sane, si consiglia il MSM come integratore alimentare, in capsule o in polvere, in quantità da 2000 a 6000 mg al giorno.
L’integratore di metilsulfonilmetano è estremamente sicuro alla dose raccomandata. Praticamente senza effetti collaterali e, spesso, è sicuro quanto l’acqua. Quando si assume il MSM come un integratore alimentare, passa velocemente a quei luoghi in cui il corpo ne ha bisogno.
Dopo circa 12 ore, le quantità di cui il corpo non ha bisogno sono escrete. Fa parte della famiglia dello zolfo, ma non deve essere confuso con i sulfamidici, che possono causare allergie. In ogni caso, eccezionalmente può causare allergie in alcune persone.
La dose ottimale giornaliera di MSM varia a seconda delle dimensioni del corpo, dell’età e della natura o della gravità di eventuali carenze che ogni persona possa avere.
Come prendere il MSM?: Dosaggio e assunzione del MSM
Dosi di MSM
L’integratore deve essere consumato quotidianamente. È meglio cominciare con 1.500 mg di MSM durante la prima settimana per evitare che il corpo si disintossichi troppo velocemente, il che può accadere a volte quando se ne assume troppo inizialmente.
Dopo la prima settimana, la dose può essere aumentata da 3 a 10 grammi al giorno (3.000 a 10.000 mg). Questa dose può essere assunta per tutto il tempo necessario.
Se stai assumendo una dose maggiore di MSM è più pratico e conveniente assumerlo in polvere. Per migliorare il gusto della polvere di MSM, puoi scioglierlo in acqua, nel succo di limone o di mirtillo.
È anche una buona idea assumerlo insieme ad altri integratori alimentari, perché funziona in sinergia con tutte le sostanze nutritive. Per ottenere i migliori risultati, devi distribuire le dosi in tutta la giornata. Dato che la vitamina C fornisce una sinergia positiva, deve essere consumata insieme con il MSM.
L’integratore di metilsulfonilmetano è assolutamente sicuro. Anche ad alte dosi non sono state riscontrate interazioni con altri farmaci o prodotti. Molte persone usano anche MSM nell’acqua del bagno, per le sue qualità disintossicanti e per alleviare il dolore.
È possibile trovare una dettagliata analisi di tutti i benefici del MSM nel libro “Il miracolo del MSM: la soluzione naturale per il dolore” (Putnam Press, 1999) di Stanley Jacob, Dr. Ronald Lawrence, m.d., pH.d. e Martin Zucker.
Stanley Jacob, m.d. è considerato uno dei pionieri nell’applicazione clinica del metilsulfonilmetano. Nel suo libro dettaglia molti casi di studio in cui ha utilizzato MSM per alleviare i fastidi articolari, l’infiammazione, l’asma, l’artrite, le malattie del sistema immunitario, la sindrome del tunnel carpale, la fibromialgia, la sinusite (infezioni sinusali), la sindrome dell’apofisi tibiale (periostite), il mal di schiena, le allergie e altre malattie.
Assunzione di MSM
Il metilsulfonilmetano o MSM è un componente naturale del nostro plasma. Sfortunatamente, gli alimenti che contengono MSM riducono il loro contenuto durante la cottura, per cui molte persone presentano nel loro organismo una carenza di questo nutriente basico.
Il MSM apporta lo zolfo di cui il corpo ha bisogno. Lo zolfo ha proprietà analgesiche che contribuiscono a migliorare la salute.
Circa la metà dello zolfo del corpo si trova nei muscoli, nella pelle e nelle ossa. Lo zolfo è necessario per la produzione di collagene, il componente principale della cartilagine, della pelle e del tessuto connettivo.
Il MSM passa rapidamente all’intestino quando si prende per via orale, si distribuisce molto bene nel corpo e si espelle facilmente attraverso l’urina.
Gli studi clinici hanno dimostrato che il MSM, dopo l’assunzione, libera il suo contenuto in zolfo e stimola la produzione di cheratina e collagene nell’organismo. Gli amminoacidi, come la metionina e la cistina, così come le proteine seriche si producono per l’azione del SMSI.
A differenza del DSMO, il MSM non si assorbe completamente attraverso la pelle. Quando si prende DSMO per via orale o si applica sulla pelle, approssimativamente il 15% si converte in MSM.
Il MSM viene assorbito facilmente anche dal cervello senza causare danno neurologico.
L’MSM viene raccomandato nei seguenti casi:
- Combatte la carenza di zolfo nel corpo
- Quando si dispone di una dieta sbilanciata
- Per coloro che soffrono di dolori articolari e traumi sportivi
- Rivitalizzare unghie fragili e capelli opachi
- Rafforzare il tessuto connettivo
- Accelerare la cicatrizzazione delle ferite
Domande frequenti sul MSM
Cosa succede quando assumo MSM?
Lo zolfo contenuto assorbe alcune sostanze chimiche nocive e le rende solubili in acqua. Ciò assicura che vengano escrete attraverso i reni.
Una parte dello zolfo viene utilizzata per produrre cisteina, che a sua volta viene utilizzata per produrre glutatione, con cui si eliminano i metalli tossici, permettendo alle cellule di proteggersi dall’ossidazione e di eseguire altre attività importanti per la salute.
L’integratore di MSM protegge anche le cellule dalle lesioni e riduce il gonfiore, aumentando il flusso di nutrienti e facilitando la guarigione delle ferite. Inoltre aiuta a prevenire la formazione di cicatrici. In caso di allergie, controlla anche la tua risposta all’istamina. Tra le sue proprietà, è stato anche scoperto che il metilsulfonilmetano aumenta l’energia.
Se sono allergico ai sulfamidici, vuol dire che lo sono anche al MSM?
I medici di solito rispondono a questa domanda con un SÌ. Tuttavia, le allergie agli integratori di zolfo sono molto rare. La maggior parte delle persone che sono allergiche ai sulfamidici, tollerano molto bene il metilsulfonilmetano.
Tuttavia, se sei preoccupato di soffrire di sensibilità allo zolfo, puoi iniziare con una piccola quantità e aumentare il consumo a poco a poco sotto la supervisione del tuo medico. Consumare 100 mcg di molibdeno con MSM aumenta il suo metabolismo.
Da quando ho iniziato ad assumere MSM, ho mal di testa, è forse colpa del MSM?
Non è molto comune, ma può verificarsi. Innanzitutto, lo zolfo contenuto nel MSM accelera la disintossicazione del corpo, permettendo al corpo di sbarazzarsi di sostanze nocive.
Questa “pulizia di primavera”, che inizia con il metilsulfonilmetano, è un processo a favore della salute. Se le tossine vengono perse rapidamente, si può avere mal di testa.
Qual è la soluzione? Smettere di assumerlo per un paio di giorni e poi iniziare ad assumerlo nuovamente in piccole dosi, in modo che il corpo si pulisca lentamente, ottenendo una disintossicazione senza il verificarsi del mal di testa.
Devo assumere altri nutrienti assieme al MSM?
L’assunzione giornaliera di un integratore multivitaminico con 100 mcg o quantità maggiore di molibdeno aiuta ad elaborarlo in modo efficace. Inoltre, l’assunzione di un integratore multivitaminico di alta qualità, massimizza tutti i potenti benefici antiossidanti naturali contenuti nel MSM.
Il MSM serve per controllare il dolore?
Il MSM ha molti effetti del DMSO (dimetilsolfossido).
In uno studio realizzato nel 1993 presso l’Università di Southern Illinois, i ricercatori hanno scoperto che la trasmissione degli impulsi del dolore diminuiva fornendo basse concentrazioni di DMSO.
Il DMSO inibisce gli impulsi del dolore nel sistema nervoso centrale, le fibre C dei tessuti danneggiati trasportano i messaggi di dolore al cervello. Altri studi hanno dimostrato che il DMSO può anche causare il blocco della risposta di dolore nella parte centrale del cervello in cui viene percepita.
Il MSM combatte la stitichezza?
Il MSM dilata i vasi sanguigni e aumenta il flusso di sangue. Ancora più impressionante, il MSM è un inibitore della colinesterasi, che impedisce il flusso eccessivo degli impulsi nervosi da una cellula nervosa all’altra. Il MSM può ripristinare la peristalsi e fermare gli spasmi muscolari degli intestini.
Come combatte l’infiammazione il MSM?
Aumenta l’attività naturale dell’ormone cortisolo antinfiammatorio del nostro corpo. E impedisce anche la diffusione dei fibroblasti. Le quantità eccessive di fibroblasti si producono durante l’infiammazione e causano cicatrici. Il MSM apporta liquido nel tessuto infiammato ed elimina il gonfiore.
Come aiuta il MSM con le allergie e/o le malattie respiratorie?
Blocca i recettori di istamina. Agisce come una guardia del corpo che decide al di fuori della membrana cellulare la quantità di istamina che può causare infiammazione, gonfiore o ritenzione di liquidi.
Perché non è sufficiente mangiare più alimenti ad alto contenuto di zolfo, invece di assumere MSM?
L’aumento del consumo di questi alimenti fornisce più zolfo nel corpo, ma non produce gli effetti del metilsulfonilmetano. Il MSM ha molti benefici che possono essere raggiunti solamente se si ottimizza il loro apporto diretto tramite MSM.
Il MSM mi ha causato un’eruzione cutanea. Devo smettere di assumerlo?
Quest’integratore aiuta il corpo a sbarazzarsi di metalli pesanti tossici come il mercurio. Questi metalli sono quelli che causano eruzioni cutanee. Non devi interrompere l’assunzione di MSM.
In questo caso risulta interessante combinarlo con vitamina C, per controllare il processo e minimizzare i sintomi. È inoltre possibile ridurre le dosi di MSM e disintossicare il corpo lentamente.
Fonti bibliografiche consultate
- 1. Thomas W. Pearson, Howard J. Dawson, Homer B. Lackey. Naturally occurring levels of dimethyl sulfoxide in selected fruits, vegetables, grains, and beverages. J. Agric. Food Chem., 1981, 29 (5), pp 1089-1091.
- 2. Lee HR, Cho SD, Lee WK, Kim GH, Shim SM. Digestive recovery of sulfur-methyl-L-methionine and its bioaccessibility in Kimchi cabbages using a simulated in vitro digestion model system.o. J Sci Food Agric. 2014 15 January; 94 (1): 109-12. doi: 10.1002 / jsfa.6205. Epub 2013 29 May.
- 3. Amirshahrokhi K, Bohlooli S, Chinifroush MM. The effect of methylsulfonylmethane on the experimental colitis in the rat.. Toxicol Appl Pharmacol. 2011 15 June; 253 (3): 197-202. doi: 10.1016 / j.taap.2011.03.017. Epub 2011 2 April.
- 4. Barrager E, Veltmann JR Jr, Schaus AG, Schiller RN. A multicentered, open-label trial on the safety and efficacy of methylsulfonylmethane in the treatment of seasonal allergic rhinitis.. J Altern Complement Med. 2002 Apr; 8 (2): 167-73.
- 5. Kim YH, Kim DH, Lim H, Baek DY, Shin HK, Kim JK. The anti-inflammatory effects of methylsulfonylmethane on lipopolysaccharide-induced inflammatory responses in murine macrophages.. Biol Pharm Bull. 2009 Apr; 32 (4): 651-6.
- 6. Beilke MA, Collins-Lech C, Sohnle PG. Effects of dimethyl sulfoxide on the oxidative function of human neutrophils.. J Lab Clin Med. 1987 Jul; 110 (1): 91-6.
- 7. Cariandra Meghan Hall. The use of methylsulfonylmethane (MSM) in the treatment of osteoarthritis
- 8. Jafari N, Bohlooli S, Mohammadi S, Mazani M. Cytotoxicity of methylsulfonylmethane on gastrointestinal (AGS, HepG2, and KEYSE-30) cancer cell lines. 2012 Sep; 43 (3): 420-5. doi: 10.1007 / s12029-011-9291-z.
- 9. Eun Joung Lim, Dae Young Hong, Jin Hee Park, et al. Methylsulfonylmethane Suppresses Breast Cancer Growth by Down-Regulating STAT3 and STAT5b Pathways PLoS One. 2012; 7 (4): e33361. Published online on 2nd of April of 2012.
- 10. Joan McIntyre Caron, Marissa Bannon, Lindsay Rosshirt, Jessica Luis, Luke Monteagudo, John M. Caron, y Gerson Marc Sternstein Methyl Sulfone Induces Loss of Metastatic Properties and Reemergence of Normal Phenotypes in a Metastatic Cloudman S-91 (M3) Murine Melanoma Cell Line PLoS One. 2010; 5 (8): e11788. Published online 2010 4 August.
- 11. Enzo Berardesca MD, Norma Cameli MD, Claudia Cavallotti MD, Jean Luc Levy MD, Gérald E Piérard MD, Gianfranco De Paoli Ambrosi doctorado. Combined effects of silymarin and methylsulfonylmethane in the management of rosacea: clinical and instrumental evaluation. Journal of Cosmetic Dermatology, January 2008.
- 12. Sonal Grover, MD, Abhishek Srivastava, MD, Richard Lee, MD, y Ashutosh K. Tewari, MD. Role of inflammation in bladder function and interstitial cystitis. Ther Adv Urol. 2011 Feb; 3 (1): 19-33.
- 13. Pérez-Marrero R, Emerson LE, Feltis JT. A controlled study of dimethyl sulfoxide in interstitial cystitis.. J Urol. 1988 Jul; 140 (1): 36-9.
- 14. Childs SJ. Dimethyl sulfone (DMSO2) in the treatment of interstitial cystitis.. Urol Clin North Am. 1994 Feb; 21 (1): 85-8.
- 15. Douglas S Kalman, Samantha Feldman, Andrew R. Scheinberg, Diane R. Krieger, Richard J. Bloomer. Influence of methylsulfonylmethane on markers of exercise recovery and performance in healthy men: a pilot study. Journal ListJ Int Soc Sports Nutrv.9; 2012PMC3507661.
- 16. Barmaki S, S Bohlooli, Khoshkhahesh F, Nakhostin-Roohi B. Effect of methylsulfonylmethane supplementation on exercise – Induced muscle damage and total antioxidant capacity.. J Sports Med Phys Fitness. Apr 2012; 52 (2): 170-4.
- 17. Parcell S. Sulfur in human nutrition and applications in medicine.. Altern Med Rev. 2002 Feb; 7 (1): 22-44.
- 18. HB Hucker, JK Miller, A. Hochberg, RD Brobyn, FH Riordan y B. Calesnick Studies on the Absorption, Excretion, and Metabolism of Dimethylsulfozide (DMSO) in Man. The Journal of Pharmacology and Experimental Therepeutics, February 1967, 155 (2) 309-317.
- 19. Richmond VL. Incorporation of methylsulfonylmethane sulfur into guinea pig serum proteins.. Life Sci. 1986 Jul 21; 39 (3): 263-8.
- 20. Magnuson BA, Appleton J, Ames GB. Pharmacokinetics and distribution of [35S]methylsulfonylmethane following oral administration to rats.. J Agric Food Chem. 2007 7 February; 55 (3): 1033-8.
- 21. Lin A, Nguy CH, Shic F, Ross BD. Accumulation of methylsulfonylmethane in the human brain: identification by multinuclear magnetic resonance spectroscopy.. Toxicol Lett. 2001 Sep 15; 123 (2-3): 169-77.
MSM per le articolazioni - 100%
Efficacia per l'infiammazione - 99%
Solubilità dell'MSM in polvere - 99%
Domande frequenti - 100%
100%
Buona sera,,, può l SMS avere la controindicazione di alzare la pressione?? Grazie
Vi consigliamo di consultare il vostro medico o uno specialista, che conoscerà il vostro caso specifico. Cordiali saluti.
Buongiorno, si può assumere in gravidanza, dosi basse? grazie, Ines
Dovresti consultare il tuo medico prima di prendere qualsiasi integratore. Lui o lei è la persona che conosce il vostro caso individuale. Cordiali saluti.
Buona sera ….è stato molto interessante e veramento è una ricerca fantastica è un elisir!!! siccome ho usato la prima dose ieri sera e il giorno dopo mi sono sentito in grande forma…la mia domanda ..visto che l’organismo si sbarazza delle tossine durante la note che ne pensa se assumiamo il MSM prima di andare al letto? grazie
Ci siamo consultati con il nostro collega Javier Colomer e lui ci dice che potete prenderlo in quel momento. Saluti.
Esiste MSM in compresse?
È possibile acquistare MSM nel negozio online: https://www.hsnstore.it/marche/essential-series/msm-metilsulfonilmetano-1000mg
Soffro di aria nella oancia, e diverticolite, assumo msm ma penso di stare peggio, ho sospeso, che mi consigliate?
Consultare il medico. Egli o ella conosce il vostro caso e sarà in grado di offrirvi le migliori raccomandazioni. Cordiali saluti.
La mia figlia ha 21 anni e me ha chiesto a quanti anni se po cominciare a prendere il collageno me potresti aiutare a rispondere grazie
Ciao, puoi prendere il collagene senza fare pause. Saluti.
Assumo MSM in polvere da circa tre settimane. Ho forti dolori alla schiena e ginocchia a causa di artrosi , ma i dolori sono aumentati. È normale questa reazione? Grazie per la vostra risposta
Ciao, in questo caso è piuttosto probabile che i dolori siano legati alla malattia stessa (peggioramento); consigliamo di rivolgersi al suo medico.
Buongiorno,
Per quanto tempo su può assumere continuativamente Msm?
Si può prendere sempre o meglio fare dei cicli e/o usarlo al bisogno?
Buongiorno, potete continuare a bere senza pause. Un saluto.
Quando è prevista l’assunzione per un miglior effetto? Prima, durante o dopo i pasti?!
Buonasera Ivana, Il momento più adatto per trarre i maggiori benefici dall’assunzione di MSM è in concomitanza dei pasti principali. Un saluto
Gentilmente desidero sapere per quanto tempo si deve assumere l’MSM. Ho la sclerosi multipla e faccio uso di interferone il Rabiuf 44, da due mesi prendo anche l’MSM e mi trovo benissimo. Desidero ricevere un vostro parere. Grazie
Patrizia
Salve Patrizia, ti ringraziamo per l’interesse nel nostro articolo. Essendo la tua una condizione clinica particolare, non ci sentiamo di dare una raccomandazione specifica. Dal nostro punto di vista, il consiglio migliore che possiamo darti è quello di consultare il tuo medico, che conoscendo sicuramente meglio la tua situazione, saprà darti delle indicazioni più accurate.
Un saluto
Sono un medico naturalista e desidero ricevere le vostre newsletter. Vi sono dei sconti particolari per operatori della salute – prezzi rivendita? Ggrazie.
Buonasera Chiara, purtroppo non effettuiamo questo tipo di sconti, ma puoi rimanere sempre aggiornata sulle offerte che pubblichiamo quotidianamente sul nostro sito HSNstore.com
Un saluto