Allenamento in casa con Manubri. Mese 4 e 5

Allenamento in casa con Manubri. Mese 4 e 5

Ecco la terza parte dell’allenamento in casa con 2 manubri, per tutti coloro che vogliono approcciarsi mondo dei pesi e non possono andare in palestra per mancanza di tempo, desiderio, risorse o altri mezzi. Prendi nota della nostra routine di Allenamento in Casa con i manubri: mese 4 e 5.

Routine 4° e 5° mese

HSN: Allenamento a casa con manubri HSN mese 4-5

Aiuto per gli esercizi

Distensioni su Panca

Distensioni su Panca

Dumbbell flyes su panca

Dumbbell flyes su panca

Flessioni su pavimento

Flessioni su pavimento

Estensione dei Tricipiti Sopra la Testa

Estensione dei tricipiti sopra la testa

Dip su panca

Dip su panca

Stacco da terra

Stacco da terra

Rematore con manubri

Rematore con manubri

Curl «Crush Grip»

Curl «Crush Grip»

Curl Hammer Incrociato

Curl Hammer Incrociato

Goblet Squat

Goblet Squat

Squat statico

Squat statico

Stacco Rumeno

Stacco Rumeno

Affondo laterale

Affondo laterale

Standing Calf

Standing Calf

Militar Press

Militar Press

Alzate frontali

Alzate frontali

Rematore al mento

Rematore al mento

Crunch inverso

Crunch inverso

Crunch

Crunch

Plank isometrico

Plank isometrico

Regole della routine

In questi due mesi abbiamo iniziato a praticare con routine divise (chiamate Weider), in cui ogni giorno è allenato un gruppo muscolare. La distribuzione del lavoro si dividerà fra lunedì, martedì, giovedì e venerdì, anche se l’importante è separare il giorno del torace da quello delle spalle, in modo da non sovraccaricare principalmente la spalla, e per il resto possiamo scegliere i 4 giorni a nostro piacimento.

Ricorda che queste routine sono per le persone che iniziano ad allenarsi in casa, anche se possono essere facilmente estrapolate a qualsiasi livello.

 Semplicemente aumentandone l’intensità e i carichi, abbassando la cadenza o aumentandola, variando il resto, sostituendo o modificando la routine sulla base di questi esempi.

Voci Correlate

Valutazione Allenamento in casa con manubri. Mese 4 e 5

Lunedì – petto e tricipiti - 100%

Martedì – schiena e bicipiti - 100%

Giovedi – gambe - 100%

Venerdì – spalle e addominali - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su David Diaz Gil
David Diaz Gil
In ognuno dei suoi geniali articoli, è depositata l’essenza dell’esperienza oltre al rigore scientifico, così come viene attribuito a David Díaz Gil.
5 commenti
  1. Vincenzo Cocuzza

    Salve, nella giornata di martedì, nella flessione del braccio crush grip c’è scritto di alternare, ma essendo che è un esercizio che non puoi alternare mi confermi che la dicitura alternare è un’errore?

  2. Buongiorno, lunedì 4 mese, l’ultima serie delle pressioni dev’essere massimale, la dicitura “ripetizioni statiche” è stata inserita erroneamente?
    Li stesso per i dip su panca?

  3. Vincenzo Cocuzza

    Ciao, grazie per queste ottime schede di allenamento.
    Vorrei chiedere, visto che io mi sto allenando per ipertrofia e massa magra, tu che ne pensi se mi fermo e continuo con questa scheda, invece di andare avanti con quella del sesto mese? che a mio parere non è adattissima al mio obiettivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *