Il tennis non è uno sport di contatto, ma i giocatori di tennis non hanno meno probabilità di subire infortuni sportivi. In questo post proveremo a scoprire quali sono gli infortuni più comuni nel tennis, oltre a imparare a prevenirli. Diventa forte in pista! Qualunque sia il tuo livello.
Indice
Rischi del Tennis
Pensi che se pratichi il tennis non avrai rischi di rimanere ferito? È vero che è più difficile subire infortuni a seguito di collisioni o contatti con rivali, poiché ognuno difende il proprio campo e si è separati dalla rete centrale.
Tuttavia, il numero di ore che i giocatori di tennis devono sopportare sul campo, nonché il numero di partite che, nel caso dei professionisti, giocano sono stress che possono portare a diverse lesioni.
Ecco un esempio di come un tennista può farsi male durante una partita professionale…
Lesioni più comuni fra i giocatori di tennis
A seguito di questa introduzione, sono sicuro che ti sono venuti in mente possibili infortuni legati al tennis. Di seguito ne discuteremo alcuni, i più comuni, e successivamente discuteremo anche di come possiamo prevenirli, o almeno evitare di subite un infortunio che ci costringa a fermarci nel tennis ricreativo.
Il Dr. Villanueva, nel suo blog,tratta alcune delle lesioni più comuni che possono verificarsi nel mondo del tennis. Secondo questo specialista, “il tennis, come tutti gli sport, presenta una serie di tecnopatie associate a gesti specifici che si ripetono più e più volte”.
Questi gesti supporranno una serie di disagi o lesioni molto caratteristici, che nel mondo del tennis sono focalizzati, per la maggior parte, sulla quantità di movimenti rapidi (articolazioni inferiori) e sul gioco con la racchetta (giunti superiori).
Gomito del tennista
Conosciuto anche come epicondilite, è la principale lesione del tennista non professionista, poiché non ha una preparazione fisica specifica ed esegue lo sport a livello ricreativo.
È caratterizzato dalla mancanza di pratica sportiva del tennis (solo occasionalmente nei fine settimana) e praticarlo con mezzi sbagliati, come nel caso delle racchette non appropriate a causa delle condizioni dell’atleta, così come la vibrazione che permane nei muscoli dopo aver colpito.
Problemi alle spalle
Con caratteristiche simili, la mancanza di adeguata muscolatura farà sì che molti tennisti rischino problemi alla spalla dominante, vale a dire, quello con cui eseguono il colpo d’inizio del gioco.
Gli specialisti chiamano questa zona la cuffia dei rotatori, e comporta il sovraccarico nella spalla dominante rispetto a quella non dominante (con la quale serviamo ed eseguiamo il rovescio).
Sarà essenziale il lavoro di rafforzamento, al fine di dare all’area una base muscolare in grado di porre fine al problema.
Tendinite
Colpisce diverse articolazioni, principalmente spalla, gomito e polso. Tuttavia, può anche essere chiamata Tendinopatia achillea e si verifica nel tendine di Achille, abbastanza comune negli sport praticati su superfici troppo dure e segnati da strappi e improvvisi cambi di direzione.
Nel caso delle articolazioni superiori, si verifica più comunemente negli arti non dominanti, a causa della mancanza di muscoli necessari, e lo noterai quando usi quell’arto in colpi di rovescio, dove raccoglierai la racchetta con entrambe le mani.
Polpacci
Come nelle estremità superiori, anche quelle inferiori possono essere esercitate fisicamente. Nel mondo del tennis e della medicina è noto come disinserimento muscolare totale o parziale del polpaccio interno.
Di solito si verifica, come per gli altri casi, in assenza di muscoli adeguati per questo sport, quindi, oltre al solito sport, è altamente consigliabile riscaldarsi in modo ottimale prima di iniziare a giocare a certa intensità.
Altre lesioni importanti
Infine, ma non per importanza, possono verificarsi altri problemi correlate allo sforzo fisico: disidratazione.
Nella maggior parte dei casi, le lesioni sono sempre correlate alla muscolatura o alle ossa, ma un atleta deve anche prestare attenzione all’idratazione e alla nutrizione prima, durante e dopo allenamento e le partite.
Come prevenire le lesioni?
Abbiamo già visto come la maggior parte degli infortuni sia causata dalla mancanza di condizioni fisiche sufficienti nell’atleta. Essendo tali azioni ripetitive, l’atleta mostra immediatamente la mancanza di muscoli o la sua forza sufficiente.
Nel caso dei tennisti professionisti è chiaro che le condizioni fisiche non sono la causa delle lesioni che possono subire durante la stagione. Tuttavia, è abbastanza difficile assistere a una partita in cui il tennista ha dovuto lasciare il match a causa di un infortunio (anche se potrebbe verificarsi).
Nei casi di professionisti della racchetta, la maggior parte dei problemi fisici sono legati alla sovraesposizione delle partite, ovvero quella sopra menzionata come stress muscolare, che può scatenare lesioni sportive.
HSN ti aiuta a proteggere le tue articolazioni
Proteggi tutte le tue articolazioni con migliori supplementi di una dieta naturale, come quelli di HSN.
Di seguito alcuni consigli, ma anche altri prodotti che eviteranno o cureranno le infiammazioni muscolari e che ti permetteranno di resistere in piena forma in campo.
Evoflex
Formula esclusiva progettata dal Dipartimento di R+D di HSN e fabbricata da SportSeries.
Si tratta della migliore combinazione per offrirti la massima protezione di articolazioni e tessuti connettivi, progettata specificatamente per evitare l’usura di questi in atleti e sportivi.
Qualcuno può offrirti una protezione migliore? No! Solo noi di HSN.
Solfato di Condroitina
Migliora la protezione delle tue articolazioni dall’usura prodotti dall’esercizio fisico con questa sostanza naturale.
La chiave per la riparazione delle cartilagini articolari che possono essere danneggiate in seguito all’usura causati dall’età o dalla sovra-esposizione all’esercizio fisico.
Joint Care
Aggiungi ogni mattina una dose di formato liquido di Joint Care di EssentialSeries ai tuoi frullati di frutta. Che cosa ti offrirà? Le sostanze naturali più importanti per offrirti una protezione articolare. Destinato principalmente agli sportivi.
Combina sostanze che il nostro corpo già dispone in tessuti connettivi e articolazioni, come Glucosammina, Condroitina e MSM, ma offre inoltre vitamina B12, che ti eviterà la fatica e l’usura nello sport e nella tua vita quotidiana.
Collagene Salute Articolare
Prodotto disponibile in polvere.
Prodotto sviluppato da EssentialSeries a base di collagene idrolizzato, con il fine di migliorare la tua salute articolare.
Cosa offre il collagene idrolizzato? Grazie a questo processo, le proteine che compongono il collagene si dividono negli amminoacidi che le compongono.
Si tratta di una formula di protezione per articolazioni per offrire energia all’organismo. Sviluppato da EssentialSeries.
Solfato di Glucosammina
Condroprotettore, ovvero, una protezione effettiva per le articolazioni del nostro corpo.
Noi di HSN ti offriamo la versione in polvere, sviluppata da EssentialSeries. Entrambe le opzioni hanno un effetto positivo sul metabolismo, che ti garantirà una protezione sulle articolazioni del corpo. Pensato principalmente per gli sportivi.
Il rischio di subire una lesione sportiva non deve spaventarti quando pratichi sport. Noi di HSN abbiamo scommesso su uno stile di vita sano, a favore della salute dei nostri clienti. Segui una dieta sana e pratica esercizio fisica quotidianamente. Il tuo corpo, la tua mente e la tua vita te ne saranno grati.
Bibliografia
- Reid M, Wood T, Montgomery AM, Botterill E, Kovalchik S, Omizzolo M, Malara F, Rotstein A, Hoy G. MRI does not effectively diagnose ulnar-sided wrist pain in elite tennis players. J Sci Med Sport. 2020 Jan 9. pii: S1440-2440(19)30361-5. doi: 10.1016/j.jsams.2020.01.001.
- Kovalchik SA. ‘In search of lost time’: Identifying the causative role of cumulative competition load and competition time-loss in professional tennis using a structural nested mean model. PLoS One. 2020 Apr 17;15(4):e0231568. doi: 10.1371/journal.pone.0231568. eCollection 2020.
- Kekelekis A, Nikolaidis PT, Moore IS, Rosemann T, Knechtle B. Risk Factors for Upper Limb Injury in Tennis Players: A Systematic Review. Int J Environ Res Public Health. 2020 Apr 16;17(8). pii: E2744. doi: 10.3390/ijerph17082744.
- Vavken P. [Not a Chronic Tennis Elbow]. Praxis (Bern 1994). 2020 Feb;109(2):105-108. doi: 10.1024/1661-8157/a003357.
- Amaro AM, Paulino MF, Neto MA, Roseiro L. Hand-Arm Vibration Assessment and Changes in the Thermal Map of the Skin in Tennis Athletes during the Service. Int J Environ Res Public Health. 2019 Dec 14;16(24). pii: E5117. doi: 10.3390/ijerph16245117.
Voci Correlate
- Supplementi Sportivi per Praticare il Tennis. Continua a leggere
- Scopri di più su due sostanze importantissime per le tue articolazioni: Collagene + Magnesio, a questo link
Rischi - 100%
Lesioni più comuni - 100%
Come prevenirle - 100%
HSN ti aiuta - 100%
100%