Ti presentiamo il superalimento di Braccio di Ferro e che è arrivato fino ai giorni nostri: proprietà degli Spinaci, uno dei vegetali a foglia verde con più benefici per la salute.
Indice
Che cosa sono gli Spinaci
Lo spinacio (Spinacia oleracea L.) è una pianta della famiglia Amaranthaceae a cui appartengono anche altre specie di uso esteso, come barbabietole, bietole, quinoa e amaranto.
L’origine della pianta è orientale, probabilmente la Persia (Iran), anche se il suo consumo si è esteso fra oriente e occidente, dove attualmente si è stabilito come un alimento che possiamo trovare in qualsiasi supermercato.
Insalata di Spinaci.
Quali sono le proprietà degli Spinaci?
Gli spinaci sono diventati famosi grazie a “Braccio di Ferro”, un personaggio dei cartoni animati di origine Statunitense che mangiava spinaci come fonte di energia, un alimento che dava una forza ineguagliabile.
Braccio di Ferro mentre mangia spinaci.
Il motivo che portò Segar (ideatore del personaggio) a scegliere gli spinaci e non un altro alimento è stato il “loro contenuto di vitamina A”, ma non solo.
Le foglie degli spinaci sono uno dei conosciuti vegetali a foglia scura, che costituiscono la principale fonte di vitamina K in qualsiasi dieta occidentale.
Quando viene effettuato il processo di asciugatura per la sua presentazione in polvere, quest’acqua per la maggior parte si ritira, facendo sì che vi sia una concentrazione maggiore dei composti presenti in modo naturale nelle foglie.
Da lì il collegamento fra spinaci e ferro, come una fonte incredibile di ferro alimentare, quando in realtà…
…No, gli spinaci nella loro forma naturale non sono un alimento con un alto contenuto di ferro, infatti questo aspetto è stato determinato in base alle concentrazioni della polvere delle foglie degli spinaci, che al contrario lo sono.
Inoltre, gli spinaci contengono una piccola parte di lipidi, principalmente mono- e polinsaturi (delle serie omega 3, 6 e 9).
Allo stato naturale contengono 2,2 gr di fibra per ogni 100 gr di foglie, quindi sono un alimento ad alto contenuto in fibre, visto il loro potenziale calorico, secondo le basi della FAO in Europa.
Contengono significative quantità di magnesio, calcio, potassio, ferro, vitamina K, vitamina A, folato e vitamina C.
Oltre ad altri fitochimici come i carotenoidi, fra cui luteina, di cui gli spinaci sono la principale fonte alimentare.
E composti fenolici tra cui troviamo una vastissima varietà di flavonoidi.
Contenuto di vitamine e minerali in spinaci, broccoli, cavolo cappuccio e lattuga (A, B, C e D; rispettivamente), confronto tra il contenuto dei fenoli (E), flavonoidi (F), acidi fenolici (G) e lignani (H) di questi quattro vegetali.
Ad esempio (e come questo molti altri), la restrizione dell’esposizione alle radiazioni solari UV durante la crescita danneggia in modo significativo la quantità di acidi fenolici che contengono gli spinaci.
Lo stesso accade con il tempo della raccolta, infatti gli spinaci baby (più teneri) presentano una concentrazione minore in nutrienti al momento della maturazione.
Effetti di diverse variabili sul profilo nutrizionale degli spinaci.
A cosa servono gli Spinaci?
Non sarai sorpreso di sapere che c’è una quantità enorme di medici che incentivano il consumo di frutta e verdura per mantenere un buon stato di salute, vero?.
È provato che una maggiore assunzione dei seguenti alimenti promuove:
- Minore prevalenza della sindrome metabolica.
- Migliora il diabete.
- Minore pressione sanguigna.
- Minori concentrazioni di colesterolo e trigliceridi nel sangue.
- Minor rischio di morbi-mortalità per cause cardiovascolari.
- Minor rischio relativo di morte per qualsiasi causa.
(Aune et al. 2017; Dreher, 2018)
Relazione fra numeri di razioni giornaliere di frutta e verdura e rischio di mortalità per qualsiasi causa.
Inoltre, gli studi osservano una relazione inversa tra la quantità di razioni di frutta e verdura utilizzata e il motivo del rischio di mortalità.
Non sarebbe meglio prendersi più cura di sé, non è meglio vivere più a lungo?
Invecchiamento e longevità. Rappresentazione grafica del concetto “healthspan” e “lifespan” come speranza di salute e aspettativa di vita, rispettivamente.
Proprietà metaboliche degli Spinaci
I fitonutrienti che contengono le foglie degli spinaci hanno un effetto positivo su una grande varietà di fattori che determinano lo stato di salute metabolica della persona:
Effetti sistemici teorici dei bioattivi degli spinaci.
In primo luogo, questi composti sono capaci di sequestrare le specie reattive di ossigeno prodotte durante il catabolismo ossidativo, prevenendo così il danno cellulare per stress ossidativo e agendo come antiossidanti.
Rappresentazione grafica animata di un antiossidante mentre dona un elettrone a una specie reattiva di ossigeno che potrebbe danneggiare l’unione con una cellula sana. L’antiossidante stabilizza questa molecola.
In secondo luogo, possono: modulare l’espressione dell’attività dei geni coinvolti nel metabolismo, la proliferazione cellulare, l’infiammazione e la difesa antiossidante endogena.
Dimostrando così come meccanismi promettenti, per ora dimostrati solamente in vitro e alcuni modelli animali, per inibire la crescita non controllata delle cellule tumorali.
Meccanismi di regolazione del consumo di energia a breve e lungo termine, alle sue interrelazioni con diverse strutture di sistema.
Effetti del consumo di tilacoidi sulla concentrazione sierica della leptina. L’immagine alla destra è in seguito a un pasto magro.
I tilacoidi sono una struttura cellulare di cloroplasti, che a loro volta sono un organulo di cellule fotosintetiche delle piante.
Anche così, è possibile che gli effetti sulla leptina vengano mediati dal contenuto di grassi del cibo, non tanto dai tilacoidi, ma abbiamo bisogno di ulteriori informazioni per poter concluderlo con certezza.
Classica disposizione istologica delle cellule vegetali a forma di mosaico. I cloroplasti sono le strutture verdi.
Quello di cui siamo certi è che i tilacoidi degli spinaci sono responsabili (o almeno in parte) dei loro effetti sazianti in forma acuta, quindi utilizzare spinaci per realizzare uno smoothie o un semplice frullato, può essere una buona strategia per far fronte alla voglia di sgarrare sulla dieta durante un programma di perdita di peso e grasso.
Effetti del consumo di tilacoidi delle foglie di spinaci sul desiderio di mangiare dolci e cioccolate, davanti al gruppo che ha mangiato lo stesso pasto senza consumare spinaci.
Lo sapevi che gli Spinaci…?
Possono essere utilizzati come possibile protettore contro la degenerazione della vista legata all’età.
La luteina e la zeaxantina sono i due principali carotenoidi che compongono il pigmento maculare, una struttura della nostra retina.
Diagramma della localizzazione approssimativa del pigmento maculare nella retina.
L’obiettivo di quest’area è agire come un filtro davanti alla lunghezza delle onde della luce blu, mantenendo l’attività normale e regolare del nucleo soprachiasmatico, proteggendo il nervo ottico dal danno della radiazione e permettendo mantenere una buona vista negli anni.
Gamer mentre utilizza occhiali con filtro di luce blu, per evitare l’esposizione continua alla lunghezza delle onde trasmesse dai dispositivi elettronici senza filtraggio.
Spinaci in polvere di HSN
Da HSN siamo rimasti meravigliati nello scoprire tutte le proprietà delle foglie degli spinaci, e ci siamo rimboccati le maniche per trovare una materia prima che potesse soddisfare tutte le caratteristiche richieste, dalla coltivazione, al raccolto, all’elaborazione, per determinare la sua massima qualità nutrizionale.
L’abbiamo trovata e abbiamo prodotto i nostri Spinaci in Polvere di EssentialSeries, una versione concentrata delle foglie di spinaci naturali, semplicemente trattate attraverso lavaggio, asciugatura e sminuzzamento per conservare al massimo le loro proprietà.
La scienza ha fatto un passo avanti, arricchendo dei semplici biscotti con spinaci; adesso nessuna ricetta ti sembrerà impossibile…
Lo studio healthy mentre prepara biscotti di spinaci al 15%.
Bibliografia
- Ahmed, S. S., Lott, M. N., & Marcus, D. M. (2005). The macular xanthophylls. Survey of Ophthalmology, 50(2), 183–193.
- Aune, D., Giovannucci, E., Boffetta, P., Fadnes, L. T., Keum, N. N., Norat, T., … Tonstad, S. (2017). Fruit and vegetable intake and the risk of cardiovascular disease, total cancer and all-cause mortality-A systematic review and dose-response meta-analysis of prospective studies. International Journal of Epidemiology, 46(3), 1029–1056.
- Galla, N. R., Pamidighantam, P. R., Karakala, B., Gurusiddaiah, M. R., & Akula, S. (2017). Nutritional, textural and sensory quality of biscuits supplemented with spinach (Spinacia oleracea L.). International Journal of Gastronomy and Food Science, 7, 20–26.
- Gutierrez, R. M. P., Velazquez, E. G., & Carrera, S. P. P. (2019). Spinacia oleracea Linn Considered as One of the Most Perfect Foods: A Pharmacological and Phytochemical Review. Mini-Reviews in Medicinal Chemistry, 19(20), 1666–1680.
- Hosseinpour-Niazi, S., Bakhshi, B., Betru, E., Mirmiran, P., Darand, M., & Azizi, F. (2019). Prospective study of total and various types of vegetables and the risk of metabolic syndrome among children and adolescents. World Journal of Diabetes, 10(6), 362–375.
- Jovanovski, E., Bosco, L., Khan, K., Au-Yeung, F., Ho, H., Zurbau, A., … Vuksan, V. (2015). Effect of Spinach, a High Dietary Nitrate Source, on Arterial Stiffness and Related Hemodynamic Measures: A Randomized, Controlled Trial in Healthy Adults. Clinical Nutrition Research, 4(3), 160.
- Junghans, A., Sies, H., & Stahl, W. (2001). Macular pigments lutein and zeaxanthin as blue light filters studied in liposomes. Archives of Biochemistry and Biophysics, 391(2), 160–164.
- Kohnke, R., Lindbo, A., Larsson, T., Lindqvist, A., Rayner, M., Emek, S. C., … Erlanson-Albertsson, C. (2009). Thylakoids promote release of the satiety hormone cholecystokinin while reducing insulin in healthy humans. Scandinavian Journal of Gastroenterology, 44(6), 712–719.
- Milano, F., Mussi, F., Fornaciari, S., Altunoz, M., Forti, L., Arru, L., & Buschini, A. (2019). Oxygen availability during growth modulates the phytochemical profile and the chemo-protective properties of spinach juice. Biomolecules, 9(2).
- Rebello, C.J. (2015). Dietary Strategies to Influence Appetite: Effects of Oat Beta-Glucan and Thylakoids from Spinach on Satiety and Reward-induced Eating Behavior. LSU Doctoral Dissertations. 1469.
- Roberts, J. L., & Moreau, R. (2016). Functional properties of spinach (Spinacia oleracea L.) phytochemicals and bioactives. Food and Function, 7(8), 3337–3353.
- Schalch, W. (2001). Possible contribution of lutein and zeaxanthin, carotenoids of the macula lutea, to reducing the risk for age-related macular degeneration: a review. HKJ Ophthalmol, 4(1), 31–42.
- Schalch, W. (2008). Possible contribution of lutein and zeaxanthin, carotenoids of the macula lutea, to reducing the risk for age-related macular degeneration: a review.
- Seals, D. R., Justice, J. N., & Larocca, T. J. (2016). Physiological geroscience: Targeting function to increase healthspan and achieve optimal longevity. Journal of Physiology, 594(8), 2001–2024.
Voci correlate
- Ti consiglio questa ricetta di Insalata di Spinaci e Ceci. Clicca qui.
- Conosci i benefici che offre la Lutenina per la salute dei tuoi occhi? Leggi questo post.
Composizione - 100%
Proprietà - 100%
Benefici - 100%
Supplementi - 100%
100%