Che tu voglia fare esercizio da solo, allenarti con un professionista o prendere parte a lezioni di gruppo, Animal Flow ha qualcosa per tutti. Vuoi sapere in cosa consiste?
Indice
Che cos’è Animal Flow?
Animal Flow è un divertente, stimolante ed efficace programma di movimenti basati e sviluppati a terra/pavimento (ground).
Questo sistema è progettato per migliorare la forza, la potenza, la flessibilità, la mobilità e la coordinazione nelle persone sedentarie o attive.
Animal Flow include una varietà di movimenti e combinazioni raggruppati in categorie, i “Sei Componenti”.
Ogni componente è progettato per ottenere risultati specifici.
Questi comprendono:
- Mobilitazione del polso.
- Attivazioni muscolari.
- Allungamenti specifici della forma.
- Forme viaggianti.
- Interruttori e transizioni.
- Flussi.
Di che cosa hai bisogno per praticare l’Animal Flow?
Fondamentalmente, sono necessari solo una serie di elementi per la pratica efficace e l’efficienza dell’Animal Flow:
- Coach Certificato.
- Individuazione e Valutazione del lavoro.
- Motivazione.
- Costanza.
- Ampi spazi.
Benefici per il tuo corpo
- Allenamento progressivo e personalizzato.
- Riprogrammazione della mobilità persa a causa di uno stile di vita sedentario.
- Maggiore flessibilità della colonna vertebrale.
- Miglioramento della stabilità articolare.
- Aumenta la consapevolezza e il controllo del corpo.
- Rafforza gli arti superiori, centrali e inferiori.
- Inclusione di movimenti completi e con basso impatto articolare.
- Strumento utile durante il riscaldamento e le attivazioni muscolari.
- Generazione di movimenti accessori di un programma di forza e resistenza orientato alla salute o alle prestazioni.
Animal Flow è un programma di condizionamento fisico attraverso l’uso esclusivo del proprio corpo.
Che cosa dice la scienza sull’Animal Flow?
Studio 1
Per questo, 42 soggetti giovani attivi sono stati organizzati in due gruppi (QMT e Controllo).
L’allenamento QMT consisteva in un programma di Animal Flow di livello I di 8 settimane lavorative, durante le quali sono state sviluppate 2 lezioni/settimana della durata di 60′, oltre alla regolare attività fisica.
Studio 2
In relazione a questo, 22 studenti di scienze dello sport fisicamente attivi sono stati divisi in due gruppi: un gruppo di allenamento (TG) e un gruppo di controllo (CG). Il gruppo TG è stato sottoposto a un regime di allenamento QDP (quadrupede) 3 volte a settimana in cui è stata sviluppata una grande varietà di esercizi a catena cinetica chiusa basati sull’Animal Flow.
Studio 3
A dimostrazione di ciò, 17 donne e 23 spalle attive hanno sviluppato 3 esercizi per determinare la massima contrazione volontaria delle stesse. I dati mostrano che c’era una maggiore attivazione muscolare in tutti i muscoli valutati negli esercizi stazionari e di spostamento rispetto a quelli statici.
Un allenamento da eseguire in casa
L’Allenamento del movimento quadrupede (QMT) è uno stile emergente di allenamento a corpo libero che sta guadagnando popolarità nel settore del fitness.
L’Allenamento del movimento quadrupede incorpora posture e movimenti che imitano la sequenza dello sviluppo neurologico e posture e movimenti degli animali (ad esempio, gattonare, rotolare, transizioni posturali, ecc.).
Molti elementi del QMT vengono utilizzati in:
- Riabilitazione fisica da infortuni;
- Trattamento di malattie neurologiche; e come parte di
- Riscaldamento dinamico o come esercizi accessori.
L’AF è una nuova forma di QMT composta da movimenti quadrupedi dinamici che vengono praticati, sequenziati con altri movimenti e infine coreografati in un flusso (una serie di movimenti AF collegati).
L’Animal Flow è l’allenamento perfetto da fare a casa, poiché combina la mobilità articolare e il lavoro di attivazione muscolare, schemi di locomozione di base e avanzati, movimenti dinamici con elevata richiesta muscolare, stretching globale e flusso di movimento.
Infine, la grande pandemia COVID-19 ha generato diverse situazioni di reclusione o limitazioni alla mobilità, di conseguenza, le persone hanno ridotto la loro attività fisica e il loro stile di vita attivo.
Posizioni Animal Flow
Le posizioni dell’Animal Flow si basano sulle diverse categorie che determinano i 6 componenti dell’allenamento.
Successivamente, verranno esposti i diversi blocchi di lavoro e gli esempi dei loro esercizi:
Mobilitazione del polso
Sono movimenti semplici ma efficaci che vengono utilizzati per preparare mani e polsi alle sfide dell’Animal Flow.
I polsi sani sono un fattore determinante per il successo dei principianti e degli atleti esperti.
- Wrist Rolls.
- Wrist Waves.
- Prayer Stretch.
- Wrist Shakers.
- Wrist Relief.
- Quadruped Wrist.
Il lavoro di mobilità congiunta sarà sempre la prima componente da sviluppare durante l’allenamento.
Attivazioni
Queste attivazioni sono un modo per “svegliare” il corpo e incoraggiarlo a comunicare.
La pratica dell’AF utilizza due posizioni di attivazione, Beast e Crab, che sono forme fondamentali nel programma generale.
Allungamenti specifici della forma (FSS)
Gli FSS sono tratti globali che iniziano in una posizione di base di animale e poi si muovono attraverso vari intervalli di movimento.
- Loaded Beast Unload.
- Loaded Beast Wave.
- Ape Reach.
L’obiettivo degli FSS è promuovere una combinazione di flessibilità e stabilità (cioè mobilità) in tutto il corpo, sviluppando “la forza attraverso il movimento”.
Forme viaggianti
Le forme viaggianti sono quei movimenti di locomozione animale.
Rappresentano il modo in cui imitiamo gli animali per migliorare la funzione dell’animale umano. Raggruppiamo queste forme nell’ABC dei movimenti degli animali: Ape, Beast e Crabe le loro variazioni.
- Forward/Reverse Beast.
- Forward/Reverse Ape.
Forward Traveling Ape.
Interruttori e Transizioni
Gli C & T constituiscono la maggior parte del “Flow” (Flusso) nella pratica dell’AF.
Questi sono movimenti dinamici che possono essere collegati per formare infinite combinazioni, oppure possono essere indipendenti come una Skill (abilità) o un esercizio di potenza.
Flows
I flussi sono il punto in cui si uniscono tutti i componenti dell’AF. I flussi possono essere eseguiti in molti modi, ma ci sono 3 stili principali:
- Choreograped (Coreografato).
- Call-Outs (Chimate).
- Free Flow (Flussi Liberi).
Front Kick Through.
Routine di Animal Flow
Infine tutte le informazioni raccolte, spiegate ed esposte sopra si rifletteranno in modo pratico e visivo sotto forma di un microciclo formativo orientato alla popolazione generale, al fine di migliorare la condizione fisica attraverso Animal Flow.
Bibliografia
- Fitch, M. (2019). What is Animal Flow?. Animal Flow. Recuperado de https://animalflow.com/what-is-animal-flow/
- Entrenamiento Natural (2020). Animal Flow: Recupera tu naturaleza interior. Entrenamiento Natural. Recuperado de https://www.entrenamientonatural.com/animal-flow-3-2/
- Buxton, J. D., Prins, P. J., Miller, M. G., Moreno, A., Welton, G. L., Atwell, A. D., … & Elsey, G. E. (2020). The Effects of a Novel Quadrupedal Movement Training Program on Functional Movement, Range of Motion, Muscular Strength, and Endurance. Journal of Strength and Conditioning Research.
- Matthews, M. J., Yusuf, M., Doyle, C., & Thompson, C. (2016). Quadrupedal movement training improves markers of cognition and joint repositioning. Human Movement Science, 47, 70-80.
- Pyka, D. T., Costa, P. B., Coburn, J. W., & Brown, L. E. (2017). Effects of Static, Stationary, and Traveling Trunk Exercises on Muscle Activation. International Journal of Kinesiology and Sports Science, 5(4), 26-32.
Voci Correlate
- Ti proponiamo questi Wods di CrossFit con manubri.
- Scopri tutti i benefici della flessibilità visitando questo link.
Che cos’è - 100%
Benefici - 100%
Come eseguirlo - 100%
Esercizi - 100%
100%