- 400mg di L-Norvalina per capsula.
- Aminoacido adatto ai vegani, senza componenti di origine animale.
- Arricchito con le migliori forme di ferro (bisglicinato chelato) e tiamina (HCl).
- Comodo da assumere. Capsule di dimensioni ridotte e alta concentrazione.
- Norvalina testata 100% pura. Massima purezza 0% residui. La migliore materia prima.
- Più concentrata, grazie alla selezione dei migliori ingredienti con densità controllata.
- Adatto alle diete vegane. Incapsulato senza gelatine, con cellulosa.
L-Norvalina 400mg: l'aminoacido del quale tutti parlano
L-Norvalina 400mg di EssentialSeries è un integratore alimentare in capsule vegetali elaborato a base di aminoacido norvalina puro, con bisglicinato di ferro chelato e vitamina B1 idrocloruro.
La norvalina è un intermediario metabolico nell'organismo che deriva dall'aminoacido valina, dato che di fatto è uno dei suoi isomeri, un composto con una struttura analoga all'acido valerico.
Beneficia di un aminoacido puro in una formula adattata ai propri bisogni, con L-Norvalina 400mg di HSN.
Perché questa Norvalina è diversa dalle altre e adatta ai vegani?
Sicuramente, se hai usato L-Norvalina precedentemente o hai consultato altre pagine che la vendono, avrai notato un fattore comune ed è che in molti casi non pe adatta alle diete vegane.
Ciò avviene anche con altri aminoacidi. Affinché siano adatti alle diete vegane, bisogna garantire un processo di sintesi senza composti di origine animale, e ciò rende più costoso il processo, ma secondo noi permette però che più persone possano beneficiare delle sue proprietà.
La nostra Norvalina è 100% adatta alle diete vegetariane e vegane.
Con le migliori materie prime, attentamente selezionate
La Norvalina non è solo un aminoacido chiave del nostro prodotto, ma il centro della composizione di questo integratore alimentare. Pertanto, abbiamo cercato la migliore materia prima di L-Norvalina per il suo sviluppo, tenendo conto di:
- Processo di sintesi.
- 100% purezza garantita.
- Totale e completa assenza di residui e contaminanti. Con sicurezza accreditata.
- Densità ottimizzata per massima capacità di incapsulazione.
Anche la cura data al resto degli ingredienti utilizzati fa una differenza chiara con il resto degli integratori alimentari del mercato. Da HSN seguiamo procedimenti attenti di selezione e convalida di materie prime, scegliendo, ad esempio:
- La migliore fonte nutrizionale possibile di ferro. Esclusiva dei prodotti più premium a livello internazionale: bisglicinato di ferro 100% chelato, garantito.
E Cloridrato di tiamina, una presentazione ad alta biodisponibilità della importante vitamina B1.
Non importano solo i composti nutrizionali. Attenzione allo sviluppo delle capsule.
Usiamo la minore quantità di additivi possibili per lo sviluppo dei nostri prodotti. Non usiamo eccipienti estetici, cioè, non ha coloranti.
Le capsule del prodotto sono trasparenti, come noi.
Qualunque additivo usato è strettamente necessario per sviluppare la capsula o affinché il prodotto resti in buono stato durante tutto il tempo di conservazione a casa del cliente.
Inoltre, le capsule non sono di gelatina, un polimero economico molto usato nel settore, bensì di HPMC, un derivato dalla cellulosa vegetale, della stessa qualità, ma adatto alle diete vegane.
Le capsule di maggiore qualità per un prodotto esclusivo!
Che proprietà presenta il prodotto. Cosa aspettarti
La Norvalina è un aminoacido che vanta ricerca scientifica, specialmente nell'ultimo decennio, sull'uso da parte di sportivi e popolazione generale.
Inoltre, i micronutrienti che integrano la sua formula sono importanti per funzioni corporee relazionate con l'obiettivo generale del prodotto, come:
- Contribuire al trasporto normale di ossigeno nel corpo, grazie all'azione del ferro.
- Contribuire al metabolismo energetico normale, funzione attribuita alla vitamina B1.
Per chi è raccomandato? E che combinazioni di prodotti vanno bene secondo gli esperti di HSN
La Norvalina è un aminoacido che può essere usato da chiunque.
Tradizionalmente ha un uso sportivo applicabile a culturisti e persone che realizzano allenamenti di sollevamento pesi o di potenza, soprattutto praticanti di cross-training.
Le combinazioni più frequenti sono con aminoacidi coinvolti nel processo metabolico di trasformazione della Norvalina, come:
Iniziamo a combinarlo con prodotti nootropi e adattogeni come: