ACIDO MALICO IN POLVERE




- Interviene nel ciclo di Krebs per produrre energia
- Riduce la fatica, aumenta la resa
- Promuove la disintossicazione del corpo
- Aumenta la forza
- Favorisce il recupero muscolare
- Indicato per la fibromialgia e la sindrome della fatica cronica
Cos'è l'acido malico?
Malic Acid di RawSeries è un integratore a base di acido malico in polvere.
L'acido malico è un acido dicarbossilico di origine naturale ed è sintetizzato dal nostro corpo e che inoltre ingeriamo con l'alimentazione attraverso vari tipi di ortaggi e frutta.
Le fonti più ricche di acido malico sono le mele verdi, l'uva e ciliegie acerbe. Albicocche, mirtilli, pesche, rabarbaro, prugne, pomodori, pere, ananas, ribes e lamponi contengono anche acido malico.
L'acido malico è attivamente coinvolto nel metabolismo e nella derivazione di adenosina trifosfato (ATP), giocano un ruolo centrale nella creazione di energia di tutte le cellule del corpo.
Quali sono le proprietà dell'acido malico?
L'acido malico è attivamente coinvolto nel Ciclo di Krebs, in cui la trasformazione di energia avviene a partire da nutrienti (carboidrati, proteine, grassi e acqua).
Se il nostro corpo non ha corretti livelli di acido malico, questa trasformazione metabolica non viene eseguita correttamente e può causare la comparsa di stanchezza e affaticamento.
L'ingerire alimenti o assumere un supplemento di acido malico può contribuire ad aumentare la presenza a livello cellulare di questo composto, e il supporto affinchè avvengano i processi fisiologici del corpo.
I benefici dell'acido malico per il corpo riguardano la sintesi di energia, quindi, è molto interessante per gli atleti e le persone attive .
Oltre al suo ruolo nel ciclo di Krebs, l'acido malico promuove il recupero dopo l'attività fisica in quanto contribuisce a contrastare l'accumulo di acido lattico.
È indicato in caso di debolezza, stanchezza o stanchezza nei muscoli.
Dobbiamo anche sottolineare le sue proprietà per mitigare i sintomi della sindrome della stanchezza cronica e fibromialgia. Molte persone combinano l'acido malico in combinazione con il magnesio per contrastare il dolore delle articolazioni e dei tessuti connettivi.
È anche un grande chelante di metalli pesanti (ne favorisce l'eliminazione) contribuisce a disintossicare il corpo.
È anche utile per migliorare la funzione digestiva dello stomaco attraverso la fornitura di idrogeno per l'acidificazione dello stomaco.
Chi puó beneficiare di un integratore di Acido Malico?
- Atleti di tutte le discipline che cercano di ridurre la fatica e aumentare la resistenza durante l'attività fisica.
- Popolazione in generale per aumentare i loro livelli di energia.
- Persone con fibromialgia, generalmente si usa l'acido malico in combinazione con il minerale magnesio.
Tavola Nutrizionale |
Dose giornalieraPer dose |
Modalità d'impiego: 1 misurino (800mg) | ||
Dose giornaliera: 1 misurino (800mg) | ||
Quantità per confezione: 188 | ||
Dose giornaliera | |
---|---|
Acido Malico | 800mg |
Ingredienti di ACIDO MALICO IN POLVERE - 150g:
Acido malico.Come assumere ACIDO MALICO IN POLVERE - 150g:
Assumere 800mg al giorno con il cibo*. *Il misurino incluso non corrisponde alla dose del prodotto.
Avviso de ACIDO MALICO IN POLVERE - 150g:
Una volta aperto, conservare in un luogo fresco (sotto i 25°C), asciutto e buio. Non superare la dose giornaliera espressamente raccomandata. Tenere lontano dalla portata dei bambini più piccoli. Gli integratori alimentari non devono essere usati come sostituti di una dieta equilibrata.-
Ok
Gianluca, 03/03/2020
Formato in polvere comodo da mischiare con acqua. Si notano gli effetti dopo pochi giorni, meno stanchezza e più energia grazie all'azione sul fegato. Consigliato sopratutto nei contesti di diete iperproteiche.
HSN Nutrizione Sportiva e Dietetica Naturale
{title}
{nickname-date}
{detail}