Il Glucomannano è il principale polisaccaride presente nel tubero di una pianta originaria dell’India e della Cina, Amorphophallus Konjac
Indice
- 1. Integratore per le diete dimagranti
- 2. Che cos’è inl Glucomanano?
- 3. Importanza della fibra
- 4. Benefici del Glucomannano
- 5. Glucomannano per dimagrire
- 6. Fibra di Konjac per ridurre il grasso
- 7. Studi per la perdita di peso
- 8. Altri benefici del Konjac
- 9. Farina di Glucomannano
- 10. Inconvenienti e controindicazioni
- 11. Conclusioni
- 12. La mia Opinione
- 13. Ricette con Konjac
- 14. Tips della ricetta: Riso di Konjac e Pollo
- 15. Ingredienti
- 16. Come preparare: Riso di Konjac e Pollo
- 17. Qui ti lasciamo altre ricette con Glucomannano
- 18. Fonti Bibliografiche
- 19. Voci Correlate
Integratore per le diete dimagranti
Recentemente, ho potuto osservare come gli scaffali del nostro negozio di supplementazione e dietetica si riempivano di prodotti con questa denominazione, per questo motivo il Konjac ha catturato la mia attenzione.
È specialmente consigliato per le diete dimagranti in sostituzione di alimenti tipicamente assenti da queste diete, come pasta e riso. Può apportare un maggiore senso di sazietà ai nostri piatti.
Non presenta proprietà nocive, ha una grande capacità idrofila, da cui deriva il suo effetto saziante.
Che cos’è inl Glucomanano?
Il Konjac (KGM) è un polisaccaride solubile in acqua, cioè, è una fibra alimentare.
Si ottiene da Amorphophallus Konjac K. Konch, una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Araceae
È stata coltivata per secoli nei paesi asiatici come alimento, ma anche come ingrediente nella medicina tradizionale cinese.
Proprietà
Il glucomannano è quasi senza calorie ed è molto solubile (1 grammo può assorbire fino a 200ml d’acqua).
Per questo motivo, il glucomannano ha un grande potere saziante. Inoltre, grazie alla sua capacità di aumentare la viscosità del contenuto gastrointestinale, ritarda lo svuotamento gastrico, prolungado l’effetto di sazietà.
Combinato con un’abbondante quantità d’acqua aumenta il volume dello stomaco, di conseguenza attiva i segnali ormonali del centro dell’appetito situati nel cervello
Importanza della fibra
Dobbiamo ricordare che il termine fibra alimentare non è un concetto unico
All’interno di questa denominazione si includono diversi composti: cellulosa, emicellulosa, gomme, pectina, acido fitico, lignina e amido resistente.
La carenza di fibra altera gravemente il metabolismo e ha conseguenze negative sull’aumento del grasso corporeo. Le fibre solubili sono molto importanti per quanto riguarda questo aspetto.
Benefici del Glucomannano
È stato ampiamente utilizzato come integratore alimentare. I suoi principali benefici per la salute sono:
- Riduzione del colesterolo
- Regolarizzazione dei trigliceridi
- Miglioramento dei livelli di zuccheri nel sangue
- Promuovere una migliore attività intestinale
- Migliorare le difese immunitarie
È stato impiegato per migliorare la glicemia nei diabetici di tipo 2 e altri fattori di rischio legati alle malattie coronariche.
Glucomannano per dimagrire
L’inclusione di questo prodotto nel catalogo dei negozi di supplementazione sportiva è legata alla perdita di grasso corporeo, ed è utilizzato nelle diete con questo scopo.
Come vedremo c’è una spiegazione
Sia per scopi estetici che di salute, ridurre la percentuale di grasso corporeo è un obiettivo ricercato da molte persone. Il konjac ha dimostrato la sua efficacia nella riduzione di grasso corporeo nei ratti obesi, oltre a rivelare un potente effetto antinfiammatorio.
Fibra di Konjac per ridurre il grasso
Vari gruppo di ricerca hanno valutato la sicurezza e l’efficacia del Konjac sul peso coroporeo e L’IMC negli obesi, sia adulti che bambini.
Hanno concluso che l’alimentazione con Konjac a breve termine può aiutare a ridurre il peso corporeo
Studi per la perdita di peso
Due ricerche (Zalewski e Szajewska) hanno valutato l’efficienza del consumo di KGM nei bambini in sovrappeso e obesi tra i 6 e i 17 anni.
I bambini sono stati selezionati aleatoriamente e divisi tra quelli che consumavano konjac e un gruppo placebo, che ha consumato maltodestrina per 3 mesi con una dose di 3 g/ giorno senza ottenere una risposta definitiva, ma aprendo un’ampia ricerca in questo campo.
Tuttavia, un’altra ricerca (Onakpoya et al.) ha esaminato l’efficacia del konjac nella riduzione del peso corporeo, che ha dato risultati molto positivi. Non è l’unico risultato positivo che indica l’efficacia di KGM nella riduzione del peso corporeo.
Altri benefici del Konjac
Effetto lassativo
Un altro importante effetto del konjac riguarda la sua azione lassativa, molto utile per il trattamento della stitichezza. Un consumo tra 18-27 g di questa fibra ha dimostrato la sua utilità per il raggiungimento di questo scopo.
Disturbi intestinali
Un’ importante applicazione di questa fibra riguarda il trattamento delle malattie infiammatorie intestinali (IBD), che consistono un una serie di disturbi multifattoriali che si verficano nell’apparato digestivo.
Lo sviluppo di queste malattie è strettamente legato alla dieta e allo stile di vita.
Anche se esistono anche altri fattori endogeni come il microbiota intestinale.
L’infiammazione immunitaria e le successive risposte immunitarie croniche della mucosa intestinale causano questi disturbi intestinali, tra cui il morbo di Crohn e la colite ulcerosa
Trattamento della tiroide
Un altro intessante studio legato al KGM riguarda il trattamento delle alterazioni della tiroide. Lo studio legava la riduzione della tiroxina nei pazienti con ipertiroidisimo. È stato osservato che i pazienti che consumavano KGM rispetto al gruppo placebo, sperimentavano importanti riduzioni di T3, T4, FT3 e FT4.
Prebiotico
Nell’ambito sportivo l’effetto prebiotico di questi composti è molto importante, perché migliora la depressione delle funzioni immunitarie derivate dell’esercizio ad alta intesità.
Farina di Glucomannano
La farina di glucomannano viene impiegata per l’elaborazione di prodotti dietetici, per esempio shirataki noodles o spaghetti giapponesi, sostituti della pasta e del riso.
Inconvenienti e controindicazioni
Flatulenza e dolore addominale
Si risolvono sopprimendo il consumo e introducendoli in modo graduale nella dieta.
Secondo alcuni autori e ricercatori, il consumo di questa fibra comporta un rischio di ostruzione esofagea, in quanto assorbe molta acqua, e si espande ampiamente e rapidamente. Tuttavia, in quantità normali questo non accade con frequenza.
Assorbimento di nutrienti
Può essere ridotta, in quanto costruisce una barriera che protegge dall’azione degli enzimi e che rende difficile l’accesso alla mucosa intestinale
Per questo motivo, non è adatto ai momenti anteriori all’allenamento, perché ricordiamo che, nonostante il nostro obiettivo sia perdere peso, i pasti intorno all’allenamento (sia prima che dopo) devono essere di rapido assorbimento.
Nonostante questa caratteristica, non limita l’assorbimento di minerali come il calcio, il ferro, rame o un altro importante minerale
Conclusioni
È chiaro che il KGM è biomateriale molto versatile e può avere diverse applicazioni per il trattamento di:
- Diabete di tipo 2, riducendo il glucosio nel sangue.
- Obesità, perché regola il metabolismo dei lipidi e riduce la stitichezza
- Aiuta nel trattamento dell’ipotiroidismo
- Previene il tumore colon-rettale
- Cicatrizzazione delle ferite
- Antiossidante
- Importante attività prebiotica e corrisponenti benefici associati
I prodotti elaborati con questa fibra hanno caratteristiche che li rendono appetibili come il gusto leggero o l’aumento di volume.
La mia Opinione
È piuttosto positiva per quanto riguarda i prodotti elaborati esclusivamente con konjac.
Considero questi prodotti molto utili nell’ambito di una dieta orientata alla perdita di peso.
Si tratta di un alimento che se consumato nelle quantità adeguate agisce come saziante, che è il principale effetto ricercato, ma può anche contribuire a soddisfare il nostro fabbisogno di fibre alimentari.
Inoltre, può essere introdotto in diverse preparazioni gastronomiche, favorendo l’adesione alla dieta orientata alla riduzione di grasso corporeo, che di norma limita il consumo di altri alimenti.
Ricette con Konjac
Riso di Konjac e pollo

Una ricetta facile e veloce da preparare in casa. In più, grazie al konjac, è anche a basso contenuto calorico.
Tips della ricetta: Riso di Konjac e Pollo
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti
- Dimensione della porzione: Media
- Numero di porzioni: 2
- Stile di cucina: Europea
Ingredienti
- Un pacco di riso konjac
- 125 g di petto di pollo
- Un cucchiaio di curry in polvere per la salsa
Informazione Nutrizionale per porzione | |
---|---|
Calorie: | 320kcal |
Grassi: | 1g |
di cui saturi: | 0,6g |
Carboidrati: | 20g |
Fibra: | 3,6g |
Proteine: | 25g |
Sale: | 0,2g |
Come preparare: Riso di Konjac e Pollo
- Scoliamo il riso konjac, rimuovendo il liquido che rilascia e pulendolo bene per eliminare l'odore.
- Tagliamo il petto di pollo e lo cuciniamo a fuoco medio in padella.
- Per preparare la salsa, versiamo un po' di panna e aggiungiamo il riso (precedentemente condito con curry) e successivamente aggiungiamo il pollo, in modo da insaporire tutti gli ingredienti.
- Spegniamo il fuoco e serviamo.
Qui ti lasciamo altre ricette con Glucomannano
Fonti Bibliografiche
- Sudhanshu S. Behera, Ramesh C. Ray. Konjac Glucomannan, a Promisión Polysaccharide of Amorphophallus konjac K. Koch in Health Care. International Journal of Biological Macromolecules
Voci Correlate
- Alimenti Ricchi di Fibra
- Amido Resistente e i suoi Benefici
- Inulina e i suoi benefici per la salute intestinale
Perdere peso - 100%
Benefici intestinali - 100%
Ricette - 100%
Efficacia - 100%
100%