Ti spieghiamo tutto sul Cacao, scopri l’origine i benefici e le proprietà!
Indice
Cos’è il Cacao?
Si tratta di un albero originario dell’America, il cui nome scientifico è Theobroma cacao L.
Produce un frutto con lo stesso nome, i cui semi costituiscono l’ingrediente principale consciuto a livello mondiale come cioccolato.
Origine
La sua coltivazione è iniziata nelle foreste pluviali di pianura del Messico, dell’America centrale e del sud. Fu introdotto in Europa nel XV secolo con la colonizzazione del continente americano.
Attualmente la coltivazione si è stesa nei territori di Venezuela, Colombia, Brasile, Perù, Bolivia, Trinidad e Tobago, Messico; zone del continente africano: Costa d’Avorio, Nigeria, Togo, Repubblica del Congo, Comerun e Ghana.
Tipi di Cacao
Forastero
È quello con la maggior estensione di coltivazioni, dato che la produzione viene impiegata per la massa delle tavolette di ciccolato. Si tratta di piante facili da curare, in quanto richiedono una manutenzione minima e danno un gusto molto consistente al cioccolato.
Criollo
Questa tipologia produce un gusto aromatico, molto apprezzato. Per quanto riguarda gli alberti, sono di difficile coltivazione, poiché suscettibili di contrarre varie malattie.
A causa del basso tasso di produzione, il costo dei chicchi è piuttosto elevato.
Trinitario
Questa pianta è un ibrido tra il Forastero e il Criollo. È stato creato nel tentativo di combinare la resistenza della pianta di cacao Forastero con il gusto dei chicchi del cacao Criollo, in modo tale da poter produrre chicchi saporiti e allo stesso tempo più facili da coltivare, resistenti alle malattie e con un aroma molto apprezzato.
Proprietà del Cacao
Relativamente alle proprietà, contiene una grande quantità di sostanze nutritive, tali come: proteine, tannini, amidi, acidi organici, sali e oligoelementi, carboidrati e acqua.
Analogamente, nella sua composizione troviamo elementi importanti tra cui spiccano: anandamide, arginina, dopamina, epicatechina, istamina, magnesio, serotonina, triptofano, feniletilammina, polifenoli, tiramina, salsolinolo e flavonoidi.
Nella sua composizione è presente anche la teobromina, che produce un aumento del livello di serotonina e dopamina, esercitando un effetto stimolante.
Questa meraviglia della natura spicca inoltre per l’elevato apporto di energia.
Principali usi del Cacao
Alimento
Il prodotto più comune che si elabora con il cacao è il cioccolato.
Si prepara mischiando la polvere di cacao, il burro di cacao e lo zucchero raffinato. Si aggiungono anche altri ingredienti come latte o frutta secca, a scelta del pasticcere.
Si tratta di una preparazione tradizionalmente dolce e, a seconda delle proporzioni utilizzate, si otteranno diversi tipi di cioccolato.
Medicina Alternativa
- Il consumo dei semi di cacao consente di controllare e in alcuni casi addirittura eliminare, le aritmie.
- I semi sono anche diuretici, quindi aiutano eliminare i liquidi dall’organismo.
- L’olio che viene estratto dai semi viene impiegato per il trattamento di problemi alla pelle, ustioni, ferite ed eruzioni.
- Il cacao in polvere aiuta nei casi di arterioesclerosi e artrosi.
- Per combattere la stanchezza, si prende un cucchiaio mischiato con miele di mattina.
- Le foglie tenere della pianta si possono usare per disinfettare e curare le ferite.
- Il burro di cacao si usa per crepe e fessure sul viso, sulle labbra o sul seno.
- L’infuso di foglie o semi di cacao aiuta a combattere l’asma.
- Il decotto della buccia si beve addolcito con miele per migliorare la carenza di magnesio.
Uso comsetico del cioccolato
Il burro di cacao si usa anche come cosmetico nei trattamenti antirughe, miglioramento delle smagliature; per la fabbricazione di prodotti per le labbra e per la cura dei capelli.
Benefici per la Salute
Come abbiamo citato in precedenza, il cacao è ricco di minerali, antiossidanti, fibre, nutrienti e altre sostanze che lo rendono un importante alleato per la salute.
Tra i suoi principali benefici troviamo:
Antiossidante
I flavonoidi presenti sono antiossidanti che aiutano a prevenire alcune malattie del cuore. Questi antiossidanti hanno anche benefici sulle cellule, perché le aiutano a proteggersi dagli attacchi dei radicali liberi, impendendone l’invecchiamento.
In questo modo, rinforza il sistema cardiovascolare.
Sostegno cognitivo
Inoltre, i flavonoidi migliorano la memoria e altri processi cognitivi, rinforzando il sistema cerebrale.
Migliora lo stato d’animo
In aggiunta a questo, il cacao favorisce anche la produzione di endorfine, che generano un miglior stato d’animo e di conseguenza una miglior risposta allo stress sia fisico che mentale. Anche altri elementi come il triptofano o la feniletilamina partecipano in questo senso.
Il magnesio presente nei semi nutre il sistema nervoso e la muscolatura.
Depurativo
Dato che si tratta di un alimento di origine vegetale, contiene fibre, che contribuiscono ad eliminare le sostanze tossiche dall’organismo e regolare sia i livelli di glucosio che degli acidi grassi nel sangue.
Alcune applicazioni estetiche
Maschere per il viso
Ingredienti
- 30 g di cacao in polvere.
- 3 cucchiai di olio di oliva.
- 1 yogurt naturale.
Procedimiento
- Si mischiano gli ingredienti per applicare il composto sul viso per 30 minuti, una volta alla settimana.
Rossetto
Ingredienti
- 30 g di cera d’api.
- 30 g di burro di cacao.
- 30 di olio di oliva.
- 15 g di polvere di barbabietola per dare un tono magenta.
Procedimento
- Per prima cosa si mettono tutti gli ingredienti a bagno maria, ad eccezione degli oli essenziali che si aggiungeranno a fuoco spento, lasciandoli sciogliere. Dopodiché si mischia bene e si mettono negli stampi o in rossetti vuoti.
- Dopo averlo lasciato raffreddare si indurirà e sarà pronto per l’uso.
Fonti Bibliografiche
- “Casa cacao. El viaje de vuelta al origen del chocolate” Jordi Roca e Ignacio Medina
- “Chocolate. History, culture and heritage” Louis Evan Grivetti y Howard-Yana Shapiro
- https://cuidateplus.marca.com/alimentacion/diccionario/cacao.html
- “Tratado de Nutrición. Composición y calidad Nutritiva de los alimentos” M. D. Ruiz
Voci Correlate
- Comprare Cacao.
- La Teobromina è una sostanza che si trova nel cacao con benefici legati alla perdita di peso, continua a leggere...
- Ti proponiamo una squista ricetta di Mousse all’Avocado e Cacao. Descúbrela en questo link.
Cos'è - 100%
Tipi - 100%
Proprietà - 100%
Benefici - 100%
100%