Come Brucia i Grassi il Tuo Corpo?

Come Brucia i Grassi il Tuo Corpo?

Ti sei mai chiesto come lavora il tuo corpo per eliminare il grasso (beta-ossidazione)?

Nel mio ultimo articolo ti ho parlato del ruolo degli adrenorrecettori sulla lipolisi.

In esso ho spiegato il processo mediante il quale i triacilgliceridi immagazzinati negli adipociti vengono idrolizzati in una molecola di glicerolo e tre molecole di acidi grassi, che hanno la capacità di diffondersi nel flusso sanguigno per essere utilizzati come energia.

Processo

Come Bruciare Grassi e Mantenere la Massa Muscolare?

Però… una volta che raggiungono il flusso sanguigno, come possiamo ossidare quegli acidi grassi per evitare che si accumulino nuovamente sotto forma di grasso? Bene, questo è ciò di cui parleremo in questo articolo.

Lipolisi e Rilascio di Acidi Grassi nel Sangue

Gli acidi grassi dell’idrolisi dei triacilgliceridi, vengono scaricati nel flusso sanguigno, quindi diventano “potenzialmente disponibili” per essere utilizzati come fonte di energia e quindi “bruciano i grassi”.

Lipolisi

Quando facciamo esercizio fisico, soprattutto a bassa intensità, la fonte di energia predominante sono quegli acidi grassi, che entreranno nelle cellule, nella matrice dell’organello chiamata “mitocondri”, che potremmo considerare come il nostro “forno metabolico” dove gli acidi grassi verranno ossidati dopo aver attraversato vari stadi.

Entrata degli Acidi Grassi nella Cellula

Quando gli acidi grassi entrano nella cellula non possono accedere ai mitocondri, quindi subiscono un processo di attivazione attraverso il quale vengono trasformati in Acil-CoA grassi che hanno già la capacità di attraversare la membrana mitocondriale grazie a un meccanismo “a navetta” e il trasportatore “carnitina”.

È da li che il consumo di L-Carnitina nelle persone con scarse concentrazioni di questo trasportatore può aumentare l’ingresso di acidi grassi nei mitocondri dove verranno ossidati.

Acidi Grassi

Il Processo di Beta-Ossidazione

Una volta lì, questi acidi grassi subiscono un processo noto come beta-ossidazione.

Questo processo è un meccanismo catabolico in cui diversi enzimi agiscono sui prodotti derivanti dall’attività di un enzima precedente e così via, risultando in un totale di 4 processi (Deidrogenazione tramite FAD → Idratazione → Deidrogenazione tramite NAD + → Tirolisi) e generando alla fine:

  • Una molecola di NADH + H e una molecola di FADH2; che saranno trasportate alla catena di trasporto degli elettroni dove produrranno ATP (ricorda che ATP è la valuta energetica del corpo)
  • Una molecola di acetil-CoA, che entrerà nel ciclo di Krebs per produrre ATP.
  • Una molecola di Acil-CoA (come quella che è entrata nei mitocondri all’inizio), con due atomi di carbonio più piccoli, che rientreranno nella beta-ossidazione fino a quando questa molecola non sarà completamente ridotta ad Acetil- CoA. Il numero di giri che ci vorranno fino alla sua completa riduzione dipenderà dal tipo di acido grasso che viene ossidato e dalla lunghezza della sua catena di carbonio.

Ossidazione beta

Conosci gli Effetti dell’Higenamina per la Perdita di Grasso?

Il Ciclo di Krebs e la Catena di Trasporto degli Elettroni

Le molecole di acetil-CoA sono sottoposte a un nuovo processo catabolico noto come ”ciclo di Krebs”.

In esso, la molecola di Acetil-CoA, in questo caso dalla beta-ossidazione degli acidi grassi, è sottoposta a un processo enzimatico, simile al precedente, questa volta, per un totale di 10 reazioni enzimatiche che produrranno una reazione risultante in:

2Co2, CoA, 3 NADH+3H++GTP+FADH2 (per ogni molecola di Acetil-CoA)

Krebs

Le molecole di NADH + H + e FADH2 verranno nuovamente trasportate, come quelle risultanti dalla beta-ossidazione dove verranno ossidate per ottenere ATP.

Molecole

Di conseguenza, per ogni molecola di acetil-CoA che entra nel ciclo di Krebs, si ottengono 18 molecole di ATP tenendo conto dell’ATP ottenuto nella catena di trasporto degli elettroni, più 4 molecole di ATP delle molecole trasportate alla catena di trasporto degli elettroni dalla beta-ossidazione.

Un totale di 22 ATP, meno il consumo di ATP prodotto per l’attivazione degli acidi grassi che ne consentono l’ingresso nei mitocondri.

Clicca qui di seguito se vuoi conoscere ulteriori informazioni sull’ATP e Come Funzionano i Sistemi Energetici

Cosa abbiamo imparato

L’esercizio fisico stimola l’uso come energia di questi acidi grassi rilasciati dagli adipociti nel flusso sanguigno, richiedendo l’ATP per funzionare. Una volta compreso, capiremo il processo completo mediante il quale il corpo “brucia i grassi” il percorso normale e primario.

Voci Correlate

Valutazione Come brucia i grassi il tuo corpo

Che cos’è la lipolisi - 100%

Beta-ossidazione - 100%

Ciclo di Krebs - 100%

Raccomandazioni - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su Alfredo Valdés
Alfredo Valdés
È specializzato in fisiopatologia metabolica e negli effetti biomolecolari dell'alimentazione e dell'esercizio fisico.
Vedi Anche
Alimenti proibiti per l'ansia
Alimenti da evitare se soffri di ansia

Una dieta bilanciata e uno stile di vita salutare sono elementi fondamentali per l’equilibrio completo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *