Consigli per Allenarsi all’aria aperta in Inverno

Consigli per Allenarsi all’aria aperta in Inverno

Come ogni anno, arriva l’inverno e quegli sportivi che si allenano all’aria aperta notano il calo delle temperature, meno ore di luce naturale, più probabilità di pioggia e freddo.

È un periodo nel quale, se il sistema immunitario è debole, le probabilità di ammalarsi aumentano notevolmente.

In questo articolo ti diamo alcuni consigli indispensabili per allenarti all’aria aperta in inverno e ridurre il rischio di lesioni o malattie.

Meglio allenarsi di giorno

Pianifica il tuo allenamento la mattina o all’ora di pranzo, se possibile. È il momento più caldo del giorno e il migliore per stimolare la produzione di vitamina D.

Durante l’inverno, molte persone soffrono di deficienza di vitamina D, che è importante per le ossa e le articolazioni e per migliorare l’umore.

Per evitare tale deficienza di vitamina D, sono disponibili integratori alimentari che forniscono la dose perfetta per avere i livelli ottimali di questa vitamina durante gli allenamenti all’aria aperta.

Vestirsi a strati

È preferibile togliere strati rispetto a indossare un unico strato di cui magari non avrai bisogno quando il tuo corpo si sarà adattato al freddo:

  1. strato sottile e attaccato al tessuto tecnico per espellere il sudore;
  2. strato più spesso per raccogliere il sudore e che puoi togliere quando il tuo corpo entra in calore;
  3. strato leggero tipo giacca a vento, “Windstopper”, se piove o c’è vento.

Siccome in inverno diventa scuro prima, l’ideale è indossare indumenti riflettenti per essere più visibile per le macchine, biciclette o altri veicoli, soprattutto per certi sport.

Sportivo vestito a strati

Ricorda: proteggi sempre testa mani e collo.

Evita indumenti stretti in quanto rendono difficile la circolazione, che deve invece essere buona affinché il sangue e l’ossigeno arrivino bene a tutte le parti del corpo.

Investi più tempo nel riscaldamento

A temperature molto basse, il corpo ha bisogno di un po’ più tempo per scaldarsi e aumentare progressivamente l’apporto di sangue a tutti i gruppi muscolari, soprattutto quelli periferici.

Il corpo e gli arti possono essere irrigiditi e influenzare il movimento e il sistema nervoso; pertanto, aumentare il tempo di riscaldamento aiuterà ad adeguare progressivamente la temperatura corporea in tutto il corpo per poter realizzare l’allenamento.

Tieni presente anche che, dato che la muscolatura e il sistema nervoso tardano un certo tempo ad adattarsi, il rischio di lesione aumenta.

Respira dal naso

Le fosse nasali sono colpite dalle basse temperature e, a causa del freddo, la vasocostrizione provoca una leggera chiusura e la possibile sensazione di non stare respirando correttamente.

Comincia il riscaldamento con la bocca coperta.

Respirare dal naso quando ti alleni all'aria aperta

Cerca, in modo progressivo, di mantenere la respirazione dal naso perché in tal modo le fosse nasali riscalderanno e umidificheranno l’aria che arriva ai tuoi polmoni.

Se inspiri ed espiri dalla bocca, al tuo sistema respiratorio arriverà aria più fredda, la gola si irriterà di più e di conseguenza insorgeranno molte delle malattie tipiche di questo periodo.

Mantieni una buona idratazione

Benché solitamente la sensazione di mancanza di idratazione non appaia, il corpo aumenta i livelli di sudorazione come meccanismo termoregolatore.

Per questo, abbiamo bisogno di un livello di idratazione ottimale per evitare di perdere troppo sodio e concludere l’allenamento con alti livelli di disidratazione.

Evolytes di SportSeries

Evolytes di SportSeries.

Rafforza le tue difese con integratori alimentari per il sistema immunitario

Anche una buona dieta nutrizionale aiuta il nostro organismo ad avere una migliore risposta all’esposizione al freddo, nonché a mantenere il sistema immunitario forte per rispondere a qualunque possibile malattia causata da un cattivo adattamento al freddo.

Introdurre prodotti di stagione nella dieta quotidiana, nonché qualche integratore nutrizionale per migliorare il sistema immunitario, ridurrà la possibile diminuzione delle nostre difese.

Articoli correlati

  • Prepara il tuo sistema immunitario all’inverno con questi consigli.
  • Sai tutto quello che possono fare per te i Probiotici? Ti invitiamo a dare un’occhiata al post che ti abbiamo preparato!
Valutazione Allenamento all'aria aperta in inverno

Vestirsi a strati - 100%

Più tempo di riscaldamento - 100%

Respirare dal naso - 100%

Idratazione - 100%

100%

Valutazione HSN: 5 /5
Content Protection by DMCA.com
Su Isabel del Barrio
Isabel del Barrio
Isabel del Barrio ha lo sport nelle vene, lo ha dimostrato fin da piccola e ancora oggi condivide la sua passione e le sue conoscenze.
Vedi Anche
allenamento in serie per corsa
Allenamento in Serie per la Corsa: più Resistenza e Velocità

L’allenamento in serie per il running aiuta a migliorare i nostri tempi di corsa mediante …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *