- Estratto standardizzato di semi di ippocastano.
- 20 volte più concentrato - 500 mg di estratto equivalgono a 10 g di semi nativi.
- Standardizzato al 20% di escina - 100 mg garantiti per dose giornaliera.
- Formula con vitamina C e ferro per le loro proprietà complementari.
- Materia prima priva di esculina e altri flavonoidi tossici della pianta - sicura al 100%.
Estratto di ippocastano standardizzato in escina
L'Estratto di Ippocastano (20:1) 250 mg di EssentialSeries è un integratore alimentare in capsule vegetali, ottenuto da una materia prima 20 volte più concentrata che i semi della pianta Aesculus hippocastanum, standardizzata in escina, il suo principale componente funzionale, in una formula completa con Vitamina C e Ferro per le loro proprietà sinergiche.
L'ippocastano non è un castagno, in quanto non appartiene al genere Castanea, ma è così chiamato per la stretta somiglianza dei suoi frutti con quelli del castagno tradizionale. È originario delle regioni dell'Europa sud-orientale, in particolare dei Balcani, dove cresce naturalmente, anche se oggi è più diffuso in altre regioni.
L'Estratto di Ippocastano è utilizzato per molti scopi, ma uno dei più importanti è il suo ruolo nel promuovere la salute circolatoria.
Qualità HSN - Scopri l'Ippocastano
20% di escina garantito
L'escina è una saponina caratteristica dell'ippocastano.
È il flavonoide più studiato in relazione alla pianta, in quanto responsabile della maggior parte, se non di tutte, le proprietà normalmente attribuite alla pianta.
L'estratto HSN è stato standardizzato al 20% di escina; quindi ogni dose giornaliera di 500 mg di estratto contiene 100 mg di escina come composto principale.
100% estratto di semi
Non tutti gli ippocastani hanno la stessa potenza e le stesse proprietà, poiché la distribuzione dei suoi composti naturali è variabile e le diverse parti della pianta hanno concentrazioni naturali diverse.
È il suo frutto o seme la parte più apprezzata della pianta e che, grazie al suo contenuto di escina, essendo la sezione più concentrata della specie, viene maggiormente utilizzata per la preparazione di estratti e altre presentazioni volte a sfruttare le proprietà funzionali della pianta.
20 volte più concentrato
Gli estratti vegetali sono concentrati nell'estrazione, in concentrazioni variabili a seconda del processo di trattamento della pianta.
L'ippocastano di HSN è stato concentrato 20 volte di più, cosicché ogni 500 mg di estratto di semi di ippocastano equivale a 10 000 mg di semi nativi.
Abbiamo concentrato l'estratto in misura significativamente maggiore, senza danneggiare il suo contenuto naturale di escina o intaccare altri bioattivi naturali della pianta, ad eccezione di quelli che abbiamo eliminato selettivamente, come l'esculina.
Formula con ferro e vitamina C
Per le sue proprietà legate al sistema cardiovascolare, abbiamo integrato l'azione dell'ippocastano con micronutrienti selezionati: ferro e vitamina C. Perché?
Il ferro contribuisce alla formazione normale dei globuli rossi e dell’emoglobina e al trasporto normale dell’ossigeno nel corpo.
La Vitamina C contribuisce alla normale formazione del collagene per la normale funzione dei vasi sanguigni.
Proprietà dell'ippocastano
L'ippocastano ha un ampio spettro d'azione grazie all'attività dei suoi componenti bioattivi, tra cui l'escina, standardizzata nell'estratto HSN.
Le sue proprietà includono le seguenti:
- Sostiene l'attività fisiologica dei tessuti, della pelle, dei capelli e delle unghie.
- Aiuta a mantenere sani vene e capillari.
- Aiuta a bilanciare il pH fisiologico dello stomaco.
- Aiuta a mantenere la mobilità e la flessibilità delle articolazioni.
In altre parole, ha proprietà associate a nutrizione, circolazione, digestione e articolazioni.
In generale, presenta antiossidanti in grado di proteggere dai radicali liberi e aiutare in caso di carenza alimentare o di aumento delle quantità di nutrienti.
Tra tutte le sue caratteristiche spicca soprattutto la sua funzione circolatoria, in particolare le sue proprietà sugli arti inferiori, poiché aiuta a mantenere una sana circolazione venosa nelle gambe.
Senza Esculina - Senza composti tossici
Il seme o frutto dell'ippocastano contiene un composto naturale chiamato esculina, che è la ragione principale del sapore amaro di questo seme naturale e il motivo per cui il suo consumo come frutto allo stato naturale è sconsigliato nell'uomo, poiché in grandi quantità ha un potenziale tossico.
L'estratto di HSN è stato sviluppato selettivamente rimuovendo l'esculina naturale dal seme di ippocastano per garantire la completa sicurezza d'uso del prodotto alla dose giornaliera indicata.
Altri prodotti della categoria "Cuore-Circolazione"
HSN dispone di un'ampia gamma di opzioni nel suo catalogo, in particolare nella sezione relativa alla salute circolatoria, dove si trovano:
Riferimenti bibliografici
- Bielanski, T. E., & Piotrowski, Z. H. (1999). Horse-chestnut seed extract for chronic venous insufficiency. The Journal of Family Practice, 48(3), 171–172.
- Savarino, P., Colson, E., André, J., & Gerbaux, P. (2023). Horse Chestnut Saponins–Escins, Isoescins, Transescins, and Desacylescins. Molecules, 28(5).
- Siebert, U., Brach, M., Sroczynski, G., & Überla, K. (2002). Efficacy, routine effectiveness, and safety of horsechestnut seed extract in the treatment of chronic venous insufficiency. A meta-analysis of randomized controlled trials and large observational studies. International Angiology, 21(4), 305–315.
- Pittler MH, Ernst E. Horse-chestnut seed extract for chronic venous insufficiency: a criteria-based systematic review. 1998. In: Database of Abstracts of Reviews of Effects (DARE): Quality-assessed Reviews [Internet]. York (UK): Centre for Reviews and Dissemination (UK); 1995-.